Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-05-2011, 22:42   #1
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Tele lungo nikon

Salve sono "nuovo" del forum, o forse dovrei dire che spesso mi assento per mesi.

Sto cercando un tele lungo, meglio se fisso, per le mie Nikon (D90 e D300), io ho guardato in giro e ho trovato alcune lenti interessanti, il mio budget è di massimo 550€, chiaramente se spendo meno è meglio!

Nikon 300mm f/4 af
Sigma 400mm f/5.6 af
Tamron 300mm f/2.8 manual focus con innesto nikon e nell'offerta che ho trovato c'è un duplicatore 1.4 tamron dedicato a questa lente

Ogni lente ha pro e contro, preferirei un 400 o un 300 luminoso che quindi si può moltiplicare, il nikon 300 f/4 forse è il migliore dei 3, ma è anche il più corto (se consideriamo il 2.8 moltiplicabile).

Mi sapete suggerire altre lenti, anche manual focus che possono rientrare nel mio budget?
ernest85 è offline  
Old 15-05-2011, 23:00   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non conosco bene le lenti nikon ma un amico al bayerischer wald ha scattato il 99,9% delle sue foto con il nikon 300 f/4 (non so il modello) + molti nikon 1.7x montati su d700 e su d200.
ha ottenuto ottimi risultati.

il tamron MF lo lascerei perdere troppo complicato specie in azioni veloci per le quali è progettata un ottica f/2.8
il sigma fisso ho letto pareri positivi ma penso sia inferiore al nikkor.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 15-05-2011, 23:29   #3
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
ho visto che esiste un tamron 200-400 f/5.6, qualcuno lo conosce?
ernest85 è offline  
Old 15-05-2011, 23:36   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
ho visto che esiste un tamron 200-400 f/5.6, qualcuno lo conosce?
Credo che sia megli il Nikon 55-300 stabilizzato....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 16-05-2011, 00:36   #5
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Credo che sia megli il Nikon 55-300 stabilizzato....
ok scartato, torniamo sui fissi, perchè li preferirei... altri consigli? alternative valide al 300 f/4 nikon?
ernest85 è offline  
Old 16-05-2011, 06:56   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
ho visto che esiste un tamron 200-400 f/5.6, qualcuno lo conosce?
Presente!

A 200-300mm è decente anche a TA, a 400mm devi chiudere almeno a f/8 perchè a TA è piuttosto morbido e l'AF è un po' in difficoltà se c'è poca luce (se guardi il mio flickr, le ultime foto ai volatili le ho fatte tutte in MF perchè l'AF "impazziva" a causa della poca luce).
Comunque il grosso limite sono le aberrazioni cromatiche: appena hai una situazione di luce un pelo difficile... escono dalle f*ttute pareti (cit.).
Per il resto, ho ottenuto dei buoni risultati anche con quest'ottica, ma non la pagherei più di 200€ S.S. incluse (ho visto che su ebay alcuni pazzi lo vendono a 300-350€ ). Ah, la costruzione a me pare ottima... non è un nikon ai (armi improprie) o un nikon attuale di alta gamma, ma è fatto veramente bene, soprattutto il paraluce e l'attacco per il cavalletto sono spettacolari.

Io, tra quelle tre, ti consiglio vivamente il 300 f/4: una signora ottica... tra quelle che hai in elenco è decisamente il migliore.
Eventualmente lo puoi moltiplicare 1,4x e otterresti un 420 f/5.6 di ottima qualità (mi pare che su photozone ci sia il test anche con i moltiplicatori).
Ah, se riesci a fare uno sforzo in più, potresti valutare il 300 f/4 AF-S, che ha una distanza minima di messa a fuoco sensibilmente inferiore al 300 AF che è una manna in certe occasioni (2,5m AF, 1,45m AF-S).
L'unico "difetto" è che non è stabilizzato .

Ultima modifica di roccia1234 : 16-05-2011 alle 07:02.
roccia1234 è offline  
Old 16-05-2011, 09:17   #7
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Voto per il Nikon 300 F4 moltiplicato a 1,4 ottima lente e a 5,6 è ancora buona . L'ho vista in azione con ottimi risultati.

P.s. è nella mia lista della spesa

ciao
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline  
Old 16-05-2011, 21:06   #8
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
ma non ci sono proprio altre alternative, non so qualche ai 400 o 300 "economico", del resto non ho ben capito perchè nikon non faccia un 400mm f/4... e ho scoperto che una volta produceva un 400 f/5.6 qualcuno ne conosce la quotazione di mercato e la qualità? ne ho visto uno ma è in asta per ora a circa 200€ in thailandia, quindi non so se è affidabile il venditore e a quanto arriverà come prezzo. Poi facevano anche un 400 f/3,5, molto interessante ma su e-bay ne ho trovato uno di questi a oltre 800€ tenuto parecchio male!

Ultima modifica di ernest85 : 16-05-2011 alle 21:17.
ernest85 è offline  
Old 16-05-2011, 22:14   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Scusa, ma non ho capito bene a che ti serve.

Se ti serve uno stop in più di luminosità, il 300mm f/4 allora può andar bene, ma nuovo è costosto.

Se invece ti serve allungare a tutti costi la focale, spendere una fortuna per il 300mm f/4 più moltiplicatore non ha senso. Meglio prendere il Tamron 200-500 (850€). Posto che con un obiettivo buio, senza stabilizzatore, le focali più lunghe le potrai usare solo all'aperto e in giornate relativamente soleggiate.

Io sono sempre dell'idea che puoi prenderti il 55-300 VR della Nikon, risparmiare 200€ sul budget, e croppare....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 17-05-2011, 01:12   #10
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa, ma non ho capito bene a che ti serve.

Se ti serve uno stop in più di luminosità, il 300mm f/4 allora può andar bene, ma nuovo è costosto.

Se invece ti serve allungare a tutti costi la focale, spendere una fortuna per il 300mm f/4 più moltiplicatore non ha senso. Meglio prendere il Tamron 200-500 (850€). Posto che con un obiettivo buio, senza stabilizzatore, le focali più lunghe le potrai usare solo all'aperto e in giornate relativamente soleggiate.

Io sono sempre dell'idea che puoi prenderti il 55-300 VR della Nikon, risparmiare 200€ sul budget, e croppare....
ma cerco qualcosa di lungo, il più lungo che posso permettermi!
Perchè questa ricerca? perchè ho avuto il 300 f/4 af per 2 mesi a mia disposizione (di un amico che è andato in USA per 2 mesi e non si è portato dietro il 300 e me l'ha lasciato da usare) e devo dire che all'inizio lo trovavo inutile, troppo lungo e poi fisso è poco flessibile, poi col tempo ho iniziato ad usarlo sempre più, bella la resa, belli i tagli che un fisso così lungo ti costringe a fare, il dover stare lontani dai soggetti, il guardare sempre un po' più avanti, insomma la cosa mi è piaciuta molto però in ultimo mi andava fin stretto, un po' troppo corto e quindi se trovo una valida alternativa più lunga ok, altrimenti "ripiego" sul 300 f/4 af + tc 1.4 (che però prenderò poi visto che non ci sta nel budget)!
Prenderei il 500 o 600 f/4 Vr senza pensarci 2 volte, ma sono lenti totalmente fuori dalla mia portata economica!
Ho visto anche che ci sono vari catadiottrici stile il 500 f/8 di nikon, ma non amo lo sfocato dei catadiottrici, ne voglio uno a lenti, anche fosse manual focus ma a lenti, speravo costassero poco i 400 f/3.5 ais o 400 f/2,8 ais e invece i prezzi nonostante l'età di queste lenti sono alti!

Ultima modifica di ernest85 : 17-05-2011 alle 01:15.
ernest85 è offline  
Old 17-05-2011, 06:31   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
ma cerco qualcosa di lungo, il più lungo che posso permettermi!
Perchè questa ricerca? perchè ho avuto il 300 f/4 af per 2 mesi a mia disposizione (di un amico che è andato in USA per 2 mesi e non si è portato dietro il 300 e me l'ha lasciato da usare) e devo dire che all'inizio lo trovavo inutile, troppo lungo e poi fisso è poco flessibile, poi col tempo ho iniziato ad usarlo sempre più, bella la resa, belli i tagli che un fisso così lungo ti costringe a fare, il dover stare lontani dai soggetti, il guardare sempre un po' più avanti, insomma la cosa mi è piaciuta molto però in ultimo mi andava fin stretto, un po' troppo corto e quindi se trovo una valida alternativa più lunga ok, altrimenti "ripiego" sul 300 f/4 af + tc 1.4 (che però prenderò poi visto che non ci sta nel budget)!
Prenderei il 500 o 600 f/4 Vr senza pensarci 2 volte, ma sono lenti totalmente fuori dalla mia portata economica!
Ho visto anche che ci sono vari catadiottrici stile il 500 f/8 di nikon, ma non amo lo sfocato dei catadiottrici, ne voglio uno a lenti, anche fosse manual focus ma a lenti, speravo costassero poco i 400 f/3.5 ais o 400 f/2,8 ais e invece i prezzi nonostante l'età di queste lenti sono alti!
Ma per cosa ti servono cannoni del genere?
Va che poi non è semplice né portarli in giro né utilizzarli... parliamo di bestioni di 4-5 kg e lunghi anche 60-70-80cm ( i vari 500-600 f/4) che necessitano di un cavalletto praticamente sempre...

Se aumenti un pelo il budget ci sono i sigma 150-500 con motore hsm e stabilizzazione... però sono bui (f/5 - f/6.3). Comunque in quanto a qualità il 300 f/4 è migliore.
roccia1234 è offline  
Old 17-05-2011, 08:05   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se uno mi dicesse: "mi prendo il 300 perchè i 500/600 non me li posso permettere" gli direi che non sa cosa vuole (ovviamente senza offesa sul lato economico, sia chiaro).

La gestione di un tele lungo (over 400mm) è totalmente diversa, serve un buon allenamento, scattare a mano libera con lenti così pesanti è dura, portarli a spasso idem.... in più tanto volte un buon appostamento ripaga meglio di un tele lungo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 17-05-2011, 11:06   #13
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
lo so che il peso di queste bestie è imponente ma non mi preoccupa quello che mi preoccupa é il prezzo. E chiaro che un 500 va su cavalletto sempre ma visto che costa svariate migliaia di € il peso risulta essere un problema ridicolo in confronto al prezzo.
il 150-500 o 50-500 è bello ma a conti fatti non conviene, perché piuttosto che spendere 1000-1500€ per uno di quelli ne spendo pochi d+ prendo il 120-300 f2.8 e ho una lente molto piu luminosa che con tc diventa volendo un 420 f4, oppure 510 f4.8 oppure 600 f5.6 e direi che se prendessi una lente del genere prenderei il tc1.7. il peso non è cosi alto la luminosita c'è tutta ed é stabbilizzato!
forse forse è il più versatile però non costa poco

ora la domanda sorge spontanea: perché il sigma 120-300 f2.8 os pesa e costa meno del sigma 300 f2.8 os?

Ultima modifica di ernest85 : 17-05-2011 alle 11:11.
ernest85 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v