Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 15:38   #13941
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma anche no, Cinebench, come qualsiasi altro bench ha un notevole significato per carichi simili. Ad esempio Cinbench ha molto valore per tutti quegli ambiti in cui si sfrutta pesantemente il multithreading e si ha una bassissima dipendenza fra i dati passati ai vari thread.
bha mica tanto.

in Cinebench le CPU AMD tendono ad andare meglio rispetto ad altri programmi come 3D max o Blender, che fanno la stessa cosa e sono anchessi pesantemente MT

X6 1100 T

Cinebench è 5
3D max 2010 è 13
Blender è 16

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-in-piu_4.html

non è certo il bench da prendere come riferimento, è solo uno dei tanti che preso singolarmente vale poco nulla. ( fra l'altro 3D max e blender sono parecchio piu diffusi di Cinema 4D )

Ultima modifica di AceGranger : 14-05-2011 alle 15:45.
AceGranger è offline  
Old 14-05-2011, 15:50   #13942
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha mica tanto.

in Cinebench le CPU AMD tendono ad andare meglio rispetto ad altri programmi come 3D max o Blender, che fanno la stessa cosa e sono anchessi pesantemente MT

X6 1100 T

Cinebench è 5
3D max 2010 è 13
Blender è 16

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-in-piu_4.html

non è certo il bench da prendere come riferimento, visto che 3D max o MAYA sono parecchio piu diffusi di Cinema 4D
Ciao,
cinebench rispetto a agli altri restituisce un punteggio diverso dai secondi.
Visualizzabili questi ultimi nella finestra rendering del test cpu.
Tra l'altro ogni soft, tra questi sopra, ha un suo algoritmo di renderizzazione quindi è inutile paragonarli tra loro.

Quoto cionci riguardo il MT.
Se tutti gli altri soft sfruttassero appieno tutti i cores come cinebench allora si vedrebbe ancora meglio la bontà di una architettura multicore.

Sempre più curioso di vedere il comportamento delle nuove cpu FX amd, anche in ambiti ST.

Ultima modifica di george_p : 14-05-2011 alle 16:49.
george_p è offline  
Old 14-05-2011, 15:55   #13943
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha mica tanto.

in Cinebench le CPU AMD tendono ad andare meglio rispetto ad altri programmi come 3D max o Blender, che fanno la stessa cosa e sono anchessi pesantemente MT

X6 1100 T

Cinebench è 5
3D max 2010 è 13
Blender è 16

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-in-piu_4.html

non è certo il bench da prendere come riferimento, è solo uno dei tanti che preso singolarmente vale poco nulla. ( fra l'altro 3D max e blender sono parecchio piu diffusi di Cinema 4D )
E' evidente che l'unico ad avere un carico simile a quello di Cinebench è Povray.

Guarda che non ho detto che se va bene su Cinebench allora va bene in tutti i programmi di rendering.
cionci è offline  
Old 14-05-2011, 16:24   #13944
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Robymetallo95 Guarda i messaggi
Scusate ma non doveva cambiare il blocco per la ritenzione del dissy?

Solo Asrock ha scelto di cambiare il castelletto.
greeneye è offline  
Old 14-05-2011, 16:43   #13945
andreas9600
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Solo Asrock ha scelto di cambiare il castelletto.
no anche per le asus c' è il nuovo sistema di ritenzione

andreas9600 è offline  
Old 14-05-2011, 16:49   #13946
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da andreas9600 Guarda i messaggi
no anche per le asus c' è il nuovo sistema di ritenzione

non capisco l importanza della questione...
ma se uno monta un dissi aftermarket non si toglie il sistema di ritenzione del dissi stock?! e monta il backplate più il sistema di ritenzione del dissi nuovo?

l importante è che i fori del socket siano alla stessa distanza del socket am3 (per metterci i vecchi dissipatori compatibli con am3) cosi non servono staffe nuove
__________________
liberato87 è offline  
Old 14-05-2011, 16:54   #13947
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ma se uno monta un dissi aftermarket non si toglie il sistema di ritenzione del dissi stock?!
Si, si toglie.

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
e monta il backplate più il sistema di ritenzione del dissi nuovo?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
l importante è che i fori del socket siano alla stessa distanza del socket am3 (per metterci i vecchi dissipatori compatibli con am3) cosi non servono staffe nuove
Si, la cosa è confermata e gli attuali dissipatori AM3, saranno compatibili al 100% con AM3+
 
Old 14-05-2011, 17:03   #13948
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Si, si toglie.

Esattamente.

Si, la cosa è confermata e gli attuali dissipatori AM3, saranno compatibili al 100% con AM3+
la mia era infatti un affermazione (anche se mi rendo conto che c'era il ?) in quanto ne ho montati di dissi... e poi sulla compatiblità da sempre è stata confermata..
preciso che non capisco l importanza della questione sull eventuale cambio del sistema di ritenzione stock..
posso capire se comportasse problemi di compatiblità con i vecchi dissipatori.. ma se riguarda solo i dissi stock non capisco... poi sinceramente non credo che questo nuovo "rivoluzionario" sistema di ritenzione possa migliorare le pretazioni del dissi stock, tale da poter far scegliere una main piuttosto che un altra!
__________________
liberato87 è offline  
Old 14-05-2011, 17:06   #13949
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
la mia era infatti un affermazione (anche se mi rendo conto che c'era il ?) in quanto ne ho montati di dissi...
nel senso non capisco l importanza della questione sull wventuale cambio del sistema di ritenzione stock..
posso capire se comporti problemi di compatiblità con i vecchi dissipatori.. ma se riguarda solo i dissi stock non capisco... poi sinceramente non credo che questo nuovo "rivoluzionario" sistema di ritenzione possa migliorare le pretazioni del dissi stock!
Tranquillo, avevo capito che era una affermazione e che già lo sapevi. Le mie risposte erano più che altro una affermazione per chi non lo sapeva.

Per il resto ti quoto. Personalmente a me non interessa se lo cambiano o meno. Tanto io non ci metto il dissipatore stock.
 
Old 15-05-2011, 00:46   #13950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Se posso dire una cosa... mi sa che i bench con sti proci con un tot di L2 (BD) e L3 (SB-E), potrebbero falsificare i risultati, cioé che non sarebbero corrispondenti alla realtà, ma superiori.

Mi sembrava che a suo tempo si discusse che il valore del super-pi che negli Intel era stratosferico rispetto agli AMD, non era dato tanto dal superiore potere di elaborazione, quanto invece che tutti i dati potevano essere residenti nelle cache, quindi annullando il fatto di dover accedere alla RAM di sistema.

Secondo me andrebbe un po' rivisto il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-05-2011, 08:45   #13951
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
anche i programmi sfruttano la l2 e l3 quindi un bench deve vaultare anche l'efficacia di queste caches
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-05-2011, 08:51   #13952
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche i programmi sfruttano la l2 e l3 quindi un bench deve vaultare anche l'efficacia di queste caches
Stesso discorso di Cinebench, i benchmark servono per valutare le prestazioni con carichi simili.
Difficilmente i programmi riescono a lavorare totalmente in cache come succede per il superpi. E' chiaro che anche l'efficacia della cache vada valutata, ma bisogna rendersi anche conto di quali siano gli impatti effettivi sulle prestazioni complessive.
Paradossalmente è più facile in alcune situazioni server (server web ad esempio) in cui i carichi di lavoro sono piccoli, che in ambito desktop.
cionci è offline  
Old 15-05-2011, 09:05   #13953
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Comunque, finora il cinebench 6x
non mi sembra sia stato "certificato" fake.

A mio parere, la linea di AMD potrebbe essere:
"concentriamoci sugli interi, chissenefrega della FPU, tanto i conti in virgola mobile si faranno sui CHIP GRAFICI/APU in futuro"

Non sarebbe una linea insensata,
forse un po' prematura...
bicchiere è offline  
Old 15-05-2011, 09:25   #13954
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Comunque, finora il cinebench 6x
non mi sembra sia stato "certificato" fake.

A mio parere, la linea di AMD potrebbe essere:
"concentriamoci sugli interi, chissenefrega della FPU, tanto i conti in virgola mobile si faranno sui CHIP GRAFICI/APU in futuro"

Non sarebbe una linea insensata,
forse un po' prematura...
Allora è fake quello ufficiale di AMD che dava 11 punti sull'8x
cionci è offline  
Old 15-05-2011, 09:27   #13955
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
quelle potrebbero essere le prestazioni senza patch win e quindi fpu usate solo a metà

a quel punto bisogna basarsi sul single core
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-05-2011, 09:57   #13956
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quelle potrebbero essere le prestazioni senza patch win e quindi fpu usate solo a metà

a quel punto bisogna basarsi sul single core
Sinceramente non credo che Windows abbia bisogno di una patch. Mi sembra tutto trasparente al sistema operativo. Il sistema operativo non distingue fra ALU e FPU, vedo solo "processori".
cionci è offline  
Old 15-05-2011, 10:21   #13957
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
se la data di presenazione di BD è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=6

accendo i countdowd: 25 gg all'alba
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 15-05-2011, 11:21   #13958
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Però, a prescindere dalla data di presentazione di BD, per me non coinciderebbero 2 cose: disponibilità mobo Am3+ e 9XX con BD.

Dando per scontato che AMD non può superare il Q2 con il lancio di BD, sia perché ha sempre detto "entro il Q2" e sia perchè non può dilatare i tempi in quanto avvantaggerebbe Intel con il 22nm, trovo del tutto illogico non aver presentato SB e NB 9XX a marzo.

Secondo me, sotto c'è dell'altro... e potrebbe essere ricercato proprio nel fatto che a chip-set 9XX ritenuto pronto a dicembre 2010 invece BD era in corso l'aggiornamento ad uno step superiore.

Dando per scontato che NB 9XX non dovrebbe avere differenze sostanziali, questo potrebbe essere diverso per l'SB 9XX, che dovrebbe avere un legame molto più stretto con procio BD, per garantire il funzionamento del Turbo che poteva essere "diverso" sia nel funzionamento che nella logica per il fatto dello step ulteriore di BD.

In fin dei conti, a me pare di aver visto in una tabella delle versioni di BD molto diverse tra loro, sia in frequenza def che in frequenze max Turbo.

A parte tutto questo... in teoria un chip-set nuovo non implicherebbe nulla di proibitivo di violazione dell'NDA di BD se venduto in anticipo, in quanto, se definitivo, a tutti gli effetti si poteva "mascherare" qualsiasi cosa di nuovo avesse avuto semplicemente perché qualsiasi cosa avesse avuto di nuovo si sarebbe attivata nel gioco bios nuovo-attiva features nuove-se BD installato.

In questa condizione, AMD avrebbe venduto mobo AM3+ in anticipo preparando ampiamente il mercato a BD ed i produttori di mobo avrebbero venduto (evitando tra l'altro la diatriba BD compatibile con l'AM3).

Secondo me... BD era ancora più beta a dicembre di quanto non lo si possa immaginare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2011 alle 11:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-05-2011, 12:49   #13959
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi prezzi delle schede MSI con chipset serie 900!

Primi prezzi del mercato tedesco di 4 nuove schede mamme socket AM3+ con chipset 970 e 990FX targate MSI:

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-05-2011, 13:04   #13960
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
addirittura 3 modelli del chipset 990FX.
Il modello 990X o non lo fanno oppure si andrà a piazzare sui 100 euro.
Visto che sono disposto ad arrivare a 120-130 euro per prendere una scheda madre AM3+ mi chiedo se avrà senso prendere un eventuale AMD970 o 990 quando sui 130 euro ci sarà la 990FX-GD65.
Speriamo che tutti i modelli MSI 990FX abbiano 4 porte usb 3.0

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 15-05-2011 alle 14:21.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v