Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tel_36714.html

ARM non si dice preoccupata del nuovo processo produttivo a 22 nanometri affiancato dalla tecnologia tri-gate presentata da Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 16:34   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Mah...fossi in loro ci starei attento...Intel fa paura sempre.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 17:25   #3
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
@Dcromato: al momento il business di ARM e Intel è abbastanza differente. Sono pochi gli incroci sui loro cammini. L'unica notizia di rilievo, per altro non confermata, sarebbe quella del passaggio di Apple ad ARM per tutti i dispositivi portatili. I tablet Atom-based sono in netta minoranza rispetto a quelli su SoC ARM e tali rimarranno almeno per qualche anno ancora.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 17:34   #4
drak69
Senior Member
 
L'Avatar di drak69
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
Sono proprio curioso di vedere come finirà questa storia; secondo me intel puo farcela anche in questo campo, ma ovviamente bisogna aspettare per vedere come procedono i fatti.
drak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 17:58   #5
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da drak69 Guarda i messaggi
Sono proprio curioso di vedere come finirà questa storia; secondo me intel puo farcela anche in questo campo, ma ovviamente bisogna aspettare per vedere come procedono i fatti.
Io spero vivamente che Intel non ce la faccia perché non voglio vedere lei e gli x86 anche nel settore mobile. Tanto anche con questa nuova tecnologia i loro processori non scenderanno di prezzo
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 20:15   #6
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La possibilità di poter sfruttare questo rinnovato processo produttivo permetterà ad Intel di creare chip meno costosi, capaci soprattutto di consumare meno.
Falso, l'ha scritto anche Bordin nell'approfondimento che i costi aumentano del 2-3 %.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 20:27   #7
ggy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 208
Sono l' unico che spera che intel dia filo da torcere a ARM??
Ci guadagneremmo sia l' integrazione dell' x86, che non sarà perfetta ma è lo standard dei PC odierni, sia un po' di sana competizione. Perchè non desiderarlo?

P.S.: Comunque, anche se spero che tale giorno arriverà, anch' io nutro serii dubbi che sia con i 22nm
ggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:00   #8
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da ggy Guarda i messaggi
Sono l' unico che spera che intel dia filo da torcere a ARM??
Ci guadagneremmo sia l' integrazione dell' x86, che non sarà perfetta ma è lo standard dei PC odierni, sia un po' di sana competizione. Perchè non desiderarlo?
perchè molti non vogliono mettere i dissipatori zalman, con sistema a liquido, pure nel cellulare
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:36   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Mah...fossi in loro ci starei attento...Intel fa paura sempre.
Che gli frega ad ARM della tecnologia produttiva dei transistor... sono una azienda che progetta processori e vende licenze, non che li costruisce... Comunque un 20% in meno non mi pare questo gran risultato, e l'architettura x86 rimane più inefficiente di quella ARM... Vedremo più prodotti Atom, ma da qui ad impensierire gli ARM ce ne passa
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:54   #10
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
l'architettura x86 rimane più inefficiente di quella ARM...
Per un processore da cellulare sì, ma vorrei vedere come si farebbe a raggiungere un i7-2600 con un ARM. Secondo me sono due cose diverse, non confrontabili.

Interessante la differenza di significato usando "più inefficiente" invece di "meno efficiente"... è voluta?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 22:23   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Notare che la tecnologia tri-gate di Intel, gli altri produttori la chiamano multigate oppure FinFET (la versione base con un solo gate "verticale").

Ad esempio TSMC aveva già presentato la sua tecnologia FinFET in dicembre:
http://www.computerworld.com/s/artic...T_transistors_

Quindi Intel farà un salto notevole di prestazioni dal suo processo produttivo di punta attuale a quello successivo, ma il salto non sarà altrettanto grande se confrontanto con i processi di punta degli altri produttori di chip.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 22:32   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Io spero vivamente che Intel non ce la faccia perché non voglio vedere lei e gli x86 anche nel settore mobile. Tanto anche con questa nuova tecnologia i loro processori non scenderanno di prezzo
Hai mai sentito parlare di xscale?

Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Falso, l'ha scritto anche Bordin nell'approfondimento che i costi aumentano del 2-3 %.
certo i costi aumentano ma a parità di superficie quindi diminuiscono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 00:37   #13
Altrove
Member
 
L'Avatar di Altrove
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 95
Sono sempre più che convinto che x86 non sia adatta ai dispositivi quali smarthphone, tab o netbook di oggi e soprattutto di domani sempre più parsimoniosi di energia (già solo per il numero spropositato di istruzioni macchina). Si deve rincorrere la semplicità architetturale in questi casi; quindi sarà Intel a muoversi verso altre architetture (un sottoinsieme della x86 o forse anche di tipo RISC).
Altrove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 06:29   #14
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
"La tua tecnologia non mi impensierisce" disse la volpe all'uva...
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1