Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 11:57   #5161
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
si si è ok quindi è un buon dissi l'artic 13 pro?
Prova a cercare qualche comparazione online...non l'ho mai provato io
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:07   #5162
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
si si è ok quindi è un buon dissi l'artic 13 pro?
L'arctic cooling freezer 13 pro dovrebbe costare 20-30€ e secondo il sito del produttore può dissipare fino a 300W di calore. Quindi non c'è dubbio che è un buon dissipatore.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:21   #5163
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
CPU-NB stabile a 2600Mhz



Ho alzato il vcore a 1,38 e quello di cpu-nb a 1,25v.
Non sono riuscito ad arrivare a 2800.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:48   #5164
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
Linx per 3 minuti non è poi cosi tanto affidabile..dovresti fare 20 cicli...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:57   #5165
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Linx per 3 minuti non è poi cosi tanto affidabile..dovresti fare 20 cicli...
Oltre a Linx che ho fatto solo per vedere il guadagno in prestazioni ho fatto 30 minuti di OCCT.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:39   #5166
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Ciao a tutti, volevo alzare un po la frequenza del NB, ma usando k10 stat vedo che si può settare soltanto il voltaggio del NB ma non il moltiplicatore......
Quindi me lo devo settare da bios e il che rende parzialmente inutile il risparmio energetico di k10stat infatti mi tocchera tenere il NB pompato con tensione massima anche quando la cpu va a 800Mhz , è quindi inutile pure la funzione di k10stat di modificare il voltaggio del NB visto che non posso modificarne la freq il voltaggio restera il solito su tutti i pstate.
Sbaglio qualcosa io o è come ho detto?
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 23:37   #5167
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo alzare un po la frequenza del NB, ma usando k10 stat vedo che si può settare soltanto il voltaggio del NB ma non il moltiplicatore......
Quindi me lo devo settare da bios e il che rende parzialmente inutile il risparmio energetico di k10stat infatti mi tocchera tenere il NB pompato con tensione massima anche quando la cpu va a 800Mhz , è quindi inutile pure la funzione di k10stat di modificare il voltaggio del NB visto che non posso modificarne la freq il voltaggio restera il solito su tutti i pstate.
Sbaglio qualcosa io o è come ho detto?
no non sbagli su k10stat non puoi modificare il moltiplicatore, si può fare solo da bios e serve un riavvio del pc.
per quanto riguarda il risparmio energetico con k10stat puoi provare ad abbassarlo ai pstate più bassi (però non più di tanto altrimenti freeze a catena).
in ogni caso dipende poi da quanto overvolt dai al cpu-nb, a meno che non dai 1,3 e oltre, lo "spreco" energetico è molto trascurabile secondo me.

comunque a questo proposito sto per comprare un wattmetro perchè sono curioso di vedere praticamente quanto incide l oc e i voltaggi e quanto ad esempio può incidere dare uno 0,1 in più al cpu-nb anche in idle, sul consumo del pc..
alla fine il risparmio energetico secondo me si ha sull ultimo pstate che poi è quello che almeno nel mio caso viene tenuto "acceso" il più a lungo.. quindi per me meglio risparmiare il più possibile sul p3, perchè che ne so se tieni il pc acceso tutta la notte, un conto è risparmiare qualcosina però nell arco di 10 ore al giorno. un conto è rischiare instaiblità e fare mille test per guadagnare uno 0.01v sul p0 che poi viene tenuto "acceso" 2 ore al giorno. visto che questa è una mia curiosità voglio toglermi i dubbi misurando col wattometro.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 11:22   #5168
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
no non sbagli su k10stat non puoi modificare il moltiplicatore, si può fare solo da bios e serve un riavvio del pc.
per quanto riguarda il risparmio energetico con k10stat puoi provare ad abbassarlo ai pstate più bassi (però non più di tanto altrimenti freeze a catena).
in ogni caso dipende poi da quanto overvolt dai al cpu-nb, a meno che non dai 1,3 e oltre, lo "spreco" energetico è molto trascurabile secondo me.

comunque a questo proposito sto per comprare un wattmetro perchè sono curioso di vedere praticamente quanto incide l oc e i voltaggi e quanto ad esempio può incidere dare uno 0,1 in più al cpu-nb anche in idle, sul consumo del pc..
alla fine il risparmio energetico secondo me si ha sull ultimo pstate che poi è quello che almeno nel mio caso viene tenuto "acceso" il più a lungo.. quindi per me meglio risparmiare il più possibile sul p3, perchè che ne so se tieni il pc acceso tutta la notte, un conto è risparmiare qualcosina però nell arco di 10 ore al giorno. un conto è rischiare instaiblità e fare mille test per guadagnare uno 0.01v sul p0 che poi viene tenuto "acceso" 2 ore al giorno. visto che questa è una mia curiosità voglio toglermi i dubbi misurando col wattometro.
Oltre al fatto del risparmio energetico è anche un discorso di durata della vita di cpu e motherboard, quando il processore non è utilizzato mi lavora a 800Mhz a 0.9V questo gli allunga la vita rispetto a tenerlo sempre a 3800Mhz... con il NB non posso fare cosi però devo tenerlo sempre overclocckato al massimo anche quando il pc non sta facendo nulla. non mi ispira molto come soluzione.....
Detto questo come la vedo la temperatura del NB, questo è uno screenshoot del mio Harware monitor è uno di quei valori?



Uploaded with ImageShack.us
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 20:51   #5169
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Usa cpuHMPro (v.1.11) e troverai anche la temp del NB
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 22:50   #5170
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
Oltre al fatto del risparmio energetico è anche un discorso di durata della vita di cpu e motherboard, quando il processore non è utilizzato mi lavora a 800Mhz a 0.9V questo gli allunga la vita rispetto a tenerlo sempre a 3800Mhz... con il NB non posso fare cosi però devo tenerlo sempre overclocckato al massimo anche quando il pc non sta facendo nulla. non mi ispira molto come soluzione.....
Detto questo come la vedo la temperatura del NB, questo è uno screenshoot del mio Harware monitor è uno di quei valori?
guarda più che il clock sono i voltaggi e la temperatura che possono influire sulal vita dei componenti, ma sull elettromigrazione se ne sentono di tutti i colori e sinceramente nessuno ha mai detto "mi è saltato un phenom perchè sono 3 anni che ce l ho overclockato"..
certo un conto è tenerli oltre specifica oppure sempre al limite.. però tranquillo che se la cpu scala in idle a 0,9v e sta su una temp intorno ai 35 gradi o anche meno, anche se hai il nb a 2600 2800 con 0,05 0,1v in più rispetto allo standard (valore ampiamente tollerato, valore ampiamente in specifica) non potrà incidere in maniera sensibile "sulla vita" della cpu o della mainoboard!
poi per carità se vuoi essere scrupoloso lascia le cose come stanno..

EDIT
comunque per diminuire il clock del NB c'è la scheda apposita e il downcore però non so minimamente come funziona (e se funziona!)
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 08-05-2011 alle 23:24.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:27   #5171
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Usa cpuHMPro (v.1.11) e troverai anche la temp del NB
l'ho scaricato, e mi da gli stessi esatti valori dell'altro. Tra l'altro ho quel AUXTIN che mi arriva sui 130 gradi..... che temperatura è?
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:41   #5172
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da darksirius Guarda i messaggi
l'ho scaricato, e mi da gli stessi esatti valori dell'altro. Tra l'altro ho quel AUXTIN che mi arriva sui 130 gradi..... che temperatura è?
probabilmente non hai il sensore li, con la ch iv escono i valori di cpu nb e sb e mb.
quel sensore non saprei però ho letto spesso di sensori che segnano -120gradi ecc ecc quindi sarà semplicemente sballato e puoi ignorarlo se è da sempre fisso su quella temp da
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 12:57   #5173
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
probabilmente non hai il sensore li, con la ch iv escono i valori di cpu nb e sb e mb.
quel sensore non saprei però ho letto spesso di sensori che segnano -120gradi ecc ecc quindi sarà semplicemente sballato e puoi ignorarlo se è da sempre fisso su quella temp da
Mah mi sembrato che a volte in idle stesse pure sui 50 gradi...
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:12   #5174
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
per le temp il mio sempron le 1150 che dovrebbe essere un procio "parente" mi dice -273°C
con diversi programmi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:46   #5175
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
no non sbagli su k10stat non puoi modificare il moltiplicatore, si può fare solo da bios e serve un riavvio del pc.
per quanto riguarda il risparmio energetico con k10stat puoi provare ad abbassarlo ai pstate più bassi (però non più di tanto altrimenti freeze a catena).
in ogni caso dipende poi da quanto overvolt dai al cpu-nb, a meno che non dai 1,3 e oltre, lo "spreco" energetico è molto trascurabile secondo me.

comunque a questo proposito sto per comprare un wattmetro perchè sono curioso di vedere praticamente quanto incide l oc e i voltaggi e quanto ad esempio può incidere dare uno 0,1 in più al cpu-nb anche in idle, sul consumo del pc..
alla fine il risparmio energetico secondo me si ha sull ultimo pstate che poi è quello che almeno nel mio caso viene tenuto "acceso" il più a lungo.. quindi per me meglio risparmiare il più possibile sul p3, perchè che ne so se tieni il pc acceso tutta la notte, un conto è risparmiare qualcosina però nell arco di 10 ore al giorno. un conto è rischiare instaiblità e fare mille test per guadagnare uno 0.01v sul p0 che poi viene tenuto "acceso" 2 ore al giorno. visto che questa è una mia curiosità voglio toglermi i dubbi misurando col wattometro.
Io non riesco ad utilizzare K10Stat perchè mi fa bloccare sempre il PC! Cmq credo sia molto più comodo il Cool 'n Quiet alla fine... anche se mi piacerebbe poter spegnere 3/4 core durante il P3

Io sto cercando di scendere il più possibile con il TDP! Ma c'è un modo per misurarlo via SW o serve il wattometro?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:57   #5176
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
per le temp il mio sempron le 1150 che dovrebbe essere un procio "parente" mi dice -273°C
con diversi programmi
Wow, così vicino alle zero assoluto deve consumare pochissimo!
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 23:22   #5177
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io non riesco ad utilizzare K10Stat perchè mi fa bloccare sempre il PC! Cmq credo sia molto più comodo il Cool 'n Quiet alla fine... anche se mi piacerebbe poter spegnere 3/4 core durante il P3

Io sto cercando di scendere il più possibile con il TDP! Ma c'è un modo per misurarlo via SW o serve il wattometro?
k10stat lo uso da sempre e non mi ha mai dato un problema.. in che senso ti fa bloccare il pc?
il cnq è la stessa cosa però non lo puoi personalizzare cosi come fai con k10stat (grosso limite IMHO)
il tdp te lo rileva anche hwmonitor pro però non so quanto possa essere affidabile..
comunque tra tdp e consumo effettivo in watt della cpu c'è una bella differenza, per cui per misurare il consumo è più accurato un wattmetro
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 23:33   #5178
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io non riesco ad utilizzare K10Stat perchè mi fa bloccare sempre il PC! Cmq credo sia molto più comodo il Cool 'n Quiet alla fine... anche se mi piacerebbe poter spegnere 3/4 core durante il P3

Io sto cercando di scendere il più possibile con il TDP! Ma c'è un modo per misurarlo via SW o serve il wattometro?
Come ti ha detto liberato87 k10stat è più personalizzabile e generalmente permette di usare voltaggi più bassi, se ti blocca il pc probabilmente hai un voltaggio impostato troppo basso... devi testare ogni singolo pstate per trovare quale, oppure hai impostato un tempo troppo basso per i cambi di frequenza.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 07:56   #5179
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
in k10stat, prima di "applicare" le impostazioni, controlla che su tutti gli p-state non hai esagerato con il moltiplicatore... magari su p0 lo hai sparato a 5ghz e...pufff!
leggi bene la guida...hai capito bene come funziona?
p.s.: i moltiplicatori che devi impostare su k10s usando il thuban sono diversi da quelli descritti sulla guida, riferita in effetti ai proci minori.
Adesso sto sul cell... ma mi pare che 10 su k10s sia corrispondente ad un x13,5 . 11 sarebbe x14 e così via...
Alle brutte abbassa di molto il bus sul bios e fai le prove controllando su cpuz per capire come stai messo!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:51   #5180
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Buonasera ragazzi. Non capisco come mai se disattivo nel BIOS il cool and quite o il turbocore questi continuano a funzionare. CPU-Z e Pc Wizard mi mostrano le oscillazioni dei Mhz.

Vorrei anche chiedervi come mi devo regolare con la mia scheda madre: AsRock A785GXH. Non riesco a salire molto con l'overclock. Per la verità mi comincia a dare problemi già con FBS a 230. O seguito diverse guide mi sembra di aver fatto le cose correttamente.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v