Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2011, 15:53   #41
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
"Sta roba" (rectius questi gioielli veri e propri) uscirà già a fine anno e AMD, di fatto, non può far altro che contemplare l'immane concretezza (perchè non ha alcun progetto in essere che possa contrastarli). C'è anche Sandy Bridge E comunque... quindi abbiamo antipasto e primo. Il secondo arriverà con Ivy Bridge E. Da quello che si è visto dai primi benchmark Bulldozer FX 8 Core (quindi il top di gamma AMD) riuscirà a malapena ad eguagliare un 2600K a default quindi non vedo molti spiragli di luce da qui ai prossimi 12 mesi.

P.s. Ivy Bridge è inoltre compatibile con le schede madre P67/Z68 quindi basterà un piccolo esborso economico per aggiornare la CPU quando e se ne sentiremo il bisogno (cosa che dubito vista la potenza attuale della serie K@4.6ghz di media).
Questo post lo salvo e te lo incollo nella review di BD poi vediamo se riuscirai a sostenerlo!!!!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:58   #42
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Mah... Mi suona "strano" che non ci siano apparentemente aspetti negativi, specie per una tecnologia così nuova.
Inoltre non capisco come si possa credere che Intel mantenga lo stesso socket, visto che ha tanti milioni di consumatori da sfruttare per benino...
Nonostante ho una cpu Intel, spero che Bulldozer faccia il botto, almeno finché le percentuali bulgare di Intel rimarrano tali. Così magari la smetteranno di cambiare socket ad ogni cambio di vento...
Inoltre mi è sembrato di capire che arriverà in volumi commerciali a inizio 2012, quindi di lì a breve dovrebbe uscire il successore di Bulldozer... (se non mi sbaglio).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:58   #43
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
P.s. Ivy Bridge è inoltre compatibile con le schede madre P67/Z68 quindi basterà un piccolo esborso economico per aggiornare la CPU.

Quanti euro scommetti?
Non ci credo minimamente...
Eppure lo spiegano pure al primo anno di economia aziendale come si comporta una grossa company come Intel...

Poi non so, per usi di nicchia forse i processori ultra moderni hanno un suo pro, ma è un po' che vedo il mercato "consumer" software (lato cpu) piuttosto stagnante...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 05-05-2011 alle 16:08.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:17   #44
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Mah... Mi suona "strano" che non ci siano apparentemente aspetti negativi, specie per una tecnologia così nuova.
Probabilmente il design del circuito sarà più complicato (più tempo/più soldi) e lo yield più basso in partenza.
Devi considerare che intel ha una marea di denaro/personale per il design ed un vantaggio temporale considerevole per aumentare le rese.

In teoria con una sola tecnologia ne hanno sostituite molte altre (SOI,Gate first, ultra low-k), con l'aggiunta di una densità maggiore per layer.

Ultima modifica di Ren : 05-05-2011 alle 16:35.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:14   #46
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
ma per vedere i transistor 3d al microscopio elettronico sarà necessario mettere gli occhialini ?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:51   #47
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
sarà...

ma a me questo annuncio sembra quasi dettato dal panico...

Da una parte Amd, dall'altra Arm, in Intel saranno quantomeno preoccupati: finalmente un pò di concorrenza vera?

Non ci resta che aspettare e vedere, ma io non mi ricordo il mondo dei microprocessori in fermento come in questi tempi
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:55   #48
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
SIIII!!! VAI INTEL!!!! FALLA FUORI STA AMD MALEDETTA!!!
Così poi resti solo tu in campo e puoi vendere i tuoi processori a 2000 euro l'uno ai ciucci come xage!!!

EVVIVAAAAA!!!!
bhè ridurre i consumi è sempre giusto, sempre e comunque e questo porterà anche amd ad avanzare in questo senso, poi visto quel che si dice di windows 8 e la possibilità di usarlo in sistemi con cpu arm ridurre i consumi è fondamentale visto che arm ha annunciato cpu molto potenti a bassissimo consumo... staremo a vedere
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:01   #49
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Contromossa comunque attesa da parte di intel.
Attesa anche perché mi sa che erano da un pò nella roadmap di tutti.

Solo che lntel nei processi è davanti a tutti di almeno mezza gen e 'ste cose può annunciarle per prima.

Complimenti cmq
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:05   #50
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
la vedo veramente male per AMD non dico che verrà spazzata via ma questi transistor mi hanno davvero lasciato senza parola veramente promettente!
ovviamente io tifo per la concorrenza anche ho preferenza Intel...quindi vai AMD stupisci ci con sti bulldozer!!
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:30   #51
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
tre fattori non mi sono chiari:
1. costo dei proci maggiore?
2. consumi forse minori?
3. potenza maggiore?

non penso sia ancora giunto il momento di cambiare il pc in firma
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:38   #52
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
tre fattori non mi sono chiari:
1. costo dei proci maggiore?
2. consumi forse minori?
3. potenza maggiore?

non penso sia ancora giunto il momento di cambiare il pc in firma
LOL avevo anche io un pc come il tuo... fino al 2007, sicuramente una gran macchina che può fare di tutto ma chiaramente dipende sempre da cosa si fa col pc, per me attualmente sarebbe poco più che un soprammobile.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 21:00   #53
xXxDarkoxXx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 12
povera amd è la fine! =(
xXxDarkoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 21:02   #54
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da xXxDarkoxXx Guarda i messaggi
povera amd è la fine! =(
Come disse James Bond in uno dei suoi film: Meglio lei che io! (diceva meglio lui, ma vabbhè e il bello che si riferiva ad un suo amico... fantastico, non so forse era Sean Connery... non ricordo bene in quale è)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 23:51   #55
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Vai intel spacca il culo ad AMD! finalmente la mossa finale... addio caro BULLdoz




Quote:
Originariamente inviato da Sliverfox85 Guarda i messaggi
Non capisco come faccia ad esistere ancora gente che auspica al monopolio Intel, consiglio una googlata per informarsi sugli effetti che si riverserebbero sui consumatori "te incluso" . . . eppure dovrebbero spiegarlo anche nelle peggiori scuole di Caracas




Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
SIIII!!! VAI INTEL!!!! FALLA FUORI STA AMD MALEDETTA!!!
Così poi resti solo tu in campo e puoi vendere i tuoi processori a 2000 euro l'uno ai ciucci come xage!!!

EVVIVAAAAA!!!!





Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Dai, è palese che era ironico, non può esistere gente così ignorante.

spero


Quote:
Originariamente inviato da Dix 3 Guarda i messaggi
Certi commenti non vanno nemmeno letti.. Ragazzini che non hanno idea di quello che scrivono... rif xage.

Intel cmq sta correndo, forse per paura o forse per forza aziendale, corre corre corre...

AMD spero che resti in li, ma sembra davide contro golia..... e i più piccoli a me rimango sempre più simpatici..

in linea di max si


Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
beh le ricerche intel stanno facendo grossi passi avanti, sicuramente è una gran bella innovazione, ma a che prezzo sarà per noi consumatori...spero che bulldozzer abbia veramente dei prezzi ottimi da poter combattere almeno fino alla fascia da 200€ (dove si trova il 95%) degli utenti.

intel investe ogni anno in ricerca miliardi e ribadisco miliardi



Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ma questi Ivy Bridge non ho vcapito se monteranno sullo stesso socket dei Sandy, secondo voi?

si


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@kiwivda
Si, il socket sarà lo stesso e probabilmente la maggior parte delle schede madri sarà compatibile.
Siamo in fase di "Tock", quindi stessa architettura (al più con qualche piccolo aggiustamento) ma nuovo processo produttivo.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella stessa presentazione, Intel ha mostrato che con la stessa tecnologia, passeranno ai 14nm nel 2013, ed ai 10nm nel 2015: roadmap serrata con die shrink ogni 2 anni, e non accennano a rallentare.

Con un ritmo del genere, mi auguro davvero che TSMC e GF riescano a stargli dietro (qualche gg fa' la news del ceo di TSMC che contava di passare ai 10nm solo nel 2018 per via dei costi).

mamma mia intel fa paura, rulla come un carroarmato



Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi

Quanti euro scommetti?
Non ci credo minimamente...
Eppure lo spiegano pure al primo anno di economia aziendale come si comporta una grossa company come Intel...

Poi non so, per usi di nicchia forse i processori ultra moderni hanno un suo pro, ma è un po' che vedo il mercato "consumer" software (lato cpu) piuttosto stagnante...
è stata confermata la compatibilità
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 07:34   #56
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 257
Mah, son contento per la tecnologia che migliora ma non troppo per AMD, sta rimanendo troppo indietro è stavolta potrebbe avere un grosso impatto.

Se è vero che il trigate ha un costo inferiore Intel potrebbe "spero di no" puntare a fare prezzi più bassi con prestazioni maggiori per far fuori la concorrente "noooo non deve succedere"

Il Trigate sembra veramente un buon prodotto non posso dire il contrario, con le prestazioni poi guadagnate sul fattore del sandybridge / ivybridge rischiamo che AMD debba veramente faticare per competere e questo ci va a fregare tutti.

Intel è più avanti non c'è scampo ha sicuramente ingegneri che hanno una marcia in più e molti più soldi da investire, contiamo anche che si è pure comprato i diritti di utilizzo delle tecnologie nvidia stiamo veramente rischiando molto noi utenti, la prima cosa che sbaragli i concorrenti per quanto riguarda le CPU e che dopo fatto questo entri con forza nel campo GPU andando a veramente prendere un monopolio... boh... spero che o AMD tiri fuori qualcosa di veramente forte ... o chi sa, qualcosa di ARM valida esca sul mercato..
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:21   #57
pernacentus
Member
 
L'Avatar di pernacentus
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
...ma più un tentativo di combattere la debolezza delle architteure x86 a basso consumo (atom) nei confronti di ARM con la manifesta superiorità costruttiva di intel nei confronti di tutta la concorrenza.

AMD non è mai stato un problema serio per intel, al massimo intel è stato un problema per intel con il buco dell' architettura netburst.
Anche io la vedo come un tentativo di Intel per sfondare nel mobile computing.
pernacentus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:45   #58
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan Guarda i messaggi
Mah, son contento per la tecnologia che migliora ma non troppo per AMD, sta rimanendo troppo indietro è stavolta potrebbe avere un grosso impatto.

Se è vero che il trigate ha un costo inferiore Intel potrebbe "spero di no" puntare a fare prezzi più bassi con prestazioni maggiori per far fuori la concorrente "noooo non deve succedere"

Il Trigate sembra veramente un buon prodotto non posso dire il contrario, con le prestazioni poi guadagnate sul fattore del sandybridge / ivybridge rischiamo che AMD debba veramente faticare per competere e questo ci va a fregare tutti.

Intel è più avanti non c'è scampo ha sicuramente ingegneri che hanno una marcia in più e molti più soldi da investire, contiamo anche che si è pure comprato i diritti di utilizzo delle tecnologie nvidia stiamo veramente rischiando molto noi utenti, la prima cosa che sbaragli i concorrenti per quanto riguarda le CPU e che dopo fatto questo entri con forza nel campo GPU andando a veramente prendere un monopolio... boh... spero che o AMD tiri fuori qualcosa di veramente forte ... o chi sa, qualcosa di ARM valida esca sul mercato..
Guarda che Intel abbia ingegneri con una marcia in più non ne sarei tanto sicuro. Anzi, storicamente è AMD che ha lanciato le maggiori innovazioni.
Il problema appunto è la quantità di risorse a disposizione delle due aziende...se AMD può spendere 1, Intel può spendere 10, senza contare che probabilmente Intel ha più impiegati nel settore R&D che AMD in tutta l'azienda.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:56   #59
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Personalmente aspetto di vedere cosa e' in grado di fare questa "innovazione", dopo di che trarrò le conclusioni (Confrontando il risultato finale con quello che viene proposto in contemporanea dai/dal concorrenti/e).
Il marketing spesso prospetta cose favolose ma poi si scontra con la realtà ... ;-)
Ben vengano comunque questi progressi, che non possono che fare bene.
p.s. spero proprio che intel e amd gareggino sempre su standard prestazionali simili, a tutto vantaggio dello sviluppo tecnologico (E degli utenti :-) ).
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 14:58   #60
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Con questi trigate mettere transistor in serie e parallelo per fare le più comuni porte logiche è molto più facile, tecnologicamente parlando. Bel passo avanti! anche se non è una innovazione come il passaggio da bipolare ad effetto di campo.
comunque non ho capito i drogaggi di drain e source. se alla fine un trigate funziona con lo stesso principio fisico di un MOS planare, allora l'area sotto il gate deve essere drogata inmaniera opposta al source ed al drain, ma in nessuna immagine che ho trovato in rete si parla di drogaggi.
Poi vedremo quanto tireranno la tecnologia, rimane il fatto che la fotolitografia sta tirando gli ultimi. Gli spessori degli ossidi ormai sono ridotti a pochi strati atomici.
ok, in futuro mettiamo trigate con materiali ad high-k per fare gli ossidi di gate, ma poi?
i prossimi 10 anni saranno cruciali.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1