Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2011, 20:25   #1
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Rumorosità elevata

Da quando è cambiata la temperatura, la ventola del pc fa un po' troppo rumore. Se mi da fastidio adesso quando arriva il caldo cosa faccio?
Siccome sono abbastanza ignorante in materia "dissipazione" posto una misurazione di HWmonitor. Non so neanche quale delle due ventole è quella che spinge a manetta. Il lavoro massimo che ha svolto il computer mentre era attivo il benchmark è stato visualizzare qualche sito web.



Uploaded with ImageShack.us
E' tutto a posto?
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:42   #2
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
le ventole dei dissipatori dei Phenom fanno pena già di loro, se poi il pc è stato assemblato con pasta termica cattiva e non è pulito, si possono essere creati accumuli di sporco su dissipatore e ventola che fanno innalzare emperature e quindi rumore, visto che la ventola deve girare più forte

ho lo stesso processore su uno dei miei pc, se miri solo alla silenziosità basta mettere un dissipatore un po' migliore con una buona ventola, ti consiglio questo

http://www.deepcool-us.com/Product/ICEEDGE400_FS/

costa 17-18€, ha ottime prestazioni rispetto allo stock cooler e ha una delle migliori ventole pwm in commercio di serie, ottimo rapporto qualità/prezzo

altrimenti puoi prendere un dissi più grande, io con quella cpu ho questo (23-25€)
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104

in entrambi i casi però montali con una pasta termica buona tipo MX-2, non quelle che vengono fornite di serie
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 23:25   #3
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Il pc è stato montato da echiave. Ad ogni modo grazie mille, seguirò i tuoi consigli sicuramente.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 01:18   #4
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Ma che razza di ventole hai dai 32MILA rpm?
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 13:48   #5
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Crash01 Guarda i messaggi
Ma che razza di ventole hai dai 32MILA rpm?
E non lo so! CPUfan deve essere quella sul procio!
A paletta ne fa anche 35k!
Sono troppi?
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 19:40   #6
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Quale è meglio tra i due?
Dissipatore CPU DeepCool Iceedge 400 FS Socket Intel Amd
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Socket Intel Amd

Ho notato che il coolermaster ha un'emissione acustica molto inferiore.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v