Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 09:58   #1
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Consiglio acquisto server.

E' la prima volta che devo acquistare un server, quindi volevo chiederevi alcune cose.
caratteristiche che deve espletare il server:
potranno essere operative 5 postazioni server eslcuso = 5PC + 1 SERVER
Ci sarà ovviamente una unità rackwitch.
il server deve tenere il programma gestionale (il gestionale funziona anche con linux).
massimo impiego di memoria su un pc del gestionale con archivi lettere etc, 10 giga.
Il server deve tenere la posta e solo un utente l' amministraztore deve vederla per poi ripartirla ad altri utenti.
Il server deve essere collegato ad internet e tramite lui ripartire la connessione.
il server deve copiare i dati degli altri utenti.
Il server deve fare un back- up dati su dischi esterni, tipo qnap.
Il server verrà spento almeno 1 volta alla settimana. per il resto resterà sempre acceso.
io volevo mettere un normale pc con queste caratteristiche: i7 2600k, con una buona motherboard molto dissipante di calore, tipo la asus sabertoothp67. poi metterci 3 dischi da 2 tera l' uno della seagate in raid, e un alimentatore della enermax mod da 800 watt.
Secondo voi può bastare per tenere 5 utenti?
Grazie per le risposte. se volete potete anche dirmi se per voi è meglio mettere linux con un suo gestionale di posta o windows 2008 r2.
P.S. io preferirei linux che è gratis.
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 16:28   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
quanto ti puoi permettere di tempo di down?
Ad ogni modo la macchina che vuoi fare è talmente esagerato che non verrebbe mai sfruttato.
Poi:
Che tipo di gestionale deve ospitare? che requisiti hardware ha?
Che budget hai?
Che esperienze hai? Perchè si fa presto a dire che linux è gratis, perchè il supporto non lo è se non hai l'esperienza per metterci le mani. allo stesso modo se ti serve una licenza per, ad esempio, oracle ti fa passare in secondo piano tutto il resto.
Il server sarà esposto direttamente ad internet o avrà un firewall nel mezzo?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 20:40   #3
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
quanto ti puoi permettere di tempo di down?
Ad ogni modo la macchina che vuoi fare è talmente esagerato che non verrebbe mai sfruttato.
Poi:
Che tipo di gestionale deve ospitare? che requisiti hardware ha?
Che budget hai?
Che esperienze hai? Perchè si fa presto a dire che linux è gratis, perchè il supporto non lo è se non hai l'esperienza per metterci le mani. allo stesso modo se ti serve una licenza per, ad esempio, oracle ti fa passare in secondo piano tutto il resto.
Il server sarà esposto direttamente ad internet o avrà un firewall nel mezzo?
Innanzitutto grazie, per la risposta.
1)Tempo di down intendi quanto tempo posso spegnere il server? o quanto tempo lo devo scollegare per l' aggiornarlo?
2)Un gestionale molto leggero di paghe, in teoria gira con un pentium 4 da 2GHz e 1 giga di ram.
3)Io pensavo che con il pc che volevo fare ( che riuscivo ad assemblarlo con 1e700 euro) e quindi un budget di 1700 euro per il server + il resto back up e gruppo di continuità altri 1000 euro.
4)L' esperienza su open source ne ho poca. però chiamerò qualcuno per farmi collegare il tutto a livello software. e che non voglio farmi fregare sull' hardware ne su altre cose, spendere soldi superflui proprio no. Quindi io predispongo tutta la parte hard ware assemblaggio server, crimpatura, gruppo di continuità ecc, e poi deve venire una persona per collegare il tutto a livello software. A meno che non prendo il coraggio a due mani e mi metto sotto a imparare tutto quello che devo sapere su sistema linux centOS o altre versioni ect ect.
Altro problema è che io devo creare un server che per 10 anni a livello hardware non mi deve dare problemi se non per le solite manuntenzioni, cioè Rimettere la pasta termica oppure cambiare le ventole cambiare l' alimentatore, problemi di usura insomma.
5)Il firewall dire proprio di si però, anche per essere più sicuro, anche lì però non saprei cosa mettere.
Quindi tenendo il pc con quelle caratteristiche a meno che proprio non vadano bene, che tipo di configurazione mi consiglieresti di mettere come back up, software del server, gestionale di posta con le caratteristiche che avevo già messo e firewall?
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:04   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
per massimo tempo di down intendo il tempo massimo in cui il server potrà non essere operante per un qualasisi motivo prima che i tuoi utenti chiedano la tua testa.
Solo per farti un esempio anche io faccio manutenzione ordinaria in uno studio commercialista (che fa anche le paghe) e non mi sognerei mai di proporre una macchina retail senza un contratto di assistenza con sla stringenti, perchè se per puro caso il 12 di un qualsiasi mese l'alimentatore parte (giusto per fare un esempio di quello che te consideri ordinaria amministrazione) passerebbero meno di 4 ore prima che quelli che ci lavorino pretendano la testa mia, di tutta la mia famiglia della mia gatta.
Compreso le modestissime risorse hardware necessarie (zucchetti vero?) io ti consiglierei una macchina molto meno potente, ma con un ottimo contratto di assistenza che ti permetta il minimo tempo di down (a meno che tu non voglia tenere le macchine doppie) ed ad ogni modo ti permette di evitare grossi problemi di responsabilità in caso di disastro termonucleare.

Poi perchè vuoi in particolare un rack? i tower funziano uguale e, in media, costano meno.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:34   #5
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
per massimo tempo di down intendo il tempo massimo in cui il server potrà non essere operante per un qualasisi motivo prima che i tuoi utenti chiedano la tua testa.
Solo per farti un esempio anche io faccio manutenzione ordinaria in uno studio commercialista (che fa anche le paghe) e non mi sognerei mai di proporre una macchina retail senza un contratto di assistenza con sla stringenti, perchè se per puro caso il 12 di un qualsiasi mese l'alimentatore parte (giusto per fare un esempio di quello che te consideri ordinaria amministrazione) passerebbero meno di 4 ore prima che quelli che ci lavorino pretendano la testa mia, di tutta la mia famiglia della mia gatta.
Compreso le modestissime risorse hardware necessarie (zucchetti vero?) io ti consiglierei una macchina molto meno potente, ma con un ottimo contratto di assistenza che ti permetta il minimo tempo di down (a meno che tu non voglia tenere le macchine doppie) ed ad ogni modo ti permette di evitare grossi problemi di responsabilità in caso di disastro termonucleare.

Poi perchè vuoi in particolare un rack? i tower funziano uguale e, in media, costano meno.
Approvo tutto complimenti per le delucidazioni che mi hai dato, un piccolo non appunto ma discostamento dovuto alla realtà che mi è capitata.
Anche io avevo intrapreso la strada del fare far tutto all' assistenza, però mi hanno fatto un cavolo di preventivo per pc che non si conosceva neanche la scheda madre con processori molto ridotti, a prezzi esagerati, per dirti una configurazione standar da processore i3 1700 euro, senza doppio alimentatore o moterboard con marca o ram decenti nulla. Per questo intendevo farmi un server da solo.
Però effettivamente la soluzione ottimale sarà questa ridimensionare la macchina server, mettere un doppio alimentatore già che mi sono ricordato, e poi far venire l' assistenza a configurare il tutto così e stipulare anche contratto di assistenza sia hardware che software con minimi tempi di down.
Mi sembra un ottima soluzione che ne dici?
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 15:02   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il problema è che te speri che una ditta terza ti faccia una sla decente con una macchina retail, oppure che te la faccia ad un prezzo decente.
L'unica altra reale soluzione che hai è tenere le macchine doppie, perchè in certi casi un giorno lavorativo di stop è già troppo.
In questi casi per la dell o l'ibmè indifferente tenere tutti i pezzi pronti, il negozietto no o se li tiene te le fa pagare tutti in anticipo.
Già sarebbe più semplice se comprassi un server di marca usato, in genere (specie l'ibm) non fa storie a fare assistenza anche su macchine di seconda mano. Addirittura loro stessi hanno uno store di qualità per le macchine usate.
Inoltre visto le bassissime richieste hardware (anche un semplice core 2 con 2gb di ram e un paio di dischi a 7200rpm sarebbe troppo, visto che gli stessi software girano oggi sui pentium 4 willmate di 10 anni fa) questa strada è molto consigliata.
A questo punto a te sta la scelta di quale strada intraprendere. Scelto questo, in un modo o nell'altro, ti aiuterò nella configurazione
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v