Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 21:22   #1
Andre81
Member
 
L'Avatar di Andre81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
Athlon XP 2600+ TBred OPPURE XP 2600+ Barton?

Ragazzi che processore mi consigliate tra l' Athlon XP 2600+ TBred e l' XP 2600+ Barton ?

Sono indeciso su quale prendere, anche pensando ad un leggero overclock.....(li ho trovati allo stesso prezzo)



P.s. Ho un XP 2600+ TBred, con ASUS A7V600, da bios il Vcore è di 1,63V mentre da ASUS PROBE è 1,74V e da CPZ 1,73V.....

Che vuol dire????
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr
Andre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:02   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7549
il toro 2083mhz 12,5x166 e ha 256k di l2
mentrei il barto e 1917mhz 11,5x166 ma ha 512k di l2
io ti consiglio un barton 2500 11x166 ma overecoccabie 11x200.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:21   #3
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
perche' no il barton 2600 e metterlo 11,5 x 200 ?
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:25   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7549
perche x arrivare a 2300mhz con vore default ci vuole un gran culo!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:36   #5
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
io l' lho avuto allora
comunque secondo me ci vanno tutti anche se si devono overvoltare un pochino non e' poi la fine del mondo
per il mio pocio , il culo io l'ho avuto , ma no perche va a 2300 mhz ma perche chi me l'ha venduto aveva appena acquistato un 3200 barton, e mi ha ceduto il 2600 a 50 euro
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:43   #6
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
comunque tanto per non uscire OT
a parita' di prezzo prendi il barton , vai tranquillo , anche se ha quasi 200 mhz di meno rispetto all' xp , io li ho avuti entrambi, e devo dire che sul 3dmark 2001 il barton mi dava 200 punti in piu'
a 1917 ovviamente
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:04   #7
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
Ragazzi ciao chje differenza sostanziale c'è tra il Thoro e il Barton?sono rimastyo un po indietro con i processori e dovrei aggiornare il mio sistema con un 2600 circa di frequenza ma nn so su quale orientarmi...ah chipset VIA o NFORCE2?
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:24   #8
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
la memoria cache L2 prima di tutto che passa da 256 dell'XP a 512 sul Barton , e la frequenza effettiva :
2083 su XP e 1917 su barton.
personalmente ti consiglio l' nforce 2, non a caso la maggior parte, qui sul forum hanno la nf7-s o an7
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:27   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
thoro, ovviamente.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:49   #10
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da wolfdan
comunque tanto per non uscire OT
a parita' di prezzo prendi il barton , vai tranquillo , anche se ha quasi 200 mhz di meno rispetto all' xp , io li ho avuti entrambi, e devo dire che sul 3dmark 2001 il barton mi dava 200 punti in piu'
a 1917 ovviamente
davvero?? io avevo letto una rece dove si diceva che il barton nonostante la cache superiore andava un po' meno a causa della frequenza minore.... poi se parliamo di oc allora penso che il barton sia la scelta migliore.....
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:38   #11
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
Quindi mi conviene stare sul Barton?per le mamme con nforce 2 su che marca mi consigliate di stare?ah...u-ata o s-ata?
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:51   #12
Andre81
Member
 
L'Avatar di Andre81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
Ok ragazzi, ho capito che mi conviene di più il Barton a questo punto......


Per quanto riguarda i voltaggi, vi prego rileggete il mio primo messaggio, non so che pensare dei vari volt, e di quali fidarmi.....
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr
Andre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:23   #13
dimitris
Senior Member
 
L'Avatar di dimitris
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: napoli - atene
Messaggi: 363
prima di decidere definitivamente dai un occhiata

qui

dimitris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:44   #14
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da riaw
thoro, ovviamente.
quoto...la cache l2 raddoppiata serve solo in alcuni applicativi

puoi prendere un barton solo in prospettiva aumento di clock
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 13:19   #15
Andre81
Member
 
L'Avatar di Andre81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
Interessante, sembra che il TBred con fsb a 333 sia più performante!!

Io ho una ASUS A7V600 con memorie DDR400, e un XP 2600+, se metto la frequenza del bus a 200 della scheda madre, non regge, nemmeno alzando un po il Vcore, il barton credo che avendo il molti leggermente più basso, portare la frequenza a 200 della scheda madre, mi alzerebbe meno la frequenza della cpu, senza magari aver bisogno di overvolt sul core, tutto questo per fare lavorere al meglio la scheda madre con le DDR400.....


che mi dite??
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr
Andre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 13:31   #16
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Andre81
Interessante, sembra che il TBred con fsb a 333 sia più performante!!

Io ho una ASUS A7V600 con memorie DDR400, e un XP 2600+, se metto la frequenza del bus a 200 della scheda madre, non regge, nemmeno alzando un po il Vcore, il barton credo che avendo il molti leggermente più basso, portare la frequenza a 200 della scheda madre, mi alzerebbe meno la frequenza della cpu, senza magari aver bisogno di overvolt sul core, tutto questo per fare lavorere al meglio la scheda madre con le DDR400.....


che mi dite??
non mi ricordo + chi ma qualcuno qui sul forum ha un barton 2600+ portato a fsb 400 con vcore default
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 23:34   #17
Andre81
Member
 
L'Avatar di Andre81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
Credo di aver capito che un bel bartolino, se mandato a 200 di fsb, sia la soluzione migliore


comunque fatemi sapere i vostri pensieri....
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr
Andre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 09:29   #18
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Prenditi un bel Bartolomeo 2500+ con mobe NForce2 e lo piazzi a 200*11
Spendi poco e hai delle ottime prestazioni
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 11:45   #19
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Fidati dei voltaggi presenti nel bios (a meno che non hai una versione del bios obsoleta), i vari software vanno ha interpretare ciò che viene letto dal bios, e spesso come succede con asus pc probe il risultato è "valori differenti".
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:04   #20
Andre81
Member
 
L'Avatar di Andre81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
Allora non mi devo fidare nemmeno di tutti i programmini che mi danno la tensione del core, la cosa migliore e fidarsi del bios, o c'è qualche software che non sbaglia???


credo di aver capito che un bel bartolino.....
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr
Andre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v