Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2011, 17:16   #1
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
Spampante EPSON DX4000: Cartucce ricaricabili autoresettanti o CISS?

Ciao a tutti,

ho finito l'inchiostro delle cartucce compatibili della mia stampante EPSON DX4000 e vorrei passare ad utilizzare le cartucce ricaricabili autoresettanti inserendo l'inchiostro o il sistema CISS in modo tale da avere sempre sotto controllo lo stato delle cartucce.

Volevo sapere alcune informazioni prima di procedere con l'acquisto:

1 - Vanno bene qualsiasi cartucce ricaricabili auresettanti anche se è stata comprata dopo il 2007 e quindi ha il nuovo firmware o devo scegliere qualche modello particolare?

2 - Ho letto su internet che il sistema CISS per le stampanti multifunzione (come ad esempio la mia EPSON DX4000) è sconsigliabile metterlo in quanto non ha lo spazio per far passare i tubi...è corretto?

Inoltre, vorrei effettuare una manutenzione manuale alla stampante in quanto non la uso da parecchio tempo...c'è qualche guida o varie istruzioni/passaggi per effettuare tale manutenzione?

Infine, ho letto che bisogna tenerla sempre accesa per evitare che si secchino le testine è corretto? Vale anche per la mia stampante? Io ad ogni uso l'accendo e poi la spengo sempre....

Grazie mille per l'attenzione!!

pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:39   #2
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
c'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio in merito?

pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:25   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
I temi sono già stati tutti ampiamente dibattuti, per cui mi limito a risposte stringate


Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Vanno bene qualsiasi cartucce ricaricabili auresettanti anche se è stata comprata dopo il 2007 e quindi ha il nuovo firmware o devo scegliere qualche modello particolare?
Non esistono "modelli particolari", ma solo sistemi con chip aggiornato, sistemi con chip vecchio e sistemi con chip non ottimale (funzionano ma danno errori continui) ed è impossibile saperlo a priori: devi consultare il venditore e chiedere garanzie in merito.

Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
2 - Ho letto su internet che il sistema CISS per le stampanti multifunzione (come ad esempio la mia EPSON DX4000) è sconsigliabile metterlo in quanto non ha lo spazio per far passare i tubi...è corretto?
E' corretto. In una multifunzione credo anch'io di poterti consigliare le semplici autoreset. Questo comporta un lavoro maggiore per la ricarica e maggiore attenzione perché se l'inchiostro finisce non ne hai immediata percezione, per cui devi controllare ed intervenire prima che finisca.
Mettere un ciss non è che sia impossibile: per metterlo si mette... però dovrai sicuramente tenere lo scanner aperto e molto probabilmente dovrai segare via dei pezzi della copertura. Se è la tua prima esperienza con questi sistemi, mi sembra che sia meglio evitare.

Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Inoltre, vorrei effettuare una manutenzione manuale alla stampante in quanto non la uso da parecchio tempo...c'è qualche guida o varie istruzioni/passaggi per effettuare tale manutenzione?
Le uniche manutenzioni oltre alla pulizia egli ugelli sono le sostituzioni dei tamponi, ma sarà la stampante a chiederti di farla quando sarà ora (e probabilmente non sarà necessario nemmeno in quel momento): vai tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Infine, ho letto che bisogna tenerla sempre accesa per evitare che si secchino le testine è corretto? Vale anche per la mia stampante? Io ad ogni uso l'accendo e poi la spengo sempre....
Sì: è meglio lasciarla sempre in standby.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 15:32   #4
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Ho un modello simile (DX5050).
Quindi consigli le cartucce autoresettanti.
Da cosa si capisce quando è il momento di ricaricarle di inchiostro?
Qualche consiglio per i negozi? (ho visto tuttoinchiostro, producers e okcartuccia).

Ultima modifica di Tommy Er Bufalo : 17-02-2011 alle 19:51.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 15:55   #5
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
Perfetto grazie mille per tutte le delucidazioni.

Ora inizierò ad informarmi su internet tra i vari venditori per le cartucce autoresettanti in quanto in questo momento eviterei di mettere il CISS

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Questo comporta un lavoro maggiore per la ricarica e maggiore attenzione perché se l'inchiostro finisce non ne hai immediata percezione, per cui devi controllare ed intervenire prima che finisca.
Nel senso che con le autoresettanti per la stampante l'indicatore dell'inchiostro risulta sempre pieno e di conseguenza si deve controllare il livello degli inchiostri corretto?

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Le uniche manutenzioni oltre alla pulizia egli ugelli sono le sostituzioni dei tamponi, ma sarà la stampante a chiederti di farla quando sarà ora (e probabilmente non sarà necessario nemmeno in quel momento): vai tranquillo.
Per la pulizia degli ugelli intendi quella che viene effettuata tramite software o viene effettuata a mano all'interno della stampante?


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Sì: è meglio lasciarla sempre in standby
Giusto per informazione come mai bisognerebbe tenerla sempre accesa anche se non viene utilizzata? cosa cambierebbe da tenerla spenta?

Grazie mille ancora di tutto!!!
pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 23:21   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Da cosa si capisce quando è il momento di ricaricarle di inchiostro?
Dal momento che i chip si resettano da soli, bisogna andare di intuito perché lo status monitor diventa inutile.
Dal momento che le cartucce sono trasparenti puoi toglierle e guardare, ma non è sano toglierle troppe volte perché si usura il gommino della valvola e alla fine non tiene più.
La cosa migliore è quindi provvedere regolarmente a rabboccare inchiostro molto lentamente senza toglierle dalla stampante, mettendo intorno al foro della carta assorbente nel caso trabocchi.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Qualche consiglio per i negozi? (ho visto tuttoinchiostro, producers e okcartuccia).
Non posso consigliare negozi per rispetto nei confronti degli inserzionisti e per norma regolamentare

Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Nel senso che con le autoresettanti per la stampante l'indicatore dell'inchiostro risulta sempre pieno e di conseguenza si deve controllare il livello degli inchiostri corretto?
Ho risposto sopra.

Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Per la pulizia degli ugelli intendi quella che viene effettuata tramite software o viene effettuata a mano all'interno della stampante?
Tramite software è di solito sufficiente. La pulizia manuale è da fare nei casi disperati.


Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Giusto per informazione come mai bisognerebbe tenerla sempre accesa anche se non viene utilizzata? cosa cambierebbe da tenerla spenta?
Sembra (non ne sono certo: ti riferisco l'informazione come io l'ho avuta) che i cristalli piezoelettrici della testina debbano essere sempre alimentati perché in questo modo vibrano ed evitano l'essicazione dell'inchiostro.
Da parte mia, l'impressione è che in effetti da quando la tengo in standby mi sembra che si otturi di meno anche se non la uso per settimane.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:02   #7
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
Perfetto!!

Grazie mille ancora per le informazioni e consigli che ci hai dato!!

PS: una cosa non ho capito... quale sarebbe il gommino della valvola che si usura?

C'è soltanto sulle ricaricabili o in tutte le cartucce?
pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:44   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da pumapc Guarda i messaggi
Perfetto!!

Grazie mille ancora per le informazioni e consigli che ci hai dato!!

PS: una cosa non ho capito... quale sarebbe il gommino della valvola che si usura?

C'è soltanto sulle ricaricabili o in tutte le cartucce?
C'è in tutte le cartucce: è un anello di gomma posto nella parte finale delle cartucce (quella che viene forata quando la inserisci). Serve ad evitare l'ingresso dell'aria dalla parte inferiore, perché se ciò avvenisse la testina aspirerebbe appunto aria anziché inchiostro.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 00:27   #9
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
C'è in tutte le cartucce: è un anello di gomma posto nella parte finale delle cartucce (quella che viene forata quando la inserisci). Serve ad evitare l'ingresso dell'aria dalla parte inferiore, perché se ciò avvenisse la testina aspirerebbe appunto aria anziché inchiostro.
Ahhh ho capito!!

Grazie mille per la spiegazione!!
pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:34   #10
pumapc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 93
Ciao a tutti,

ieri pomeriggio mi è arrivato il kit con le cartucce autoresettanti e l'inchiostro.

Stamattina dopo averle inserite (in quanto le cartucce sono già piene), provando a stampare un foglio di prova (una serie di lettere di colore Nero) mi stampa a righe, cioè il carattere non è uniforme...

Ho provato a fare diversi cicli di pulizia delle testine tramite software ma riprovando a stampare stesso problema..

La stampante non è stata usata da molto tempo...potrebbero essere gli ugelli otturati?

Se si come posso risolvere il problema? Ho visto anche che esiste un liquido di pulizia delle testine potrebbe essere utile?


pumapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v