Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 19:50   #1141
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
La scansione con GMER l'ho già fatta oggi e non ha rilevato nulla di anomalo. (?) Provero con Hijackthis.
In genere non vado in fissa per queste cose, tuttavia queste NON SONO chiavi che si ricreano ad ogni avvio, SONO CHIAVI INCANCELLABILI ! e la cosa è mi appare sospetta.
Ciao
hai visto il link che ti ha messo Chill-Out?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 21:52   #1142
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
L'ho letta superficialmente prima del consiglio di killout, e più attentamente dopo.
Ho delle analogie con i problemi dell'utente levriero, per via delle chiavi ineliminabili, ha usato gmer oltre a comodo e non solo ! Purtroppo non ha risolto.

Tuttavia nel suo caso gmer rileva dei rootkits evidenziandoli in rosso. Nel mio caso gmer non rileva nulla.

Quelle chiavi ineliminabili potrebbero anche non essere rootkits, e Comodo li rileva come tali, forse a causa di "flag" di autoprotezione che hanno. Ma a me appaiono tanto sospetti . . .

Mi domando quali probabilità di successo e quali di far danni se lanciassi una scansione di Comodo installato anche su W7 (quindi con xp "spento") in altro disco.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:02   #1143
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Grazie avevo capito, (anche se l'ambiguo problema è rimasto . . .)

Sopra dici che non è scarso in rilevamento, sotto dici che è peggiorato . . . Cosa intendi esattamente ?
si infatti è una discussione annosa e ci sono opinioni contrastanti. Io sono della linea di Romagnolo: controllo in lettura/scrittura più che sufficiente.

No. Ho detto che ha un tipo di scansione come Avira, cioè in lettura/scrittura senza quella web e mail.

Se il rilevamento è buono non lo dico io, lo dice quel test. Lo stesso test "certifica" un punteggio di 96 a ottobre e poi 85 a Dicembre come ultima analisi. Quindi ne deduco che è peggiorato ma non che è scarso; diciamo che è meno ottimo passando da uno scolastico 9 a 8. Mi sembra che sia comunque ottimo, soprattutto se facciamo una media

Inoltre, se analizziamo il test, vediamo che ha 85 sui virus e malware 0-day (quelli sconosciuti non in lista, trovati con l'euristica) ma 100 pieno sui malware; alla faccia del modulo web mancante

il secondo riquadro non lo considero molto perchè indica le capacità di curare un pc già infetto prima di installare la suite. Personalmente mi interessa poco per come uso io il pc. Generalmente è la situaizone classica quando vado da amici e, durante la scansione, il contatore dei virus va più veloce dei secondi nel tempo trascorso

l'ultimo riquadro mi interessa così così perchè avere dei falsi positivi è un male se mettiamo la suite in mano agli utenti semi-incompenti; cosa diversa è un utente che sa cosa fa ogni volta che clicca "consenti" o "blocca".

Il rallentamento del pc... mah! 192 mi sembra un po' troppo alto, considerando che la media è 221. Non mi risulta che Norton e Kaspersky siano più leggeri.
Il nostro Romagnolo monta CIS completo sul suo Netbook se non ricordo male proprio perchè è molto leggero.
Secondo me quel voto indica la scalabilità: cioè la capacità di girare velocemente anche su pc vecchi. Quel valore è anomalo (IMHO) già nella versione 5.0. Ora, con gli ultimi update, è arrivata anche l'opzione per abbassare le risorse richieste in caso di sistemi più lenti; perciò penso che nel prossimo test si abbasserà parecchio.
Tuttavia, se non hai problemi a rispondere, se non hai hardware eccessiavamente vetusti e se non vaghi per internet come un gorilla dominante, è un ottimo prodotto.

Ultima modifica di luke1983 : 06-02-2011 alle 22:06.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:15   #1144
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
L'ho letta superficialmente prima del consiglio di killout, e più attentamente dopo.
Ho delle analogie con i problemi dell'utente levriero, per via delle chiavi ineliminabili, ha usato gmer oltre a comodo e non solo ! Purtroppo non ha risolto.

Tuttavia nel suo caso gmer rileva dei rootkits evidenziandoli in rosso. Nel mio caso gmer non rileva nulla.

Quelle chiavi ineliminabili potrebbero anche non essere rootkits, e Comodo li rileva come tali, forse a causa di "flag" di autoprotezione che hanno. Ma a me appaiono tanto sospetti . . .

Mi domando quali probabilità di successo e quali di far danni se lanciassi una scansione di Comodo installato anche su W7 (quindi con xp "spento") in altro disco.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
L'ho letta superficialmente prima del consiglio di killout, e più attentamente dopo.
Ho delle analogie con i problemi dell'utente levriero, per via delle chiavi ineliminabili, ha usato gmer oltre a comodo e non solo ! Purtroppo non ha risolto.

Tuttavia nel suo caso gmer rileva dei rootkits evidenziandoli in rosso. Nel mio caso gmer non rileva nulla.
Evidentemente non ha impostato correttamente Gmer, comunque quelle chiavi sono legittime come già scritto chiaramente nel 3D linkato in precedenza.

Detto questo, la conseguenza del tuo sarcasmo inutile e fuori luogo sono 3GG di sospensione, ti suggerisco di rivedere il tuo modo di porti, buon senso ed educazione sono d'obbligo.
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 06-02-2011 alle 22:25.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:52   #1145
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Funzione Parental Control

Salve a tutti,

leggendo il thread ed anche le istruzioni del software mi par di capire che il Parental Control del CIS 5 non è il punto forte di questa Suite in temini di flessibilità, aggiornamento dei siti vietati, ecc.

Cosa suggerite per il controllo genitori, eventualmente in abbinamento, magari per esperienza diretta con il CIS, al fine di evitare conflitti e rallentamenti di un PC che gira sotto XP SP3?

Grazie,
Giovanni

Ultima modifica di giovanni69 : 07-02-2011 alle 09:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 10:20   #1146
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

leggendo il thread ed anche le istruzioni del software mi par di capire che il Parental Control del CIS 5 non è il punto forte di questa Suite in temini di flessibilità, aggiornamento dei siti vietati, ecc.

Cosa suggerite per il controllo genitori, eventualmente in abbinamento, magari per esperienza diretta con il CIS, al fine di evitare conflitti e rallentamenti di un PC che gira sotto XP SP3?

Grazie,
Giovanni
per funzionare funziona ma non c'è un vero parental control. Devi inserire gli indirizzi malevoli in Zone bloccate. Il parental control invece blocca tutti i siti dove appaiono parole da lista nera.
Molti router hanno questa feature integrata. Altrimenti non saprei. L'unico consiglio è andare qui e vedere cosa ti dicono.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:45   #1147
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

leggendo il thread ed anche le istruzioni del software mi par di capire che il Parental Control del CIS 5 non è il punto forte di questa Suite in temini di flessibilità, aggiornamento dei siti vietati, ecc.

Cosa suggerite per il controllo genitori, eventualmente in abbinamento, magari per esperienza diretta con il CIS, al fine di evitare conflitti e rallentamenti di un PC che gira sotto XP SP3?

Grazie,
Giovanni
nei primi post della discussione sulla sicurezza dei browser che ho in firma parlo di qualche servizio free, guarda lì, sono tutti a impatto zero sulle risorse del pc o quasi
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:20   #1148
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Ciao a tutti.
Sono collegato ad un router e poi alla linea fastweb. Oggi accendo il pc e COMODO mi dice di aver rilevato una nuova rete: 169.254.217.xx
La mia rete è sempre stata 192.168.1....
Da dove salta fuori questo indirizzo? Chiudendo la finestra senza dargli l'ok non mi fa accedere ad internet.
Ora che sto scrivendo con un notebook connesso via WiFi allo stesso router, ha un normale indirizzo 192.168.1.100

help me !

Grazie

edit: ho cercato info e penso sia un problema di DHCP, cavo o scheda di rete
edit2: risolto resettando winsok, quell'indirizzo lo da quando windows non riesce ad ottenere indirizzi IP validi...

Ultima modifica di ::billo : 08-02-2011 alle 10:46.
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:04   #1149
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
edit2: risolto resettando winsok, quell'indirizzo lo da quando windows non riesce ad ottenere indirizzi IP validi...
e qiustamente la socket spara indirizzi a caso anzichè dare errore subito o almeno un messaggio di avviso

Vaaaaaaaaaaaaaa bene
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:02   #1150
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security con antivirus e firewall.

Volevo sapere se con windows 7 ultimate questa suite riesce a garantire una protezione totale oppure servono altri software ?!?

Inoltre come funziona l'aggiornamento del database di comodo internet security ?!?

Viene fatto automaticamente oppure bisogna impostare una programmazione per eseguire gli aggiornamenti del database dei virus ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:15   #1151
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security con antivirus e firewall.

Volevo sapere se con windows 7 ultimate questa suite riesce a garantire una protezione totale oppure servono altri software ?!?

Inoltre come funziona l'aggiornamento del database di comodo internet security ?!?

Viene fatto automaticamente oppure bisogna impostare una programmazione per eseguire gli aggiornamenti del database dei virus ?!?
metti anche SuperAntispyware e/o MalwareBytes per le scansioni manuali una volta ogni tanto. Per il resto sei a posto così.

Il database si aggiorna ogni 1/2 ora mi pare e ovviamente devi essere connesso ad internet
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:43   #1152
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho spybot, potrebbe andar bene ?!?

Da dove vedo se si aggiorna automaticamente ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:09   #1153
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Ciao, personalmente spybot lo lascerei stare, resta su i due programmi consigliati da luke (magari anche in versione portable ).
L'aggiornamento automatico lo vedi aprendo la schermata principale dell'applicazione:

Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:17   #1154
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Jack37 Guarda i messaggi
Ciao, personalmente spybot lo lascerei stare, resta su i due programmi consigliati da luke (magari anche in versione portable ).
che cos'ha spybot in più o di diverso?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:20   #1155
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security con antivirus e firewall.

Volevo sapere se con windows 7 ultimate questa suite riesce a garantire una protezione totale oppure servono altri software ?!?

Inoltre come funziona l'aggiornamento del database di comodo internet security ?!?

Viene fatto automaticamente oppure bisogna impostare una programmazione per eseguire gli aggiornamenti del database dei virus ?!?
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
metti anche SuperAntispyware e/o MalwareBytes per le scansioni manuali una volta ogni tanto. Per il resto sei a posto così.

Il database si aggiorna ogni 1/2 ora mi pare e ovviamente devi essere connesso ad internet
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Ho spybot, potrebbe andar bene ?!?

Da dove vedo se si aggiorna automaticamente ?!?
Quote:
Originariamente inviato da Jack37 Guarda i messaggi
Ciao, personalmente spybot lo lascerei stare, resta su i due programmi consigliati da luke (magari anche in versione portable ).
L'aggiornamento automatico lo vedi aprendo la schermata principale dell'applicazione:

Protezione del Computer: consigli e valutazioni
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:24   #1156
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
che cos'ha spybot in più o di diverso?
Spybot ha la protezione in tempo reale (teatimer), una protezione per IE e un'immunizzazione (tipo quella di SpywereBlaster).
Secondo me non è molto efficiente, teatimer incasina il pc (esperienza diretta su XP SP3) e in rilevazione non è granchè; imho ovviamente, ma gli altri due programmi sono molto meglio

Ps: scusate L'OT, ho visto solo dopo il messaggio del mod.
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:31   #1157
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

ho appena completato la scansione del pc.

Ha trovato un malware che ho indicato come sicuro, però quando apro il pannello di controllo di comodo internet security nella finestra antivirus compare 1 malware rilevato.

E' il malware che avevo indicato come sicuro.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:15   #1158
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho appena completato la scansione del pc.

Ha trovato un malware che ho indicato come sicuro, però quando apro il pannello di controllo di comodo internet security nella finestra antivirus compare 1 malware rilevato.

E' il malware che avevo indicato come sicuro.
ehh ma quello è lo storico, come le intrusioni rilevate dal Fw mi sa
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:32   #1159
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho appena completato la scansione del pc.

Ha trovato un malware che ho indicato come sicuro, però quando apro il pannello di controllo di comodo internet security nella finestra antivirus compare 1 malware rilevato.

E' il malware che avevo indicato come sicuro.
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ehh ma quello è lo storico, come le intrusioni rilevate dal Fw mi sa
concordo. Anche a me ha trovato un paio di elementi dannosi e li ha cancellati ma da li sono andati via dopo un po'.
La funzione di quella dicitura è ricordarti gli ultimi elementi cancellati ma francamente crea solo confusione soprattutto ai nuovi arrivi.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 21:13   #1160
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Salve. ho appena effettuato su windows xp, un leak test con cis5 ultima versione aggiornata. Con Sandbox attiva impostata su non sicuro, ottengo 30/340 disabilitando la sandbox ho invece 340/340 è un bug? Con la vecchia versione di cis5 era tutto ok, premetto che ho aggiornato disinstallando e reistallando.

Ultima modifica di Koldy : 12-02-2011 alle 20:58.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v