Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 17:54   #1981
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da stefanoquinto Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi nulla in merito??' ho problema con il modem HSPDA che non viene rilevato se prima non lo disabilito e poi lo riabilito.....
magari con un bios aggiornato risolvo!
anche usando il Connection Manager?
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:04   #1982
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
ragazzi ieri finalmente ho preso un router wireless (linksys E1000) funziona tutto perfettamente, ma nelle proprietà di connessione mi dà soltanto 65 Mbps....
Il netbook è un N150 con s.o. Windows 7 starter, quello originale insomma...

Sono io che ho sbagliato qualcosa o l'antenna dell'n150 non va più veloce di così? O è un problema di windows e drivers fatti male? Ricordo che il router in teoria arriva a 300 Mbps....
il wireless è supportato con tecnologia N, ma la velocità max e di 150Mbps
ho un router a 300Mbit ma il collegamente putroppo viene limitato dalla scheda wireless del netbook 150Mbit..( ne risento quando trasferisco video)
che si connetta a 65Mbs (non è normarle) mi è capitato a volte su connessioni esterne ad access point (tipo nei locali pubblici) dove la connessione è condivisa non so con quanti altri!!
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:06   #1983
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Vincheng Guarda i messaggi
continua a darmi :
Impossibile rilevare la periferica bluetooth

la radio bluetooth é accesa ma non é rilevabile

mi sta facendo uscire pazzo
..vorrei aiutarti, ma non so più cosa farti fare e non riesco ad avere la tua situazione nella schermata di gestione dispositivi..

posta lo screenshoot di quella schermata...spanna il bluetooth ed eventuali periferiche non installate correttamente (icona gialla) .. così magari si vede meglio la tua situazione

ciao
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:12   #1984
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
il wireless è supportato con tecnologia N, ma la velocità max e di 150Mbps
ho un router a 300Mbit ma il collegamente putroppo viene limitato dalla scheda wireless del netbook 150Mbit..( ne risento quando trasferisco video)
che si connetta a 65Mbs (non è normarle) mi è capitato a volte su connessioni esterne ad access point (tipo nei locali pubblici) dove la connessione è condivisa non so con quanti altri!!
si che il massimo è 150 lo so, vorrei capire perchè mi va a 65 però!
L' unica cosa qui ho 3-4 connessioni wireless G molto forti, possono essere loro a dare disturbo?

Aggiungo che ho provato a selezionare manualmente il canale, e con alcuni andava a 150, ma la connessione cade sostanzialmente subito e poi non si connette più (e dovevo rimettere apposto col cavo lan )
Invece sui canali dove andava a 65 la connessione non cadeva
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)

Ultima modifica di alexbands : 03-02-2011 alle 18:14.
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:26   #1985
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
si che il massimo è 150 lo so, vorrei capire perchè mi va a 65 però!
L' unica cosa qui ho 3-4 connessioni wireless G molto forti, possono essere loro a dare disturbo?

Aggiungo che ho provato a selezionare manualmente il canale, e con alcuni andava a 150, ma la connessione cade sostanzialmente subito e poi non si connette più (e dovevo rimettere apposto col cavo lan )
Invece sui canali dove andava a 65 la connessione non cadeva
è la stessa cosa che mi accade quando mi connetto ad un access point pubblico...poi la connessione varia costantemente da 48Mbps, 54.., 108,..a volte cade..
penso che sia dovuto alla congestione della rete wifi.. a casa non ho mai avuto di sti problemi


edit: il tuo caso che cambiando canale ratio va peggio, forse nelle vicinaze ci sono altri acces point che usano lo stesso canale e distrurbano il tuo collegamento...?? dovresti fare uno scanner con uno di qui programmini..
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)

Ultima modifica di michelecali : 03-02-2011 alle 18:33.
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 19:24   #1986
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
è la stessa cosa che mi accade quando mi connetto ad un access point pubblico...poi la connessione varia costantemente da 48Mbps, 54.., 108,..a volte cade..
penso che sia dovuto alla congestione della rete wifi.. a casa non ho mai avuto di sti problemi


edit: il tuo caso che cambiando canale ratio va peggio, forse nelle vicinaze ci sono altri acces point che usano lo stesso canale e distrurbano il tuo collegamento...?? dovresti fare uno scanner con uno di qui programmini..
Di che programmini parli? io non li conosco... se mi dici come funzionano e cosa posso capire utilizzandoli mi fai un favore...
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 19:34   #1987
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
ti suggerisco una ricerca su goole...prova con netstumbler (non l'ho mai usato, ma so che è gratuito)
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 19:38   #1988
Vincheng
Member
 
L'Avatar di Vincheng
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
..vorrei aiutarti, ma non so più cosa farti fare e non riesco ad avere la tua situazione nella schermata di gestione dispositivi..

posta lo screenshoot di quella schermata...spanna il bluetooth ed eventuali periferiche non installate correttamente (icona gialla) .. così magari si vede meglio la tua situazione

ciao
ho controllato bene, non c'e'nessuna icona gialla
la schermata che mi compare é la stessa della tua, cambia solo il modello il mio é broadcom BCM2070

Ultima modifica di Vincheng : 03-02-2011 alle 19:41.
Vincheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:41   #1989
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Vincheng Guarda i messaggi
continua a darmi :
Impossibile rilevare la periferica bluetooth

la radio bluetooth é accesa ma non é rilevabile

mi sta facendo uscire pazzo
Ascolta, un altra cosa che mi viene in mente:
1.dal tuo computer fa la ricerca trova i dispositivi in bluetooth.. es.. vede il cellulare o altro bluetooth?

poi ho fatto una prova che a te non riusciva:
2.nelle impostazioni del bluetooth ho disabilitato il rilevamento della periferica bluetooth "consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il computer"...mi spunta un messaggio che è identico a quello che hai postato sopra.... devi abilitare quella opzione!
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)

Ultima modifica di michelecali : 03-02-2011 alle 21:44.
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:47   #1990
Vincheng
Member
 
L'Avatar di Vincheng
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
Ascolta, un altra cosa che mi viene in mente:
1.dal tuo computer fa la ricerca trova i dispositivi in bluetooth.. es.. vede il cellulare o altro bluetooth?

poi ho fatto una prova che a te non riusciva:
2.nelle impostazioni del bluetooth ho disabilitato il rilevamento della periferica bluetooth "consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il computer"...mi spunta un messaggio che è identico a quello che hai postato sopra.... devi abilitare quella opzione!

1 - si avevo gia' provato a fare la ricerca, no non vede niente di niente

2 - non trovo questa opzione che mi dici,ma sta in basso a desta sul dekstop ? o dove? grazie per gli aiuti
Vincheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:55   #1991
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Vincheng Guarda i messaggi
1 - si avevo gia' provato a fare la ricerca, no non vede niente di niente

2 - non trovo questa opzione che mi dici,ma sta in basso a desta sul dekstop ? o dove? grazie per gli aiuti
si in basso a destra...ma avevi già provato mi pare e non ti apre le impostazioni!

non so più cosa farti provare...aggiornare win 7 oppure drasticamente con una nuova reinstallazioni di win 7
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 22:17   #1992
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
ti suggerisco una ricerca su goole...prova con netstumbler (non l'ho mai usato, ma so che è gratuito)
vabbè considerati i mal di testa che mi stanno venendo a cercare di risolvere, mi sa che me lo tengo così...
Tanto per trasferire file di solito preferisco comunque attaccarmi via cavo...
L'importante per me era escludere difetti di funzionamento del router o del netbook, e visto che già io avevo pensato a delle interferenze e tu me lo confermi, credo che di problemi hardware non ne dovrei avere...

grazie per l'aiuto
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 22:49   #1993
Vincheng
Member
 
L'Avatar di Vincheng
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
si in basso a destra...ma avevi già provato mi pare e non ti apre le impostazioni!

non so più cosa farti provare...aggiornare win 7 oppure drasticamente con una nuova reinstallazioni di win 7
si non mi apre le impostazioni
Vincheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 07:25   #1994
free.energy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 68
ciao a tutti

anzi tutto complimenti per il forum e la vostra cortesia

ho provato a cercare qui e la per internet e per il forum con poco successo la soluzione al mio problema, quindi perdonate la nuova discussione

in un n150plus:

1 : non riesco a capire cosa cambia rispetto al 150 normale, non plus

2 : a cosa serve la partizione system; il sistema operativo, ammesso che system serva a far funzionare il computer, non è gia' TUTTO installato in C: ?

3 : come faccio a visualizzare con una leggera in "COMPUTER" anche la partizione nascosta di ripristino? andando su gestione computer eppoi su gestione disco, sono riuscito a visualizzare in "COMPUTER" e dare una lettera alla partizione system ma non sono riuscito a far nulla per quella di ripristino visto che cliccandoci sopra appare un punto interrogativo soltanto!

4 : ho visto che si è parlato molto dei sistemi operativi da usare, specialmente di quanto questi salassino chi piu' chi meno la batteria.
Partendo dal presupposto che per me (con tutto il rispetto x chi lo apprezza) windows starter è un indecenza e xp ormai mi ha stufato, vorrei cambiare sistema operativo.

Qualcuno di voi sconsigliava l'ultimate e l'ultimate e ultimate versione n, ma si è detto poco e niente del professional e del enterprise.
Si è parlato solo del home professiona.
Ecco la domanda è, che ne pensate del ultimate e dell enterprise?
e delle 2 versioni ultimate, tanto esose (sembrerebbe) di energia, che ne dite? vale la pena?
vi prego aiutatemi a scegliere il so!

potete aiutarmi??

GRAZIE
free.energy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 08:59   #1995
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da free.energy Guarda i messaggi
ciao a tutti

anzi tutto complimenti per il forum e la vostra cortesia

ho provato a cercare qui e la per internet e per il forum con poco successo la soluzione al mio problema, quindi perdonate la nuova discussione

in un n150plus:

1 : non riesco a capire cosa cambia rispetto al 150 normale, non plus
Partendo dal presupposto che Samsung a fatto un casino bestiale con i nome e le sigle di questo netbook, da quel che ho capito il "Plus" dovrebbe avere il disco da 250GB metre lo standard quello da 160GB.
Poi dovrebbero aver migliorato la gestione della batteria (almeno così dice Google) ma potrebbe solo voler dire che hanno aggiornato il profilo in Win7
Il plus forse ha anche qualche colore in più per la scocca.
Insomma ....mi pare moooolto marketing

Quote:
Originariamente inviato da free.energy Guarda i messaggi
2 : a cosa serve la partizione system; il sistema operativo, ammesso che system serva a far funzionare il computer, non è gia' TUTTO installato in C: ?
Ci sono 2 partizioni nascoste:
Una contiene il software per fare il ripristino (quello che si attiva dal BIOS premendo F4) e l'altra contiene l'immagine dell'OS (visto che nn ti hanno dato i CD/DVD)

Quote:
Originariamente inviato da free.energy Guarda i messaggi
3 : come faccio a visualizzare con una leggera in "COMPUTER" anche la partizione nascosta di ripristino? andando su gestione computer eppoi su gestione disco, sono riuscito a visualizzare in "COMPUTER" e dare una lettera alla partizione system ma non sono riuscito a far nulla per quella di ripristino visto che cliccandoci sopra appare un punto interrogativo soltanto!
Sono nascoste apposta per non essere viste

Quote:
Originariamente inviato da free.energy Guarda i messaggi
4 : ho visto che si è parlato molto dei sistemi operativi da usare, specialmente di quanto questi salassino chi piu' chi meno la batteria.
Partendo dal presupposto che per me (con tutto il rispetto x chi lo apprezza) windows starter è un indecenza e xp ormai mi ha stufato, vorrei cambiare sistema operativo.

Qualcuno di voi sconsigliava l'ultimate e l'ultimate e ultimate versione n, ma si è detto poco e niente del professional e del enterprise.
Si è parlato solo del home professiona.
Ecco la domanda è, che ne pensate del ultimate e dell enterprise?
e delle 2 versioni ultimate, tanto esose (sembrerebbe) di energia, che ne dite? vale la pena?
vi prego aiutatemi a scegliere il so!

potete aiutarmi??

GRAZIE
Sul discorso "Quale versione di Windows" alla fine si è concluse che fondamentale è avere una installazione pulita!
Dalla Starter alla Ultimate non cambia una cippa!

Purtroppo io non ho esperienza con altri OS.
Ho messo 2GB di RAM, cambiato antivirus, tolto un po' di servizi "Samsung" e ora mi trovo bene con la Win7 Starter
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:09   #1996
Vincheng
Member
 
L'Avatar di Vincheng
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da free.energy Guarda i messaggi
ciao a tutti

anzi tutto complimenti per il forum e la vostra cortesia

ho provato a cercare qui e la per internet e per il forum con poco successo la soluzione al mio problema, quindi perdonate la nuova discussione

in un n150plus:

1 : non riesco a capire cosa cambia rispetto al 150 normale, non plus

2 : a cosa serve la partizione system; il sistema operativo, ammesso che system serva a far funzionare il computer, non è gia' TUTTO installato in C: ?

3 : come faccio a visualizzare con una leggera in "COMPUTER" anche la partizione nascosta di ripristino? andando su gestione computer eppoi su gestione disco, sono riuscito a visualizzare in "COMPUTER" e dare una lettera alla partizione system ma non sono riuscito a far nulla per quella di ripristino visto che cliccandoci sopra appare un punto interrogativo soltanto!

4 : ho visto che si è parlato molto dei sistemi operativi da usare, specialmente di quanto questi salassino chi piu' chi meno la batteria.
Partendo dal presupposto che per me (con tutto il rispetto x chi lo apprezza) windows starter è un indecenza e xp ormai mi ha stufato, vorrei cambiare sistema operativo.

Qualcuno di voi sconsigliava l'ultimate e l'ultimate e ultimate versione n, ma si è detto poco e niente del professional e del enterprise.
Si è parlato solo del home professiona.
Ecco la domanda è, che ne pensate del ultimate e dell enterprise?
e delle 2 versioni ultimate, tanto esose (sembrerebbe) di energia, che ne dite? vale la pena?
vi prego aiutatemi a scegliere il so!

potete aiutarmi??

GRAZIE

n150 credo in piu' abbia solo il bluetooth, niente di piu'

se ti riferisci all'altra partizione serve per il recovery del sistema

in c dovresti avere il sistema operativo in d il ripristino

io sinceramente ho provato diversi sistemi operativi, la sterter, ubuntu, fuduntu, meego, ti posso dire che windows é quello migliore, poi dipende dai punti di vista . . io ho installato la starter ex novo, cioe' l'ho formattata e reinstallata pulita, ti asicuro che va una scheggia . .
Vincheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:11   #1997
Vincheng
Member
 
L'Avatar di Vincheng
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da michelecali Guarda i messaggi
Ascolta, un altra cosa che mi viene in mente:
1.dal tuo computer fa la ricerca trova i dispositivi in bluetooth.. es.. vede il cellulare o altro bluetooth?

poi ho fatto una prova che a te non riusciva:
2.nelle impostazioni del bluetooth ho disabilitato il rilevamento della periferica bluetooth "consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il computer"...mi spunta un messaggio che è identico a quello che hai postato sopra.... devi abilitare quella opzione!
per piacere se ti viene in mente altro me lo dici ? perché sono prossimo a vendere il netbook in luogo o del sam nf210 o dell'asus 1015pem
Vincheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:28   #1998
michelecali
Senior Member
 
L'Avatar di michelecali
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che Samsung a fatto un casino bestiale con i nome e le sigle di questo netbook, da quel che ho capito il "Plus" dovrebbe avere il disco da 250GB metre lo standard quello da 160GB.
Poi dovrebbero aver migliorato la gestione della batteria (almeno così dice Google) ma potrebbe solo voler dire che hanno aggiornato il profilo in Win7
Il plus forse ha anche qualche colore in più per la scocca.
Insomma ....mi pare moooolto marketing
io possessore di un N150 HAZ1IT mi ritrovo tutto: bluetooth, modem 3G, wifi, HDD 250GB (bhuuuuu)!!!!!

lo penso anch'io sia solo marketing
__________________
  • - FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder * firmware v8.3_20 + Tv Sony Bravia 1080i.
  • - Lan Wifi ad-hoc to PC (N150) and/or SP (Nokia E7) access internet (Joikuspot)
michelecali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 10:17   #1999
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
quoto.

io ho un N150 "normale", preso con la 3 ed ho bluethoot, hard disk da 250gb, wifi, modem 3g, etc...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 10:17   #2000
roberto-roma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 77
Ciao Vincheng
nella soluzione che avevo proposto io hai disinstallato il bluetooth innanzitutto?

Ovvero
PRIMO PASSO: disinstallare il bluetooth.
SECONDO PASSO: rinominare il file che ti avevo detto
TERZO PASSO: riavviare
QUARTO PASSO: reinstallare i driver bluetooth samsung

E' l'unica cosa che mi viene in mente.

Saluti
roberto-roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v