Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 13:38   #2601
Leggendario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
Hai ragione, sono stato un po' vago. Inizialmente la mia priorità è riuscire a leggere MKV e blu-ray 3D. L'htpc deve essere relativamente silenzioso, trasportabile e magari dotato di telecomando. Ho già un hdd multimediale che mi permette di fare ciò ma dato che il sistema è chiuso e ogni tanto fa le bizze voglio una soluzione più versatile.
Quarda, ti posso dire che il mio HTPC non e' finito, ma ho gia comprato e provato la Nvidia gt 430 dell'asus (low profile) e posso dirti che funziona tranquillamente con i blu ray 3D esendo dotata di hdmi 1.4.
Ed e' pure piccolina.

Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Nemmeno ci ho guardato...
La considerazione che faccio è la seguente:
1) In genere l'HTPC lo si mette in un posto ancor più fisso dei pc. Conviene sempre portare un filo in modo che la connessione è più veloce e più stabile.

2) Bluetooth integrato su scheda, può essere comodo, ma potrebbe essere ancor più comodo un dispositivo esterno da poter utilizzare, all'occorrenza, anche su altri PC. bisogna fare un po' di conticini...

L'acquisto contemporaneno di 2 dispositivi esterni potrebbe costare meno del sovrapprezzo della MOBO, se esiste, con quelle caratteristiche.

Saluti.
Guarda, nella stanza dove ho il televisore internet non arrivava neanche, mi sono fatto un c..o stratosferico per tirare un cavo ethernet, quindi per quel lato li sono apposto, mi interessava il bluetooth per gestire diversi sistemi di input dal divano comodamente seduto, pero' forse e' meglio come mi hai consigliato e mi compro una chiavetta esterna, almeno posso anche spostarla
Leggendario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:43   #2602
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Esistono 2 possibilità.
sei stato chiarissimo, grazie mille!
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:19   #2603
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
Non ho dubbi in merito, visto che sono notevoli le differenze anche nei files che hai linkato.


PS Con "buon DVD" cosa intendi: il supporto o il lettore?
Intendo un titolo che presenti di base una qualità video molto buona (dipende da molti fattori, dal tipo di compressione, dal tipo di telecamera utilizzata, dal trattamendo del post video, dalla quantità di rumore)

Faccio un esempio: se prendiamo i primi 3 episodi di Star Wars in DVD di sicuro la qualità delle immagini del 3° sono nettamente migliori del 1° (piene di rumore, solarizzazioni, ecc)

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:40   #2604
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Io consiglio vivamente l'uso di case HTP FULL ATX ed alti.

1) Per poter installare tutte le schede madri possibili
2) Per poter installare quasi tutte le schede video
3) In genere presentano ventole di grandi dimensioni e quindi più silenziose
4) Per avere una buona quantità di volume libero ai fini del raffreddamento e del layout dei cavi
5) Per avere la possibilità di aggiungere Dischi da 3,5" e quindi, fino a certi limiti, il non ricorrere a sistemi esterni di storage.
6) Per poter installare dissipatori CPU funzionali e silenziosi.


Per quanto al rumore, il grosso del rumore in un PC viene dal dissipatore della CPU, poi dalla scheda video ed infine dalle ventole del case.

Per abbattere drasticamente il rumore, bisogna installare un dissipatore CPU con ventola da 14 cm! Io uso un Noctua NHC 12P SE14, che consente anche un buon overclock. Questo dissipatore è relativamente basso, quindi a differenza dei classici dissipatori a torre, si installa in un case HTPC.

Scheda video: Esiste la ATI 5770 completamente passiva, io uso una GTS450.
PROLIMATECH, realizza ottimi dissipatori da sostituire a quelli OEM delle schede più performanti (gtx 460/470) Io con l'HTPC ogni tanto ci gioco.

Ventole case:
Se il case è piccolo, le ventole sono piccole ed il volume è insufficiente a facilitare flussi. L'ideale sarebbe disporre di un paio di ventole da 120mm, ma anche quelle da 92 possono andare (girano più lente rispetto a quelle delle CPU)

In attesa del mio nuovo case (SILVERSTONE LC13S-E), il mio attuale case è stato completamente moddato, altrimenti una X58 con una 450GTS non ci sarebbe stata. (Ricordo che il case, TECHSOLO tc-380, è venduto per ATX!!!)
Quando arriverà il nuovo case (in cosegna per oggi) son sicuro che dovrò intervenire anche su quello e sostituire 2 ventole da 80mm con ventole più silenziose e di diametro maggiore facendo uso di convogliatori.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:34   #2605
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Visto che si parla anche di schede video per htpc, io avrei bisogno di un consiglio in proposito.
Il mio htpc è silenziosissimo, e questo anche grazie al fatto di aver installato una vga passiva, però non adatta al gioco. Ora vorrei passare a qualcosa di meglio: gtx460 o gts450 (deve essere nvidia).
Il problema è proprio la rumorosità della/e ventola/e che queste vga motano, per cui chiedo un suggerimento su modelli ultra silenziosi, oppure dissipatori compatibili su cui montare ventole silenziose che posso regolare a piacimento. In quest'ultimo caso lo spazio totale dissi+ventola deve essere al massimo di due slot.
Mi sapete dare qualche dritta?

Ultima modifica di chinook : 26-01-2011 alle 15:37.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:43   #2606
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Intendo un titolo che presenti di base una qualità video molto buona (dipende da molti fattori, dal tipo di compressione, dal tipo di telecamera utilizzata, dal trattamendo del post video, dalla quantità di rumore)

Faccio un esempio: se prendiamo i primi 3 episodi di Star Wars in DVD di sicuro la qualità delle immagini del 3° sono nettamente migliori del 1° (piene di rumore, solarizzazioni, ecc)

Saluti
ok.
Era quello che pensavo anche io ma per scrupolo te l'ho chiesto.

Grazie.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:50   #2607
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Visto che si parla anche di schede video per htpc, io avrei bisogno di un consiglio in proposito.
Il mio htpc è silenziosissimo, e questo anche grazie al fatto di aver installato una vga passiva, però non adatta al gioco. Ora vorrei passare a qualcosa di meglio: gtx460 o gts450 (deve essere nvidia).
Il problema è proprio la rumorosità della/e ventola/e che queste vga motano, per cui chiedo un suggerimento su modelli ultra silenziosi, oppure dissipatori compatibili su cui montare ventole silenziose che posso regolare a piacimento. In quest'ultimo caso lo spazio totale dissi+ventola deve essere al massimo di due slot.
Mi sapete dare qualche dritta?
Io, al momento ho una ASUS ENGTS450, ci gioco in Full HD, con qualche limite, infatti sono in attesa delle nuove 560.

Sulla GTX460 che consente di giocare FULL HD, con tutti i giochi, molti installano anche per questioni di overclocking il disspipatore
PROLIMATECH MK-13 a cui è possibile abinare delle ventole da 120mm silenziosissime, comandate eventualmente da rheobus, per abbassare ancor di più la velocità quando non si gioca.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:57   #2608
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Io, al momento ho una ASUS ENGTS450, ci gioco in Full HD, con qualche limite, infatti sono in attesa delle nuove 560.

Sulla GTX460 che consente di giocare FULL HD, con tutti i giochi, molti installano anche per questioni di overclocking il disspipatore
PROLIMATECH MK-13 a cui è possibile abinare delle ventole da 120mm silenziosissime, comandate eventualmente da rheobus, per abbassare ancor di più la velocità quando non si gioca.

Saluti
Grazie.

Che modello usi di 450? E' ultra silenziosa?

Il PROLIMATECH MK-13 con una o due ventole occupa 2 slot o porta via anche il terzo come spesso succede con questi dissi per vga?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:16   #2609
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Grazie.

Che modello usi di 450? E' ultra silenziosa?

Il PROLIMATECH MK-13 con una o due ventole occupa 2 slot o porta via anche il terzo come spesso succede con questi dissi per vga?
Come già scritto, uso una ASUS ENGTS450 che è "abbastanzanza" silenziosa, ma con una ventola da 120mm a velocità regolabile potrebbe essere muta!

l'Mk-13 ,anche se portasse via 3 slot, che problemi ci sarebbero?

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:27   #2610
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Come già scritto, uso una ASUS ENGTS450 che è "abbastanzanza" silenziosa, ma con una ventola da 120mm a velocità regolabile potrebbe essere muta!

l'Mk-13 ,anche se portasse via 3 slot, che problemi ci sarebbero?

Saluti
Ah scusa vero, l'avevi scritto!

Bè, ho anche altre schede negli altri slot; già a malincuore ho concesso uno slot in più alla vga, visto che mi farebbe comodo, ma più non posso, dovrei eliminare una scheda di espansione.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:39   #2611
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Ah scusa vero, l'avevi scritto!

Bè, ho anche altre schede negli altri slot; già a malincuore ho concesso uno slot in più alla vga, visto che mi farebbe comodo, ma più non posso, dovrei eliminare una scheda di espansione.
Di che schede si tratta?
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:51   #2612
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Scheda di acquisizione/tuner dtt.
Visto che ho in previsione di prendere anche una scheda satellitare dual tuner dvb-s2, avrei voluto installarla in quel secondo slot che ora la vga occupa. Non essendo però possibile avere una scheda grafica single slot dovrò metterla al posto della scheda tv.
Quindi come vedi sono già limitato con una vga dual slot, figurati con 3 o 4 slot...
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:56   #2613
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Scheda di acquisizione/tuner dtt.
Visto che ho in previsione di prendere anche una scheda satellitare dual tuner dvb-s2, avrei voluto installarla in quel secondo slot che ora la vga occupa. Non essendo però possibile avere una scheda grafica single slot dovrò metterla al posto della scheda tv.
Quindi come vedi sono già limitato con una vga dual slot, figurati con 3 o 4 slot...
Non puoi usare schede USB?

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 17:00   #2614
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Vi ringrazio per i consigli, adesso vedo di trovare un po' di componenti e poi vi chiederò cosa ne pensate della configurazione definitiva
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 17:05   #2615
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
@ribaja
Sì, con tuner tv ancora si può fare. Per questo ho "concesso" il dual slot alla vga (la scheda tv la sostituisco con una usb e al suo posto metto quella satellitare).
Ma con le satellitari no, quelle esterne sono grosse e non penso nemmeno ci siano dual tuner.
Comunque in generale penso che siano più affidabili e prestanti quelle interne.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 09:20   #2616
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Vi posto quella che credo essere la configurazione finale:

Case: MS-TECH MC-700 66,00EUR
Mobo: ASROCK 880GMH/USB3 AM3 R2.0 64,00EUR
Ram: KINGSTON DDR3 ValueRam 4GB (2GBx2) 1333MHz CL9 38,50EUR
Cpu: AMD Athlon II X2 245e 2MB (2.9 GHz) 45W 55EUR
Vga: Palit GT430 1024MB DDR3 59,00EUR
Sch. TV: Asus Cinema-P7131H Hybrid (DVB-T & analog, PCI) 40,20EUR
HDD: Seagate 7200.12 1TB
BD: ancora non ho scelto, ma penso sarà un asus o lg, combo.

TOT: ca. 450€

Una cosa ancora non mi è chiara. La Gt430 fa il bitstreaming dell'audio in HD, ma allora la scheda audio della mainboard non serve? Posso scegliere una main più economica... ?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 11:59   #2617
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
ciao ragazzi.

mi serve un HTPC in grado di riprodurre fluidamente e senza problemi i film a 1080p (blu-ray,mkv,ecc..) spendendo il minimo indispensabile...

come case ne uso uno vecchio che ho a casa per il momento.
per il resto chiedo consiglio a voi...

mettiamo come budget 300eu ma se si può anche meno... anche se la vedo dura...

grazie in anticipo
sulble
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 12:23   #2618
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da sulble Guarda i messaggi
ciao ragazzi.

mi serve un HTPC in grado di riprodurre fluidamente e senza problemi i film a 1080p (blu-ray,mkv,ecc..) spendendo il minimo indispensabile...

come case ne uso uno vecchio che ho a casa per il momento.
per il resto chiedo consiglio a voi...

mettiamo come budget 300eu ma se si può anche meno... anche se la vedo dura...

grazie in anticipo
sulble
Io ho un htpc con componenti di un paio di anni fa che non ha problemi a riprodurli, la scheda video (amd/ati 790g) è integrata nella scheda madre, quindi immagino che le nuove non possano che essere più performanti.
A grandi linee non dovresti avere problemi a rientrare nel budget.

Esistono anche dei "nettop" tipo l'Acer Revo, che sono usati come htpc, che grazie alla scheda ION riproducono senza incertezze i contenuti full-hd.

Ultima modifica di Tonisca : 28-01-2011 alle 12:25.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:40   #2619
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Io ho un htpc con componenti di un paio di anni fa che non ha problemi a riprodurli, la scheda video (amd/ati 790g) è integrata nella scheda madre, quindi immagino che le nuove non possano che essere più performanti.
A grandi linee non dovresti avere problemi a rientrare nel budget.

Esistono anche dei "nettop" tipo l'Acer Revo, che sono usati come htpc, che grazie alla scheda ION riproducono senza incertezze i contenuti full-hd.
infatti la mia idea era qualcosa di integrato...una scheda mATX con processore AMD o INTEL l'importante è che costi poco e che faccia a caso mio...un hd da 1tb e un lettore Blu-ray
__________________
...ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:59   #2620
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
La mia configurazione, ma senza case e scheda tv, lettore di BD (non combo) e ti avvicini ai 300€. Poi se rinunci al bitstreaming dell'audio HD leva pure la GT430 e scendi sotto i 300.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v