Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 20:42   #61
metamuro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: an/fc
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da mikol_angel Guarda i messaggi
della serie F che ne pensate?
beh quel serie F ha si un BD, ma non ha un gran display (e mi pare anche che sia lucido)... secondo me in generale è una buona macchina ma prenderei la versione con display premium.
metamuro è offline  
Old 26-01-2011, 20:42   #62
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da MISTERTIA Guarda i messaggi
nella discussione dei sony vaio E dicono:


"
sono ancora a lampada, io l'ho appena comprato!
non vorrei dire una fesseria, ma mi è sembrato di vedere su siti stranieri vpc eb4 con schermi a led....comunque vero o no gli eb3 sono a lampada
"

c'è tanta differenza?
motivo in piu per scegliere l'acer a questo punto...
hai ragione...pardon...ho fatto confusione con gli eb4.... capita anche a me ogni tanto....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 20:43   #63
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da MISTERTIA Guarda i messaggi
nella discussione dei sony vaio E dicono:


"
sono ancora a lampada, io l'ho appena comprato!
non vorrei dire una fesseria, ma mi è sembrato di vedere su siti stranieri vpc eb4 con schermi a led....comunque vero o no gli eb3 sono a lampada
"

c'è tanta differenza?
motivo in piu per scegliere l'acer a questo punto...
hai ragione...chiedo venia...ho fatto confusione con gli eb4.... capita anche a me ogni tanto....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 20:44   #64
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da metamuro Guarda i messaggi
beh quel serie F ha si un BD, ma non ha un gran display (e mi pare anche che sia lucido)... secondo me in generale è una buona macchina ma prenderei la versione con display premium.
quoto in pieno....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 20:45   #65
MISTERTIA
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 138
cambia tanto tra led e senza?
MISTERTIA è offline  
Old 26-01-2011, 20:47   #66
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da MISTERTIA Guarda i messaggi
cambia tanto tra led e senza?
i led consumano meno ed illuminano di più.....quindi direi che la differenza si nota....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 21:20   #67
mikol_angel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da metamuro Guarda i messaggi
beh quel serie F ha si un BD, ma non ha un gran display (e mi pare anche che sia lucido)... secondo me in generale è una buona macchina ma prenderei la versione con display premium.
premetto che mi interesso d portatili da pochissimo tempo in quanto li ho sempre visti cm giocattoli al confronto dei fissi...
ma x università...
quindi ne so davvero molto poco.
da quel che ho notato dal sito sony il modello del vaio in questione dovrebbe montare uno schermo full hd da 1080p!
nn sarebbe questo lo schermo premium?
lucido? ti riferisci alla scocca?
se così fosse... nn ne sn tanto attratto ma se è solo x quello lo prenderei ugualmente...
ragazzi... vi chiedo un favore enorme... più d un'anno fa mi rivolsi a voi (cn un'account d cui ho perso traccia) x la scelta d un cellulare e mi consigliaste d attendere qualche mese che sarebbe uscito il wave... ancora ne parlo cn la gente di quanto ve ne sia grato... adesso vi chiedo se potete darmi una mano cn la scelta del notebook...
io sarei attratto dai vaio ma ho un pò paura d rimaner deluso del confronto qualita Prezzo.
mi servirebbe un bel portatile che sia resistente e che sia performante ma senza superare di molto i 1000 euro.
il mio utilizzo è molto vasto, dal giocarci all'edit di foto e video x finire alla programmazione...
mi potreste consigliare qualcosa?
ripeto che preferisco i vaio ma se c'è d meglio a minor prezzo...
scusate se sn andato un pò offtopic... ma potrebbe servire anche a chi ha aperto il topic. naturalmente nn voglio processari al d sotto dell'i5.
grazie mille
mikol_angel è offline  
Old 26-01-2011, 21:49   #68
clakiwi
Member
 
L'Avatar di clakiwi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Lecce
Messaggi: 132
Ragazzi ma questo hard-disk monterebbe tranquillamente sull'acer in discussione?
link in basso

http://www.e-key.it/prod-hard-disk-i...40jj-15172.htm
clakiwi è offline  
Old 26-01-2011, 22:00   #69
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
certo....va bene un qualunque 2,5" sata 2....

Io comunque ti consiglio vivamente il seagate momentus XT ibrido....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 22:13   #70
clakiwi
Member
 
L'Avatar di clakiwi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Lecce
Messaggi: 132
Ottimo con meno di 100 euro il notebook diventerebbe una scheggia! A questo punto mi chiedo se anche la scheda video può essere sostituita in un futuro?

Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
certo....va bene un qualunque 2,5" sata 2....

Io comunque ti consiglio vivamente il seagate momentus XT ibrido....
clakiwi è offline  
Old 26-01-2011, 22:16   #71
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da clakiwi Guarda i messaggi
Ottimo con meno di 100 euro il notebook diventerebbe una scheggia! A questo punto mi chiedo se anche la scheda video può essere sostituita in un futuro?
no...la vga è quella e quella resta.....è saldata sulla scheda madre...
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline  
Old 26-01-2011, 23:05   #72
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da MISTERTIA Guarda i messaggi
nella discussione dei sony vaio E dicono:


"
sono ancora a lampada, io l'ho appena comprato!
non vorrei dire una fesseria, ma mi è sembrato di vedere su siti stranieri vpc eb4 con schermi a led....comunque vero o no gli eb3 sono a lampada
"

c'è tanta differenza?
motivo in piu per scegliere l'acer a questo punto...
quindi i monitor dei vaio sono ancora a lampada?

Quote:
Originariamente inviato da mikol_angel Guarda i messaggi
premetto che mi interesso d portatili da pochissimo tempo in quanto li ho sempre visti cm giocattoli al confronto dei fissi...
ma x università...
quindi ne so davvero molto poco.
da quel che ho notato dal sito sony il modello del vaio in questione dovrebbe montare uno schermo full hd da 1080p!
nn sarebbe questo lo schermo premium?
lucido? ti riferisci alla scocca?
se così fosse... nn ne sn tanto attratto ma se è solo x quello lo prenderei ugualmente...
ragazzi... vi chiedo un favore enorme... più d un'anno fa mi rivolsi a voi (cn un'account d cui ho perso traccia) x la scelta d un cellulare e mi consigliaste d attendere qualche mese che sarebbe uscito il wave... ancora ne parlo cn la gente di quanto ve ne sia grato... adesso vi chiedo se potete darmi una mano cn la scelta del notebook...
io sarei attratto dai vaio ma ho un pò paura d rimaner deluso del confronto qualita Prezzo.
mi servirebbe un bel portatile che sia resistente e che sia performante ma senza superare di molto i 1000 euro.
il mio utilizzo è molto vasto, dal giocarci all'edit di foto e video x finire alla programmazione...
mi potreste consigliare qualcosa?
ripeto che preferisco i vaio ma se c'è d meglio a minor prezzo...
scusate se sn andato un pò offtopic... ma potrebbe servire anche a chi ha aperto il topic. naturalmente nn voglio processari al d sotto dell'i5.
grazie mille
il vaio vche ho citato nel primo post non possiede la risoluzione fullhd ma 1366*768. Inoltre se la dimensione del monitor è di 15.6 " sconsiglio la risoluzione full-hd in quanto i caratteri diventerebbero illeggibili.
Al posto tuo non ci penserei 2 volte e prenderei l' acer in offerta.

Quote:
Originariamente inviato da clakiwi Guarda i messaggi
Ragazzi ma questo hard-disk monterebbe tranquillamente sull'acer in discussione?
link in basso

http://www.e-key.it/prod-hard-disk-i...40jj-15172.htm
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
certo....va bene un qualunque 2,5" sata 2....

Io comunque ti consiglio vivamente il seagate momentus XT ibrido....
Quote:
Originariamente inviato da clakiwi Guarda i messaggi
Ottimo con meno di 100 euro il notebook diventerebbe una scheggia! A questo punto mi chiedo se anche la scheda video può essere sostituita in un futuro?
non sarebbe meglio aspettare l' uscita degli ssd sata3 in modo da montarci un bel ssd sata2? in questo modo il prezzo del sata2 diminuirebbe e con un ssd il portatile diventerebbe davvero una scheggia...

Ultima modifica di lupin 3rd : 26-01-2011 alle 23:08.
lupin 3rd è offline  
Old 26-01-2011, 23:45   #73
Space_Teox
Junior Member
 
L'Avatar di Space_Teox
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 28
Constatato che questo acer supera il sony,

NON a livello di videogiochi,

Questo Acer supera questo Asus?

ASUS Notebook X52 JTSX013V
€ 849 - € 200 = € 649
Processore Intel® Core™ i7-740QM (1,73 GHz, fino a 2,93 GHz con Turbo Boost Intel®, 6 MB Intel® Smart Cache).
Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 da 1 GB.
Display 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium.


L'asus è una marca che mi piace molto, mentre sull'Acer leggo spesso commenti opposti per la qualità e tutto il resto.
Space_Teox è offline  
Old 27-01-2011, 00:19   #74
esc.exe
Member
 
L'Avatar di esc.exe
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 184
L'unica cosa che nn mi convince di questo Acer è l'HDD e la costruzione...ho paura che scaldi veramente tanto. In generale il prezzo è assolutamente competitivo ma io aspetterei qualche mese ancora.
esc.exe è offline  
Old 27-01-2011, 02:02   #75
mikol_angel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi

il vaio vche ho citato nel primo post non possiede la risoluzione fullhd ma 1366*768. Inoltre se la dimensione del monitor è di 15.6 " sconsiglio la risoluzione full-hd in quanto i caratteri diventerebbero illeggibili.
Al posto tuo non ci penserei 2 volte e prenderei l' acer in offerta.
.
ma infatti il mio confronto era cn il sony serie F citato da me e nn il serie E!
scusami forse sn stato poco chiaro io.
mikol_angel è offline  
Old 27-01-2011, 08:11   #76
Bita
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
no...la vga è quella e quella resta.....è saldata sulla scheda madre...
ma da quando?
a quanto ne so io da almeno due-tre anni i moduli della scheda vga sono connessi sulla scheda madre con lo standard MXM, e c'è la possibilità di sostituirla, nei limiti di dimensioni e specifiche di TDP, perchè il raffreddamento è difficile da modificare.

Quote:
Originariamente inviato da Space_Teox Guarda i messaggi
Constatato che questo acer supera il sony,

NON a livello di videogiochi,

Questo Acer supera questo Asus?

ASUS Notebook X52 JTSX013V
€ 849 - € 200 = € 649
Processore Intel® Core™ i7-740QM (1,73 GHz, fino a 2,93 GHz con Turbo Boost Intel®, 6 MB Intel® Smart Cache).
Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 da 1 GB.
Display 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium.


L'asus è una marca che mi piace molto, mentre sull'Acer leggo spesso commenti opposti per la qualità e tutto il resto.
Dal punto di vista delle prestazioni(no solo giochi) non c'è notebook sul volantino migliore di questi acer.
L'unica pecca sono HDD da 5400 rpm, ma è la cosa più facilmente aggiornabile, e la connettività limitata: solo due usb 2.0(basta comprare un hub usb), no esata,no 3.0 no pci-expresscard.
Negli ultimi anni acer secondo me è migliorata parecchio e fa buoni notebook
Per chi non è convinto del prezzo ricordo che media come acer lo venderebbe a 899, lo sconto di media è un offerta di inizio anno che non guarda al portatile in se ma al processore che monta, facendo -50 per i3 -100 per i5, -200 per i7. Secondo me aspettare qualche mese significa perdersi un offerta irripetibile, almeno per 5-6 mesi.
Bita è offline  
Old 27-01-2011, 08:42   #77
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da mikol_angel Guarda i messaggi
premetto che mi interesso d portatili da pochissimo tempo in quanto li ho sempre visti cm giocattoli al confronto dei fissi...
ma x università...
quindi ne so davvero molto poco.
da quel che ho notato dal sito sony il modello del vaio in questione dovrebbe montare uno schermo full hd da 1080p!
nn sarebbe questo lo schermo premium?
lucido? ti riferisci alla scocca?
se così fosse... nn ne sn tanto attratto ma se è solo x quello lo prenderei ugualmente...
ragazzi... vi chiedo un favore enorme... più d un'anno fa mi rivolsi a voi (cn un'account d cui ho perso traccia) x la scelta d un cellulare e mi consigliaste d attendere qualche mese che sarebbe uscito il wave... ancora ne parlo cn la gente di quanto ve ne sia grato... adesso vi chiedo se potete darmi una mano cn la scelta del notebook...
io sarei attratto dai vaio ma ho un pò paura d rimaner deluso del confronto qualita Prezzo.
mi servirebbe un bel portatile che sia resistente e che sia performante ma senza superare di molto i 1000 euro.
il mio utilizzo è molto vasto, dal giocarci all'edit di foto e video x finire alla programmazione...
mi potreste consigliare qualcosa?
ripeto che preferisco i vaio ma se c'è d meglio a minor prezzo...
scusate se sn andato un pò offtopic... ma potrebbe servire anche a chi ha aperto il topic. naturalmente nn voglio processari al d sotto dell'i5.
grazie mille
Anch'io sono rimasto qui dopo che mi hanno consigliato bene.

Lo schermo full HD del Vaio non è necessariamente quella Premium opaco. È praticamente impossibile trovarlo nuovo sotto i €1000,-
La serie EB3 ha fatto molti miglioramenti nella costruzione e nella qualità dello schermo rispetto alla serie EB1. L'EB3Z ha un display lucido FullHD veramente buono, che non ha lo stesso range di colori del Vaio Premium, ma come contrasto e luminosità è alla pari.
Se vuoi invece un notebook che ha invece anche una gamma di colori molto estesa bisogna spostarsi sull Dell XPS 16 RGBled che è lucido. (Però non ha la tastiera ad isola del Vaio, che personalmente adoro)

È una stupidagine di non prendere uno schermo fullHD solo perché i caratteri sarebbero troppo piccoli. Con Windows 7 puoi impostare la grandezza carattere che vuoi senza dover usare lo zoom. Alcune persone non capiscono che la differenza fra un schermo fullHD e un schermo normale spesso (non sempre) è molto di più di una differenza in risoluzione. La qualità è semplicemente molto maggiore.

Uno schermo di maggiore risoluzione però richiede più risorse per gestirla e se qualcuno usa il notebook principalmente per giochi dove questa maggiore risoluzione non viene sfruttato può essere uno spreco inutile. Invece per editing e programmazione dove ti consente una migliore visione dell'insieme è molto utile e nel guardare film o fare editing la migliore qualità fa veramente la differenza.

Tornando all'argomento del thread, scordatevi un display buono su un Acer, qualunque risoluzione abbia. L'Acer fabbrica notebook che a pari costo hanno prestazioni migliori, ma dato che nessuno regala nulla, a scapito di qualità della schermo, costruzione e assistenza.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 27-01-2011 alle 08:53.
jandg è offline  
Old 27-01-2011, 09:22   #78
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Bita Guarda i messaggi
ma da quando?
a quanto ne so io da almeno due-tre anni i moduli della scheda vga sono connessi sulla scheda madre con lo standard MXM, e c'è la possibilità di sostituirla, nei limiti di dimensioni e specifiche di TDP, perchè il raffreddamento è difficile da modificare.


Quello che hai detto tu vale solo per notebook di fascia alta (con vga molto performanti, di solito notebook da gaming), la maggior parte dei notebook (di fascia medio-bassa) hanno la vga saldata alla scheda madre....provare per credere....

Inoltre anche se fosse possibile sostituirla (cosa che reputo alquanto improbabile) costerebbe un botto e la nuova vga da installare sarebbe di difficile reperibilità...senza considerare che il sitema di raffreddamento del notebook e gli spazi interni sono studiati appositamente per la vga che si trova al momento dell'acquisto....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus

Ultima modifica di donamara : 27-01-2011 alle 09:51.
donamara è offline  
Old 27-01-2011, 10:06   #79
Bita
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
senza considerare che il sitema di raffreddamento del notebook e gli spazi interni sono studiati appositamente per la vga che si trova al momento dell'acquisto....
E io che cosa ho detto?

Quote:
Originariamente inviato da Bita Guarda i messaggi
... e c'è la possibilità di sostituirla, nei limiti di dimensioni e specifiche di TDP, perchè il raffreddamento è difficile da modificare.
comunque il mio vecchio fujistu di fascia medio bassa di 3 anni fa aveva la scheda non saldata...basta ot.

qualcuno è andato al media a vedere l'acer?
Bita è offline  
Old 27-01-2011, 10:10   #80
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Bita Guarda i messaggi
ma da quando?
a quanto ne so io da almeno due-tre anni i moduli della scheda vga sono connessi sulla scheda madre con lo standard MXM, e c'è la possibilità di sostituirla, nei limiti di dimensioni e specifiche di TDP, perchè il raffreddamento è difficile da modificare.



Dal punto di vista delle prestazioni(no solo giochi) non c'è notebook sul volantino migliore di questi acer.
L'unica pecca sono HDD da 5400 rpm, ma è la cosa più facilmente aggiornabile, e la connettività limitata: solo due usb 2.0(basta comprare un hub usb), no esata,no 3.0 no pci-expresscard.
Negli ultimi anni acer secondo me è migliorata parecchio e fa buoni notebook
Per chi non è convinto del prezzo ricordo che media come acer lo venderebbe a 899, lo sconto di media è un offerta di inizio anno che non guarda al portatile in se ma al processore che monta, facendo -50 per i3 -100 per i5, -200 per i7. Secondo me aspettare qualche mese significa perdersi un offerta irripetibile, almeno per 5-6 mesi.
ma come si fa a mettere solo due porte usb io mi chiedo....l'incognita secondo me rimane lo schermo cmq
LYDSER è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v