Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 10:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...pus_34959.html

Dopo i mockup visti al Photokina ora Olympus XZ-1 fa il suo debutto ufficiale: ottica zoom 4x F1.8-2.5, ma con sensore in formato ridotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:24   #2
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2124
Sulla carta mi sembra una macchina ben equilibrata, con una ottica estremamente luminosa. Sicuramente non sarà il massimo a 1.8, ma a 2.8 potrebbe già dare qualche soddisfazione.
Lo zoom non mi sembra un limite - magari un po' più grandangolare...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:26   #3
KoDen78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 619
Forse qualcuno si ricorderà della C-5050...ottima compatta (bridge) con zoom - un pò rumoroso a dirla tutta - che partiva proprio da f1.8, era una buona ottica per essere montata su di una fotocamera compatta. Chissà se questa si avvicina in qualche modo a quello che era la 5050.
__________________
Concluso positivamente con: Amiga1200, Xio, Nick9096, Foremanzo

Vendo per pochi €uri Pc completo Celeron 466 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post31582873
KoDen78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:27   #4
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
trovo più utile un ottica luminosa che un 30x di zoom su queste fotocamere compatte.
aspettiamo le foto per parlare di qualità.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:36   #5
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
In realtà le foto sono già disponibili, e a me la qualità pare più che buona. Ecco il link http://www.davidchuaphotography.com/2011/01/06/olympus-xz-1-review-part-1/
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:49   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
criticare questa macchina implicherebbe di ritorno dover criticare tutte le concorrenti della stessa fascia a partire dalla canon per arrivare alla nikon quindi lascerei perdere critiche generiche o storture di naso, è una compatta di alta qualità, con tutto ciò che questo comporta nei pro e nei contro che ormai sono noti a tutti. una cosa che invece sarebbe da sottolineare è la compatibilità con tutti gli accessori della pen e non sono pochi, dal mirino elettronico ad alta risoluzione alle nuovi luci per macro al trasmettitore bt per inviare subito le foto ai dispositivi mobili.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:59   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
L'unica incognita è il prezzo: le concorrenti S95 e LX5 sono care (350-400), se rimanesse poco sotto ai 300 sarebbe ottima.
EDIT: purtroppo ho trovato altrove che il prezzo indicativo sarà di 449, se la possono tenere!

Ultima modifica di ndwolfwood : 07-01-2011 alle 11:06.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:52   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
molto interessante
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:53   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Superiore alle compattine standard di certo ma se ndwolfwood dice il vero ASSOLUTAMENTE TROPPO COSTOSA!!!

Il gioco non vale la candela!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:25   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
L'unica incognita è il prezzo: le concorrenti S95 e LX5 sono care (350-400), se rimanesse poco sotto ai 300 sarebbe ottima.
EDIT: purtroppo ho trovato altrove che il prezzo indicativo sarà di 449, se la possono tenere!
a certo, quindi 400 euro per una canon vanno bene mentre per una olympus con ottica nettamente superiore vorresti un prezzo sotto i 300??? ma in che mondo vivi? oltre al fatto che quello è il prezzo indicativo di listino e poi al dettaglio negli store la troverai a molto meno come tutte le macchine.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:51   #11
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Diamine però per essere una compattina a 1600 ISO il rumore è realmente contenuto, auspicabile però grazie al sensore "grosso" con risoluzione non elevatissima. Per la qualtà non mi pare eccelsa, ottimo compromesso per chi intende fotografare in notturna senza pesi addosso con risultati discreti.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:01   #12
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
a certo, quindi 400 euro per una canon vanno bene mentre per una olympus con ottica nettamente superiore vorresti un prezzo sotto i 300??? ma in che mondo vivi? oltre al fatto che quello è il prezzo indicativo di listino e poi al dettaglio negli store la troverai a molto meno come tutte le macchine.
??? Leggi meglio: ho scritto che sono care pure le altre!!!
Che sia Canon, Panasonic o Olympus più 300 per una compatta del genere non spendo! (inoltre ho generalizzato per sintetizzare ma l'S95 vale e costa meno della LX5 e di questa Olympus)
Poi è chiaro che 449 ufficiali si tradurranno in circa 400 reali ma il giudizio non muta: speravo che questo nuovo modello portasse un po' d'innovazione anche sotto l'aspetto del prezzo e invece nulla, ma proprio nulla sotto quest'aspetto ... per il resto è un ottimo prodotto ma a quelle condizioni è interessante solo per pochi professionisti o semi-professionisti.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:16   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
... per il resto è un ottimo prodotto ma a quelle condizioni è interessante solo per pochi professionisti o semi-professionisti.
Beh, diciamo che interessa a chi è interessato alla qualità pur restando nell'ingombro di una compatta.

Sinceramente, se fossi professionista con esigenze di compattezza, punterei ad una evil: certo il costo salirebbe sui 600 euro ma come qualità e possibilità non ci sarebbe paragone.

Questa è molto carina, ma non a 400 euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:28   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
??? Leggi meglio: ho scritto che sono care pure le altre!!!
Che sia Canon, Panasonic o Olympus più 300 per una compatta del genere non spendo! (inoltre ho generalizzato per sintetizzare ma l'S95 vale e costa meno della LX5 e di questa Olympus)
Poi è chiaro che 449 ufficiali si tradurranno in circa 400 reali ma il giudizio non muta: speravo che questo nuovo modello portasse un po' d'innovazione anche sotto l'aspetto del prezzo e invece nulla, ma proprio nulla sotto quest'aspetto ... per il resto è un ottimo prodotto ma a quelle condizioni è interessante solo per pochi professionisti o semi-professionisti.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sinceramente, se fossi professionista con esigenze di compattezza, punterei ad una evil: certo il costo salirebbe sui 600 euro ma come qualità e possibilità non ci sarebbe paragone.

Ma anche no... Rispetto alla LX5 l'obiettivo è più luminoso da 1/3 (f1.8 vs f2) a uno stop tondo tondo (f2.5 vs 3.3).
Rispetto alla PEN con obiettivo standard l'ottica è più luminosa di due stop e spiccioli. Questo vuol dire che scattare in condizioni di scarsa luminosità a 800 iso con questa fotocamera equivale a scattare a 4000 con la PEN con l'ottica standard. Se la qualità del sensore è pari a quello della Panasonic LX3, questa fotocamera fornisce una qualità dell'immagine superiore alla ben più voluminosa e costosa PEN+zoom che dalla sua ha il vantaggio di una maggior versatilità dovuta al sistema microquattroterzi (ovvero la possibilità di montare ottiche fisse, le uniche a dare un senso a questa tipologia di fotocamere visto l'ingombro e/o la luminosità ridotta degli zoom).

Inutile ribadire che un sensore da 2/3 di pollice (leggermente più grande rispetto a quello adoperato da questa fotocamera) sarebbe stato perfetto per le Evil (vedi le prestazioni offerte dal SUPERCCD da 11MP montato sulla s100fs http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fs/page11.asp ).

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-01-2011 alle 15:45.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 16:49   #15
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
sembra ottima dalle foto. poi quando esce voglio vedere i raw

Sarebbe la compatta perfetta per coloro che hanno la reflex ma vogliono anche un'alternativa tascabile
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 19:57   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Premesso che non me ne intendo molto: mi spiegate le critiche alla dimensione del sensore? Compratevi una s95 a 400€ se non vi va bene... 1/1.7 ed f2
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:21   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Premesso che non me ne intendo molto: mi spiegate le critiche alla dimensione del sensore? Compratevi una s95 a 400€ se non vi va bene... 1/1.7 ed f2
chi? dove? io sinceramente guardo le foto e le impostazioni usate e chissene del resto xD (per quanto riguarda le compatte)
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 13:47   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
chi? dove? io sinceramente guardo le foto e le impostazioni usate e chissene del resto xD (per quanto riguarda le compatte)
Mi riferisco a quanto scritto nell'articolo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 11:07   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ucci ucci... questa macchina con questa lente dovrebbe avere prestazioni simili a una DSLR non full frame con obiettivo zoom standard.

Se le cose si evolvono in questo senso, prima o poi venderò il 14-45 della GF1 e lo sostituirò nel kit da una macchina di questo tipo: le dimensioni finirebbero per essere paragonabili e non dovrei sostituire la lente quando mi serve lo zoom standard

Spiace che le lenti per DSLR evolvano di pari passo
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 11:14   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma anche no... Rispetto alla LX5 l'obiettivo è più luminoso da 1/3 (f1.8 vs f2) a uno stop tondo tondo (f2.5 vs 3.3).
Rispetto alla PEN con obiettivo standard l'ottica è più luminosa di due stop e spiccioli. Questo vuol dire che scattare in condizioni di scarsa luminosità a 800 iso con questa fotocamera equivale a scattare a 4000 con la PEN con l'ottica standard. Se la qualità del sensore è pari a quello della Panasonic LX3, questa fotocamera fornisce una qualità dell'immagine superiore alla ben più voluminosa e costosa PEN+zoom che dalla sua ha il vantaggio di una maggior versatilità dovuta al sistema microquattroterzi (ovvero la possibilità di montare ottiche fisse, le uniche a dare un senso a questa tipologia di fotocamere visto l'ingombro e/o la luminosità ridotta degli zoom).
Yerp! Magari non superiore, ma ci si avvicina. C'è da dire che il ragionamento vale anche per la profondità di campo (lo sfocato)

Riporto i conti fatti da un tipo su dpreview (non che sia difficile farli). Questa compatta pareggerebbe una 4/3 con lente
14-56 f4.2-5.8

e una Canon APS-C con lente
17.5-70 f5.3-7.3

La cosa infatti vale contro le PEN come contro le DSLR APS-C, col mezzo stop di differenza tra m4/3 e APS-C.

Questo sempre sulla carta, poi ci sono le differenze specifiche sulle tecnologie dei sensori e sulla qualità delle lenti, per quello aspetteremo le review.

Quote:
Inutile ribadire che un sensore da 2/3 di pollice (leggermente più grande rispetto a quello adoperato da questa fotocamera) sarebbe stato perfetto per le Evil (vedi le prestazioni offerte dal SUPERCCD da 11MP montato sulla s100fs http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fs/page11.asp ).
Su questo, boh! Dipende dalle lenti che riesci a farci: per avere l'equivalente del 20mm f1.7 per m4/3, su un 2/3 devi fare un 10mm F0.85. Si può? E per l'equivalente del m4/3 Nokton 25mm f0.95?

Si rumoreggiava che Nikon pensasse ad un sistema EVIL con un sensore 2/3. Soluzione imo interessante ma al solito, dipende dalle lenti che tireranno fuori e dagli usi.

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-01-2011 alle 11:22.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1