Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 11:24   #4001
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ho fatto un paio di prove:

CPU 4.05Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.05Ghz NB 3.0Ghz -> 7.19 (rifatto tre volte...)

CPU 4.20Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.20Ghz NB 3.0Ghz -> 7.44


Chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco più niente.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 15:50   #4002
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ho fatto un paio di prove:

CPU 4.05Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.05Ghz NB 3.0Ghz -> 7.19 (rifatto tre volte...)

CPU 4.20Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.20Ghz NB 3.0Ghz -> 7.44


Chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco più niente.
nel primo caso la diminuzione è quasi sicuramente legata al cpu-nb non stabile al 100%.
Nell'altro caso avevi le stesse tensioni? avevi le stesse temperature che nei test precedenti a 4,05GHz?
A me ad esempio la cosa che torna di meno è quel 7,37 con 150 MHz in più e cpu-nb a pari frequenza.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:39   #4003
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ho fatto un paio di prove:

CPU 4.05Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.05Ghz NB 3.0Ghz -> 7.19 (rifatto tre volte...)

CPU 4.20Ghz NB 2.7Ghz -> 7.37
CPU 4.20Ghz NB 3.0Ghz -> 7.44


Chiedo lumi a voi esperti, io non ci capisco più niente.
aumentando la tensione del nb (cpu-nb vid), nel caso a 3 ghz, dovresti vedere miglioramenti più sensibili
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:55   #4004
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
un info ma bisogna formattare quando si cambia cpu? O_O xcke il mio 555 anche a frequenza default dopo 50 min da ERRORE rilevato , sia in occt e linx

credo sia quello almeno per levarmi il dubbio , che dite?

oppure è la cpu fallata

Ultima modifica di dj_andrea : 30-12-2010 alle 16:59.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:01   #4005
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
un info ma bisogna formattare quando si cambia cpu? O_O xcke il mio 555 anche a frequenza default dopo 50 min da ERRORE rilevato occt e linx

credo sia quello almeno per levarmi il dubbio , che dite?

oppure è la cpu fallata
quando si cambia cpu o mobo sarebbe sempre consigliato formattare e reinstallare il sistema operativo.
Ricordo di aver avuto anch'io problemi di malfunzionamenti (non instabilità però) quando cambiai un athlon 5000+ con l'X3 720 e dovetti formattare.
Non è comunque detto che sia lì il problema..anzi, per prima cosa aggiornerei il BIOS con l'ultima versione disponibile e poi penserei al SO.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:02   #4006
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si ma io ci ho gettato la spugna già da diverso tempo, perchè ho la certezza che c'è un limite nella gestione di alimentazione da parte della mobo/bios.
Uhmm...per quanto riguarda il bios: diciamo che spero che un nuovo bios potrà migliorare la situazione.
Ma attenzione, io i 4ghz cn le temp ambiente attuali li faccio tranquillamente anche RS e con temp che non superarano i 55 gradi, ma non mi piacciono per il D.U. ho sempre avuto un disgusto per i vcore troppo alti, sono sinonimo per me di scelte disperate in contesti di sfiga di esemplare cpu o scelta mobo, con il rischio oltretutto di mandare ko la cpu. Anche se le temp non si alzano troppo, i vcore alti non vanno bene, la troppa corrente a componenti integrati piccoli come formiche fa male.
Per cui il mio RS DU rilassato è 3,9ghz con 1.40v (ed è pure alto per i miei gusti).
condivido appieno il tuo ragionamento.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:21   #4007
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
quando si cambia cpu o mobo sarebbe sempre consigliato formattare e reinstallare il sistema operativo.
Ricordo di aver avuto anch'io problemi di malfunzionamenti (non instabilità però) quando cambiai un athlon 5000+ con l'X3 720 e dovetti formattare.
Non è comunque detto che sia lì il problema..anzi, per prima cosa aggiornerei il BIOS con l'ultima versione disponibile e poi penserei al SO.
guarda ho gia aggiornato il bios
avevo asus turbov ora l'ho levato (secondo me anche quello contribuisce , visto che prima mi ha dato errore turbov) vediamo se da ancora errore cosi

ora sto provando 2 core apposta @default xcke se da errore pure cosi la do in doa

Ultima modifica di dj_andrea : 30-12-2010 alle 17:33.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:30   #4008
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
nel primo caso la diminuzione è quasi sicuramente legata al cpu-nb non stabile al 100%.
Nell'altro caso avevi le stesse tensioni? avevi le stesse temperature che nei test precedenti a 4,05GHz?
A me ad esempio la cosa che torna di meno è quel 7,37 con 150 MHz in più e cpu-nb a pari frequenza.
La tensione del NB è sempre la stessa, 1.25V.
Sembra quasi che il NB non sia stabile se abbasso la freq. della cpu a 4.05...
Le temperature sono sempre le stesse, sui 50/52°C con il NH-D14 single fan.

Secondo voi quanti volt posso dare al NB senza rischiare (daily s'intende)?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:40   #4009
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
guarda ho gia aggiornato il bios
avevo asus turbov ora l'ho levato (secondo me anche quello contribuisce , visto che prima mi ha dato errore turbov) vediamo se da ancora errore cosi

ora sto provando 2 core apposta @default xcke se da errore pure cosi la do in doa
Se dovesse ridarti errore, formatta l'hdd e reinstalla il sistema operativo come ti è già stato consigliato.
Se dopo questa operazione il problema non si risolve, ti invito prima di dare la cpu per fallata, di smontare il dissipatore, cambiare pasta termica e rimontare il dissi con cura e precisione. Che temp hai ?
Io addirittura se nn risolverei nemmeno cosi lapperei HIS e dissi, ma tu non farlo se non l'hai mai fatto.
Tuttavia è piu facile che capiti un OS fallato, o una mobo anche, ma è rarissimo che capiti una cpu difettosa@standard, al massimo sfigata nell'oc.

Ma sono quasi sicuro che con il flash all'ultimo bios avrai risolto, sicuramente c'era qualcosa nel bios che gestiva male la cpu anche in condizioni standard (qualche voce nel bios che ti è sfuggita), o di impostazioni oc che a volte restano residenti nel'mc della cpu, anche se si fa il clear-cmos.

Ultima modifica di Mr.HW : 30-12-2010 alle 18:43.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 19:00   #4010
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Se dovesse ridarti errore, formatta l'hdd e reinstalla il sistema operativo come ti è già stato consigliato.
Se dopo questa operazione il problema non si risolve, ti invito prima di dare la cpu per fallata, di smontare il dissipatore, cambiare pasta termica e rimontare il dissi con cura e precisione. Che temp hai ?
Io addirittura se nn risolverei nemmeno cosi lapperei HIS e dissi, ma tu non farlo se non l'hai mai fatto.
Tuttavia è piu facile che capiti un OS fallato, o una mobo anche, ma è rarissimo che capiti una cpu difettosa@standard, al massimo sfigata nell'oc.

Ma sono quasi sicuro che con il flash all'ultimo bios avrai risolto, sicuramente c'era qualcosa nel bios che gestiva male la cpu anche in condizioni standard (qualche voce nel bios che ti è sfuggita), o di impostazioni oc che a volte restano residenti nel'mc della cpu, anche se si fa il clear-cmos.
mhm a quanto pare era turbov ora senza turbo v non da errore (una cosa sicura però è che il 3 core non regge neanche a @ default , è possibile?)
aspetto ancora 1 ora se è stabile era quel programma asus
le temp sono basse
idle 35 full 41 con occt dopo 2 ore quindi non è quello (2 core @default)

grazie per la risposta ti faccio sapere

Ultima modifica di dj_andrea : 30-12-2010 alle 19:34.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 19:56   #4011
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Se dovesse ridarti errore, formatta l'hdd e reinstalla il sistema operativo come ti è già stato consigliato.
Se dopo questa operazione il problema non si risolve, ti invito prima di dare la cpu per fallata, di smontare il dissipatore, cambiare pasta termica e rimontare il dissi con cura e precisione. Che temp hai ?
Io addirittura se nn risolverei nemmeno cosi lapperei HIS e dissi, ma tu non farlo se non l'hai mai fatto.
Tuttavia è piu facile che capiti un OS fallato, o una mobo anche, ma è rarissimo che capiti una cpu difettosa@standard, al massimo sfigata nell'oc.

Ma sono quasi sicuro che con il flash all'ultimo bios avrai risolto, sicuramente c'era qualcosa nel bios che gestiva male la cpu anche in condizioni standard (qualche voce nel bios che ti è sfuggita), o di impostazioni oc che a volte restano residenti nel'mc della cpu, anche se si fa il clear-cmos.
attenzione a questa operazione, perchè amd difficilmente sostituirebbe il processore in caso di difetto.
quoto tutto il resto..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 20:03   #4012
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
mhm a quanto pare era turbov ora senza turbo v non da errore (una cosa sicura però è che il 3 core non regge neanche a @ default , è possibile?)
aspetto ancora 1 ora se è stabile era quel programma asus
le temp sono basse
idle 35 full 41 con occt dopo 2 ore quindi non è quello (2 core @default)

grazie per la risposta ti faccio sapere
il mio 4° core con Vdefault (1,325V) è instabile a 2,8GHz..a 1,4V regge a 3,6GHz.
tieni comunque in considerazione la possibilità di formattare..potresti riscontrare malfunzionamenti con qualche software..
Ultima cosa: mi sembrano troppo basse quelle temperature, puoi postare uno screenshot della cpu sotto carico ed hwmonitor in funzione?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 20:37   #4013
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il mio 4° core con Vdefault (1,325V) è instabile a 2,8GHz..a 1,4V regge a 3,6GHz.
tieni comunque in considerazione la possibilità di formattare..potresti riscontrare malfunzionamenti con qualche software..
Ultima cosa: mi sembrano troppo basse quelle temperature, puoi postare uno screenshot della cpu sotto carico ed hwmonitor in funzione?
ma ho quelle temp xcke ho 2 core @ default e ho un h50 corsair liquido

ma io avendo una asus con chipset 890fx a me non fa settare i ghz per ogni core

cmq@ default sembra che regga senza quel programma asus O_O prima NO dopo 1 oretta addirittura dava errore (era turbov che forse faceva qualcosa , visto che prima mi era venuta una schermata bianca con .. turbov ha smesso di funzionare )



EDIT: come non detto mi ha dato errore ora(dopo 3 ore e mezze in full) O_O mah!!!!!!! secondo me è il sistema voi che dite?
tra poco formatto vediamo un po

magari crea incompatibilità visto che prima avevo un 6 core

Ultima modifica di dj_andrea : 30-12-2010 alle 21:45.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 00:06   #4014
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ma ho quelle temp xcke ho 2 core @ default e ho un h50 corsair liquido

ma io avendo una asus con chipset 890fx a me non fa settare i ghz per ogni core

cmq@ default sembra che regga senza quel programma asus O_O prima NO dopo 1 oretta addirittura dava errore (era turbov che forse faceva qualcosa , visto che prima mi era venuta una schermata bianca con .. turbov ha smesso di funzionare )



EDIT: come non detto mi ha dato errore ora(dopo 3 ore e mezze in full) O_O mah!!!!!!! secondo me è il sistema voi che dite?
tra poco formatto vediamo un po

magari crea incompatibilità visto che prima avevo un 6 core
mi sa proprio di si
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 03:36   #4015
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
mi sa proprio di si
niente dava errore lo stesso , allora l'ho smontato e rimontato morale :

ora fa meno gradi e .. l'ho sbloccato x3 a 3.9 ghz per core (1.52 v core dal bios 1.54 MAX dal sistema e le temp sono cmq nella norma max 63-66 gradi)
fatto un test con ibt per 40 min (che stressa un casino e niente errore) invece prima senza overlock ne sblocco di core m dava errore dopo 15 - 20 minuti

forse non era montata perfettamente

ma io non capisco , come mai con linx e occt da errore quasi subito , dopo 8 min (non è che è perchè usano librerie piu vecchie?)! visto che ibt ha nuove librerie .. e ha piu compatibilità con amd?)
invece con ibt (che stressa di piu ed è piu aggiornato) non da errore dopo 40 min?
a sto punto credo che sia colpa di linx e occt ... voi che dite? posso essere RS solo con IBT?

un altro test sarebbe prime95??? naturalmente ho letto che questo programma va tenuto almeno 7 ore in full .. rispetto le 3-4 di linx o ibt

Ultima modifica di dj_andrea : 31-12-2010 alle 05:08.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 05:25   #4016
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
novità : ora con ibt dopo 3 output mi da errore , però solo su maximum (usa 8gb di ram) , contate che io ho 8gb di ram forse è troppa per fare test con 8gb??? avevo letto che conveniva usare massimo 4gb in questi test e vero??

Ultima modifica di dj_andrea : 31-12-2010 alle 06:03.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 09:30   #4017
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
guarda ho gia aggiornato il bios
avevo asus turbov ora l'ho levato (secondo me anche quello contribuisce , visto che prima mi ha dato errore turbov) vediamo se da ancora errore cosi

ora sto provando 2 core apposta @default xcke se da errore pure cosi la do in doa
Il problema potrebbe non essere la cpu che è a frequenza standard, ma nella ram. verifica con memtest86+ prima di intervenire con operazioni potenzialmente pericolose come l'aggiornamento del bios.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 09:55   #4018
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
novità : ora con ibt dopo 3 output mi da errore , però solo su maximum (usa 8gb di ram) , contate che io ho 8gb di ram forse è troppa per fare test con 8gb??? avevo letto che conveniva usare massimo 4gb in questi test e vero??
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Il problema potrebbe non essere la cpu che è a frequenza standard, ma nella ram. verifica con memtest86+ prima di intervenire con operazioni potenzialmente pericolose come l'aggiornamento del bios.
concordo con giuliojiang.
Potrebbe essere un problema di ram, ovvero un banco difettoso o (ma questa ipotesi è molto remota) un'incompatibilità tra il memory controller e le ram.
segui il consiglio di testare con memtest..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:38   #4019
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
novità : ora con ibt dopo 3 output mi da errore , però solo su maximum (usa 8gb di ram) , contate che io ho 8gb di ram forse è troppa per fare test con 8gb??? avevo letto che conveniva usare massimo 4gb in questi test e vero??
Oltre a verificare la RAM, hai provato poi a dare dare quale mV al cpu-nb vid?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 12:40   #4020
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Una cosa sempre utile da fare è resettare il bios o
andare nel bios e ripristinare le impostazioni di
fabbrica o quelle fail-safe.

Per individuare il componente danneggiato prova a
impostare la CPU con moltiplicatore a 4X e Cool'n'quiet disattivato. Fai girare Linx (come amministratore) per
15 minuti e vedi se c'è qualche errore. Se tutto funziona, il
componente che non funziona è la CPU, o il vrm della CPU
che su frequenze più alte non è stabile.

Poi prova a lasciare solo 1 banco di ram e fare il
test, e dopo lasciare solo l'altro. Così puoi sapere se
funziona il controller di memoria.

Ma il problema potrebbe anche essere in un falso
contatto del socket magari danneggiato durante la
sostituzione o a causa dell'overclock e delle tensioni alte.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v