Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 17:20   #21
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
altri test

sono un pò perplesso riguardo l'utilità cmq:

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ws_part1&num=1
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 20:14   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non ho ancora letto questo lungo articolo però per me si tratta di una cosa positiva perché consente di capire quanto la stessa piattaforma hardware possa essere usata al meglio usando diversi sistemi operativi, considerando che nelle recensioni tradizionali vengono fatti test quasi esclusivamente per sistemi windows, spesso non replicabili neanche volendo in altre piattaforme, direi che non è male.
Aggiungiamo che le decisioni di acquisto si basano anche sui benchmark per valutare quale sistema possa permetterci di ottenere migliori prestazioni in base ad un certo costo, direi che a maggiore ragione sono utili.

Inoltre, come ciliegina sulla torta, usando test open si possono evitare i trucchi che avvengono ai danni di amd quando nei test viene usato il compilatore intel che ottimizza il codice per la sua piattaforma falsando i risultati finali.

Nota:
Comunque ora gli do' un'occhiatina all'articolo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 20:40   #23
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ok letto.
In sostanza lo scopo di questo articolo era dimostrare che le differenze esistenti tra piattaforma linux e windows, usando i driver proprietari, in applicazioni particolarmente intensive lato grafico quali sono i giochi, salvo casi limitati, non risulta elevata, di conseguenza linux può essere considerata una piattaforma valida pure in questo campo.

Detto questo, giustamente, si fà notare come i driver Intel continuino a rivelarsi più lenti in linux, nonostante siano open, per la decisione di Intel di non supportare gallium3d.
Certo in questo caso trattandosi di interfaccia grafica integrata non viene preteso che siano in grado di eseguire a certe velocità e risoluzioni i giochi però è un peccato notare il distacco con windows.

Per quello che mi riguarda io penso che usare ubuntu 10.04 come piattaforma di test non abbia permesso di esprimere al meglio le potenzialità dei sistemi linux semplicemente perché molte caratteristiche non sono presenti e quando sono presenti sono effetto di backport mirati di kernel più recenti.
Inoltre, a parte notare come i driver proprietari Ati, a causa di bug, quindi di apparente minore cura nella fase di realizzazione, possano portare a risultati non felici almeno in certi casi, il succo del discorso è che, parlando di sistemi operativi più o meno siamo alla pari, parlando di driver c'è una minore cura per quelli linux, per motivi diversi, ma che la differenza vera viene fatta dall'ottimizzazione dei giochi.
Se i giochi vengono sviluppati con un'ottica davvero multipiattaforma, i risultati si vedono, se invece viene privilegiato il sistema windows, indipendentemente dal driver grafico sottostante, la differenza è presente e può essere marcata.

Grazie al test è stato possibile vedere queste problematiche, speriamo che questo porti una certa pressione da parte di diversi utenti, perché la situazione migliori ulteriormente, che sebbene non risulti disastrosa come viene dipinta, è quanto meno seccante, dato che i soldi che paghiamo sono uguali quindi noi tutti desideriamo che il nostro sistema renda al meglio possibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:57   #24
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Ciao. Discussione interessante, l'ho notata solo adesso.

Qualche tempo fa, su Ubuntu 9.10 avevo provato la suite di Phoronix in repository ma non avevo trovato nessun test di stabilità per il processore (per overclock o undervolt intendo).

C'è qualche novità nella nuova versione?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 08:22   #25
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Temo di non avere capito bene la domanda.
In ogni modo, se vuoi vedere se il tuo sistema è sufficientemente stabile, al livello di overclock o di underclock è sufficiente che esegui un benchmark pesante che stressa per bene la cpu.
Guarda la lista tra quelli presenti.
Buon divertimento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:13   #26
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Era quello che intendevo, grazie, farò delle prove. Non sono sicuro però di come operare: Cosa succede quando avvengono degli errori di calcolo? Vengono segnalati in qualche modo?

Riguardo alla versione Windows invece, ma dove si trova? Non esiste un installer? Sulla pagina di download del sito ci sono soltanto i sorgenti e il pacchetto deb
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:59   #27
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Per linux non c'è nulla di tanto pesante come possono essere IBT e simili per windows. L'unico è mprime, la versione linux di prime95. Io uso questo per gli stress test.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 18:27   #28
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Ho fatto il test Apache:

Codice:
========================================
Phoronix Test Suite v2.6.0 (Lyngen)
System Information
========================================

Hardware:
Processor: AMD Athlon II X2 250 @ 3.00GHz (Total Cores: 2), Motherboard: Gigabyte GA-MA785GT-UD3H, Chipset: AMD RS780 Alternate + SB700/SB800, Memory: 1752MB, Disk: 500GB SAMSUNG HD502HJ + 164GB Maxtor 6B160M0, Graphics: ATI Radeon HD 4200 256MB (500/667MHz), Audio: Realtek ALC889A, Monitor: S/T 77/76DFX

Software:
OS: Ubuntu 10.04, Kernel: 2.6.32-22-generic (x86_64), Desktop: GNOME 2.30.0, Display Server: X.Org Server 1.7.6, Display Driver: fglrx 8.72.11, Compiler: GCC 4.4.3, File-System: ext4, Screen Resolution: 1024x768
Codice:
Apache Benchmark:
    apache
    Estimated Test Run-Time: 4 Minutes
    Expected Trial Run Count: 3
        Running Pre-Test Script @ 17:16:55
        Started Run 1 @ 17:17:00
        Started Run 2 @ 17:17:48
        Started Run 3 @ 17:18:36
        Running Post-Test Script @ 17:19:24

    Test Results:
        11085.36
        11065.30
        10676.64

    Average: 10942.43 Requests Per Second
http://global.phoronix-test-suite.co...55-21197-16109
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 23:13   #29
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Per linux non c'è nulla di tanto pesante come possono essere IBT e simili per windows. L'unico è mprime, la versione linux di prime95. Io uso questo per gli stress test.
Mprime è già buono, grazie.
Su Phoronix ho trovato StressCPU2 allo scopo, ma a giudicare dalla temperatura è meno impegnativo di mprime. Li provo...
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 12:15   #30
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Ciao! Ho installato la suite Phoronix dai repository, mi aveva messo la 2.4 però non partiva, nei menu non c'era il lanciatore e da terminale non partiva. Ho scaricato il pacchetto .deb, installato ora ho il collegamento in Applicazioni>Strumenti di sistema, ma ancora non parte, idem da terminale:
Codice:
gold@gold-desktop:~$ ./phoronix-test-suite run apache
bash: ./phoronix-test-suite: Nessun file o directory
gold@gold-desktop:~$
Ho guardato nella home, la cartella c'è ma dentro è pressochè vuota, ci sono altre 9 cartelle dentro e 4file..

__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 16:59   #31
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Ciao! Ho installato la suite Phoronix dai repository, mi aveva messo la 2.4 però non partiva, nei menu non c'era il lanciatore e da terminale non partiva. Ho scaricato il pacchetto .deb, installato ora ho il collegamento in Applicazioni>Strumenti di sistema, ma ancora non parte, idem da terminale:
Codice:
gold@gold-desktop:~$ ./phoronix-test-suite run apache
bash: ./phoronix-test-suite: Nessun file o directory
gold@gold-desktop:~$
Ho guardato nella home, la cartella c'è ma dentro è pressochè vuota, ci sono altre 9 cartelle dentro e 4file..

togli ./
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 00:41   #32
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
togli ./
Ok, ora sono via, appena rieentro a casa ci provo..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:46   #33
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
E' uscita la 2.8!
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:27   #34
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Ma sto thread è morto? Nessuno posta i bench

Ecco i miei :P
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 07:30   #35
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Gli utenti linux, evidentemente, sono svogliati.

Quando fai paragoni con altre configurazioni cerca di trovare sistemi i686 altrimenti in alcuni benchmark come ad es. il encode-mp3 la differenza prestazionale risulta limitata perché gli altri erano basati su sistemi a 64 bit.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:41   #36
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Lo sospettavo, ma è difficile trovare una configurazione simile alla mia che utilizza un'architettura i686.
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 06:09   #37
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La funzionalità di confronto tra diversi sistemi presenti nel loro sito non l'ho mai utilizzata.
Risulta semplice trovare sistemi con cui fare confronti?
Oppure è necessario scorrere l'elenco e cliccare su ogni singola voce finché non si trova un sistema di paragone di interesse?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 08:58   #38
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
La seconda che hai detto
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:57   #39
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
il mio apache, allora che faccio....formatto?
http://global.phoronix-test-suite.co...39-10427-25159
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 13:14   #40
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Formattare? E perché dovresti formattare? Mica è Windows che fa degradare le prestazioni con l'utilizzo e il passare del tempo
Prova magari a tirar un po' su quel processore

Ho fatto un test multicore con i PC di famiglia:
http://global.phoronix-test-suite.co...65-32289-10020
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v