Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 15:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ter_34558.html

Un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri potrebbe vietare il fai da te per l'installazione di router o dispositivi simili. Sarà il Ministro per lo sviluppo a definire meglio alcuni aspetti entro 12 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:36   #2
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
comportamento illuminato? Da quei dinosauri della politica? naaaaaaaaaaaa....
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:38   #3
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Ottimo!!! Sono assolutamente d'accordo con quanto proposto dal governo!!! Era ora che le reti informatiche fossero regolamentate... un po come i contrilli periodici alle caldaie... allo stesso modo bisogna regolamentare quella che oggigiorno è la connettivitià facendo impaurire tutti i signor "fai da te".

Quindi... BRAVI... BRAVI... BRAVI!!!!

Una sola domanda mi pongo... qualcuno mi sa dire quale sia l'ente a cui rivolgermi per iscrivermi al registro degli installatori autorizzati? XD
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:39   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
ditemi che non è vero..
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:39   #5
biasiman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
Mamma che cazzata!

quindi se uno si arrangia rientra per definizione nel punto f) e quindi "si arrangia" appunto altrimenti, se non si arrangia, dovrà pagare un tecnico.... qundi cos'è cambiato? Ah già l'aver pagato qualche incompetente per fare l'nesimo decreto inutile
biasiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:41   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
ditemi che non è vero..
no non è vero solo che le testate giornalistiche riportano solo parte del test e non tutto

alla fine non cambia nulla il provvedimento è stato spinto dalle associazioni di categoria , quelle degli artigiani e pmi in primis, finora l'installazione non era regolamentata e quindi si è fatto questo provvedimento ma alla fine non cambia nulla per quello che ci riguarda.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:46   #7
keglevich
Senior Member
 
L'Avatar di keglevich
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
scusate ma qual'e' il rischio di un allacciamento non corretto? Se non controllo una caldaia muoio soffocato e va bene allora la faccio controllare ma se non attacco bene il router? O forse si intende un diverso tipo di allaccio, del tipo allaccio del contatore ecc?
__________________
Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Asus Nvidia Geforce gtx570, Samsung ssd 830 128GB.
keglevich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:47   #8
gattaccio nero
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 181
lì si parla però di rete pubblica, la rete di cui si usufruisce in ambito domestico e lavorativo è pagata profumatamente ad aziende private
gattaccio nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:48   #9
Darth Gabry
Member
 
L'Avatar di Darth Gabry
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 263
Quindi se io compro un NETGEAR o qualsiasi altro Router da sostituire a quel cesso di Alice Gate, devo chiamare un Buffone a installarlo e magari a configurare le mie porte di rete? Ma vadano al diavolo. Vengano a casa mia a dire che l'ho configurato a mano: prima gli faccio vedere lo scontrino di 3 anni fa, poi gli do un cazzotto e lo sbatto fuori a calci.
Darth Gabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:49   #10
NaTaLoR
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 105
Ma per favore, leggete bene prima di scrivere cavolate (vale sia per chi ha commentato finora che per la redazione di hwu), qui si parla di "terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica", quindi vale per le connessioni wireless fornite gratuitamente nelle università, biblioteche ecc., e non per chi vuole collegarsi a un fornitore privato di servizi. Il fai da te non c'entra niente, o il titolo dell'articolo è volutamente fuorviante oppure chi ha redatto l'articolo non ha capito il senso della legge.
NaTaLoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:50   #11
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
A prescindere dall'inutilità di una legge simile, vorrei capire oltre a inserire nuove norme di pura burocrazia medievale a cosa ..ZZO serve una roba del genere.

Io in 4 anni sono al 5^ allaccio linea/ADSL e con 3 gestori diversi ho sempre avuto da parte del provider tutti i servizi necessari per accedere alla rete. Da remoto vengono configurate utenza e parametri di banda e il modem/router che ti danno è quasi sempre un prodotto autoconfigurante e necessita solo di una password per la wifi. Alcuni gestori addirittura ti mandano il tecnico anche per collegarti il modem al computer e fanno qualche test. Ora mi chiedo che altro assurdo attestato serve secondo questi fenomeni di montecitorio??? Serve un pezzo di carta per attaccare il cavo di rete dal router al pc??? Già abbiamo i costi tra i piu' alti d'europa per le linee adsl adesso vogliono pure complicare una procedura ormai alla portata pure di un bambino di 10 anni???

Fanno bene gli studenti a tirargli le uova, questa generazione di vecchi incompetenti e farabutti sono anacronistici. Ridateci un paese MODERNO!!!!
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:51   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
io non vedo l'ora di votare, e ricordatevi tutte le belle cosine che ha fatto questo governo (compresa questa)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:52   #13
thebestiaXD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 36
omg non prendete lo stesso granchio del giornalista di tom's hw!!!!! la legge verrà applicate alle installazioni pubbliche, non quelle private (come i nostri modem)

evitate per favore titoli così
thebestiaXD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:54   #14
mauishark
Junior Member
 
L'Avatar di mauishark
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Ma stiamo scherzando?

Io configuro il mio hardware come mi pare e piace , da solo e come voglio.

Devo chiamare un tecnico abilitato anche per pulirmi il culo?
mauishark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:54   #15
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Ma per favore, leggete bene prima di scrivere cavolate (vale sia per chi ha commentato finora che per la redazione di hwu), qui si parla di "terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica", quindi vale per le connessioni wireless fornite gratuitamente nelle università, biblioteche ecc., e non per chi vuole collegarsi a un fornitore privato di servizi. Il fai da te non c'entra niente, o il titolo dell'articolo è volutamente fuorviante oppure chi ha redatto l'articolo non ha capito il senso della legge.

Mi rivolgo ai due che hanno risposto dopo questo post, ma AVETE LETTO? Sta cosa riguarda solo l'allacciamento alla rete pubblica, quindi hot spot wi-fi forniti nelle università, luoghi pubblici etc.

Mi chiedo se sapete leggere oppure prendete la prima occasione buona per sparare a zero.
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:56   #16
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
sanzione amministrativa pecuniaria da 15.000 euro a 150.000 euro
masticazzi... prendere sotto uno in macchina costa meno!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:57   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma dai anche qua con ste notizie fake!
vi sembra che sanzioni da 15 a 150 mila auro siano applicabili al privato cittadino?

avete letto la direttiva europea?

anche qua news bomba solo per fare impression.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:00   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Fanno bene gli studenti a tirargli le uova, questa generazione di vecchi incompetenti e farabutti sono anacronistici. Ridateci un paese MODERNO!!!!
prima di dare dell' incompetente e farebutto io avrei minimo letto il testo originale e le varie direttive che lo ispirano, ci avrei ragionato ed avrei tratto le mie concluisioni, ops l'ho fatto stamattina visto che mi sembrava na notizia molto strana
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:00   #19
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Ottimo!!! Sono assolutamente d'accordo con quanto proposto dal governo!!! Era ora che le reti informatiche fossero regolamentate... un po come i contrilli periodici alle caldaie... allo stesso modo bisogna regolamentare quella che oggigiorno è la connettivitià facendo impaurire tutti i signor "fai da te".

Quindi... BRAVI... BRAVI... BRAVI!!!!

Una sola domanda mi pongo... qualcuno mi sa dire quale sia l'ente a cui rivolgermi per iscrivermi al registro degli installatori autorizzati? XD
dimmi che stai scherzando
qui si va ben oltre il senso del ridicolo con sto commento
e se non ti prendono nell'albo degli autorizzati?sarai contento immagino di pagare un tecnico per montarti un router giusto?oppure cambierai idea?
Quote:
Originariamente inviato da NaTaLoR Guarda i messaggi
Ma per favore, leggete bene prima di scrivere cavolate (vale sia per chi ha commentato finora che per la redazione di hwu), qui si parla di "terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica", quindi vale per le connessioni wireless fornite gratuitamente nelle università, biblioteche ecc., e non per chi vuole collegarsi a un fornitore privato di servizi. Il fai da te non c'entra niente, o il titolo dell'articolo è volutamente fuorviante oppure chi ha redatto l'articolo non ha capito il senso della legge.
spero che sia così, dipende cosa intendono per rete pubblica, perchè anche il doppino che arriva a casa mia si allaccia alla rete pubblica.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:02   #20
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Apprezzo il lavoro svolto dalla Testata, è il sito che frequento con più piacere, ma il servizio in oggetto è veramente "una patacca".
Eliminatelo! Grazie
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1