Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2010, 23:39   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Qualcosa in più da una HD4200, è possibile?

Ciao, vorrei provare a dare un po' di brio alla HD4200 on-board nella mia "m4a785td-v evo".

E' possibile?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 12:28   #2
ceresara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 504
Cambia scheda che è meglio
Se non vuoi spendere tanto prenditi una 5570 che con 70/75 Euro la trovi ed in confronto è un'altro pianeta

Cyauz
ceresara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 16:56   #3
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Beh grazie del consiglio, ma volendo spendere niente, ovvero volendo rimanere con questa scaccoletta della 4200, cosa si può arrivare a fare?
Mi serve solo per avere qualcosa in più nei video, niente giochi o applicazioni pesanti.

Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:11   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Niente?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:41   #5
paolonegt86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 246
se non l'hai già fatto dovrebbe essere possibile overcloccarla con buoni margini dai 500mhz iniziali dovrebbe arrivare tranquillamente a 700-800mhz
paolonegt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:09   #6
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da paolonegt86 Guarda i messaggi
se non l'hai già fatto dovrebbe essere possibile overcloccarla con buoni margini dai 500mhz iniziali dovrebbe arrivare tranquillamente a 700-800mhz
Da BIOS o c'è qualche programma/utility che permette di farlo direttamente da Windows (7)?

Quali temperature sono il limite per la vita della GPU?
Come le controllo?

Quale voltaggio applicare per stabilizzare?
Oltre quale voltaggio meglio non osare?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:51   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Da BIOS o c'è qualche programma/utility che permette di farlo direttamente da Windows (7)?

Quali temperature sono il limite per la vita della GPU?
Come le controllo?

Quale voltaggio applicare per stabilizzare?
Oltre quale voltaggio meglio non osare?

Grazie.
Ti consiglio l'overclock via software che è più sicuro, se va storto qualcosa durante l'aggiornamento del bios addio scheda. Per l'oc e il monitoraggio delle temperature puoi usare rivatuner dato che c'è una guida sul forum, è un pò più complicato degli altri ma è il migliore e il più completo. Se non ti va bene su internet ne trovi a migliaia di software per overcloccare, son tutti uguali...
L'overvolt si rivela necessario solo con oc molto spinti, ma generalmente le schede di fascia bassa non hanno chip come il volterra che permettono l'overvolt via software, e di conseguenza si rivela necessario agire via hardware saldando o cortocircuitando i dovuti ponticelli (un casino..).Ti consiglio di overcloccare senza overvolt.
Le temperature max consigliate variano da scheda a scheda e anche di molto, in genere è meglio non andare troppo oltre gli 80 gradi, per avere la certezza del tuo limite devi fare un search su internet ma in genere le temp non aumentano così tanto con schede di fascia bassa.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:47   #8
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ti consiglio l'overclock via software che è più sicuro, se va storto qualcosa durante l'aggiornamento del bios addio scheda. Per l'oc e il monitoraggio delle temperature puoi usare rivatuner dato che c'è una guida sul forum, è un pò più complicato degli altri ma è il migliore e il più completo. Se non ti va bene su internet ne trovi a migliaia di software per overcloccare, son tutti uguali...
L'overvolt si rivela necessario solo con oc molto spinti, ma generalmente le schede di fascia bassa non hanno chip come il volterra che permettono l'overvolt via software, e di conseguenza si rivela necessario agire via hardware saldando o cortocircuitando i dovuti ponticelli (un casino..).Ti consiglio di overcloccare senza overvolt.
Le temperature max consigliate variano da scheda a scheda e anche di molto, in genere è meglio non andare troppo oltre gli 80 gradi, per avere la certezza del tuo limite devi fare un search su internet ma in genere le temp non aumentano così tanto con schede di fascia bassa.
Grazie per il consiglio su Rivatuner, ma per quanto riguarda l'overvolt, io intendevo roba di decimi di volt, senza esagerare, in quanto la mia HD4200 è integrata sulla mainboard.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:53   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio su Rivatuner, ma per quanto riguarda l'overvolt, io intendevo roba di decimi di volt, senza esagerare, in quanto la mia HD4200 è integrata sulla mainboard.
Non si tratta di evitare esagerati incrementi di volt, si tratta proprio della incredibile difficoltà necessaria per incrementarli, che si tratti di un decimo di volt o di 1 volt. Come ho già detto bisognerebbe proprio cortocircuitare o addirittura saldare dei ponticelli, a mano, sulla scheda video. Ma per sapere quali e come devi avere una notevole conoscenza di elettrotecnica, di hardware, sapere in che modo è strutturato il pcb della scheda e infine una buona manualità... sarebbe più semplice se ci fosse una guida sull'overvolt SPECIFICA per la tua scheda (dato che la situazione varia da caso a caso) ma dubito fortemente che esista...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 17:17   #10
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ah ok ho capito, grazie delle info.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:02   #11
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
In questo momento sto' andando con la HD4200 a 750MHz, e devo chiedere alcune cosucce:

Con quali programmi posso testarne la stabilità?

C'è qualche programma per avriare i settaggi da sistema operativo?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:21   #12
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
In questo momento sto' andando con la HD4200 a 750MHz, e devo chiedere alcune cosucce:

Con quali programmi posso testarne la stabilità?

C'è qualche programma per avriare i settaggi da sistema operativo?

Grazie.
Puoi testare la stabilità del core e delle memorie della scheda con OCCT. E' intuitivo, c'è un test per il core della gpu e uno per le memorie. Lascia la scheda sotto stress test per 5 o 10 minuti (nota : il primo e ultimo minuto se non sbaglio vengono usati per il monitoraggio della vga, durante i quali la scheda non viene stressata. Quando vai dunque ad indicare i minuti che vuoi duri lo stress test, aggiungi un paio di minuti). Controlla che durante lo stress non ci sia neanche un errore in modo tale da avere la certezza che la scheda sia completamente stabile.

I settaggi di OC tramite rivatuner possono essere conservati facendo in modo che il programma parta automaticamente all'avvio del sistema operativo e mettendo la spunta su "salva le frequenze" o qualcosa del genere, nella sezione del programma dedicata all'oc. E' comunque tutto spiegato nella guida.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:01   #13
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Puoi testare la stabilità del core e delle memorie della scheda con OCCT. E' intuitivo, c'è un test per il core della gpu e uno per le memorie. Lascia la scheda sotto stress test per 5 o 10 minuti (nota : il primo e ultimo minuto se non sbaglio vengono usati per il monitoraggio della vga, durante i quali la scheda non viene stressata. Quando vai dunque ad indicare i minuti che vuoi duri lo stress test, aggiungi un paio di minuti). Controlla che durante lo stress non ci sia neanche un errore in modo tale da avere la certezza che la scheda sia completamente stabile.

I settaggi di OC tramite rivatuner possono essere conservati facendo in modo che il programma parta automaticamente all'avvio del sistema operativo e mettendo la spunta su "salva le frequenze" o qualcosa del genere, nella sezione del programma dedicata all'oc. E' comunque tutto spiegato nella guida.
Ho appena installato e avviato OCCT ma non mi rileva la GPU, qualche altro applicativo?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:25   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Beh grazie del consiglio, ma volendo spendere niente, ovvero volendo rimanere con questa scaccoletta della 4200, cosa si può arrivare a fare?
Mi serve solo per avere qualcosa in più nei video, niente giochi o applicazioni pesanti.

Tnx!
credo proprio che sia TOTALMENTE inutile overcloccarla per prestazioni sui video.
A meno che tu non usi formati OLTRE il fullHD. In caso contrario la gpu è già fatta per gestire correttamente il flusso fullHD.

l'overclock apporta vantaggi solo nei giochi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:44   #15
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Grazie della risposta zappy.

Al momento sono ancora a 750, ma non ho potuto verificare nulla in quanto non ho potuto testare.

Quindi mi dici che riportandola a 500 non noterei differenze nei video?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:49   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Grazie della risposta zappy.

Al momento sono ancora a 750, ma non ho potuto verificare nulla in quanto non ho potuto testare.

Quindi mi dici che riportandola a 500 non noterei differenze nei video?
imho no. è stata progettata per fare la decodifica dei flussi video fullHD, quindi se non superi quella risoluzione ce la fa benissimo "liscia".

la differenza la vedi sui giochi che devono macinare fps: +frequenza si traduce in più fps.

vedi anche http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...am3_index.html
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 14:47   #17
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Tnx zappy, sei stato esplicito.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 15:21   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Tnx zappy, sei stato esplicito.
de nada.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:53   #19
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
io la tenevo ben sui 850
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:14   #20
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
Se cerchi le recensioni delle schede con la 4200 (cioè con il 785g) ne trovi parecchie e di solito provano a salire di frequenza. Su certe schede (ma quì entra in gioco la fortuna) si arriva anche a 1000 MHz in tranquillità, mentre se si cerca di aumentare la velocità della sideport ci si ferma quasi subito. In ogni caso occhio alle temperature... se salirai molto meglio spendere 5€ su una ventola.
Nelle varie recensioni ci sono pure test prestazionali. Eccone una:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/m...i/23037/1.html
non è su questo sito ma è la prima che ho trovato
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v