Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2010, 10:59   #3601
andrewz_rev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
Salve a tutti. dovrei attrezzarmi di powerline 200mbps per fare un collegamento su due piani diversi. uno immediatamente sopra l'altro, circa 20-25 m linea d'aria...Dovrei collegare vari dispositivi con hd integrato e quindi mi servirebbe raggiungerli regolarmente dalla mia postazione collegata diretta al router. Sarebbero una buona soluzione?
Ho letto poi che qualcuno su questo forum ha avuto problemi con le multiprese...io collegherò 2 shuko apposite per le pl, facendo un ponte dalla presa già inserita...In questo caso ci sarebbero problemi di resistenza?

Ultima modifica di andrewz_rev : 06-11-2010 alle 11:35.
andrewz_rev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:38   #3602
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Ciao ragazzi,
stavo pensando di sostituire il wi-fi con un sistema powerline, però mi è sorto un dubbio leggendo un articolo sul sito della dlink.
E' una domanda velocissima, se io prendo un powerline pass-trough a cui con l'ethernet collego il router, posso usarlo per alimentare lo stesso router? Credevo di sì, però leggevo che servono per alimenare altri dispositivi.

grazie
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:47   #3603
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da tornadobluVR Guarda i messaggi
Salve


se io ho un powerline D-Link DHP-302 o DHP-303

e lo collego ad un altro powerline di una qualsiasi marca,
il link funziona?
ci sono marche che vanno meglio con la d-link


chiedo perche me ne serve uno e non trovandolo uguale
volevo sapere se devo per forza acquistarne un'altro uguale o se
posso usarne 2 di 2 marche diverse


grazie
Saluti


up
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:06   #3604
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
C'è anche il D-Link DHP-343. Link
Grazie, ma quello non va bene perchè usa lo standard UPA mentre a me serve lo standard homeplug AV.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:29   #3605
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi
E' da un po' che seguo questo thread e avrei una domanda, in vista di un probabile acquisto: quanto agli adattatori Dlink, vedo che ci sono diversi modelli a 200Mbit, come il DHP-302, 303, 306AV, 307AV...

Esistono differenze sostanziali in fatto di caratteristiche/prestazioni o a grandi linee si equivalgono tutti?
Certo che ci sono.
Dlink produce powewrline in standard UPA, in standard homeplug AV e in standard homelug 1.0.
I tre standard non sono compatibili fra di loro.
Quindi occhio alla scelta che fai.

Homeplug AV e UPA sono all'incirca equivalenti. Il più diffuso probabilmente è l'homeplug AV. Sulla carta lo standard Homeplug AV è migliore rispetto a UPA mentre nella pratica come detto sono equivalenti.
Non so chi vincerà la guerra degli standard.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:32   #3606
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da tornadobluVR Guarda i messaggi
Salve


se io ho un powerline D-Link DHP-302 o DHP-303

e lo collego ad un altro powerline di una qualsiasi marca,
il link funziona?
ci sono marche che vanno meglio con la d-link


chiedo perche me ne serve uno e non trovandolo uguale
volevo sapere se devo per forza acquistarne un'altro uguale o se
posso usarne 2 di 2 marche diverse


grazie
Saluti
Il D-Link DHP-302 + un dispositivo in standard UPA.
Puoi usare un altro dispositivo powerline diverso basta che sia in standard UPA altrimenti non funziona nulla.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:11   #3607
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
Netgear Powerline 200mbps XAV1004

Ma a parte questo serve pure un altro adattatore che si collega al router giusto? Perché solo quello della foto sulla baia lo vedo a 60 euro. Perché altrimenti la spesa salirebbe.

Questo lo dovrei prendere per un amico che ha necessità di collegare diversi apparecchi con cavo di rete e questa soluzione era piuttosto comoda per evitare di dover successivamente aggiungere uno swicth a parte.

Un'altra cosa. Per me qualche tempo fa avevo acquistato il NETGEAR 200 MB XAVB101 in quanto da una comparazione avevo letto fosse risultato il migliore per prestazioni. Rispetto al NETGEAR 200 MB XAVB101 il Netgear Powerline 200mbps XAV1004 si può considerare alla pari come prestazioni?

Insomma mi consigliate di proseguire sempre su queste/a marca/modelli o adesso c'è in commercio qualcosa di più affidabile?

Io con i NETGEAR 200 MB XAVB101 mi ci sono trovato piuttosto bene, se non fosse che ogni tanto si imballano e sono costretto a staccarli dalla spina e riattaccarli. Stesso problema riscontrato pure da mio fratello.

Un'ultima cosa: gli adattatori NETGEAR 200 MB XAVB101 sono compatibili con i Netgear Powerline 200mbps XAV1004 ?

Ultima modifica di Felixman : 08-11-2010 alle 09:13.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:48   #3608
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Certo che ci sono.
Dlink produce powewrline in standard UPA, in standard homeplug AV e in standard homelug 1.0.
I tre standard non sono compatibili fra di loro.
Quindi occhio alla scelta che fai.

Homeplug AV e UPA sono all'incirca equivalenti. Il più diffuso probabilmente è l'homeplug AV. Sulla carta lo standard Homeplug AV è migliore rispetto a UPA mentre nella pratica come detto sono equivalenti.
Non so chi vincerà la guerra degli standard.
Grazie.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:36   #3609
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Ma a parte questo serve pure un altro adattatore che si collega al router giusto? Perché solo quello della foto sulla baia lo vedo a 60 euro. Perché altrimenti la spesa salirebbe.

Questo lo dovrei prendere per un amico che ha necessità di collegare diversi apparecchi con cavo di rete e questa soluzione era piuttosto comoda per evitare di dover successivamente aggiungere uno swicth a parte.
Dipende da quanti apparecchi deve collegare.
Uno switch 10/100 da 8 porte ( su quella fascia un modello vale l'altro ) costa 20/30 euro e ci puoi attaccare fino a 7 apparecchi ( 1 porta va riservata per il collegamento al powerline )
Hai il fastidio di un alimentatore in più ma maggiore flessibilità, potendo scegliere la coppia di PWL più conveniente o performante.
Inoltre se si guasta lo switch powerline sei completamente a piedi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:53   #3610
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Ottime osservazioni. Grazie
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:38   #3611
andrewz_rev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
Ragazzi, un consiglio...ho sentito di alcune persone che hanno avuto problemi con le multiprese, posso attaccarci invece una shuko a murotranquillamente facendo ponte con una presa già attaccata?

Ultima modifica di andrewz_rev : 08-11-2010 alle 11:43.
andrewz_rev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:55   #3612
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Cmq se qlcuno avesse voglia d dare qlke risposta alle mie domande sarebbe cosa gradite ugualmente. Grazie
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 12:46   #3613
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Ma a parte questo serve pure un altro adattatore che si collega al router giusto? Perché solo quello della foto sulla baia lo vedo a 60 euro. Perché altrimenti la spesa salirebbe.
Sempre ne servono almeno due... uno dal router a spedire e uno a ricevere.
Questo è solo un "ricevente" con inglobato uno switch...
Hai due oggetti in uno, con vantaggi e svantaggi...


Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Un'altra cosa. Per me qualche tempo fa avevo acquistato il NETGEAR 200 MB XAVB101 in quanto da una comparazione avevo letto fosse risultato il migliore per prestazioni.
XAVB101 è stato sostituito da XAVB2001 e XAVB2501 (il secondo ha il passthrougt della corrente) : la miglioria principale a leggere le caratteristiche è un minor consumo se non utilizzato...
Tutti questi dovrebbero essere compatibili tra loro e con il 1004...
Se ormai hai tutto netgear non vedo motivi per cambiare marche...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:43   #3614
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Grazie concittadino. Anch'io di Catania.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:31   #3615
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
...
E' una domanda velocissima, se io prendo un powerline pass-trough a cui con l'ethernet collego il router, posso usarlo per alimentare lo stesso router? Credevo di sì, però leggevo che servono per alimenare altri dispositivi.

grazie
Risposta velocissima.
Dove leggevi?
I powerline pass-through non fanno altro che preservare la presa elettrica (utilizzabile da altri apparecchi elettrici). Compreso il tuo router.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:57   #3616
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Risposta velocissima.
Dove leggevi?
I powerline pass-through non fanno altro che preservare la presa elettrica (utilizzabile da altri apparecchi elettrici). Compreso il tuo router.
Ce l'ho fatta a ritrovare il link:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...=1197318958319
Se leggi dove parla dei 307AV dice altri.

Un'altra domanda ancora veloce: cosa consigliatte tra i d-link 303 e 307?? Cambi lo standard e se non ho capito il secondo è migliore. Però sugli e-shop il primo costa 150€ (con qualce eccezione a 60) e il secondo 50€, è solo perchè il primo è più vecchio o per cos'altro?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:21   #3617
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Ce l'ho fatta a ritrovare il link:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...=1197318958319
Se leggi dove parla dei 307AV dice altri.
Ok. Riportiamo direttamente la parte incriminata:
Quote:
DHP-P306AV e DHP-P307AV Adattatore e Kit PowerLine HomePlug AV Pass- through
L’adattatore DHP-P306AV e il kit DHP-P307AV forniscono le stesse funzionalità dei modelli precedenti, con l'ulteriore vantaggio di avere una presa di corrente passante che consente di alimentare direttamente altri dispositivi elettronici, una funzionalità utile per gli ambienti domestici con limitate prese di corrente. Un filtro integrato nei PowerLine HomePlug AV Pass- through elimina qualsiasi genere di interferenza con gli apparecchi elettrici alimentati.
Mi spieghi perchè "altri" non può contenere anche un banale router? Non è un dispositivo elettronico?
Quell' "altri" semplicemente sottende il powerline stesso (altri oltre al powerline).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:04   #3618
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Ma non esiste uno di questi cosi che oltre a fare da switch sono hanno pure il wireless in uscita? Sarebbe davvero eccezionale.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:09   #3619
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Ma non esiste uno di questi cosi che oltre a fare da switch sono hanno pure il wireless in uscita? Sarebbe davvero eccezionale.
http://www.devolo.it/consumer/77_dla...to_1.html?l=it

Eccolo switch a tre vie più wifi N.

Ultima modifica di Anakin72 : 08-11-2010 alle 16:11.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:35   #3620
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Azz...esiste per davvero! Il wireless N è retrocompatibile con quello G? Perché mi pare che a casa ho tutto G (router, schede wireless pc vari).

Secondo te sarebbe possibile fa funzionare tutto il sistema mettendo il NETGEAR 200 MB XAVB101 come trasmettitore (per capirci, quello che si collega col cavo di rete direttamente al router) e come ricevitore uno di questi devolo con swicth e wireless che mi hai appena segnalato?
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v