|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Formattare HD esterno
Ciao,ho un HD esterno usb da 1TB formattato fat32 con dei dati già presenti. LA mia intenzione sarebbe creare anche una partizione NTFS senza perdere i dati e la partizione originale fat32.
Avete software e consigli passo passo a prova di utonto?? ![]() Thnx
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con W7 lo puoi fare direttamente
Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Gestione" Click su "Gestione disco" Tasto dx del mouse (nella finestra di dx) sull HD che vuoi modificare Click su "Riduci volume" Scegli lo spazio che vuoi per la partizione NTFS Click su "Riduci" Tasto dx del mouse (nella finestra di dx) sulla partizione non allocata dell'HD che vuoi modificare Click su "Nuovo volume semplice" Click su "Avanti" Click su "Avanti" Click su "Avanti" Click su "Avanti" Click su "Fine" Spero di essere stato chiaro
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Grazie per la risposta Bruco.
Ho provato a fare come dici, solo che il disco di partenza è FAT32 e col tasto destro l' opzioni "riduci volume" è in grigio chiaro non selezionabile. Ho notato la stessa cosa anche con il mio HD primario che ha 4 partizioni 3 in NTFS ed 1 in FAT32, sulle 3 in NTFS mi da la possibilità del "riduci volume" mentre su quella FAT32 no. Consigli? Thnx
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ci sono programmi tipo Gparted, ma non l'ho provato con la Fat32.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Rispondo un po' in ritardo, ma voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti.
Ringrazio il Bruco perchè Acronis Disk Director è veramente un ottimo programma e si può tranquillamente fare quello che chiedevo, visto che c'ero ho installato anche Acronis true image per il backup, ottimi ! Thnx ![]()
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Io dovrei formattare un HDD esterno su cui è installato Windows 7 (e che presenta quindi anche la partizione da 100 mb)... Posso in qualche modo piallare tutte le partizioni e formattarlo? Devo ricorrere ad una Low Level Format?
P.S.: Il PC da cui formatto ha installato Windows 7...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ora non lo ho sottomano, ma mi pare non me lo facesse fare...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
No Win7 può fare queste cose, se trovi qualche difficoltà, prova con programmi esterni, in rete ne trovi pure di free o usare l'ottimo GParted.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 2
|
problema simile ma 2017
Salve, provo a postare qui, semmai ne apro uno nuovo.
Sotto win 7 pro, ho cercato di partizionare un hd esterno ancora senza dati. Ho seguito una guida ed il volume si è diviso. Purtroppo per me, quando ho cercato di allocare lo spazio mi son trovato con Nuovo Volume Semplice in grigio e non utilizzabile. Sarà qualche settaggio sbagliato del SO? Visto che è come vuoto, se formattassi la parte attualmente allocata, tornerei con un volume unico? Cambierebbe qualcosa se usassi un pc win10bleah o winxp? Preferirei non usare programmi eserni come quelli citati nel thread. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Hai usato Gestione disco ? Hai partizionato l' hd che era già un Volume unico con una sua lettera ? Cosa vuol dire allocare.....se il volume viene eliminato, si crea "Spazio Non Allocato" . Da qui facendo Nuovo, si crea un volume semplice, che poi ha una lettera . Quando i volumi sono creati, si possono formattare . Se il volume è visto come Spazio non allocato, non può essere formattato . Prima deve essere creato il volume .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 2
|
Grazie per la risposta
Ciao, che software hai usato per partizionare l' hd esterno ? Hd Lacie. Aveva sw per autoformattazione iniziale ed ho fatto un volume unico Hai usato Gestione disco ? Si, ho diviso in 2 parti Hai partizionato l' hd che era già un Volume unico con una sua lettera ? Si, aveva preso in automatico la F, la E era in uso da altro hd Cosa vuol dire allocare.....se il volume viene eliminato, si crea "Spazio Non Allocato" . Scusa se son capra, adesso gestione disco ha una parte non allocata ma se clicco dx le opzioni sono in grigio tranne proprietà Da qui facendo Nuovo, si crea un volume semplice, che poi ha una lettera . Come scritto, non posso compiere alcuna azione Quando i volumi sono creati, si possono formattare . Se il volume è visto come Spazio non allocato, non può essere formattato . Prima deve essere creato il volume .[/quote] Adesso ho uno spazio non allocato e mi sono bloccato lì |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quindi non hai partizionato l' hd con Hd Lacie, ma lo hai solo formattato . Hai partizionato il volume unico, ossia tutto l' hd, selezionando la voce da Gestione disco > Riduci volume ? Quote:
- Se si vuole creare una nuova partizione o volume selezionare prima l'opzione riduci volume su una delle partizioni attive in modo da creare lo spazio su disco per la nuova partizione. - Una volta finito si potrà osservare l'esistenza di spazio libero sul disco che Windows non può usare perchè non partizionato e formattato. - Premere su questo spazio libero col tasto destro e creare un nuovo volume assegnandogli la quantità di spazio e poi, andando Avanti, la lettera con cui identificarlo. - Per usare questo volume è necessario formattarlo, premere col tasto destro sul nuovo volume e poi scegliere l'opzione Formatta. - Dopo che il processo di formattazione viene completato con successo, la partizione compare come fosse un hard disk autonomo nelle risorse del computer. Quote:
In questo modo anche la partizione che ha una lettera diventa "Spazio Non Allocato che si somma in automatico a quello già esistente (nell' altra partizione dell' hd esterno) . Poi crei un volume unico >>> cosi >>> - Per creare ora la partizione, clicca con il tasto destro sul grafico dello spazio non allocato (colore nero) e clicca su Nuovo volume semplice. - Clicca, ora, su Avanti e inserisci le dimensioni della nuova partizione in MB in Dimensioni del volume semplice in MB, la lettera da assegnare all’unità, il file system da usare (NTSC o FAT32) e l’etichetta del volume. Clicca ora su Avanti e poi su Fine. Durante la creazione di un volume unico, come evidenziato in neretto, puoi creare le due partizioni, durante la procedura di creazione . Inserendo la prima volta, la metà dei Mb che ci sono in tutto l' hd o il 40% o il 60% o.....vedi tu se vuoi dividere l' hd in due partizioni che abbiano lo stesso spazio o meno . In questo modo crei subito le due partizioni ed è più veloce come metodo . Ovviamente la procedura fatta la prima volta, poi deve essere fatta anche sullo spazio non allocato, rimanente . Mentre se prima crei un volume unico, dandogli come dimensioni, tutti i Mb che ti propone, poi devi creare i due volumi andando, come detto sopra, alla voce > Riduci volume .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-03-2017 alle 11:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.