Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 19:33   #15901
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Chiapposky Guarda i messaggi
L'attenuazione si aggira sempre sui 19.3/4/5 in up sui 10.5 / 11 anche se una volta era a 17.7 in down..ho ancora l'immagine...mistero.
E come mai aggancio di meno o di più??
lascia stare l'attenuazione, una volta era una volta...


decide il router quanto agganciare, analizzando lo stato della linea nella fase di training.

per farti capire, la linea tra il primo screenshot il secondo e il terzo screenshot è praticamente la stessa, non è cambiata, anche guardando i numeretti diversi.

6496@12dB , 7872@7dB e [email protected] si equivalgono secondo me

Quello che non quadra è se questi valori sono rilevati appena fatto il training, o se li hai verificati dopo un pò.

Il router di solito sceglie di agganciare una portante che non si discosti molto dal target imposto dal profilo, 12dB

Dei tre screenshot solo il primo quindi mi sembra normale, con snr a 12dB
Il secondo sembra come se durante il training la linea fosse buona e poi una volta agganciata una portante ottimistica ti sei ritrovato con un snr più basso del previsto
Il terzo screenshot è al contrario, ovvero mentre il router decideva cosa agganciare la linea era disturbata, una volta agganciata la portante ti sei ritrovato con un snr di 13.5dB che potevano essere ulteriormente abbassati per guadagnare un altro mezzo megabit di portante

Insomma, forse la linea è abbastanza ballerina...a meno che non hai preso il secondo e terzo screenshot dopo aver fatto passare un pò di tempo dalla negoziazione della portante.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 07-10-2010 alle 19:44.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:49   #15902
Chiapposky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
lascia stare l'attenuazione, una volta era una volta...

Insomma, forse la linea è abbastanza ballerina...a meno che non hai preso il secondo e terzo screenshot dopo aver fatto passare un pò di tempo dalla negoziazione della portante.
Nel dire una volta intendevo proprio una volta sola ha agganciato a 17.7.
Da un po di tempo appena mi collego prendo i valori quindi subito dopo la connesione.
Chiapposky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 09:33   #15903
homer sampson
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 543
ragazzi ciao a tutti...avrei un piccolo problema...finalmente dopo 3 anni hanno aggiustato la mia centrale che non risulta piu satura..infatti da 2 mega ora finalmente ne ho 4-5....non mi lamento del download ma per lo piu del ping....

76 fisso...

vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe darmi una mano a farmi configurare in fast..ve ne sarei grato...

aspetto vostre notizie grazie in anticipo delle risposte
homer sampson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 10:06   #15904
kendan_blade
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
La linea è agganciata in ADSL1, per cui "ipotizzo" che sia collegato su piastra ADSL1 e quindi in ATM.

Prova a configurare la linea in questo modo.

Protocollo: PPPOA
Incapsulazione: VC (mux)
VPI: 8
VCI: 35
MTU: 1500

Inotre verifica che anche il PC sia correttamente configurato con MTU = 1500.
Usa TCP optimizer per verificare e modificare il TCP Windows e l'MTU.

Per escludere al 100% il PC e la sua configurazione prova anche a utilizzare una distro Live CD di Ubuntu per provare navigazione e download sul PC.


Se ancora non risolvi, resta da pensare a un serio problema di saturazione del circuito atm
Abbiamo fatto la prova con queste impostazioni, ma non avendo una distro linux a disposizione abbiamo fatto con un Win7 64bit da poco installato ed il risultato è rimasto lo stesso, magari facciamo la prova anche con linux, ma se dovesse andare ugualmente lenta la connessione cosa possiamo provare?
kendan_blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:23   #15905
summer_m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
DAi valori di portante si deduce che la tua linea è lunga 3,5Km circa.
La grande variabilità di portante agganciata è sintomo evidente di un grave deterioramento della linea o di un serio problema all'impianto interno.
Dunque le prime verifiche da fare sono appunto sull'impianto interno, sui filtri, i telefoni e in particolare i collegamenti delle prese (se di vecchio tipo tripolare) e l'eventuale presenza di condensatori
Grazie per la risposta.

Premesso che nel mio stesso condominio esistono altre connessioni alice 7M che si connettono tranquillamente, vorrei farti alcune domande:

Quei valori di attenuazione (28,4 in up e 51,9 in down), sono compatibili con un'accettabile connessione adsl?

L'attenuazione si riferisce alla distanza tra utente e centrale?


Il margine di rumore (19,9 in up e 15,3 in down) ti sembra eccessivo? (si riferisce alle condizioni dell'impianto?)

http://yfrog.com/jkadsl4p

In definitiva fermo restando i valori anzi detti, e' normale avere un down di 3-4 kB?
summer_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:55   #15906
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da summer_m Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Premesso che nel mio stesso condominio esistono altre connessioni alice 7M che si connettono tranquillamente, vorrei farti alcune domande:

Quei valori di attenuazione (28,4 in up e 51,9 in down), sono compatibili con un'accettabile connessione adsl?

L'attenuazione si riferisce alla distanza tra utente e centrale?


Il margine di rumore (19,9 in up e 15,3 in down) ti sembra eccessivo? (si riferisce alle condizioni dell'impianto?)

http://yfrog.com/jkadsl4p

In definitiva fermo restando i valori anzi detti, e' normale avere un down di 3-4 kB?
mah a vedere dalla schermata... hai mica un router SITECOM WL-606 o simile? te lo dico perche' quel tipo di router su dslam alcatel telecomitalia hanno problemi di fake attenuazioni ecc ( dovuto a un problema di fw del mux alcatel, mentre il sitecom su mux marconi o siemens va bene )
pertanto agganci sempre a una miseria con quel router...
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:16   #15907
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325


a parte i problemi di compatibilità che andrebbero verificate provando ad usare un router differente, mi colpisce la traduzione "a monte" e "a valle"
Traduzione letterale che mi lascia un pò dubbioso sull'effettivo senso delle parole downstream e upstream...o almeno di come le avevo sempre intese io, ovvero come direzione dei flussi.
Traducendole a monte e a valle sembrano riferite a "posizioni" differenti e non ad una direzione di trasmissione, boh
Colpa del traduttore automatico o io finora non ho capito un tubo?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-10-2010 alle 17:19.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:19   #15908
summer_m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
mah a vedere dalla schermata... hai mica un router SITECOM WL-606 o simile? te lo dico perche' quel tipo di router su dslam alcatel telecomitalia hanno problemi di fake attenuazioni ecc ( dovuto a un problema di fw del mux alcatel, mentre il sitecom su mux marconi o siemens va bene )
pertanto agganci sempre a una miseria con quel router...
si tratta di un modem/router sitecom wl-354
summer_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:21   #15909
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da summer_m Guarda i messaggi
si tratta di un modem/router sitecom wl-354
provane un altro allora
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:22   #15910
summer_m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi


a parte i problemi di compatibilità che andrebbero verificate provando ad usare un router differente, mi colpisce la traduzione "a monte" e "a valle"
Traduzione letterale che mi lascia un pò dubbioso sull'effettivo senso delle parole downstream e upstream...o almeno di come le avevo sempre intese io, ovvero come direzione dei flussi.
Traducendole a monte e a valle sembrano riferite a "posizioni" differenti e non ad una direzione di trasmissione, boh
Colpa del traduttore automatico o io finora non ho capito un tubo?
Hai ragione!!

La traduzione ha questa corrispondenza:

A valle = down

A monte = up

Come hai detto tu, e' colpa del traduttore automatico, e mia che non ho specificato
summer_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:28   #15911
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da summer_m Guarda i messaggi
Hai ragione!!

La traduzione ha questa corrispondenza:

A valle = down

A monte = up

Come hai detto tu, e' colpa del traduttore automatico, e mia che non ho specificato
ah, quindi l'hai tradotto tu

non c'era bisogno, qui il livello degli utenti è medio-alto, spikkiamo inglisc veri uell
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:07   #15912
vampyr8
Senior Member
 
L'Avatar di vampyr8
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov. di Na
Messaggi: 325
Ieri non agganciavo più l'ADSL, chiamo il 187 e la centralinista mi dice che è sorto un problema sulla piastra, poi lei stessa fa una serie di operazioni cercando di farmi tornare la linea e così in 5 minuti lei riesce ridarmi la linea ADSL
Cosa ha fatto esattamente?
__________________
Windows 10
vampyr8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:10   #15913
rosacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
download a tempo?

ragazzi ho un problema molto strano
la navigazione è perfetta, ma non riesco più a scaricare file,
dopo poco che ha inziato ( tempo 5-10 secondi e raggiunge anche il picco di 650kb) lo scaricamento si blocca completamente , ma riesco a navigare senza problemi e anche rapidamente, anche quando il download si è bloccato. Ho win 7 64 e ho dato la colpa all'antivirus, al firewall etc. Ho disinstallato e disattivato tutto, ma il problema non cambia. Ho quindi provato con un secondo pc che ho al lavoro, un portatile sempre con win7 64. Anche con lui stesso identico problema. Ho quindi preso un 3 pc, installato win 7 64 e nessun altro programma, senza aggiornare , perfettamente pulito e vergine da interferenze varie, ma....anche qui lo stesso problema!
Ho poi provato il 1° PC con win xp: qui tutto bene, tutto perfetto!
Ma è possibile che abbiano messo un blocco sulla linea a tempo e solo per win 7?
rosacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:24   #15914
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da rosacco Guarda i messaggi
Ma è possibile che abbiano messo un blocco sulla linea a tempo e solo per win 7?
no, non esiste xD...semmai potrebbe essere colpa dell'autotuning di win 7
ho letto una cosa del genere tempo fa, anche se da me tutti i pc con win 7 vanno perfettamente senza toccare nulla

(mi pare si disabilita facendo un "netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled" da prompt, prova)
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:41   #15915
rosacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
sono un po inesperto di "prompt"..
mi puoi spiegare come devo fare

Grazie mille
rosacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:42   #15916
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da rosacco Guarda i messaggi
sono un po inesperto di "prompt"..
mi puoi spiegare come devo fare

Grazie mille
start->esegui->digita cmd e premi invio
ti compare il prompt di msdos e immetti il comando di cui sopra

non so comunque se servano i diritti di amministratore per fargli prendere quel comando
in tal caso devi far partire il prompt di msdos con privilegi di amministratore
che si fa in maniera diversa

start->digiti cmd nella casellina di ricerca in basso e il menu ti troverà cmd.exe
tasto destro su cmd.exe->esegui come amministratore
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-10-2010 alle 19:47.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:49   #15917
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da vampyr8 Guarda i messaggi
Ieri non agganciavo più l'ADSL, chiamo il 187 e la centralinista mi dice che è sorto un problema sulla piastra, poi lei stessa fa una serie di operazioni cercando di farmi tornare la linea e così in 5 minuti lei riesce ridarmi la linea ADSL
Cosa ha fatto esattamente?

Reset porta ( dubito che abbia fatto il reset dell'intera piastra)..
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:51   #15918
rosacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
skryabin sei un mago!!!!!
ho provato e tutto si è risolto...( era 10 giorni che impazzivo!)
grazie ancora
rosacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:22   #15919
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da rosacco Guarda i messaggi
skryabin sei un mago!!!!!
ho provato e tutto si è risolto...( era 10 giorni che impazzivo!)
grazie ancora

in alcuni casi l'autotuning di 7 a quanto pare crea problemi agli utenti alice e tocca disabilitarlo, non so perchè, forse non dipende nemmeno dalla connessione in se, magari anche con altri provider qualche altro caso si trova, boh...tu rientravi in questa casistica, però ripeto, io non ho problemi di sorta con 7 e autotuning abilitato come penso non li abbia la maggioranza di chi usa 7 con alice.
Insomma, sarai uno dei pochi, ma mica tanto isolati casi visto che sul web se ne trovano di precedenti.
Se magari qualcuno ha una spiegazione tecnica per capire cosa fa sballare l'autotuning di seven è ben accetta
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-10-2010 alle 20:26.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:30   #15920
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Al 187.2 e all'HD di norma non hanno le credenziali abilitate al reset software delle piastre DSLAM, quindi il tuo dubbio è lecito.

Per altro, il reset piastra è realmente necessario in poche fattispecie molto circoscritte.
Ti quoto: diciamo che il mio dubbio era (è) una certezza... . Ed è meglio così (riguardo alla questione credenziali)...
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v