Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 08:32   #3181
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
cpu 3400(x17) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v

ho fatto il test con wprime, la temperatura è aumentata (ho toccato i 57° di cpu e 51° di core) ma le prestazioni sono rimaste simili...a questo punto ho timore ad andare oltre!dite che dovrei aumentare anche la frequenza dell'HT, togliendola da AUTO sul BIOS?
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
la frequenza HT può rimanere sui 2000-2200... di + non cambia nulla.
La tensione CPU-NB a quanto l'hai messa? La tensione NB a 1,16 va bene, ma alzagli la frequenza intorno a 2700-2008mhz per aumentare le prestazioni
se non sbaglio è con dissi stock..inoltre, viste le temperature non gli conviene esagerare.
3500MHz sulla cpu e 2400MHz sul cpu-nb potrebbe essere un buon compromesso per mantenere temperature accettabili.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:45   #3182
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se non sbaglio è con dissi stock..inoltre, viste le temperature non gli conviene esagerare.
3500MHz sulla cpu e 2400MHz sul cpu-nb potrebbe essere un buon compromesso per mantenere temperature accettabili.
ricordi bene sul dissipatore...comunque oggi proverò in questa configurazione, ovviamente facendo dei piccoli step in avanti...prima testo la cpu a 3,5, e poi il cpu-nb a 2,4...e poi vedo se le temperature aumentano ancora di più!Diciamo che posso fissare l'asticella per la temperatura massima con wprime a 59-60°?se a quelle temperature dovessi fare linx per 3 ore non rischio qualcosa?

e sulle ram come agisco?su quali valori in particolare?
__________________

Ultima modifica di Crucio86 : 08-10-2010 alle 08:48.
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:55   #3183
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
CORSAIR;G.SKILL;KingMax;Team, sono quell eche mi convincono di piu, ma per gusto personale soggettivo e per esperienze positive io andrei di g.skill.
ho fatto il quote per ricordarvi la discussione.
forse sono stato fulminato sulla via di damasco: ho notato, leggendo altri post e vedendo foto di pc di utenti di questo forum, che non attaccate tutti e due i connettori da 12v sulla scheda madre ma solo uno. a costo di fare la solita figura da niubbissimo: come mai? io li ho attaccati tutti e due, sara per quello che sono instabile? e se ne devo lasciare uno quale lascio?
ciao
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:42   #3184
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v - dissipatore stock

con wprime sono arrivato a 7,471 (32M) e 237,182 (1024M), con 58° di cpu e 52° di core (4100 rpm), con cinebench sono a 1,07 (single core) e 6,22 (multi core), con 55° cpu e 50 core (3700rpm)...

adesso testo il NB a 2400, e speriamo non si impenni ulteriormente la temperatura visto che sono già al limite!

cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2400 a 1,16v - dissipatore stock

sia wprime che cinebench sono sostanzialmente rimasti con risultati invariati (wprime ha valori leggermente peggiori, cinebench poco poco migliori in multicore), in particolare con wprime sono arrivato a toccare 59° di cpu e 52° di core, a ben 4400 rpm!

E' possibile che modificando il valore cpu-nb i risultati dei test non cambino poi così tanto (o addirittura peggiorano, come nel caso di wprime), ma con l'unica differenza di un ulteriore aumento di temperatura, quasi al limite ormai?
__________________

Ultima modifica di Crucio86 : 08-10-2010 alle 15:06. Motivo: aggiornamento
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:52   #3185
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
gli 1,16V che scrivi sono del NB (sulla m/b) o CPU-NB ?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:20   #3186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2200 a 1,16v - dissipatore stock

con wprime sono arrivato a 7,471 (32M) e 237,182 (1024M), con 58° di cpu e 52° di core (4100 rpm), con cinebench sono a 1,07 (single core) e 6,22 (multi core), con 55° cpu e 50 core (3700rpm)...

adesso testo il NB a 2400, e speriamo non si impenni ulteriormente la temperatura visto che sono già al limite!

cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2400 a 1,16v - dissipatore stock

sia wprime che cinebench sono sostanzialmente rimasti con risultati invariati (wprime ha valori leggermente peggiori, cinebench poco poco migliori in multicore), in particolare con wprime sono arrivato a toccare 59° di cpu e 52° di core, a ben 4400 rpm!

E' possibile che modificando il valore cpu-nb i risultati dei test non cambino poi così tanto (o addirittura peggiorano, come nel caso di wprime), ma con l'unica differenza di un ulteriore aumento di temperatura, quasi al limite ormai?
Il clock NB influisce nei programmi dove c'è scambio di dati tra L3 e RAM.
Wprime mi sembra che sia basato esclusivamente sui calcoli dei core e la L3 praticamente non dovrebbe quasi essere usata (mi sembra di ricordare che addirittura Phenom II senza L3 o con L3 presentino lo stesso risultato).
Cinebench invece migliora, ma comunque tieni presente che sei a +400MHz (da 2GHz a 2,4GHz)... e poi dipende anche dai timing della ram e pure dal clock ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:55   #3187
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
gli 1,16V che scrivi sono del NB (sulla m/b) o CPU-NB ?
CPU-NB (sulla MoBo)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il clock NB influisce nei programmi dove c'è scambio di dati tra L3 e RAM.
Wprime mi sembra che sia basato esclusivamente sui calcoli dei core e la L3 praticamente non dovrebbe quasi essere usata (mi sembra di ricordare che addirittura Phenom II senza L3 o con L3 presentino lo stesso risultato).
Cinebench invece migliora, ma comunque tieni presente che sei a +400MHz (da 2GHz a 2,4GHz)... e poi dipende anche dai timing della ram e pure dal clock ram.
Le ram le ho a 7-7-7-20 (1600)...degli altri parametri cosa potrei modificare, tipo tRC (che sta a 41) e CR (che sta a 1T)?

E poi...i 62° di limite di temperatura sono sui core o sulla cpu?mi è venuto questo dubbio dopo aver fatto per un attimo linx ed essermi trovato dopo 2 minuti a 57° sui core!
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:10   #3188
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
CPU-NB (sulla MoBo)



Le ram le ho a 7-7-7-20 (1600)...degli altri parametri cosa potrei modificare, tipo tRC (che sta a 41) e CR (che sta a 1T)?

E poi...i 62° di limite di temperatura sono sui core o sulla cpu?mi è venuto questo dubbio dopo aver fatto per un attimo linx ed essermi trovato dopo 2 minuti a 57° sui core!
mi risulta che:

cpu-nb=voltaggio del memory controller (sulla cpu)

nb=voltaggio del north bridge (sulla mobo)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:16   #3189
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
da quando ho overclokakto il procio il cool and quiet non va + ...da notare che non cambiato nessun settaggio oltre al clock e che l'ho cambito dal bios...
Chissà se cambia qualcosa se aumento il clock con l'amd overdrive invece che da bios..che dite ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:53   #3190
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
da quando ho overclokakto il procio il cool and quiet non va + ...da notare che non cambiato nessun settaggio oltre al clock e che l'ho cambito dal bios...
Chissà se cambia qualcosa se aumento il clock con l'amd overdrive invece che da bios..che dite ?
Si, per il funzionamento del C&Q cambia molto.

PS
io preferisco usare il k10stat... ma se te ti trovi bene con aod dovrebbe essere uguale

PS2
per clock penso che tu intenda il molti cpu... è sufficente ad inabilitare il C&Q su certe mobo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 21:22   #3191
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E vai, un altro che pompa liquido .

Se con il liquido hai gli stessi prb, è il procio, non c'è verso.
Nel caso sia il procio... secondo me con poca aggiunta ti consiglierei di prendere un 1090T. Fai conto che ormai è sui 200€... uno che si compra un 975C3... allo stesso prezzo un 1055T direi che lo prenderebbe al volo...
io il mio 1090T l'ho venduto... uqllo che mi è arrivato nuovo in reso da AMD... a chi l'ho dato, ha fatto subito i 4GHz.
Si si lo so che il 1090T ormai sta sui 200€, il punto è che ho la scimmia del 1055T in qwuanto avendo il molti bloccato ritengo che sia una cpu piu tosta da occare rispetto le cpu dove il bus lo puoi anche lasciare invariato e non rompere le scatole alle ram. Detta facilmente, è una sfida che ho lanciato al 1055T, mi piacciono le cose difficili.
Calcola che ero uno degli utenti che facevo i numeri maggiori ai tempi del K7 (socket A) e K8 (socket 939). Ma il K10 mi ha spiazzato completamente.
Addirittura avevo pensato di prendere un 1075T (che se non erro ha il molti sempre bloccato ) o un altro 1055T ritirarlo dal giappone il 95W e fare prove con quello, e questo gli e lo regalo ad una mia amica che non sta bene economicamente e ha bisogno piu potenza nel pc per lo studio che fa.
Le uniche cpu Black Edition X6 attualmente è solo il 1090T e se non erro ci sara un 1100T BE ? Me lo confermi o ci sono altri thuban black edition attuali o futuri ?

Quote:
Originariamente inviato da isomen
mi risulta che:

cpu-nb=voltaggio del memory controller (sulla cpu)

nb=voltaggio del north bridge (sulla mobo)

CIAUZ
Purtroppo iso ci sono molti utenti che ancora non masticano questa differenza, confondono il chipset northbridge con l'nb integrato nella cpu. Il guaio è che se alzano male il voltaggio del chipset fanno il falò di san lorenzo.
Molti utenti hanno iniziato adesso con l'oc, e non sanno nemmeno che esistono i chipset (northbridge e southbridge), noi lo sappiamo perchè anni fa bosognava toccare anche quelli a volte per fare determinati oc (visto che era il chipset northbridge a gestire direttamente le ram e i divisori ram). Oggi il chipset gestisce ancora le memorie ma solo per una certa percentuale (non ho capito bene quale) e in piu ha un altra miriade di compiti fondamentali.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 21:43   #3192
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
mi risulta che:

cpu-nb=voltaggio del memory controller (sulla cpu)

nb=voltaggio del north bridge (sulla mobo)

CIAUZ
comunque ho modificato il cpu-nb, per "mobo" intendevo che l'ho modificato sul bios, e non tramite altri programmi
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 21:51   #3193
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si si lo so che il 1090T ormai sta sui 200€, il punto è che ho la scimmia del 1055T in qwuanto avendo il molti bloccato ritengo che sia una cpu piu tosta da occare rispetto le cpu dove il bus lo puoi anche lasciare invariato e non rompere le scatole alle ram. Detta facilmente, è una sfida che ho lanciato al 1055T, mi piacciono le cose difficili.
Calcola che ero uno degli utenti che facevo i numeri maggiori ai tempi del K7 (socket A) e K8 (socket 939). Ma il K10 mi ha spiazzato completamente.
Addirittura avevo pensato di prendere un 1075T (che se non erro ha il molti sempre bloccato ) o un altro 1055T ritirarlo dal giappone il 95W e fare prove con quello, e questo gli e lo regalo ad una mia amica che non sta bene economicamente e ha bisogno piu potenza nel pc per lo studio che fa.
Le uniche cpu Black Edition X6 attualmente è solo il 1090T e se non erro ci sara un 1100T BE ? Me lo confermi o ci sono altri thuban black edition attuali o futuri ?
Comunque non è solo la differenza del molti sbloccato.
C'è anche una selezione... Io sono convinto che non è un caso che il 1055T oltre i 4,2GHz hanno parecchi prb a salire per il Vcore.
Anche i 1055T a 95W, vanno che è un piacere sino a 4,100GHz addirittura richiedendo meno Vcore di un 1090T... ma poi, quando si cerca di andare oltre i 4,3GHz è praticamente impossibile.
A me sembra che dovrebbe uscire un altro B.E. X6... ma non era il 1075T?
Oltre il 1090T non mi sembra che AMD abbia nulla di nuovo... ma penso che sia più una strategia commerciale in vista di BD.
Tra parentesi... il mio 1090T è realmente un procio ... a parità di condizioni, mi da' realmente un 100-150MHz in più rispetto a quello precedente... e qui non c'entra una mazza la bravura... Semplicemente, il 1° oltre i 4,360GHz non ci andava e gli screen massimi erano a 4,5GHz. L'ultimo, mi arriva a 4,750GHz...
Quote:
Purtroppo iso ci sono molti utenti che ancora non masticano questa differenza, confondono il chipset northbridge con l'nb integrato nella cpu. Il guaio è che se alzano male il voltaggio del chipset fanno il falò di san lorenzo.
Molti utenti hanno iniziato adesso con l'oc, e non sanno nemmeno che esistono i chipset (northbridge e southbridge), noi lo sappiamo perchè anni fa bosognava toccare anche quelli a volte per fare determinati oc (visto che era il chipset northbridge a gestire direttamente le ram e i divisori ram). Oggi il chipset gestisce ancora le memorie ma solo per una certa percentuale (non ho capito bene quale) e in piu ha un altra miriade di compiti fondamentali.
Io mi ero fermato al Sempron 1 core... poi sono ritornato con un AM2 X2, e poi sono passato al Phenom. Tutto sommato mi trovo bene... anche se ultimamente mi sembra che non ci sia più tanto da "inventare".
Sin dal 9850, andando a toccare le parti esterne al procio, non si ricava nulla di più... ed il Thuban da' ancora meno margini... non tanto di OC, ma proprio come OC selettivo... nel senso che lo prendi, schiaffi 1,2V all'NB, 1,512V al Vcore procio, e dove arrivi arrivi... poi fare piccole regolazioni, ma in generale guadagni poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 22:04   #3194
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Domanda stupida: i 62° di limite di temperatura sono sui core o sulla cpu?mi è venuto questo dubbio dopo aver fatto per un attimo linx ed essermi trovato dopo 2 minuti a 57° sui core!
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 01:29   #3195
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
du du du da da da

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 05:07   #3196
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
du du du da da da

Eccezionale !
Vedi poi quando vedo ste cose...mi obblighi a prendermi un 1090T

Cmq mi ricordo che nell'altro tread i capitano ha postato alcuni articoli riguardanti l'arrivo di nuovi processori:
per quanto riguarda il 1075T c'è la ver BE e non BE
QUI e QUI
per quanto riguarda il 1100T BE: QUI
e a quanto pare, oltre il 1045T c'è anche un 1065T
Correggetemi se sbaglio l'elenco dovrebber essere cosi:
1045T - 1055T - 1065T - 1075T - 1090T - 1100T
di cui i primi tre sono solo "non BE"
il 1075T c'è in vers. BE e liscia (non BE)
mentre gli ultimi due sono solo in versione BE

Correggetemi se sbaglio
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:15   #3197
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
du du du da da da

Sarà "solo" uno screen... ma è talmente bello

grande paolo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:24   #3198
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Inoltre SEMBRA che i 4,5GHz sia possibile superarli con Cinebench.
Ieri sera era leggermente più freddo e sono andato sui 9-10° di temp liquido.
A 4,520GHz avevo fatto 7.99 alla prima botta, e rifacendo il bench di solito si ottengono quei 0,04-0,06 punti in più... però ha crashato al secondo giro.
Ho visto la "rugiada" sul WB e non ho voluto forzare... tocca aspettare una botta di freddo... oppure mi prendo un deumidificatore , se volessi anticipare i tempi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:31   #3199
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Eccezionale !
Vedi poi quando vedo ste cose...mi obblighi a prendermi un 1090T

Cmq mi ricordo che nell'altro tread i capitano ha postato alcuni articoli riguardanti l'arrivo di nuovi processori:
per quanto riguarda il 1075T c'è la ver BE e non BE
QUI e QUI
per quanto riguarda il 1100T BE: QUI
e a quanto pare, oltre il 1045T c'è anche un 1065T
Correggetemi se sbaglio l'elenco dovrebber essere cosi:
1045T - 1055T - 1065T - 1075T - 1090T - 1100T
di cui i primi tre sono solo "non BE"
il 1075T c'è in vers. BE e liscia (non BE)
mentre gli ultimi due sono solo in versione BE

Correggetemi se sbaglio
Il 1100 B.E.... azzo, non lo sapevo.
Se promettesse realmente OC migliori... ci farei subito un pensiero.
Aspetto per vedere i primi OC...
Se a 1,4V il 1100 arrivasse sui 4,3GHz... è mio!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:17   #3200
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, per il funzionamento del C&Q cambia molto.

PS
io preferisco usare il k10stat... ma se te ti trovi bene con aod dovrebbe essere uguale

PS2
per clock penso che tu intenda il molti cpu... è sufficente ad inabilitare il C&Q su certe mobo

CIAUZ
ma alzo il moltiplicatore non dal bios ma dall'amd overdrive o da un altro programma il cool n quiet smette cmq di funzionare ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v