Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2010, 13:24   #1
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Acquisto monitor LCD e problemi di vista

Mi accingo ad acquistare un monitor LCD e ho bisogno di un aiuto per la scelta del modello riguardo a dimensione, risoluzione, dimensione dei pixel.

Premetto che ho cercato nel forum una discussione che trattasse il mio problema ma non l'ho trovata (chiedo scusa se ci fosse ed eventualmente vi prego di indicarmela).

Il mio problema è che ho un discreto astigmatismo, ho lenti con una notevole correzione quindi per me non è agevole utilizzare schermi con dimensione dei testi, delle icone e delle pagine web troppo piccole.

Ora un un CRT da 17' settato a 800X600 e sono abituato a questo.
Quando utilizzo il portatile da 17' wide con risoluzione 1366X768 (schermo BT156GW01) mi trovo bene.

Utilizzo il pc per internet e programmi di scrittura, non per vedere film.

Ho intenzione di acquistare un monitor LCD (possibilmente retroilluminato a LED) abbastanza grande, diciamo da 22' o 23'; noto però che i modelli a LED (prezzi intorno a 170/180 Euro) tipo LG E2240T-PN o HP X22LED o E2250V-PN
hanno tutti risoluzioni 1920 x 1080.

Il mio timore con questi monitor è di trovarmi a visualizzare pagine web troppo piccole e posizionate nella parte centrale dello schermo con conseguente affaticamento a causa della mia vista.

Forse mi troverei meglio con Monitor più piccoli e con risoluzioni più basse?

Chiedo a tutti un consiglio per capire quali siano le caratteritiche che devo considerare per la scelta.

Grazie.
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 20:42   #2
thesnake
Senior Member
 
L'Avatar di thesnake
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alghero
Messaggi: 213
Ti consiglio quindi un 22 con la risoluzione 1680 x 1050, inoltre se usi Seven come sistema operativo il tutto sarà piu gestibile come icone e grandezza di carattere.

Girando ho trovato :

HP LE2201w

Samsung SyncMaster 2243WM

NEC AccuSync AS221WM

con tecnologia a retroilluminazione Led :

NEC EA222WMe BK

Philips Brilliance B-line 225BL2CB

Saluti
__________________
Maury Thesnake / Sorridi, domani sara' Peggio/ Unisciti alla banda di Igor®! http://igor.forumattivo.com
Enermax Liberty 500W|A8N-SLI Premium|Athlon 64 X2 [email protected]|Hyper48 Cooler|2x1GB Kingston Hypermax DDR 440mhz|8800 GTS Extreme 550/1100 128mb|Raid 0 2xRaptor 74GB|1 Maxtor 160Gb Sata|Maxtor 500GB Usb|Asus PG191 19"|DVDRW NEC 4571|Logitech G15|Cooler Master Centurion 532
thesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:34   #3
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Grazie thesnake per la risposta.

Mi orienterò su uno dei modelli che mi hai consigliato.

Saluti.

mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 20:55   #4
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Ancora aiuto!

Oggi ho visto un monitor da 22' in funzione (risoluzione 1680 x 1050).

Era un LG di fascia media.

Settato alla risoluzione nativa la maggior parte delle pagine web occupavano solo la parte centrale dello schermo e caratteri e icone del desktop erano troppo piccoli.

Impostando risoluzioni inferiori la visibilità migliorava per me ma la qualità e la definizione decadevano.

Come ho già scritto sul monitor del portatile (Risoluzione nativa 1366x768 a LED 16:9 da 15') ci vedo bene: dimensione giusta e ottima qualità.

Con questa risoluzione ho trovato in rete solo monitor al max. da 19'.

Allora mi pare di capire che per avere una visibilità delle dimensioni che desidero devo acquistare monitor più piccoli e non posso utilizzare schermi da 21' 22' o 23'?!?!

Spero di avere capito male e che non sia così.

Grazie per gli ulteriori aiuti.
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 21:50   #5
thesnake
Senior Member
 
L'Avatar di thesnake
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alghero
Messaggi: 213
Devi solo utilizzare un po di zoom!

Dovresti riprovare in web utilizza control + rotella del mouse, e vedi come le pagine le vedrai benissimo

Poi come ti dicevo con Seven la gestione dello zoom e dei caratteri in genere è molto migliore che con XP, lo stesso zoom lo puoi applicare al desktop e a tutto il resto.

Prova vedrai che il 22 a 1680 ti andrà bene...
__________________
Maury Thesnake / Sorridi, domani sara' Peggio/ Unisciti alla banda di Igor®! http://igor.forumattivo.com
Enermax Liberty 500W|A8N-SLI Premium|Athlon 64 X2 [email protected]|Hyper48 Cooler|2x1GB Kingston Hypermax DDR 440mhz|8800 GTS Extreme 550/1100 128mb|Raid 0 2xRaptor 74GB|1 Maxtor 160Gb Sata|Maxtor 500GB Usb|Asus PG191 19"|DVDRW NEC 4571|Logitech G15|Cooler Master Centurion 532
thesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 22:41   #6
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Grazie ancora thesnake.

Con lo zoom i problemi di visibilità delle pagine web sono risolti.

Poi magari un ritocco alla dimensione delle icone e dei fonts e ci siamo.


Con i tuoi suggerimenti mi stai aiutando a decidere per un 22' retroilluminato a LED.

Meglio quindi il 16:10 se non guardo film col pc?
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 22:59   #7
thesnake
Senior Member
 
L'Avatar di thesnake
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alghero
Messaggi: 213
Si decisamente...
__________________
Maury Thesnake / Sorridi, domani sara' Peggio/ Unisciti alla banda di Igor®! http://igor.forumattivo.com
Enermax Liberty 500W|A8N-SLI Premium|Athlon 64 X2 [email protected]|Hyper48 Cooler|2x1GB Kingston Hypermax DDR 440mhz|8800 GTS Extreme 550/1100 128mb|Raid 0 2xRaptor 74GB|1 Maxtor 160Gb Sata|Maxtor 500GB Usb|Asus PG191 19"|DVDRW NEC 4571|Logitech G15|Cooler Master Centurion 532
thesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 23:12   #8
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
16:10 è il rapporto migliore per uso navigazione e ufficio
19" 1440*900
22" 1680*1050
26" 1920*1200
sono gli abbinamenti fra lunghezza della diagonale e risoluzione che hanno un dotpitch perfetto per assicurare una buona leggibilità dei caratteri
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 01:03   #9
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ciao
devi considerare la dimensione del pixel, non la risoluzione...
comunque anche prendendo un 24" a 1920*1200 basta aumentare i caratteri (dpi) del 50% e sei a posto.
con ie o chrome basta shift+scrolling per settare le giuste dimensioni

vedrai che non avrai problemI!

spero di esserti stato d'aiuto

Khael

ps: ho fatto la prova per essere sicuro di quello che scrivo, con win7 e icone a 150% è tutto molto grande

(provata la differenza a distanza standard senza occhiali, sono parecchio miope e aumentando le dimensioni del 50% cambia moltissimo)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:56   #10
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti.

Abituato al mio storico catodico 4:3 ed avendo talvolta problemi nell'utilizzo occasinale di monitor lcd di varie dimensioni (soprattutto quelli più grandi) non avevo totalmente capito tutti i paramentri dei quali devo tenere conto per l'acquisto di un LCD "confortevole".

Saluti.
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 22:43   #11
mistersampei
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
Anche se è un 20' cosa ne pensate di un DELL E2011H come questo?

http://accessories.euro.dell.com/sna...hs1&sku=440960

Io in ufficio ho un LCD da 17' DELL.

Grazie per i suggerimenti!
mistersampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v