Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 08:58   #1
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Scala delle distanze

Avrei una domanda da principiante.... quanto è utile la scala delle distanze du un obiettivo?

Stavo pensando, tra qualche tempo, di farmi un regalo e sono indeciso tra un
Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM e un
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS.... lo so che non sono molto "paragonabili", ma se con la scala delle distanze (che ha solo il primo) posso ottenere qualche vantaggio sceglierei il primo.....

Thx
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:37   #2
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
Se per scala delle distanze intendi la finestra che indica la distanza di messa a fuoco puoi benissimo farne a meno. Certo che per essere indeciso tra quei due obbiettivi devi avere le idee parecchio annebbiate
__________________
My Flickr
/// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:45   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Perchè vuoi acquistare un nuovo obiettivo?
Da come scrivi sembra che tu voglia acquistarlo "for teh lulz" e non perchè hai una specifica esigenza.
Il primo sembra un tuttofare per full frame, il secondo è un tele. Insomma, sono profondamente diversi, devi prima decidere che tupo di fotografia vorresti fare, poi scegliere l'obiettivo.

Della scala delle distanza puoi farne a meno senza troppi problemi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:51   #4
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
ho comprato una canon eos 450d da un paio di mesi con il 18-55is abbinato... adesso non ho particolari esigenze, anche perchè sono alle primissime armi...stavo pensando quale potrebbe essere un secondo obiettivo da abbinare in futuro al 18-55. mi piacerebbe "fotografare più da lontano", ecco perchè avevo pensato al 55-250... però ho notato che su alcuni c'è la "scala delle distanze" (come dice chron0) e vorrei sapere a che serve "nella pratica"...
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:53   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Mnka Guarda i messaggi
ho comprato una canon eos 450d da un paio di mesi con il 18-55is abbinato... adesso non ho particolari esigenze, anche perchè sono alle primissime armi...stavo pensando quale potrebbe essere un secondo obiettivo da abbinare in futuro al 18-55. mi piacerebbe "fotografare più da lontano", ecco perchè avevo pensato al 55-250... però ho notato che su alcuni c'è la "scala delle distanze" (come dice chron0) e vorrei sapere a che serve "nella pratica"...
Io ho un ottica senza scala della distanze (il 18-105 nikon) e per ora l'unica volta in cui mi sarebbe servita è quando mi sono messo a fotografare le stelle.
Ho risolto mettendo a fuoco normalmente dal mirino e poi riappoggiando il cavalletto a terra.
Diciamo che se c'è è sempre un dippiù che non fa mai schifo, ma se non c'è non sentirai la sua mancanza. Vai con il 55-250 e lascia stare il 28-135.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:53   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
la scala delle distanze senza la scala della pcd è virtualmente inutile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:00   #7
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io ho un ottica senza scala della distanze (il 18-105 nikon) e per ora l'unica volta in cui mi sarebbe servita è quando mi sono messo a fotografare le stelle.
Ho risolto mettendo a fuoco normalmente dal mirino e poi riappoggiando il cavalletto a terra.
Diciamo che se c'è è sempre un dippiù che non fa mai schifo, ma se non c'è non sentirai la sua mancanza. Vai con il 55-250 e lascia stare il 28-135.
non potevi mettere a fuoco con il live view?
__________________
My Flickr
/// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:14   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Chron0 Guarda i messaggi
non potevi mettere a fuoco con il live view?
Di notte mi da fastidio (mi sparaflesha ) e non lo uso mai. Piuttosto faccio il contorsionista .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:36   #9
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Io da quando ho il sigma 30mm 1.4 mi sono accorto che sarebbe utilissima la scala della profondità di campo invece.. ma ne producono ancora di obiettivi che ne sono dotati o no? la scala delle distanze la trovo alquanto inutile..
__________________
Cann EOS 450D 18-55mm IS + 55-250IS + SIGMA 30mm 1.4 + sigma 10-20 4-5.6
Flickr
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:43   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Io da quando ho il sigma 30mm 1.4 mi sono accorto che sarebbe utilissima la scala della profondità di campo invece.. ma ne producono ancora di obiettivi che ne sono dotati o no? la scala delle distanze la trovo alquanto inutile..
Sul 50ino nikon c'è, anche se sono segnati solo f/11 e f/22. Comunque ho notato anche io che la scala della pdc sta sparendo, purtroppo, e non ne capisco il motivo. Alcune ottiche vecchie in questo senso sono spettacolari. Come non capisco il motivo per il quale stanno eliminando la ghiera dei diaframmi (almeno in nikon, in canon e altre marche non saprei) .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:55   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sul 50ino nikon c'è, anche se sono segnati solo f/11 e f/22. Comunque ho notato anche io che la scala della pdc sta sparendo, purtroppo, e non ne capisco il motivo. Alcune ottiche vecchie in questo senso sono spettacolari.
perchè sugli zoom è praticamente impossibile da inserire, perlomeno sugli IF e perchè oramai si tende a ridurre al minimo la corsa della ghiera della messa a fuoco, ciò significa che la scala della pdc dovrebbe essere minuscola per far spazio anche ai diaframmi più "normali" cone f:5,6-8
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Come non capisco il motivo per il quale stanno eliminando la ghiera dei diaframmi (almeno in nikon, in canon e altre marche non saprei) .
si, un po' tutti stanno eliminando la ghiera del diaframma...non serve più, tutte le macchine hanno il controllo elettronico del diaframma con le ghiere nel corpo per cui costruire una ghiera sull'obiettivo sarebbe solo una inutile spesa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:10   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Mnka Guarda i messaggi
Avrei una domanda da principiante.... quanto è utile la scala delle distanze du un obiettivo?
Una tipo questa:

potrebbe anche servire, quella sugli obiettivi moderni secondo me non serve a nulla.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:45   #13
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Io da quando ho il sigma 30mm 1.4 mi sono accorto che sarebbe utilissima la scala della profondità di campo invece.. ma ne producono ancora di obiettivi che ne sono dotati o no? la scala delle distanze la trovo alquanto inutile..
e certo... un fisso diciamo grandangolare^^ per forza, ci lavori di brutto con l'iperfocale^^
Lui chiede di uno Zoom 4x ^^ è un po' diverso

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè sugli zoom è praticamente impossibile da inserire, perlomeno sugli IF e perchè oramai si tende a ridurre al minimo la corsa della ghiera della messa a fuoco, ciò significa che la scala della pdc dovrebbe essere minuscola per far spazio anche ai diaframmi più "normali" cone f:5,6-8

si, un po' tutti stanno eliminando la ghiera del diaframma...non serve più, tutte le macchine hanno il controllo elettronico del diaframma con le ghiere nel corpo per cui costruire una ghiera sull'obiettivo sarebbe solo una inutile spesa
a perte il fatto che sarebbe anche difficilisima da fare^^ come dice zyrquel.

sarà per qesto che adoro le "vecchie" ottiche^^
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:08   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Una tipo questa:

potrebbe anche servire, quella sugli obiettivi moderni secondo me non serve a nulla.
sigh...bei tempi quelli, ma appunto il modo in cui sono costruiti gli obiettivi oggi rende impossibile una cosa del genere, certo che implementare una qualche funzione che mostra la stessa cosa sul display della reflex non credo sarebbe poi difficile...sempre meglio che il riconoscimento delle facce
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v