Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_33634.html

I produttori taiwanesi si attendono una sostenuta ripresa della domanda di mercato con il lancio, a inizi 2011, delle prime CPU Sandy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 07:53   #2
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
Certo che il socket 1156 LGA mi ricorda la durata del papa Giovanni Paolo I ...... Giusto il tempo di uscire che viene sostituito...
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:14   #3
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
il cambio di socket è una scelta obbligata, difficile usare il vecchio integrando anche la grafica
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:18   #4
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Per una volta do ragione ad Intel utilizzare lo stesso socket per processori con GPU integrata e senza crea un pò di confusione meglio distinguerle non penso che il socket 1156 morirà così presto semplicemente ci sarà un socket per chi vuole gpu integrate e due per coloro che le vogliono discrete 1156 per il main stream e 1366 per workstation e malati (di cui io faccio parte.....)
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:26   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Intel continua con la politica (scorretta a mio modo di vedere) del cambio selvaggio di piattaforma tra una CPU e l'altra, a volte pur avendo socket uguali bisogna cambiare x colpa del chipset, vedi vecchi 775.

Ho deciso di non cambiare il mio Q9550 xche davo gia per certo vita corta del 1366/1156, se AMD farà una CPU decente con Buldozer lascerò per sempre Intel, marchio che ho sempre odiato x la politica scorretta ed arrogante dei suoi manager
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:44   #6
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
il cambio di socket è una scelta obbligata, difficile usare il vecchio integrando anche la grafica
Gli attuali i5 hanno già la grafica integrata.

edit: qui c'è una recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...-i3_index.html
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W

Ultima modifica di piani : 08-09-2010 alle 08:54.
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:36   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'upgrade della sola cpu è roba che riguarda una piccola percentuale di utenti desktop retail.

La stragrande maggioranza del mercato non se ne cura, perchè cambia l'intero pc alla fine del suo ciclo, vedi appunto aziende, ma anche gli utenti consumer che comprano notebook ,o pc da centro commerciale.

Potete biasimare Intel quanto volete, ma non cambierà idea su questo: 2-3 anni e si cambia tutto.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:13   #8
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'upgrade della sola cpu è roba che riguarda una piccola percentuale di utenti desktop retail.

La stragrande maggioranza del mercato non se ne cura, perchè cambia l'intero pc alla fine del suo ciclo, vedi appunto aziende, ma anche gli utenti consumer che comprano notebook ,o pc da centro commerciale.

Potete biasimare Intel quanto volete, ma non cambierà idea su questo: 2-3 anni e si cambia tutto.
Si è vero, hai ragione, però il socket 1156 è durato veramente poco. Forse il 1366 è arrivato a 3 anni, ma non il 1156.

Io ho sempre fatto cosi. Prendo un mobo buona ed un cpu di fascia bassa dopo 18-24 mesi cambio solo la cpu.
Per fortuna non ho preso l'i7-860, sono rimasto sul 775 con il Q9450.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:56   #9
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
bella forza essere ottimisti...e lo sarei anch'io al loro posto

immagino già...milioni di polli...che si faranno spennare...nei primi mesi del 2011 ...senza aspettare Bulldozer, Ontario e Liano.

Rido già ora...al pensiero di ciò che leggerò nei commenti dei clienti Intel, in tarda primavera

D'altro canto, i produttori di mobo...non aspettano altro...e non c'è di che biasimarli.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:31   #10
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
immagino già...milioni di polli...che si faranno spennare...nei primi mesi del 2011 ...senza aspettare Bulldozer, Ontario e Liano.
Spennare? Nel senso che il prodotto non vale il prezzo? (che oggi non conosciamo, credo) O nel senso che se aspetti qualche mese hai un prodotto diverso? Perché questi attendismi mi sembrano spesso ragionamenti strani, di chi finge di ignorare che l'informatica da molti anni ha sempre una novità dietro l'angolo, eccellente sulla carta quanto il "cucchiaino" luccicante alla lenza dei pescatori.

Pensa quanto sono stati in gamba quelli che hanno aspettato a comprare Win98se perché usciva Windows ME. Oppure quelli che si sono gettati sul Pentium 4, o quelli di tante "prime uscite" che hanno poi mostrato problemi di gioventù o di progetto "tout court".
Certo, se NELLO SPECIFICO ti serve una caratteristica che non è disponibile oggi, conviene aspettare (per es. vuoi una coppia di USB 3.0 e aspetti una mobo che la implementi) allora fai bene. Se ti serve un PC nuovo, prendi il miglior prezzo/prestazioni che ti consente il budget (o che ti richiedono gli usi tuoi in prestazioni) e compri. Senza Menartela Con Ogni Nuovo Annuncio.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:22   #11
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Spennare? Nel senso che il prodotto non vale il prezzo? (che oggi non conosciamo, credo) O nel senso che se aspetti qualche mese hai un prodotto diverso? Perché questi attendismi mi sembrano spesso ragionamenti strani, di chi finge di ignorare che l'informatica da molti anni ha sempre una novità dietro l'angolo, eccellente sulla carta quanto il "cucchiaino" luccicante alla lenza dei pescatori.

Pensa quanto sono stati in gamba quelli che hanno aspettato a comprare Win98se perché usciva Windows ME. Oppure quelli che si sono gettati sul Pentium 4, o quelli di tante "prime uscite" che hanno poi mostrato problemi di gioventù o di progetto "tout court".
Certo, se NELLO SPECIFICO ti serve una caratteristica che non è disponibile oggi, conviene aspettare (per es. vuoi una coppia di USB 3.0 e aspetti una mobo che la implementi) allora fai bene. Se ti serve un PC nuovo, prendi il miglior prezzo/prestazioni che ti consente il budget (o che ti richiedono gli usi tuoi in prestazioni) e compri. Senza Menartela Con Ogni Nuovo Annuncio.
non confondere roma con toma....

Sb e Bulldozer come li conosciamo ora...rappresentano lo stato dell'arte nel campo dei processori per tutto il 2011 e buona parte del 2012.

Intel non può permettersi il lusso di tenere i prezzi bassi...ed anche se fosse...sempre in maniera più che proporzionale rispetto ad Amd.

L'attendismo...nel caso specifico...è un obbligo (se è possibile), per le opportune valutazioni del caso.

SB è una revision accurata delle CPU attuali...Bulldozer DOVREBBE essere un vero portento. Chiaramente...nulla è scontato...MA...ci sono delle caratteristiche in AMD...che Intel non possiede...a partire dal silicio e a finire sull'OC.

Il fatto che AMD mi garantisca già alla radice una tecnologia superiore a parità di miniaturizzazione...già mi è sufficiente per attendere. Se aggiungo a ciò...il fatto che SB non supererà i 4-4,2Ghz...ed anche se fosse...senza un sensibile incremento di prestazioni...mi fa aspettare. Sapendo invece che AMD raggiungerà facilmente la soglia dei 5Ghz...offrendo prestazioni proporzionali...mi fa aspettare ed attendere 3 mesi...senza neanche pensarci un attimo.

Se poi risulto...pure parsimonioso nel portafogli...e prediligo la longevità nella piattaforma...è inutile anche iniziare a parlarne.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1