|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Comunque... lo spazio tra i componenti... a me sembra ricordare la differenza tra un X6 D0 45nm liscio e l'E0 Thuban 45nm low-k.
Il perché, percome non lo so... però so che l'E0 ha più frequenza e meno TDP del D0. La similitudine che mi viene è.... LA FREQUENZA!!! A me piace sempre più il BD X8 AMD. Certo che se AMD vendesse BD allo stesso prezzo della proporzione grandezza silicio/costo Thuban, un X8 costerebbe a partire da 70€ ![]() Edit: E' una battuta... Comunque stavo pensando una cosa di sé per sé. che logica ci sarebbe ad annunciare un BD dove i più avrebbero previsto un IPC di poco superiore e che la potenza verrebbe fuori quasi solo dal clock e dalla scalabilità e postare un die ritoccato per non far capire cosa ha fatto nello specifico? Forse, fantasticando, è una mossa per far capire 2 cose nello stesso tempo: BD è più vicino di quanto tanti asseriscono la prima, e la seconda... qualche altra cosa nel cassetto AMD l'HA. Inoltre... se fosse confermato che ci sarebbe solo BD X4 e X8 nel desktop, beh... io ci vedrei un motivo. L'offerta X4 AMD è su Llano che ha la grafica integrata e su Zosma e relativi C3 precedenti. Llano indubbiamente alzerà il clock stock e il turbo, ma è anche una APU. AMD deve proporre un procio anche senza APU che abbia frequenze/potenza superiori a Zosma... ed ecco BD X4. L'X6 BD AMD lo potrebbe anche tralasciare per continuare a offrire l'upgrade senza dover cambiare mobo, ed un Thuban X6 entry-level sotto i 160€ ci saranno (1035T e 1045T). Chi volesse più potenza, ecco i BD X8. Le mobo idonee dovrebbero costare (a parte le solite ladrate iniziali) circa come le odierne (una Formula IV, il top, sotto i 140€). In effetti un BD X6 non avrebbe molto senso, anche perché con i clock che si prefigurano (sui 4GHz stock e forse anche più e turbo a raschiare i 5GHz), se BD X8 fosse posizionato sui 400-500€ ed un BD X6 sui 250-350€, succederebbe la stessa situazione creatasi con il 1055T e 1090T, dove overcloccando il 1055T, con 160€, si ottiene circa uguale che spendendo 80€ in più con il 1090T. Un BD X6 con minor TDP dell'X8, sicuramente concederà OC maggiori. Sarebbe una concorrenza interna vendere un X6 BD sui 300€, ma purtroppo vedrei un BD X8 proiettato come FX. D'altronde, con X6 Intel mai sotto gli 800€ e con SB X6-X8 all'orizzonte con prezzi sicuramente più alti... AMD richiederà un prezzo equivalente all'aumento di performances rispetto al 1090T, quindi come max sui 350-400€ o prnderà come metro il listino Intel con prezzi da FX? Sono molto curioso di verificare sto 32nm AMD. Escluso i dual core a 65nm, AMD ha sempre offerto OC consistenti: 9950 2,5GHz ->3,4GHz 940 3GHz->3,950-4GHz 965C3 3,4GHz-4,150GHz 1090T 3,2GHz->4,4GHz Se un BD avesse una frequenza Turbo prossima ai 5GHz (4GHz stock + almeno 800MHz Turbo), anche essendo pessimisti e togliendo 2-300MHz ai clock precedenti ed aggiungendoci SOLO 800MHz per l'OC, i 5GHz si dovrebbero comunque superare ad occhi chiusi e probabilmente ad aria e forse pure con il dissi stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2010 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
#2622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
|
qui la questione sta diventando davvero strana
![]() ![]() ![]() alla fine a settembre fanno vedere praticamente che la cpu è pronta , ma cosa stanno aspettando per metterla con commercio ??? ![]() In ogni caso appena esce ci sarà un boom delle vendite da amd : c' è tanta gente che aspetta buldozzer per aggiornarsi |
![]() |
![]() |
#2623 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fra 6 mesi esce per i server.
|
![]() |
![]() |
#2624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Intel e da fine 2009 che ha le foto del die SB... |
|
![]() |
![]() |
#2625 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Applica NDA anche a se stessa! ![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#2626 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
non vogliono rivelare nulla alla concorrenza fino alla data di lancio, deve essere veramente un buon prodotto riuscito bene
![]() |
![]() |
![]() |
#2627 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Vorrei ripetere una mia domanda:
Oppure nell'immagine hanno fatto 4 copia/incolla di un solo modulo per ottenere un 8 core?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Si NDinnano da soli.
Quote:
Una domanda da nubbio... Quando cominciano a creare gli EV... si limitano a tirare fuori un die a wafer, oppure riproducono lo stesso film per tutto il wafer? Nel senso... non intendendomi della cosa, ipotizzo questo perché da un procio ES all'ultimo stadio, e quindi identico alla produzione in volumi, ci sarebbe solo una specie di "taratura" per fare in modo che pure il die più esterno sia il più possibile simile ad die più interno al wafer. Infatti dall'ultimo ES alla produzione in volumi, in genere passa del tempo... che lo imputerei al mio discorso sopra, non trovando altre spiegazioni. Su questo filo, mi sembra chiaro che se ogni volta che si apportino modifiche al die dovessero anche fare le modifiche del tipo "produzione in volumi", la cosa allungherebbe di molto il tempo senza poi avere specifiche ragioni. Chiaro che quell'ES avrebbe prezzi astronomici ![]() Vedere un wafer di Llano completo nelle sue parti... potrebbe supporre che sia un wafer da pre-produzioni in volumi? Non scrivo questo per supporre una commercializzazione tra 1 mese di Llano, ma solo per capire se comunque il lavoro su Llano sia allo stadio "terminale" e che la produzione in volumi sia solo un discorso di GF a livello di catena... per il quale comunque potrebbero rendersi necessari anche diversi mesi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2010 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
#2629 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() Se prendiamo la foto del core in basso a sinstra si riconoscono 4 righe orrizzontali che delimitano 5 "fette", tralascindo la prima in alto, nella seconda si riconosce a destra la cache L1i e si desume che a sinistra ci sia la logica di fetch e i decoders, nella terza e quarta "fetta", simmetriche rispetto all'asse verticale, rispettivamente le pipe int (core 0 e core 1) e le cache dati L1 (a destra e a sinistra) con le rispettive unità di retirement. L'ultima fetta potrebbe essere la fpu. Che ne dite? |
|
![]() |
![]() |
#2630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#2631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Probabilmente l'accesso verrà partizionato, ovvero ogni core modulo può accedere a qualsiasi parte della L3 ma il core che accede alla "sua porzione" di L3 incontrerà minore latenza. Tuttavia la latenza media dovrebbe decrescere. Bjt2 ne saprà più di me su questo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#2632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Io penso che sia difficile che cambino la L3 come logica... cioè nel senso circolare per prediligere il core più vicino.
L'IPC monocore ha una importanza relativa, visto il notevole salto di clock rispetto al Thuban (aspettarsi almeno +1GHz rispetto al Thuban in Turbo non mi sembra per nulla fantasioso). Visto che ormai il software si sposta sempre più rapidamente verso il multicore e visto che comunque AMD progetta i proci come obiettivo server e poi al limite li "adatta" al desktop, dubito spenderà energie in una logica di funzionamento L3 specificatamente per il monocore. Pensare ad un BD X8 con L3 indirizzata al monocore... mi sembra di vedere una Ferrari con ammortizzatori per il rally o pensata solo ed esclusivamente per Montecarlo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]() per me sto bulldozer sara' come un gattino appeso ai maroni di intel,dara' parecchio fastidio ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#2634 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
POartizionare la L3 serve per diminuire la latenza dei blocchi e poter salire di clock NB. AMD non ha bisogno di questo perchè il clock RAM non è limitato dal clock NB come INTEL... Partizionando la L3, come abbiamo visto con INTEL, crea problemi con alte frequenze di clock. Poichè Buldozer è un design ad alto clock io credo che se anche fosse veramente così il die, la divisione arà solo logica...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2635 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Permettetemi un piccolo OT:
Appena mi è arrivata questa immagine dai miei amici (non che un poco bastardi pro Intel ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
![]() Sarei curioso, se ciò accadesse, cosa ci si inventerà... perché ormai la frase "AMD vende in negativo", "ha bisogno di fare bilancio" & C. ormai sono fuori moda. Teniamo presente che ormai AMD spese per sviluppo silicio non ne ha più, spese per architettura... beh inferiori e non di poco rispetto alla concorrenza, visto che il prossimo passo sarà Vision con le APU, ma deve "solo" condividere procio e VGA, mentre altri sono ancora ben distanti dalle VGA ATI odierne (e a breve le 6XXX devono uscire). Senza nessuna retorica... comunque la situazione era già critica pensando al Phenom II 45nm liscio AMD contro i7 architettura nuova e 45nm HKMG... Dopo 1 anno di indiscussa supremazia Intel, ora ci ritroviamo che indubbiamente Intel è sempre avanti, ma la differenza si è assottigliata nonostante Intel abbia messo in campo sia il 32nm HKMG che l'i7 X6. Questo riavvicinamento... è da capire. Ha fatto un miracolo AMD senza nessuna architettura nuova, solamente con il low-k, o Intel ha realizzato un pacchetto 32nm-i7 ben al di sotto delle aspettative? Probabilmente con SB riporterà le differenze come ai tempi Phenom II X4 - i7 X4, però a me rimane sempre la sensazione che si poteva fare di più, molto di più. Basta leggere i post di 1 anno fa che attribuivano al'i7 X6 50% di IPC superiore e 500MHz di clock in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2010 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
#2637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Questo è indubbiamente vero, però se vedi il die vedi come la L3 sia partizionata in tile adiacenti a diversi core. Azz, letto ora che il die è photoshoppato... ![]() Quindi probabilente non si può fare nessuna deduzione ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#2638 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
quindi secondo voi ,siamo sicuri che bulldozer x4 a 4 ghz (stock) a 95w esce?
![]() oppure sarei esagerato?o anche un x8 a 4gz 95w stock(cosiderando il 32nm+ low -k assieme) all'improvviso ed a tradimento? ![]() |
![]() |
![]() |
#2639 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
22nm GF nel 2013!
GF ha comunicato che il passaggio ai 22nm (SHP), tecnologia produttiva progettata per il massimo delle prestazioni come le CPU AMD, comincerà nel 2012 come fase di sviluppo, mentre i primi prodotti in volumi sono attesi per il 2013.
Le CPU AMD attese per questo passaggio saranno quelli con architettura Bulldozer e le APU Llano, dove con tutta probabilità verranno aggiornate le architetture dei core X86 e delle GPU integrate. Ontario invece dovrebbe passare dai 40nm ai 28nm bulk, mentre i 20nm saranno destinati alle prossime GPU AMD di nuova generazione... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#2640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
@ Capitano
Sinceramente l'immagine non l'ho capita ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.