|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5921 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Io avevo sentito dire, ma non ho verificato, che con 6 gB di ram, cioè un banco da 4g e uno da 2g, diversi, la cpu non può operare in dual channel... cosa poi significhi in termini di prestazioni non lo so.
|
|
|
|
|
|
#5922 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
http://forum.telefonino.net/showthre...=649154&page=2 Le lampade comunque negli anni decadono come luminosità molto più velocemente dei LED.... |
|
|
|
|
|
|
#5923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 374
|
E' la ram che opera in dual channel, la cpu non c'entra nulla, meno che mai il fatto che si tratti di un i7 piuttosto che un'altra cpu.
|
|
|
|
|
|
#5924 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Poi cercando con Google, l'ultimo post: http://www.tomshw.it/forum/schede-ma...l-channel.html Intel a partire dal chipset 945 del 2005 ha implementato la tecnologia "Flex Memory Technology" che permette di installare differenti quantità di memoria nei vari canali; installando 6 GB in un sistema dual channel, vale a dire 4 GB in un canale e 2 GB nell'altro, 4 GB vengono utilizzati in modalità dual channel (2 GB del primo e 2 GB del secondo), i restanti 2 GB del primo canale sono utilizzati in modalità single channel. Con tutto il rispetto per Intel, sinceramente io eviterei una configurazione del genere e installerei sempre o 4 oppure 8 GB, in un sistema dual channel, e 3 o 6 GB in un sistema triple channel; ciò non toglie che se uno intende installare 6 GB in un sistema dual channel lo può fare senza grossi problemi. Resta il fatto che per usi "normali" 4 GB bastano e avanzano, e se uno ha esigenze particolari tanto vale installare 8 GB. Secondo voi questa spiegazione è valida per questi Sony con i7 ed eventualmente 6 GB di RAM? Ultima modifica di Liku Fanele : 08-07-2010 alle 09:47. |
|
|
|
|
|
|
#5925 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
|
#5926 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
|
|
|
|
|
|
#5927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Umh aspetta che forse ci siamo fraintesi
Il dual channel funziona bene anche se tu ci metti 2 banchi di dimensioni diverse (quindi, nel caso dei 6GB va bene 4+2), l'importante è che siano compatibili per funzionare in dual channel Ho personalmente testato su una motherboard per PC fissi con successo l'installazione di 2+2+1+1 GB di RAM DDR2 della stessa marca/frequenza e funzionavano a meraviglia in dual channel
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
#5928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 374
|
|
|
|
|
|
|
#5929 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
|
|
|
|
|
|
#5930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 374
|
Quello che ho gia scritto in precedenza.
Il dual channel influisce sulle prestazioni della ram, il processore, qualunque esso sia, non ha prestazioni inferiori se non hai il dual channel sulla ram, si tratta di componenti hardware diversi. Inoltre anche con 6GB hai il dual channel, quindi l'intero sistema avrebbe cmq prestazioni superiori a uno con 4GB, ammesso che si riesca a sfruttare una quantita del genere di ram. 8GB>6GB>4GB poi la differenza e' probabilmente marginale nel 99% degli utilizzi. Gia' per saturare 4GB ce ne vuole, soprattutto per l'uso tipico di un notebook. |
|
|
|
|
|
#5931 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
ciao a tutti!
Io ho comprato un vaio f11 (lo z, con i720 e 8gb di ram) a gennaio. Stamattina ho visto che è arrivato l'aggiornamento del bios, con indicato che hanno risolto i problemi di surriscaldamento (e quindi di ventola credo), qualcuno l'ha già installato? |
|
|
|
|
|
#5932 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 92
|
Quote:
Non è detto che tutti i modelli debbano farlo. Prova a vedere. Cmq io per esempio ho lo stesso tuo modello, ho fatto l'aggiornamento bios. Tutto ok
__________________
no linux? no party! |
|
|
|
|
|
|
#5933 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Quote:
Dopo quanto invece un processore si "degrada" venendo sorpassato? I led sono sicuramente una tecnologia superiore sia per quanto riguarda il risparmio energetico che la resa del bianco. Per fare un po di chiarezza sulla tecnologia a lampada/e fluorescenti (a parità di pannello): CCFL: tecnologia obsoleta con risultati scarsi se paragonata anche ai peggiori led. (es: confrontate un economico eee-pc ad un vaio ccfl (vaio display)). 2CCFL: tecnologia obsoleta con risultati talvolta superiori se paragonata ai migliori wled. Risultati buoni (come luminosità) se paragonata a display rgbled. Rapportato tutto a Vaio possiamo concludere ad esempio che un vaio E con tecnologia a led (vaio display led) ha una resa visiva cromatica superiore a quella di un vaio F (vaio display ccfl). Il vaio F con schermo premium invece, dotato non solo di doppia lampada ma anche di trattamento opaco, è tutta un'altra storia. |
|
|
|
|
|
|
#5934 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Oltre alla durata di utilizzo, andrebbe chiesto anche a quanto si tiene la luminosità. E' ovvio che a luminosità minore vi sia un "consumo" minore del gas delle lampade. Il tutto è quindi molto relativo.
Aggiungo anche che se i led non si degradano come le lampade, potrebbero bruciarsi e quindi ci si ritroverebbe con parti di schermo buie con conseguente sostituzione dello stesso. Se la tua scelta verso uno schermo ccfl è dettata dalla durata dello stesso, puoi stare tranquillo che prima di perdere qualità visiva il note lo avrai dimenticato da anni. |
|
|
|
|
|
#5936 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 182
|
differenza tra F11M1E/H ed F12M1E/H
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono differenze sostanziali fra questi 2 modelli, gaurdando le specifiche non ne vedo ed anche il prezzo è abbastanza simile ( 999-1099 )..forse l'hdd a 7200 per il 2°?
Ho visto l' F12 e mi è sembrato valido. Domanda sullo schermo...è a doppia lampada? anche se non è la versione Premium mi sembra cmq molto buono, rispetto a tutti quelli lucidi che aveva vicino c'era un abisso.. grazie ciao! |
|
|
|
|
|
#5937 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Problema
Quote:
Ho un problema simile - con VAIO VPC-F11B4E - : Notebook non sotto stress fa "BIP", poi schermo spento e ventola cpu a manetta. Dopo vari tentativi senza batteria riesco a riaccenderlo e a salvare PARTE dei dati sensibili che ho dentro. Tentando di salvare i rimanenti riaccendo ma il VAIO si rispegne sempre più celermente fino addirittura a farmi accedere al bios solo per 2 secondi e poi solito schermo nero e ventola cpu al massimo. Sono in garanzia e lunedì passa corriere per spedirlo in Germania. Voglio salvare assolutamente dei dati che sono rimasti dentro. Devo smontare l'HD e metterlo in un box esterno. Se però mi beccano si invalida la garanzia (secondo il negoziante dove l'ho comprato). Qualcuno di voi sa se le viti del portellino del disco rigido hanno la classica "cera" da sgammo? Quella che fa capire al costruttore/centro assistenza che hai smontato il VAIO? Qualcuno di voi ha già smontato l'HD? Grazie in anticipo e scusate per l'itaGLiano scorreggiuto. -_-
__________________
NN so NNiente .... *_* Ultima modifica di abla : 09-07-2010 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
|
#5938 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
stesso tuo problema, risolto smontando l'hd tranquillamente. non si invalida nulla. il problema del tuo notebook è semplicemente la scheda madre fallata, ti sostituiranno quella e la ram sicuramente! sony mi ha detto che c'è una partita di notebook con questo problema.vai tranquillo
|
|
|
|
|
|
#5939 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 11
|
Sì effettivamente, non ho visto in azione il Premium opaco tanto osannato, ma il mio lcd (F11) anche se lucido mi sembra spettacolare.
|
|
|
|
|
|
#5940 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Quote:
In passato c'erano stati problemi seri per i dual lamp Sony (molto famosi all'epoca perchè restituivano una resa dei colori che tutti gli altri notebook si sognavano) ma perchè il problema era dovuto al surriscaldamento notevole della zona sottostante al monitor. Ma stiamo parlando di più di 5 anni fa Oggi questi e tutti i problemi relativi a ciò sono un lontano ricordo. In ogni caso, se mi trovassi a dovere decidere monitor dual lamp vs monitor LED, su un notebook preferirei LED anche solo per il fatto che consumano decisamente molta meno energia dei normali LCD e dunque possono garantire più autonomia.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.












no party!








