Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2010, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/flash-e-h...ube_33108.html

Flash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 07:41   #2
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quello che dico da tempo ...

Ma la gente continua a vedere HTML5 come l'anti-Flash (perché come di consueto parla senza informarsi)
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:03   #3
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
molto dipenderà da adobe, se si impegnerà a migliorare flash, come si deve, allora durerà ancora per molto
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:08   #4
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Eh ma è ovvio, html 5 ha molta strada da fare e se flash prosegue con un buon passo non lo raggiungerà mai. Ma intanto si vede qualche rivale che lo mette alle strette e questo è buono per tutti e due i fronti
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:08   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Dall'articolo :

Quote:
...
A queste questioni di tipo strategico si sommano altre motivazioni di tipo più tecnico: John Harding aggiunge argomenti di natura tecnica che farebbero supporre per lo meno una lunga convivenza tra le tecnologie Flash e HTML5. Per YouTube HTML5 non ha ancora raggiunto il rivale nello streaming con protocollo RTMP. A ciò si deve poi aggiungere che HTML5 per ora non supporta la protezione dei contenuti e per un network quale YouTube questo non è un dettaglio secondario.

Per quanto riguarda l'esperienza d'uso da parte degli utenti solo Flash Player offre la possibilità di visualizzare realmente un modalità Full Screen e questa caratteristica è ancor più importante considerando i filmati HD.
Allora mi spiegate perche' si trovano gia' i video in formato webm su youtube ?
Se solo Flash offre protezioni vari e DRM com'e' che da oltre 1 mese si trovano senza problemi video in webm (a 360p e 720p) ?
La verita' e' che Flash rimane su Youtube soltanto perche' una percentuale non indifferente di utenti usa Ie (6-7-8) che non supportano ne' webm ne' tantomeno h.264 nativamente. Da cui la necessita' di mantenere per il momento Flash per questi poveri disgraziati.
Chi invece usa Opera, Chrome/Chromium e Firefox puo' gia' da ora usufruire dei video in webm.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:16   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
molto dipenderà da adobe, se si impegnerà a migliorare flash, come si deve, allora durerà ancora per molto
Intanto Flash sui iphone, ipad e altri i-cosi non ci arriva quindi e' gia' obsoleto in quel mercato.
Sul pc serve solo e soltanto a veicolare video, ma con il supporto ad h.264 nativamente in IE9/Safari/Chrome e webm in Opera/Chrome/Chromium/Firefox, la sua esistenza ormai e' compromessa.
Rimangono i minigiochi in flash, e quelli si possono rifare usando canvas e magari webgl.
Anche sul fronte tipografico Flash e' out, visto che tutti i browser supportano @font-face direttamente (per l'uso di font opentype e truetype direttamente) oppure il nuovo formato WOFF (si anche Microsoft ha accettato).

Gli unici che continuano a ripetere che Flash resiste sono gli sviluppatori Flash (guardacaso).
A tutti gli altri non frega piu' una mazza.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:20   #7
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Io è già da un pò che ho installato questo su chrome ma non so se funziona

Video5 - Versione: 0.3.0
Loads HTML 5 video instead of using Flash for supported websites.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 08:37   #8
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
flash è destinato a morire, ma non subito, appena tutti i browser (anche le merde come ie) saranno compatibili con webm, html5 ecc... allora flash perirà, e vista la diffusione sempre maggiore degli i-device che volutamente non supportano flash allora gli sviluppatori web preferiranno creare siti e applicazioni web senza l'uso di flash.
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:16   #9
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@goldorak

webm? ma hai mai provato a vedere un video in 720p( a 1080p ancora non ci arriva lol) e quanto ti occupa di cpu? e poi sarebbe flash quello fatto male LOL

finchè l'html5 non implementerà le tecnologie richieste da youtube flash avrà vita facile nel comparto video

edit: perchè trovi già video in webm? semplice perchè google contrappone il suo vp8 all'h264, che puoi veicolare sia con flash che in html5 e il player nativo del browser

@: TheDariodario

peccato che flash sia sbarcato su tutti gli altri smartphone e ora supporta anke il multitouch


flash morto? mah i nostradamus hanno sempre fatto una brutta fine LOL


edit:altro esempiuccio chi ha macos provi a visualizzare un filmato a 720p o oltre tramite html5 con chrome...poi vediamo se è flash che fa pena LOL

Ultima modifica di Gurzo2007 : 02-07-2010 alle 09:19.
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:49   #10
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
edit:altro esempiuccio chi ha macos provi a visualizzare un filmato a 720p o oltre tramite html5 con chrome...poi vediamo se è flash che fa pena LOL
poi fai la stessa cosa con Safari 5 e ne riparliamo di quanto sia bello flash sotto Mac OS

questa è la mia esperienza:

test con Flash gala preview 2:



test con Html5



mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:58   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
solo Flash Player offre la possibilità di visualizzare realmente un modalità Full Screen
Questo non è assolutamente vero, anche con l'HTML5 si può mettere a tutto schermo volendo.

Fintanto che i browser non integreranno completamente l'HTML5 (e quindi i codec e l'accelerazione per i video) Flash non verrà sostituito; e cmq l'HTML5 non è pensato per sostituire il Flash ma per migliorare l'HTML che è solo il linguaggio su cui si appoggiano altri sistemi, semmai saranno le feature integrate nei browser o altri linguaggi a sostituire Flash.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 10:05   #12
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Allora mi spiegate perche' si trovano gia' i video in formato webm su youtube ?
Se solo Flash offre protezioni vari e DRM com'e' che da oltre 1 mese si trovano senza problemi video in webm (a 360p e 720p) ?
Forse perche' non tutti i filmati necessitano di essere protetti? La maggior parte dei video caricati ovviamente non richiedono particolari protezioni, ma eventuali iniziative commerciali (es. noleggio di un film, solo in USA) sono possibili solo se vi e' un meccanismo di protezione

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
La verita' e' che Flash rimane su Youtube soltanto perche' una percentuale non indifferente di utenti usa Ie (6-7-8) che non supportano ne' webm ne' tantomeno h.264 nativamente. Da cui la necessita' di mantenere per il momento Flash per questi poveri disgraziati. .
Ma anche no. Vai a leggerti il post originale nel blog di youtube, ci son parecchie cose che flash fa e html5 no (es. permettere di aprire un video ad uno specifico minuto o pieno supporto al full screen, giusto per citarne 2)

e aggiungo (dal blog di youtube):

Quote:
Today, Adobe Flash provides the best platform for YouTube’s video distribution requirements, which is why our primary video player is built with it.
questa e' la verita'.

Ultima modifica di arch++ : 02-07-2010 alle 10:10.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 10:07   #13
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Questo non è assolutamente vero, anche con l'HTML5 si può mettere a tutto schermo volendo.
Dal blog di youtube:

Quote:
Fullscreen Video
HD video begs to be watched in full screen, but that has not historically been possible with pure HTML. While most browsers have a fullscreen mode, they do not allow javascript to initiate it, nor do they allow a small part of the page (such as a video player) to fill the screen. Flash Player provides robust, secure controls for enabling hardware-accelerated fullscreen displays. While WebKit has recently taken some steps forward on fullscreen support, it's not yet sufficient for video usage (particularly the ability to continue displaying content on top of the video).
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 10:19   #14
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
poi fai la stessa cosa con Safari 5 e ne riparliamo di quanto sia bello flash sotto Mac OS

questa è la mia esperienza:

test con Flash gala preview 2:



test con Html5



mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m
di gala c'è la preview 3(ricordo che non è manco in fase beta), si safari è l'unico che funziona meglio con l'html5 e sotto macosx( almeno nel mio caso)...e due sono le cose o sfrutta l'accelerazione hw e google no...oppure google fa pena con html5...cmq fatto strano che a me sul mio mbp sotto win7 safari 5 non visualizza i filmati html5, misteri della fede

ho provato anke opera con webm(html5) sotto mac os è consuma cpu quanto flash

edit: correggo un mio errore gala è ancora in preview2...mi sono confuso con la preview di ie9

Ultima modifica di Gurzo2007 : 02-07-2010 alle 13:03.
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 11:40   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Un attimo, però.
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 12:07   #16
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Un attimo, però.
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
La differenza e' che con html5 non puoi fare il vero full screen, mentre con flash puoi fare il full screen "parziale" di cui parli te parliamo quindi di due casi diversi, la critica a html5 e' tecnica, la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 12:10   #17
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
La differenza e' che con html5 non puoi fare il vero full screen, mentre con flash puoi fare il full screen "parziale" di cui parli te parliamo quindi di due casi diversi, la critica a html5 e' tecnica, la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
E come si fa il "fullscreen parziale" con il flash?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 12:29   #18
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
E come si fa il "fullscreen parziale" con il flash?
Il concetto base e' semplice, assegni all'oggetto flash width e height 100%, non ti resta quindi che posizionare l'elemento html in modo che sia grande quanto il browser e che sia sopra a tutti gli altri elementi. L'implementazione poi e' un po' piu' complicata (ad esempio il tuo flash player deve avere un'interfaccia accessibile tramite javascript per nascondere la barra di scorrimento ed altri dettagli simili). E' possibile che vi sia qualche difficolta', ma non vedo per quale motivo non dovrebbe essere possibile.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 12:49   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
Il concetto base e' semplice, assegni all'oggetto flash width e height 100%, non ti resta quindi che posizionare l'elemento html in modo che sia grande quanto il browser e che sia sopra a tutti gli altri elementi. L'implementazione poi e' un po' piu' complicata (ad esempio il tuo flash player deve avere un'interfaccia accessibile tramite javascript per nascondere la barra di scorrimento ed altri dettagli simili). E' possibile che vi sia qualche difficolta', ma non vedo per quale motivo non dovrebbe essere possibile.
Ah, ok, tu parlavi di possibile implementazione.
Io, chiaramente, mi riferivo all'implementazione disponibile, ed, attualmente, su youtube non esiste questo fullscreen parziale del flash, ma solo quello dell'html5, quindi io continuo ad usare l'ultimo, sperando che non tolgano questa funzione.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 13:22   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Ci sono alcuni siti di recensioni hardware che usano flash anche per i grafici... ora ditemi voi se potrà mai accadere che nel breve Flash scomparirà.

Ovvio che no, dato che, purtroppo o per fortuna, flash non è solo video.

Comunque finché non sarà risolta la annosa questione dei codec sarà un problema per HTML5 video prendere piede (e al tempo stesso farlo diventare uno standard a tutti gli effetti).

Flash gira volenti o nolenti su tutte le architetture (dove meglio, dove peggio) e sulla maggior parte dei browser.

HTML5 video se alla fine dovesse dipendere dal browser e quindi dal codec usato costituirebbe una grossa contraddizione per qualcosa che voglia definirsi "standard".
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1