Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2010, 21:32   #1421
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sfrutto questo thread per cercare di fugare i miei dubbi. Voglio sostituire il mio "pachidermico" pc in firma con un sistema mITX abbastanza potente, ma soprattutto che non consumi praticamente nulla. Per quanto riguarda il costo vorrei aggirarmi intorno alle 550/600€.

Avevo intenzione di mettere come base una scheda madre con chipset H55, processore i5 520m, 4gb di RAM, e una ATi Radeon HD5670, per avere prestazioni accettabili e consumi ridotti.

Il mio dubbio è principalmente: in questo sistema quanti sottosistemi video ci sono? Cioè oltre alla scheda video integrata dovrebbe esserci un sottosistema video sia nel chipset che nel processore. Inoltre per me è di basilare importanza sfruttare l'HDMI sia per il video che per l'audio dalla stessa "sorgente", in modo da sfruttare l'audio digitale 5.1 sia dai giochi che dai film, ed avere il supporto al DTS-HD Master Audio e al Dolby TrueHD per i film.

Quello che non ho chiaro è se posso avere tutto questo tramite l'HDMI della scheda madre dell'H55, oppure devo ottenerle tramite quella della HD5670?
Inoltre visto i bassi consumi vorrei optare per quante più periferiche fanless possibile (magari raffreddare il tutto con un ventolone di 12 o 14cm in estrazione dal case), e ovviamente avere un alimentatore fanless da circa 120w. Purtroppo sono del tutto ignorante in questo settore, seppur mi interessi non poco.

Aspetto ansioso un vostro responso, e tutti i consigli che riusciate ad impartirmi.
Innanzitutto il 520m è un processore mobile dubito puoi usarlo su una mini-itx.
Per quanto riguarda i sistemi video l'H55/H57 non ha al suo interno un chip grafico, ma serve solo a poter sfruttare la grafica integrata nel processore nel caso in cui ce l'abbia. Il chip grafico dei processori g6950, i3 5xx, i5 6xx è capace di gestire flussi video in HD. Quindi il comparto gafico dipende dall'ultizzo che ne devi fare. Per un uso da Htpc puoi benissimo la grafica integrata della cpu, altrimenti s evuoi gicoare devi per forza prederti una scheda video. In questo caso con scheda video discreta sfrutteresti solamente la grafica della scheda stessa. Nel caso di scheda video discreta utilizzi le uscte video della scheda grafica, nel caso di utilizzo della grafica della cpu utilizzi le uscite video della mobo.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:08   #1422
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Strano, l'imminente Asrock Vision 3D ha chipset H55 e supporta i3, i5 e i7 mobile.
Non c'è modo di avere una CPU mobile su un mini ITX?
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:18   #1423
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Strano, l'imminente Asrock Vision 3D ha chipset H55 e supporta i3, i5 e i7 mobile.
Non c'è modo di avere una CPU mobile su un mini ITX?
Penso che deve essere previsto in fase di progettazione. Ci furono schede madri per socket 775 che potevano alloggiare cpu mobile ma cmq sono rarità. Per ora nn ho visto simili cose sulle mini-itx.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:20   #1424
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Capito, che pacco! Quindi non mi resta che sperare in un buon prezzo per L'ASRock Vision 3D, anche se dubito fortemente sia sotto le 800€!
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:27   #1425
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Capito, che pacco! Quindi non mi resta che sperare in un buon prezzo per L'ASRock Vision 3D, anche se dubito fortemente sia sotto le 800€!
Cmq se ti interessa consumare pochissimo su socket 1156 puoi prendere in considerazione questo modello LINK!

Penso stiamo ai livelli dell'atom come consumi..
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 22:34   #1426
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Cmq se ti interessa consumare pochissimo su socket 1156 puoi prendere in considerazione questo modello LINK!

Penso stiamo ai livelli dell'atom come consumi..
Và di moda ultimamente lo Xeon Low Power
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:08   #1427
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Ottima, ma non ha la gpu integrata. Quindi mi dimentico Dolby True HD e DTS HD MA
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:12   #1428
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Ottima, ma non ha la gpu integrata. Quindi mi dimentico Dolby True HD e DTS HD MA
If you have a Clarkdale CPU and a H55, H57 or Q57 motherboard, you can bitstream Dolby TrueHD and DTS HD-MA over HDMI. Outputting 8-channel LPCM over HDMI is also supported.

Link
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:29   #1429
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
If you have a Clarkdale CPU and a H55, H57 or Q57 motherboard, you can bitstream Dolby TrueHD and DTS HD-MA over HDMI. Outputting 8-channel LPCM over HDMI is also supported.

Link
Si lui diceva con quello xeon che ho linkato. cmq nn so magari con qualche mobo-itx di queste nuove come dfi e gigabyte hai delle uscite audio digitali. per il video puoi prenderti una 5570 low profile.

edit: cmq le specifiche di quello xeon nn quadrano, dice che nn ha grafica integrata pero poi sotto descrive il chip grafico, indicando transistor litografia ecc..mah

cmq sarebbe l'unico processore intel a 32nm su lga1156 senza video integrato
__________________

Ultima modifica di Shida : 20-06-2010 alle 23:34.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:34   #1430
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Si lui diceva con quello xeon che ho linkato. cmq nn so magari con qualche mobo-itx di queste nuove come dfi e gigabyte hai delle uscite audio digitali. per il video puoi prenderti una 5570 low profile.
Perdonami, ma non capisco che intendi; l'audio digitale lo fà uscire dalla hdmi della mobo H55\H57\Q57, non servono altre uscite audio digitali ... probabilmente lo collega ad un bel amplificatore con l'ingresso hdmi che poi piloterà le casse e rimanderà il video alla Tv
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:38   #1431
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Perdonami, ma non capisco che intendi; l'audio digitale lo fà uscire dalla hdmi della mobo H55\H57\Q57, non servono altre uscite audio digitali ... probabilmente lo collega ad un bel amplificatore con l'ingresso hdmi che poi piloterà le casse e rimanderà il video alla Tv
Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:41   #1432
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo
Concordo, l'HDMI funziona solo se veicola sia audio che video. Nella scheda audio che ho attualmente se non assegno un'uscita video all'HDMI con la quale la collego all'amplificatore non mi fa sentire nulla.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:48   #1433
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Ho editato ora si capisce meglio. il fatto è che nn ha video integrato quel procio quindi penso nn esce un bel niente dalle hdmi della mobo
Ok, ora si capisce un pò di più

Che io sappia, gli xeon 32nm hanno disabilitato in hw la igpu, ma "dovrebbe" essere cmq presente sulla cpu.

Ma sul pc, ci vuole pure giochicchiare o solo uso htpc?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 23:54   #1434
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Anche giocare, infatti avevo previsto anche una HD5670 per avere prestazioni decenti. L'HDMI mi servirebbe per veicolare l'audio 5.1 canale per canale nei videogiochi, cosa che con l'uscita ottica non è possibile fare.

Inoltre, il DTS-HD e il Dolby True HD non sono del tutto indispensabili ma mi piacerebbe averli pure.

Mi sa che l'unica mia opzione è il Vision 3D.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 00:03   #1435
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
cavolo mi era sfuggito sto thread

è sicuramente uno dei thread + interessanti che si potesse aprire

confesso di aver pensato + volte di farmi un sistema del genere da portare in giro, magari per vacanze un po lunghette, che mi permetta di giocare decentemente senza pesare e consumare come un treno

domani leggo d+ oggi mi sono fermato alle prime pagine troppo stanco

complimenti per la prima pagina

tra le mobo, devo dire che se dovessi farlo ora su 2 piedi, andrei sicuramente di Gigabyte H55N-USB3 o IPC-AM3DD785G pur apprezzando moltissimo le soluzione amd con sodimm

bella disc
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 00:16   #1436
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Un'ultima domanda: ma se prendessi lo Xeon, e usassi l'HDMI della scheda video (ricordo HD5670), sentirei l'audio multicanale dai film? C'è speranza di sentirlo in multicanale anche nei giochi?
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 07:32   #1437
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Le ultime parti della discussione mi fano venire in mente una domanda: avete gia' pensato a un elenco delle vga low profile single e/o dual slot in commercio? io ne ho viste diverse online, ma ad esempio non sapevo esistesse una hd5670. Magari potremmo integrare se gia' esiste una parte di questo thread con nuove uscite sul mercato ^^

ps: emax81 hai un attimo per rospondermi in pvt pls? ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 08:07   #1438
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Un'ultima domanda: ma se prendessi lo Xeon, e usassi l'HDMI della scheda video (ricordo HD5670), sentirei l'audio multicanale dai film? C'è speranza di sentirlo in multicanale anche nei giochi?
LA 5670:
Integrated HD audio controller
* Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
* Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 09:30   #1439
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Le ultime parti della discussione mi fano venire in mente una domanda: avete gia' pensato a un elenco delle vga low profile single e/o dual slot in commercio? io ne ho viste diverse online, ma ad esempio non sapevo esistesse una hd5670. Magari potremmo integrare se gia' esiste una parte di questo thread con nuove uscite sul mercato ^^

ps: emax81 hai un attimo per rospondermi in pvt pls? ^^
Se per questo esiste pure una 5770 low profile
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 09:41   #1440
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Se per questo esiste pure una 5770 low profile
Dove, quando, perche?
Davvero esiste? ne ho vista una dual slot pero', single nulla, e visto che non trovo una case che sia basso (8/10cm) con alimentazione flexATX ( che mi permetta di mettere un bel Fortron e soprattutto di poterlo cambiare velocemente trovandolo bene o male anche nei negozi in zona senza impazzire ), che sia compatto ma che mi permetta di usare la pci-e sulla mobo ( la gigabyte H55 ), che abbia i 2 slot per la scheda aggiuntiva e mi permetta di istallare un remote controller iMon interno, mi sa che dovro' accontentarmi di qualcosa di meno potente
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v