|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Poi se ti serve faccio una tabella con tanto di Vcore/frequenza sotto carico RS, così da poter impostare i P-State di K10Stat con tensioni parecchio più basse del def. Per fare un esempio, ora ho settato il P0 a 1,150V contro 1,225V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Riguardo alla tabella, sarebbe interessante, almeno come esempio per chi non sa da dove partire, però sarebbe più indicata per il thread su k10stat. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Quote:
Grazie dei complimenti, ma voglio sottolineare che molto del lavoro è stato fatto grazie ai tuoi OC, con tutti i test e le schermate che hai postato, sono stato molto facilitato, i 4,2 li tiene per adesso, ma se salgono ancora le temperature ambiente da me, sarà difficile, percui ho deciso di fermarmi qui per ora, adesso stò studiando K10stat!
__________________
Guarda le mie foto CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Sopratutto sui VRM potrebbe giovarne l'OC massimo (maggiore stabilità delle tensioni)...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Poi, visto che l'OC finalmente è limitato dal TDP, il pensiero di una seconda pompa l'avevo fatto, così che potrei già montare i 2 radiatori singoli che ho, e aumentando la portanza, i WB per SB/NB/VRM/RAM non direbbero nulla. Quello che non mi è chiaro.... se metto la serpentina nel liquido... i radiatori esterni se in funzione mi riscalderebbero il liquido a temp ambiente... quindi, in teoria, i radiatori non li dovrei montare, sempre se la serpentina riesce da sola ad abbassare le temp. Oppure... ci faccio un box sigillato dove posso tenere sia la tanica che i radiatori e a quel punto la temp ambiente sarebbe invernale? Comunque, il bello di fare l'inpianto in questo modo è che lo fai una volta e poi lo porti sempre dietro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Tutto fatto, ma non è cambiato nulla, cpu-z legge sempre 1 coppia pc 6400 ed una coppia pc 5300, ma in compenso mi fa settare i timings a mio piacere.I timings li ho messi in auto e la frugenza l'ho portata a 972 con bus a 243 3,4 ghz .E meglio o peggio di prima?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() Ovviamente in questi periodi otterresti anche l'effetto secondario di raffreddarti la stanza... Se lasci i radiatori, unisci il potere raffreddante sulla CPU con il condizionamento della stanza... Tieni presente che un condizionatore normale da 9000 btu riesce a spostare i 2,54 Kw termici con l'aria. Con l'acqua probabilmente riesce a spostare qualcosa (o molto) in più... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Guarda le mie foto CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
@Spitfire.
Io con il Turbo mode ho problemi... nel senso che non riesco a postarti quello che teoricamente succederebbe ad aria. Non lo so se sia una questione di bios ancora immaturo... però ho questo problema: Se tengo frequenze basse come X6, il turbo interagisce ottimamente e rivela tutta la sua potenza. In pratica, se tengo 3,2GHz come X6 e Turbo settato a 4GHz come X6, ho un IPC di poco inferiore alla condizione @4GHz come X6 con Turbo disabilitato. Ma se vado su di frequenza come X6 base, il Turbo comincia a zoppicare... e, per assurdo, nell'esempio sopra se settassi il Turbo a 4,1GHz mi ritrovo risultati inferiori che settato a 4GHz. Quello che posso pensare è che la "logica" del Turbo è condizionata da altri fattori, quali TDP, corrente, Vcore... ed allora il Turbo non entra in funzione per il numero dei core impostato e/o con un attacca/stacca con lasso di tempo maggiore sul "stacca" e quindi con una risultante di frequenza media che può arrivare anche alla condizione Turbo off. E poi, tra parentesi, se ad esempio il Turbo lo setto per 4 core anziché 6, le frequenze del turbo a cui riesco ad arrivare sono effettivamente più alte, ed idem come X3-X2. Quindi qualche cosa c'è. Se questo sia gestito dal procio o dal bios non ottimizzato, non lo posso sapere, ma comunque il comportamento c'è. Ora, io potrei fare anche 1000 prove e postarle, ma visto che a liquido non siamo in tanti, sarebbe lavoro sprecato perché poi con il dissi ad aria si avrebbe un comportamento del tutto differente. Comunque a liquido la funzione del Turbo è quasi di impiccio... Quando hai settato 4,3GHz X6 personalmente non me ne frega una mazza di cercare i 4,4GHz come X4... ![]() Cosa diversa invece ad aria, perché la differenza di clock tra X6 e Turbo X2/X3 sicuramente sarà maggiore, almeno 200MHz. Tra parentesi il TDP varia un casino tra X6 4,4GHz 1,550V e X2 4,5GHz 1,55V. Con 2 core a 4,5GHz/1,550V ho lo stesso TDP che come X6 a 4,150GHz/1,425V, occhio e croce. Però, in tutto questo casino che ho scritto... in pratica il Turbo serve unicamente a raggiungere frequenze alte permettendo di abbassare il TDP con l'opzione di impostare un numero inferiore di core attivi. Mi sembra chiaro che se uno usasse il 1090T con il dissi stock, probabile che con il Turbo settato su 2-3 core i 4,2GHz sarebbero fattibili. In pratica, più il sistema di raffreddamento è carente e più l'opzione Turbo diventa importante. Con il liquido questa condizione non c'è...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Altro che cella di Peltier... Se hai un po' di manualità con 2-300 euro ti compri un condizionatore COMPLETO che ha anche maggior rendimento...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1931 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Hai intenzione di farlo davvero? Sarebbe interessante una sorta di "diario" per vedere come avanza il progetto se ne hai voglia...
![]()
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se posto un OC sui 4,5GHz come X6... vuol dire che ho già fatto tutto. Voglio superare gli 8 con Cinebench... Comunque io non ho messo l'acqua normale nell'impianto, ma l'antigelo per radiatori... direi che fino a -15° dovrei essere a posto. Sarebbe impossibile... ma con il liquido almeno a 5° sotto zero, per me non sarebbe un prb arrivare sui 5GHz... (8,8 con Cinebench, abbondanti)... mi sta prendendo la scimmia. Vado a sentire ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Moltiplicatore "standard" a 18x..moltiplicatore Turbo a 20x. Poi mi lanci LinX e AOD (nessun altro programma attivo) con la procedura descritta nella guida (3 thread, affinità su 3 core) e mi fai uno screenshot del carico e delle frequenze. Poi rifai la stessa cosa con LinX su 6 thread e affinità su tutti i core. Ovviamente Turbo ON ![]() Se puoi, grazie mille. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Poi ci vuole un compressore di qualità, perchè i 4 gradi li riconosce in base alla pressione del gas e più scedi sotto, più aumenta la pressione... E' anche per questo che a volte si congela lo split: vuol dire che c'è poco gas e il compressore è fatto funzionare dall'elettronica (che misura la pressione e NON la temperatura) per più tempo... Scendere sotto zero non so se ce la fai... Dovresti bypassare il pressostato per i 4 gradi centigradi e faresti funzionare il compressore fuori specifica... Ci vorrebbe un compressore fatto apposta... Quello del frigorifero ad esempio... Bisognerebbe sapere quanti BTU è per vedere se ce la fai a dissipare il calore di CPU, NB, SB, VRM RAM e magari liquidi pure la GPU... ![]() EDIT: una soluzione c'è... Se si scarica un po' di gas, così che la pressione non sia troppo alta, si può addirittura evitare di bypassare il pressostato...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 10-06-2010 alle 14:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Finalmente i 3.5 ghz testati con linx e sempra stabile.Ma le kingstone sono volate a 1.000, viceversa se le abbassavo a 800 il sistema non parte
http://img815.imageshack.us/img815/7...ghzconlinx.png http://img816.imageshack.us/img816/1720/cattura4.png Ultima modifica di naumakos : 11-06-2010 alle 01:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Oggi mi è arrivato il Phenom 2 x6 1055t.
Ecco i primi test a vcore default 1.3250 che permette all'x6 1055t di raggiungere la frequenza di 3500 mhz con cpu/nb 2500,l'unico aggiustamento di voltaggio è stato del cpu/nb da 1.15 default a 1.1625 quindi un +0.0125 per avere i 2500mhz di cpu/nb: Cpu 3500mhz Vcore 1.3250(default),cpu/nb 2500 Vnb 1.1625 ![]()
__________________
| ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di milanok82 : 11-06-2010 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Quote:
__________________
Guarda le mie foto CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Comunque questi X6 salgono che è un piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.