|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ma la scheda dedicata ovviamente sarà possibile aggiungerla! tutto sta a vedere alle fine se la gpu integrata svolgerà solo il ruolo delle attuali gpu integrate o potrà funzionare anche in altri ambiti.. o ancora potrà essere usata in maniera "intelligente" in combinazione con quella dedicata.Per giocare bene a crysis in full HD sappiamo che ci vuole adesso dalla 5870 in sù. Poi dipende come si evolverà il mercato dei videogames.. sicuramente le gpu continueranno ad aumentare di potenza più rapidamente delle cpu, ma è probabile che per il semplice gioco le soluzioni più costose saranno sovradimensionate (lo è già adesso ma potrebbe esserlo di più in futuro..)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
#722 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
ah io pensavo che non si poteva aggiungere, tipo quelle schede madri che non hanno lo slot pci-e 16x ... ecco perche' mi sono preoccupato! come non detto allora grazie per l'info!
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) Ultima modifica di DragonZ : 16-05-2010 alle 17:24. |
|
|
|
|
#723 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Certo che si può aggiungere!
Probabilmente potrà anche funzionare in Crossfire con quella integrata, che a giudicare dai suoi 480 sp si piazzerà sul livello delle 5670/5750, quindi non è mica da buttare |
|
|
|
|
#724 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sì il dubbio è questo.. per esempio roa le mobo hd4200 integrate sul 785G e 890G tranne rari casi vengono disabilitate quando metti una scheda discreta. Probabilmente con un hardware e software più flessibile sarebbe bello poterle usare anche con la scheda discreta a seconda delle necessità
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
#725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Processori AMD Fusion già per fine 2010?
Notizia di Hwupgrade del 17.05.2010
"Le prime CPU AMD della famiglia Fusion già al debutto entro la fine del 2010? Sembra che questo scenario sia non solo teoricamente possibile, ma suggerito per certi versi da alcune dichiarazioni rilasciate da un portavoce dell'azienda americana. Bit-Tech riporta infatti le parole di Bob Grim, direttore del Client Platform Marketing di AMD, che ha indicato per la fine del 2010 il periodo di consegna delle prime CPU Fusion, dotate di GPU e CPU integrate nello stesso blocco di silicio. Alla base di questa affermazione quanto anticipato da Dirk Meyer, CEO di AMD, che già in passato è parso fiducioso di poter consegnare ai partner i primi sample di processore entro la fine dell'anno. Se le tempistiche indicate da AMD verranno rispettate, quindi, i partner AMD potranno avere a disposizione i processori per le future piattaforme per l'anno 2011 già per la fine del 2010, così da preparare al meglio il lancio sul mercato. Una strategia di questo tipo non è inusuale: basti ricordare come negli ultimi anni, ad esempio, Intel abbia sempre scelto il mese di Gennaio, quindi il periodo successivo alla stagione di vendite natalizia, per presentare le proprie nuove piattaforme notebook. I processori AMD Fusion indicati con il nome in codice di Llano saranno costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri, integrando al proprio interno una GPU compatibile con le API DirectX 11 derivata come architettura dalle soluzioni ATI Radeon HD 5000 attualmente in commercio." Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#726 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Salve a tutti.
Vi seguo ormai da un pò e con molto interesse. Volevo chiedervi se avete un'idea dello stato dell'arte dei software che dovrebbero andare a sfruttare le future generazioni di Fusion. Come da voi detto infatti, in prospettiva, la nuova architettura AMD (e probabilmente anche INTEL) intergrerà anche fisicamente CPU e GPU. Sarà quindi necessario un grosso balzo in avanti anche dal lato software. Da questo punto di vista si sa chi sta lavorando e su cosa? Visto che le architetture AMD e INTEL sono molto diverse, dovranno essere diversi anche i software che ci gireranno? Si rischia una grande frammentazione? |
|
|
|
|
#727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
L'idea è di spingere gli sviluppatori dei programmi cpu-intensive ad adottare opencl. Quando il programma girerà su una piattaforma con solo cpu utilizzerà quella, mentre con una apu o con una gpu adatta si sfutterà anche questa risorsa in modo trasparente. |
|
|
|
|
|
#728 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Il vantaggio di OpenCL è che è multipiattaforma (Windows, OS X e credo non ci voglia molto per tutto gli altri *nix). Il vantaggio di directcompute è che lo trovi già integrato nel SO più diffuso...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! Ultima modifica di bjt2 : 17-05-2010 alle 17:57. |
|
|
|
|
#729 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Immagino invece che INTEL spinga per directcompute
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Mah, alla fine openCL conviene anche a INTEL, per il discorso OS X e Linux... Se poi larrabee va in porto, non ci mettono nulla a creare un "driver" Larrabee per openCL... In effetti OpenCL non fa altro che far rimanere il software non compilato il più a lungo possibile e viene compilato on the fly dal driver per la piattaforma che c'è sotto... Considera che INTEL ha il migliore compilatore attualmente esistente per x86, considera che larrabee è un insieme di tante CPU connesse tra loro e vedi che l'approccio openCL è più produttivo del directcompute... Perchè se non ho capito male, directcompute ha lo stesso approccio delle directx: tu chiami le API per fare delle operazioni su matrici, poi le api chiamano il driver della scheda video... Passaggi che sono inutili per larrabee e che sono assenti in openCL: hai un programma scritto in un linguaggio C esteso che può essere precompilato se non vuoi far girare il tuo sorgente, ma che è caldamente consigliato lasciare, per evitare di dover precompilare per n-combinazioni diverse... L'approccio è diverso perchè invece di fare chiamate all'API che poi passano al driver, tu hai un codice compilato direttamente che può essere ottimizzato al volo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
#731 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Io penso che intel veda come il fumo negli occhi tutto quello che non è x86.
Per quello che si è imbarcata in operazioni dicutibili come labarree e atom che scontano il peso di un'isa datata (per usare un eufemismo). |
|
|
|
|
#732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Il fatto è che intel non va neanche al cesso senza le x86...
Per cui qualunque soluzione che permetta di usare, su computer con CPU x86, architetture più efficienti (vedi le GPU, ma anche CELL o quant'altro...) è pericolosa e da evitare. E davanti all'evidenza che prima o poi le GPU diventeranno centrali nelle elaborazioni ad alte prestazioni cosa si è inventata? Una GPU x86... Certo dietro a larrabee ci sta tutto il progetto terascale e many-core... Ma il succo è quello... Mentre AMD può ottenere elevate densità di potenza semplicemente affiancando CPU e GPU, e in futuro fondendo letteralmente le due architetture (fusion 2), e condividendo le FPU... Intel deve inventarsi CPU x86 sempre più efficienti...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
|
|
|
#733 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
cmq aldila del concetto di fusione ,e' una cosa non facile,cioè fabbricarli con se sono nati insieme e poi migliorarli e migliorarli fino a quando la natura permette,dopo anni e anni ancora a venire e poi
''All on the same die'' cmq sono passati anni da sabine (piattaforma poi rimpiazzata da puma) poi è venuto tigris,adesso danube e poi finalmente,se la sorte e' d'accordo,verra fusion adesso sembra che sia piu maturo il progetto,piu ''credibile'' forse, e dopotutto sono passati quasi 4 anni ma forse ora siamo vicini alle doglia e il progetto sta per essere partorito ,anche se con qualche dolore iniziale(eventuali mancanti bios,software,driver ecc) non e' da escludere,piu tutta la cecita che ci sara(secondo me) ma cmq,sta per arrivare .....nascera' è sara qualcosa di ibrido ,di assolutamente nuovo. già solo una parola potrebbe racchiudere tutta la fantasia ''apu family'' e tra questi discendenti nascera il vero fusion 2/3/4....,il prescelto,il migliore, su cui si indirizzera tutta la produzione e con scritto fusion process unit, completed! |
|
|
|
|
#734 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Quote:
Gli approcci dei due contendenti sono completamente diversi. Per la prima volta credo che AMD stia percorrendo una strada completamente nuova anche per INTEL. Già in passato aveva innovato rispetto alla concorrente ma si era trattato di tasselli da inserire in un quadro già ampiamente definito da INTEL. Ora invece sta cercando di cambiare l'intero puzzle e la stessa storica concorrente potrebbe rimanerne spiazzata... sopratutto in prospettiva. In questo contesto, l'approccio filosofico di affiu ci sta a pennello. |
|
|
|
|
|
#735 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
|
Ciao!
Quello che JF non dice è se l'incremento di performance su singolo thread è dovuto a frequenze più alte o da un ipc migliore (probabilmente entrambe le cose) ed in che misura. Mi sa che dovremo avere pazienza A Proposito di llano, non so se è già stata postato o meno, ma qui (http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=250241) ci sono delle speculazioni di hans de vries sulle funzioni dei nuovi blocchi nel floor plan di llano. interessante l'ipotesi di supporto ad avx ed i nuovi decoders (dedicati alle avx?) in posizione "insolita" cioè lontano da quelli "tradizionali". Visto che è già stato postato in prima pagina il link di extremsistem... chiedo venia. Ultima modifica di mack.gar : 21-05-2010 alle 11:10. |
|
|
|
|
#736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Riguardando le parole di JF amd. Se per lo scaling perfetto si ha al massimo il 33% in più di performance vuol dire che a livello di singolo core qualcosina è cambiato. Sta da vedere ovviamente le frequenze. Certo che il 50% in più non + affatto male sarebbe quasi un 20% in più per core. Siccome il bd è ancora in testing non penso che amd abbia samples di bd funzionanti a velocità superiore di 3ghz. Ovviamente sono supposizioni ed al 50% possono essere sbagliate.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
a quanto si può supporre il processo produttivo nel periodo fusion 2?(2015)
FUSION2 a 22nm/xx nm?? |
|
|
|
|
#738 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Nel 2013 (inizio sviluppo 2012) è previsto il passaggio al processo produttivo 22nm SOI; nel 2015 Fusion2 dovrebbe essere basato sui 16nm SOI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#739 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
|
|
|
|
#740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Ormai AMD si aggiorna ogni due anni per il cambio del processo produttivo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.



















