Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2010, 19:14   #1541
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
ricapitolando
bus 260x14
NB AUTO
HT AUTO
voltaggi tutti a default

così cpuz e altri software riportano NB 2080MHZ HT 2080Mhz, il sistema è stabilissimo o almeno sembra (un ora e mezza di occt)

ho messo il bus a 260
l'nb a 10x (da bios segna 2600Mhz)
l'ht a 8x (da bios segna 2080mhz)

non riesco ad entrare in windows con qualsiasi voltaggio anche se metto l'nb a 1.350v
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:41   #1542
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
ricapitolando
bus 260x14
NB AUTO
HT AUTO
voltaggi tutti a default

così cpuz e altri software riportano NB 2080MHZ HT 2080Mhz, il sistema è stabilissimo o almeno sembra (un ora e mezza di occt)

ho messo il bus a 260
l'nb a 10x (da bios segna 2600Mhz)
l'ht a 8x (da bios segna 2080mhz)

non riesco ad entrare in windows con qualsiasi voltaggio anche se metto l'nb a 1.350v
Il voltaggio da alzare è il cpu-nb nn l'nb.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:49   #1543
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio da alzare è il cpu-nb nn l'nb.

CIAUZ
lo so stavamo parlando di cpu/NB..... era per abbreviare......
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:37   #1544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Nei non B.E. è bloccato solo il moltiplicatore del procio.
Tutto il resto, NB, HT, velocità Bus e PCI dovrebbe essere tutto libero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:55   #1545
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Non c'è un qualche test da fare preventivamente, per assicurarsi che il problema siano al 100% le ram?
quello che ti ho detto di fare appunto. rilassa tutto, latenze e frequenze e vedi se non hai più problemi. in tal caso il problema sono le ram.

edit: visto che hai parlato di test per verificare le ram... non sto dicendo che le memorie sono fallate: sto solo dicendo che non reggono quelle impostazioni, i motivi possono essere molti.
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:31   #1546
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Non c'è un qualche test da fare preventivamente, per assicurarsi che il problema siano al 100% le ram?
credo che memtest da win possa servire al tuo scopo... anche se la soluzione rimane quella detta da e.greg.io

Quote:
Originariamente inviato da Gemstone86 Guarda i messaggi
lo so stavamo parlando di cpu/NB..... era per abbreviare......
chiedo scusa... ma visto che su alcune mobo nn è possibile overvoltare il cpu.nb con i nn be ho pensato potesse trattarsi del voltaggio sbagliato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 22:44   #1547
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei non B.E. è bloccato solo il moltiplicatore del procio.
Tutto il resto, NB, HT, velocità Bus e PCI dovrebbe essere tutto libero.
i moltiplicatori sono sbloccati solo verso il basso
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 23:25   #1548
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
quello che ti ho detto di fare appunto. rilassa tutto, latenze e frequenze e vedi se non hai più problemi. in tal caso il problema sono le ram.

edit: visto che hai parlato di test per verificare le ram... non sto dicendo che le memorie sono fallate: sto solo dicendo che non reggono quelle impostazioni, i motivi possono essere molti.
Il fatto è che non mi capita sempre, tipo, stamattina si, ma erano giorni che non accadeva, quindi come metodo sarebbe un po' lento.

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
credo che memtest da win possa servire al tuo scopo... anche se la soluzione rimane quella detta da e.greg.io
Intendi questo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 23:37   #1550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Discorso temperature.

Se guardate la TMPIN0 di HWMonitor, è quella che è simile a PC-Probe II.
Quindi... la temp dei core è secondaria, bisogna guardare la TMPIN0.




Gli ho sparato 1,55V da bios, 1,572V rilevati da CPU-Z, per 4,176GHz di clock procio, NB 2,7GHz, DDR3 1,8GHz 9-9-9-24-33.
La temp. max di PC-Probe II è di 54°



Dopo ho continuato il test senza tutti gli altri task e il valore è aumentato... poco sopra 81Gflop.

Comunque effettivamente ci potrebbe essere un problema di temperature... insomma... è vero che ho dato 1,55V, comunque max 54°, ma sinceramente 1,6V comincerebbero ad essere stretti pure per il mio liquido in modo continuativo.

P.S.
La maggiore tensione di CPU-Z potrebbe essere quella reale... nel senso che da bios ho attivato l'extra-overvolt. PC-Probe non fa cambiamenti di tensione, CPU-Z sotto carico si.
Comunque cambierebbe poco la situazione... cioé, al posto di 1,55V sarebbero 1,572V....

Ho rifatto lo stesso test di prima con lo stesso Vcore ma a 4,289GHz
Questi sono i Gflop a conferma (82,66), e le temp sono solo 2° più alte, 56° (ancora 6° di margine )., però posso anche scendere a 1,512V di Vcore, cioé -0.06V, mica poco.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2010 alle 23:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:33   #1551
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che con vcore a 1,3 reale i 3,4 puoi tenerli tranquillamente e con temp accettabili.

Il risultato è lo stesso, sia dal bios che da k10stat... ma se usi k10stat per il risparmio energetico puoi fare tutto da li (in ogni caso controlla con cpuz quello realmente applicato e che nn cali troppo sotto stress).

CIAUZ
provato con vcore a 1.3 modificato con k10stat e dopo aver lanciato il test di wprime la temperatura massima è stata di 60°!
certo non è bassissima però rispetto ai 68 di prima il miglioramento è netto.
che dite posso lasciare tutto cosi o devo fare qualche altro test?
posso impostare questo vcore dal bios e riabilitare il cool n quiet? (considerando che non voglio andare oltre le mie minime operazioni di overclock)

grazie mille!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:10   #1552
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
provato con vcore a 1.3 modificato con k10stat e dopo aver lanciato il test di wprime la temperatura massima è stata di 60°!
certo non è bassissima però rispetto ai 68 di prima il miglioramento è netto.
che dite posso lasciare tutto cosi o devo fare qualche altro test?
posso impostare questo vcore dal bios e riabilitare il cool n quiet? (considerando che non voglio andare oltre le mie minime operazioni di overclock)

grazie mille!
Guarda io K10stat non lo ho ancora provato.
Io da bios ho impostato 1,285 volt, alzato al frequenza da 3,4 a 3,6 (alzando il molti, il mio è un 965 C3), attivato il C'nQ e va tutto benissimo.
Quando non è sotto sforzo la cpu scende a (mi pare ora non ricordo) 800 mhz (può essere?) e il vcore a 0,88 volt (questo sono sicuro), nessun problema di crash

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:27   #1553
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Guarda io K10stat non lo ho ancora provato.
Io da bios ho impostato 1,285 volt, alzato al frequenza da 3,4 a 3,6 (alzando il molti, il mio è un 965 C3), attivato il C'nQ e va tutto benissimo.
Quando non è sotto sforzo la cpu scende a (mi pare ora non ricordo) 800 mhz (può essere?) e il vcore a 0,88 volt (questo sono sicuro), nessun problema di crash

Ciao
DIDAC
ok, io l ho alzato con k10stat per provare subito i risultati facendo i test.comunque sembra una valida alternativa al cool n quiet (in idle la cpu sta sui 30 gradi!)

provo ad abbassare a 1,285 anche io e vedo se le temperature migliorano. poi riabilito il cool n quiet e vedo com è la gestione delle frequenze e delle temperature in idle e in "basso utilizzo".

buona giornata

EDIT

con vcore a 1,2750 concluso test con wprime a temp max 59°.
con amd over drive mi da una temperatura diversa tra i core e la cpu (la cpu stava sui 50°).
al minimo sta a 800mhz e v core di 0.975 a 30 gradi.
secondo me ci siamo.
faccio le modifiche dal bios e riabilito il cool n quiet
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 14-05-2010 alle 10:10.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:30   #1554
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei non B.E. è bloccato solo il moltiplicatore del procio.
Tutto il resto, NB, HT, velocità Bus e PCI dovrebbe essere tutto libero.
No i moltiplicatori sono tutti bloccati verso l'alto nelle cpu non BE, compresi i VID.

Dipende poi dalla scheda madre e dal bios la possibilità di aumentare le tensioni dei vari componenti.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:10   #1555
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok, io l ho alzato con k10stat per provare subito i risultati facendo i test.comunque sembra una valida alternativa al cool n quiet (in idle la cpu sta sui 30 gradi!)

provo ad abbassare a 1,285 anche io e vedo se le temperature migliorano. poi riabilito il cool n quiet e vedo com è la gestione delle frequenze e delle temperature in idle e in "basso utilizzo".

buona giornata
Puoi provare ad abbassare il vcore uno step alla volta per vedere fin dove rimane stabile (a me i 3,4 li tiene con 1,25... se ricordo bene), ti ho consigliato d'impostarlo a 1,3 perché hai detto che la tua mobo droppa (come molte asus del resto), usando k10stat al posto del cnq per il risparmio energetico probabilmente riuscirai ad usare voltaggi più bassi anche agli step intermedi (di quelli che imposta il cnq), ma dovrai trovare te frequenza e voltaggio per ogni step.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:01   #1556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
No i moltiplicatori sono tutti bloccati verso l'alto nelle cpu non BE, compresi i VID.

Dipende poi dalla scheda madre e dal bios la possibilità di aumentare le tensioni dei vari componenti.
OK. Scusa ma io ho sempre preso i B.E....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:07   #1557
mattia.b
Member
 
L'Avatar di mattia.b
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: roseto degli abruzzi
Messaggi: 190
ciao a tutti ho una m4a785d- m pro con un athlon II 240 coolermaster hyper 212 ram ddr2 2x2 gb corsair xms2 volevo chiedervi se prima di effettuare )OC si deve disattivare o attivare qual cosa da bios e se potete anche consigliami settaggi da inserire..su per giù fino a quanto posso arrivare con questo processore e ram,fino a dove posso arrivare con il voltaggio??ciao a tutti
__________________
CpU Amd Ahtlon II X240@3500 MHz|DiSSiCoOlEr MaStEr HyPeR 212 PlUs|MotherboarD AsUs M4a785D-m PrO|
RaM2X2Gb corsairXmS2 Cl5|ScHeDa.ViDeOGaInWaRd GTX 460 768Mb |MoNiToR HP l2151ws 1920*1080|
ALICoOlEr MaStEr SiLeNt M pRo 600W|
trattative sul mercatinio: vendite 1 vendite 2 acquisto 1
mattia.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:09   #1558
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK. Scusa ma io ho sempre preso i B.E....
Si anch'io per i miei pc... a febbraio 2009 mi ritrovai a scegliere tra 920 e 940BE, il primo a 178€ il secondo a poco più di 200€ ma alla fine ho preso comunque il BE (pensando ai benefici)
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:17   #1559
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mattia.b Guarda i messaggi
ciao a tutti ho una m4a785d- m pro con un athlon II 240 coolermaster hyper 212 ram ddr2 2x2 gb corsair xms2 volevo chiedervi se prima di effettuare )OC si deve disattivare o attivare qual cosa da bios e se potete anche consigliami settaggi da inserire..su per giù fino a quanto posso arrivare con questo processore e ram,fino a dove posso arrivare con il voltaggio??ciao a tutti
Il limite dei voltaggi è dato dalle temp che raggiungi sotto stress, per il resto basta che leggi la prima pagina... soprattutto i paragrafi OVERCLOCK CPU – NON BLACK EDITION e OVERCLOCK CPU-NB.

PS
dove puoi arrivare con il tuo sistema puoi scoprirlo solo testando

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:19   #1560
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi provare ad abbassare il vcore uno step alla volta per vedere fin dove rimane stabile (a me i 3,4 li tiene con 1,25... se ricordo bene), ti ho consigliato d'impostarlo a 1,3 perché hai detto che la tua mobo droppa (come molte asus del resto), usando k10stat al posto del cnq per il risparmio energetico probabilmente riuscirai ad usare voltaggi più bassi anche agli step intermedi (di quelli che imposta il cnq), ma dovrai trovare te frequenza e voltaggio per ogni step.

CIAUZ
correggimi se sbaglio
potrei provare ad abbassare ancora il vcore (procedendo ovviamente per singoli step) e poi testare se tutto è stabile?
nel senso più basso è il vcore (a parità di stabilità ovviamente) meglio è per le temperature?

- nel caso in cui scendessi troppo di vcore tra uno step e l'altro che rischi ci sono??
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 14-05-2010 alle 12:21.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v