Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 18:39   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Alla fine arriva la Tesi...e ora??? (Dubbi inside)

Eccoci qua...
Sta per finire quello che forse è stato il periodo piu bello (finora) della mia vita.
Il tutto sta volgendo al termine, e ora sono qua, davanti ad una pagina bianca...che dovrebbe essere riempita con la mia tesi...
Però, piu penso a quello che dovrei scrivere, piu i dubbi si insinuano in me...
Quindi chiedo consigli a voi, a chi ha già dovuto affrontare questo "muro"...i miei dubbi nascono dal fatto che sto facendo una tesi "storica" (storia della crittografia) e nel momento in cui mi stavo apprestando a scriverla ho pensato..."ma che diavolo ci posso mettere di mio??" e questa domanda mi ha "sconvolto", domanda che, stupidamente, non mi ero mai posto prima...
L'argomento mi piace, Storia della Crittografia, sto leggendo libri (e su questo ho un'altra domanda ), ma oltre a "scopiazzare" un pò da un libro un pò da un'altro, cosa diavolo posso scrivere?? Nel senso, io non sono esperto di Cifrari e Codici, non ho inventato un nuovo sistema di cifratura, cosa diavolo posso scrivere?
Non sto chiedendo a esperti di crittografia (avevo un altro 3d in merito), ma a chi come me, si è trovato alle prese con tesi storiche...di qualsiasi genere...come l'avete arricchita??

Secondo punto: il professore mi ha fornito di 3 (TRE) libri per la bibliografia, di cui uno lo reputo abbastanza inutile...ho cercato in Internet (su IBS), ma il 95% dei libri parla di crittografia informatica, che io non tratto...ora, io mi VERGOGNO a mettere tre-quattro libri sulla bibliografia...esagero io, oppure...?
Grazie a tutti
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 19:32   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
...laurea in ..?

oltrettutto... sarà mica che studi qui a Perugia?

Se fai informatica magari siamo compagni di corso O_o
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 19:42   #3
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
Non so come funzioni adesso e nel tuo corso di laurea, ma ai miei tempi le tesi si dividevano in due categorie: compilativa e sperimentale.
Quella che descrivi è una tesi compilativa ed è quindi normale che tu non debba scriverci nulla di tuo ma fare un'analisi dello stato dell'arte e stop.
Se vuoi metterci del tuo (ed avere una votazione maggiore) devi orientarti su una tesi sperimentale, dove solitamente t'inventi algoritmo nuovo o applichi algoritmi esistenti per ambienti/applicazioni particolari (la sperimentazione infatti si divide a sua volta tra "di base" e "applicata").
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:36   #4
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
...laurea in ..?

oltrettutto... sarà mica che studi qui a Perugia?

Se fai informatica magari siamo compagni di corso O_o
no, studio vicino Terni, faccio Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza

Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
Non so come funzioni adesso e nel tuo corso di laurea, ma ai miei tempi le tesi si dividevano in due categorie: compilativa e sperimentale.
Quella che descrivi è una tesi compilativa ed è quindi normale che tu non debba scriverci nulla di tuo ma fare un'analisi dello stato dell'arte e stop.
Se vuoi metterci del tuo (ed avere una votazione maggiore) devi orientarti su una tesi sperimentale, dove solitamente t'inventi algoritmo nuovo o applichi algoritmi esistenti per ambienti/applicazioni particolari (la sperimentazione infatti si divide a sua volta tra "di base" e "applicata").
...cioé, conosco le tesi sperimentali...e so benissimo che la mia non è...però boh, cioé, copiare i testi da un libro, non mi sembra, o non credevo fosse il procedimento corretto per una tesi anche se solo "compilativa"...

Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
la bibliografia non deve necessariamente contenere solo libri.

la puoi arricchire (e di molto) anche con articoli di riviste, saggi, pubblicazioni scientifiche e non, brani tratti da siti internet specializzati o meno, e chi più ne ha più ne metta.

di tuo potrai mettere le valutazioni su alcuni argomenti specifici, che dovrai individuare tu e che dovranno costituire l'ossatura della tua tesi.

la tesi è un discorso: deve avere, in linea di massima, una premessa, che indichi il suo scopo, il suo obiettivo, uno svolgimento e una parte conclusiva, dove ci sarà quello che ci hai messo con la tua testa.

io credo che tu abbia ancora le idee confuse sul concetto di "tesi" e che ti debba chiarire innanzitutto questo; il resto verrà da se.

Si, forse hai ragione, ho un pò un'idea confusa del concetto "tesi"...e mi dispiace che il mio professore non mi abbia mai ben chiarito questa cosa...

La mia idea era quella di "riscoprire l'importanza (persa) della crittografia ai giorni nostri" ...però nonostante questo, non saprei cosa metterci di mio...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v