Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 16:44   #23021
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
il mi ci gioco le @@ che quando prenderò il 1055 quelle frequenze non le vedo nemmeno con il binocolo......

le cpu su quel sito sono sempre superculate......se le "caperanno" (come si dice dalle mie parti) tipo la frutta
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 16:45   #23022
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi


Spaventoso! Ma il VID è 1.475V...? un pò altino
Ci vuole ancora un po' per trovare il VID ottimale. Comunque sembra che a default sia 1.25V Forse anche 1.2V... E' poco per un silicio AMD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 16:49   #23023
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quest'altro ottiene ancora di più da cinebench: 4.3 GHz e 3100 NB e dice di essere limitato dalle RAM...

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=331
Quel tRC così basso non dovrebbe portare instabilita? Non vale più la formula tRC = tRAS + tRP ?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 16:53   #23024
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quel tRC così basso non dovrebbe portare instabilita? Non vale più la formula tRC = tRAS + tRP ?
Non lo so... Non sono poi così esperto di RAM...
Forse è per quello che non riesce a salire?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 16:55   #23025
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non lo so... Non sono poi così esperto di RAM...
Forse è per quello che non riesce a salire?
Può darsi.. speriamo sia quello il motivo...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 17:27   #23026
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Cinebench 11.5 con Thuban.

7.51 a 4,32GHz, NB 3,081GHz e DDR3 @1642 7-7-7-17-11 a parte gli ultimi 2 settaggi che sono (per me) un controsenso... .

Non capisco perché non ci ha messo delle 2GHz 7-7-7

Comunque vorrei sottolineare 2 cose:
La prima è che il risultato è salito a parità di clock rispetto ai primi post.
Guardate che comunque in quel sito cercano sempre il miglior risultato puntando unicamente sul clock max ed in parte sull'NB.
Se guardate, con il Phenom II 965C3 loro fanno si 4,90, ma con un procio a 4,22GHz, mentre ad esempio io faccio 4,83 ma con quasi 200MHz in meno.
Inoltre... loro tirano per i capelli delle DDR3@1600... ed è probabile che hanno "truccato" il raffreddamento a liquido, in quanto il procio segna solo 19°.

Per me non è questa la filosofia di OC del Phenom... che esso sia X4 o X6.
E' molto più redditizio trovare il punto esatto in cui il procio rende meglio (NB/RAM) e poi trovare il massimo Vcore assegnabile per il D.U. e di conseguenza la massima frequenza ottenibile.
Secondo me in questo modo si riesce ad ottenere risultati validi senza tuttavia rinunciare né al D.U. e né all'RS... inoltre, tra estate ed inverno l'unica cosa da fare è unicamente togliere 0,05V al Vcore e diminuire 100-200MHz al clock.

Secondo me... bisognerebbe vedere sino a che frequenza il Thuban riesce a sfruttare le DDR3 e quanto incremento esse portano.
Un esempio... se delle DDR3@1,8GHz con NB 3GHz rendessero bene, potrebbe crearsi la situazione che un 1090T a 4,2GHz otterrebbe gli stessi risultati di essere occato a 4,4GHz ma con DDR3 1,6GHz e NB 2,8GHz... tanto per fare un esempio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-04-2010 alle 17:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:09   #23027
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
esce domani giusto?
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:17   #23028
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Personalmente, se i consumi sono quelli della pagina precedente, sono parecchio deluso. E' vero che il progetto nasce per avvinicinarsi agli i7 intel, portando avanti un 6 core, ma 50W in più per quello mi pare un po' troppo. Comunque, vediamo quella ufficiale, poi si potrà prendere una decisione.
PS Rivendendo comunque la recensione completa su ogni aspetto, certo che la differenza è notevole, il confronto sarebbe con l'i7 860 che comunque consuma qualcosa più dell'i5 750.. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 25-04-2010 alle 18:22.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:20   #23029
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
i7 però è un Quad-core (apparte il 980x)...il Phenom X6 no.
Quindi il consumo in più ci starebbe...
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:31   #23030
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Bench Phenom2 X6: x264 HD Benchmark!

Phenom2 1055T @ 4.00Ghz


Phenom2 1055T @ 4.30Ghz


Risultati di riferimento:

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:33   #23031
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
A 4.3 GHz fa più di un i7 920 portato a 4.33 Ghz, che dovrebbe avere pure il triple channel... Non male...

Inoltre lo scaling è migliore: da 965 C3 a X6 c'è quasi il 50% in più (ovviamente pesa anche il prefetcher e il NB migliorato) mentre dal 920 allo Xeon X6 non c'è il 50%... Questo la dice lunga sull'efficienza del NB INTEL. Ho saputo che la cache L3 nel Nehalem è partizionata in blocchi da 2MB semi-privati per ogni core e che l'accesso agli altri blocchi è più lento... Invece nel Phenom l'accesso alla L3 è uniforme... Forse è per questo che lo scaling è più lineare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 25-04-2010 alle 18:37.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:34   #23032
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
i7 però è un Quad-core (apparte il 980x)...il Phenom X6 no.
Quindi il consumo in più ci starebbe...
mmmmm.
Per il consumo non dovrebbe contare tanto il numero di core, ma l'IPC totale, contando parità di efficienza.
Però comunque mi suona strano...

Non voglio fare polemica, sia chiaro... però il Phenom II C2-C3 non era tanto distante dal Core2 in termini di consumo sotto carico, in idle era inferiore ma non per tipologia di silicio, ma perché il Core2 era nato per i portatili e quindi con circuiti atti a diminuire il TDP.
Ora... l'X4 nativo, inteso come i7, non poteva utilizzare la stessa tecnologia di spegnimento parti del procio perché proprio l'architettura X4 nativo con L3 è parecchio dipendente nelle sue parti, e quindi come abbiamo visto l'i7 9XX ha un botto in più di TDP rispetto ai Penryn.

Ora... un Thuban E0 cosa porta di diverso rispetto al C3?
Il 1090T è 125W a 3,2GHz, cioé paga solamente 200MHz come X6 ma a fronte di un aumento di IPC minimo del 40-45%.

Ora... facendo un paragone matematico, da 3,4GHz del C3 X4 a 3,2GHz dell'E0 X6 c'è un 6% in meno di clock, ma un 40% in più di IPC (da X4 a X6), quindi, un E0 dovrebbe avere una efficienza del 35% superiore al C3 Phenom II X4 (cioè TDP rispetto all'IPC)

Se quei grafici fossero veri, un 965C3 dovrebbe avere un'efficienza del 60% inferiore rispetto ad un i9XX, scusate, ma a me pare impossibile... stiamo parlando del Phenom I 65nm o del 45nm?

Edit:
Poi aggiungo... si può avere qualsiasi dubbio sull'RS/D.U. dei bench visti con il Thuban, ma un i79XX > 4,2GHz ad aria è impossibile anche solo per fare uno screen. Ora... se con i Thuban hanno postato Cinebench pure a 4,3-4,4GHz ad aria ed a questo ci uniamo pure il fatto che AMD è meno tollerante alle temp di Intel, come cacchio farebbe un Thuban ad avere lo stesso TDP di un i79XX?

Aspettiamo di verificare di persona...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-04-2010 alle 18:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:38   #23033
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
a questo punto non vedo l'ora che escano anche le nuove mobo, si preannuncia un bel spettacolo
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:48   #23034
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
A 4.3 GHz fa più di un i7 920 portato a 4.33 Ghz, che dovrebbe avere pure il triple channel... Non male...

Inoltre lo scaling è migliore: da 965 C3 a X6 c'è quasi il 50% in più (ovviamente pesa anche il prefetcher e il NB migliorato) mentre dal 920 allo Xeon X6 non c'è il 50%... Questo la dice lunga sull'efficienza del NB INTEL. Ho saputo che la cache L3 nel Nehalem è partizionata in blocchi da 2MB semi-privati per ogni core e che l'accesso agli altri blocchi è più lento... Invece nel Phenom l'accesso alla L3 è uniforme... Forse è per questo che lo scaling è più lineare...
nn ha il triple channel quell'i7 li

usa solo 4gb di ram quindi è un kit 2x2, cmq nn cambia molto, il triplechannel nn si sente quasi mai
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:54   #23035
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn ha il triple channel quell'i7 li

usa solo 4gb di ram quindi è un kit 2x2, cmq nn cambia molto, il triplechannel nn si sente quasi mai
Mi riferivo a questo link : http://www.techarp.com/showarticle.a...tno=669&pgno=2 . In fondo alla pagina è specificato che il 920 è in triple channel...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:54   #23036
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn ha il triple channel quell'i7 li

usa solo 4gb di ram quindi è un kit 2x2, cmq nn cambia molto, il triplechannel nn si sente quasi mai
Comunque sembra confermarsi sempre più che oltre i 4GHz il Thuban non ha nulla da invidiare all'IPC dell'i7, che sia i8XX che i9XX (X6 a parte).

Quindi, sempre X6 Intel a parte, è solo una "guerra" di clock, perché quella dell'IPC/architettura al momento direi che in multicore si chiude in pareggio o al più in leggera vittoria per AMD.

Comunque a me sembra paradossale la situazione...
Ad Intel servirà tempo per trovare comunque una soluzione, che sarà quella del 32nm su larga scala per aumentare il clock e/o portare un X6, oppure, più veloce, i7 8XX a clock più alto (ma, secondo me, Intel al più potrebbe commercializzare un i78XX con +400MHz di quelli attuali, AMD potrebbe riuscire a commercializzare un Thuban a 3,4GHz 125W e 3,5GHz 140W, quindi alla fine di margine non è che ci sarebbe chissà quanto per Intel).
E questo tempo gioca comunque più a favore di AMD, la quale ha 2 ottime carte da giocare... 32nm HKMG e Buldozer/llano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-04-2010 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:55   #23037
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi riferivo a questo link : http://www.techarp.com/showarticle.a...tno=669&pgno=2 . In fondo alla pagina è specificato che il 920 è in triple channel...
ah ok ero rimasto al test di xs

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque sembra confermarsi sempre più che oltre i 4GHz il Thuban non ha nulla da invidiare all'IPC dell'i7, che sia i8XX che i9XX (X6 a parte).

Quindi, sempre X6 Intel a parte, è solo una "guerra" di clock, perché quella dell'IPC/architettura al momento direi che in multicore si chiude in pareggio o al più in leggera vittoria per AMD.

Comunque a me sembra paradossale la situazione...
Ad Intel servirà tempo per trovare comunque una soluzione, che sarà quella del 32nm su larga scala per aumentare il clock e comunque portare un X6.
E questo tempo gioca comunque a favore di AMD, la quale ha comunque 2 carte da giocare... 32nm HKMG e architetture con più IPC.
ma io in generale vedo un comportamento abb lineare fino a 4.3ghz circa per le 2 architetture, a intel servono sempre 100 in + circa per pareggiare cn amd sul multithreading in cinebench

xo una cosa che ho notato, è che nel cinebench r10 quindi il vecchio, l'ht sull'i7 apportava solo il 20% in + di boost, mentre in altri ambienti come compressione e encoding era + alto, dal 30 al 50% nn so come si sia evoluta la cosa sull'r11

cmq la soluzione nn c'è nel senso a intel nn penso che la cosa interessi minimamente, in quanto da quel che ho capito ora che gira l'anno (inizi insomma) escono già i sandy 1155, che sarebbero dei quad core con ipc più spinto, a 32nm con ht mentre a metà anno escono quelli della piattaforma + prestante che saranno dei 6-8 core con ht (nn so se ci sono anche quad) sempre con ipc + spinto e 32nm quindi nn penso che si metta a sviluppare + di tanto sto 32nm su quad core

anche xke gli attuali i7 nn sono limitati di certo ne dal processo produttivo, ne dai voltaggi
cmq nn ho capito portare un x6 a cosa però, intel ha proposto un i7 980 nn extreme che nn so quando uscirà che costerà di meno dei 900e dell'extreme ma di meno penso nell'ordine dei 200e al max

ultima cosa, che ti ho gia fatto notare pagine addietro ma forse nn hai letto, intel i 32nm li ha praticamente su tutte le cpu in commercio tranne gli i7, tutte le cpu notebook che stanno invadendo il mercato sono tutti 32nm (i3 e i5 e sn davvero tanti basta guardare i volantini)

cmq considera che i 32nm su queste piattaforme sono solo trampolino di lancio e di prova x sandy bridge
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 25-04-2010 alle 19:06.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:00   #23038
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

cut

Edit:
Poi aggiungo... si può avere qualsiasi dubbio sull'RS/D.U. dei bench visti con il Thuban, ma un i79XX > 4,2GHz ad aria è impossibile anche solo per fare uno screen. Ora... se con i Thuban hanno postato Cinebench pure a 4,3-4,4GHz ad aria ed a questo ci uniamo pure il fatto che AMD è meno tollerante alle temp di Intel, come cacchio farebbe un Thuban ad avere lo stesso TDP di un i79XX?

Aspettiamo di verificare di persona...

per piacere non spariamole gigantesche, cinebench @ 4378mhz http://i.imgur.com/bxIuu.jpg

e sul forum (in questo ed altri) ci son tanti che tengono ad aria la i7 @ 4200 daily use

Ultima modifica di persa : 25-04-2010 alle 19:13.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:00   #23039
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
ciao a tutti
a proposito dei risultati dei bench, volevo chiedere, era un risultato che ci si poteva aspettare secondo voi o no?
poi, parlando di un quad (l'i7) e di un esa (thuban), ritenete che si possano comunque comparare i due processori, dato magari il prezzo in linea o altro, oppure secondo voi sono comparazioni un po' forzate, nel senso che comunque uno ha due core in più?
grazie
P.S. chiedo al capitano... so di averti già fatto questa domanda, ma non so se tu mi abbia risposto o no... è da un sacco che non visito e soprattutto non posto in questo thread... ebbene potresti dirmi le ultime novità, oppure, senza farti lavorare inutilmente, indirizzarmi così che le possa analizzare?
a parte paolo, qualcun altro ha già acquistato le bestioline?
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:02   #23040
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cinebench 11.5 con Thuban.

7.51 a 4,32GHz, NB 3,081GHz e DDR3 @1642 7-7-7-17-11 a parte gli ultimi 2 settaggi che sono (per me) un controsenso... .

mmmhhh... andrebbe un pizzichino + di un i7 @ 4,37Ghz... che fa 7.45, vedi il mio penultimo post
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v