Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 13:44   #1181
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Il mio 965 C3 è stabile con NB a 2,6 e voltaggio a 1,2, però la cpu la tengo solo a 3,6 ghz con vcore a 1,2875 da bios.

NOn ho alcun scatto in fase di boot.

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:32   #1182
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
FATEMI CAPIRE BENE: con la frase di un utente "puoi portarlo o a 3500 v core default ...o 3800 cambiando ventola e vcore" significa che posso portare il mio processore a 3500 di frequenza cpu, intervenendo solo sulla frequenza e lasciando l'overvolt di default, e 3800 di frequenza cambiando dissipatore ed intervenendo anche sull'overvolt???

Ho detto bene?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:42   #1183
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Ho detto bene?
Se puoi portarlo a 3500, o 3800 o 4000 questo dipende dalla bontà della tua CPU, devi essere tu a capire fin dove portarlo!
Puoi trovare utenti che hanno la tua stessa cpu ma che possono spingersi oltre o meno a differenza tua!
In base al vcore che scegli di usare, troverai un massimo di freq che puoi ottenere!
Il vcore devi sceglierlo in modo tale da non avere temperature alte (altrimenti devi cambiare sistema di dissipazione), e in modo da poter lavorare anche in daily per molto tempo, non aumentandolo esageratamente se ci tieni alla longevità della cpu!

EDIT: Guida K10Stat Aggiornata! Fatemi sapere se devo aggiungere ancora qualcosa!

Ultima modifica di travis90 : 24-04-2010 alle 15:44.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:56   #1184
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Se puoi portarlo a 3500, o 3800 o 4000 questo dipende dalla bontà della tua CPU, devi essere tu a capire fin dove portarlo!
Puoi trovare utenti che hanno la tua stessa cpu ma che possono spingersi oltre o meno a differenza tua!
In base al vcore che scegli di usare, troverai un massimo di freq che puoi ottenere!
Il vcore devi sceglierlo in modo tale da non avere temperature alte (altrimenti devi cambiare sistema di dissipazione), e in modo da poter lavorare anche in daily per molto tempo, non aumentandolo esageratamente se ci tieni alla longevità della cpu!

1. Ok per questa frase segnata in rosso. Ma la guida all'overclock dell'AMD K10, mi suggerisce prima di intervenire SOLO sulle frequenze e fermandomi al limite, cioè fino a quando non si BLOCCANO i programmi che userò per testare il tutto.
Poi dopo di intervenire sulla tensione (overvolt) aumentandola di volta in volta 25mV, per guadagnare un altro pò sulle FREQUENZE(aumentandole poi).
Ho capito bene? E' un procedimento giusto per me che sono alle prime armi?
2. Il VCORE sarebbe il voltaggio del processore, cioè riguarda la "TENSIONE" giusto?

Se mi dite che va bene, posso pure iniziare a procedere. Chiedo per sicurezza.
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86

Ultima modifica di ago83 : 24-04-2010 alle 16:00.
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 00:02   #1185
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Si è un procedimento giusto, ma puoi anche ben vedere che chi ha questi tipi di CPU, anche tra chi ha proprio il tuo stesso modello, già partono con configurazione occate con un minimo di 1.4v!
Quindi vedendo che la maggior parte ha minimo questo voltaggio, potresti partire da qui con l'overvolt!
Da qui in poi, troverai sempre meno utenti che ti consigliano vcore più alti per un uso daily (giornaliero), poichè ridurrai la vita della cpu!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:14   #1186
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
chiarissimo. Ho visto delle guide su youtube dove nel "cpu clock ratio" partono già mettendo x16 o x18.

Chiedo: seguendo il procedimento della guida di questo forum, devo aumentare il moltiplicatore di volta in volta solo di 0.5 e testare con wprime e cinebench.
Quindi aumentando di volta in volta di 0.5, ci vuole parecchio per arrivare a x16 o oltre giusto?
Cioè devo fare di volta in volta 0.5 e testare,1.0 e testare,1.5 e testare,2.0,2.5,3.0,3.5,4.0,4.5,5.0 e così via fino ad arrivare a quelle cifre?
Cioè io devo partire da una frequenza che è di DEFAULT, e partire con 0.5? POSSIBILE? Non è un tantino poco?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:42   #1187
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
chiarissimo. Ho visto delle guide su youtube dove nel "cpu clock ratio" partono già mettendo x16 o x18.

Chiedo: seguendo il procedimento della guida di questo forum, devo aumentare il moltiplicatore di volta in volta solo di 0.5 e testare con wprime e cinebench.
Quindi aumentando di volta in volta di 0.5, ci vuole parecchio per arrivare a x16 o oltre giusto?
Cioè devo fare di volta in volta 0.5 e testare,1.0 e testare,1.5 e testare,2.0,2.5,3.0,3.5,4.0,4.5,5.0 e così via fino ad arrivare a quelle cifre?
Cioè io devo partire da una frequenza che è di DEFAULT, e partire con 0.5? POSSIBILE? Non è un tantino poco?
Tu parti da x16 che è il molti che ti da la frequenza default, cmq se il tuo 955 è step C3 potresti anche partire da x18... credo che siano pochissimi quelli che nn tengono i 3600 con vcore default e da li parti ad aumentare di 0,5 per poi alzare di uno step il vcore quando inizia l'instabilità.
Tieni presente che aumentando la frequenza può essere necessario alzare anche il cpu-NB voltage (per i 2,6 di frequenza NB in media serve un v. cpu-nb intorno a 1,25).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:01   #1188
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
@ago83
Si è poco, perchè all'inizio puoi anche aumentare di 1.5x, poi man mano diminuisci lo step di aumento!
Potresti partire con 3.5ghz a 1.4v, poi 3.6 a 1.4, poi 3.65 1.4
Poi se le temp sono contenute, passare a 1.425v ecc...

Ad un certo punto vedrai che per raggiungere frequenze alte serviranno sempre più volt (non in modo proporzionale, ma quasi esponenziale)
quindi per esempio può succedere che per 3.5ghz bastano 1.4v, per 3.6 1.42v, per 3.7 1.48v, per 3.8 1.56v, per 3.9 1.65v (voltaggio troppo alto, te lo sconsiglio perchè potresti bruciare la cpu, anche perchè troveresti temperature alte)

Ora sta a te fin dove spingerti coi volt e quindi con le freq...
Nell'esempio che ho fatto uno potrebbe dire che passare da 3.7 a 3.8 servono +0.08v (per un totale di 1.56v che non sono pochi), e quindi tenere la cpu più fresca e longeva a 3.7 rinunciando a 100mhz, mentre qualcun altro potrebbe dire che 1.56 sono gestibili (anche per il sistema di dissipazione) e che per la sua configurazione non possono dar problemi!


Oppure visto che il tuo è un processore conosciuto, potresti far molto prima a farti consigliare (per esempio facendo una media tra tutti quelli che hanno la tua cpu) un voltaggio da usare in daily e in base a questo trovare la massima freq.!

Ultima modifica di travis90 : 25-04-2010 alle 11:04.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:03   #1189
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Tu parti da x16 che è il molti che ti da la frequenza default, cmq se il tuo 955 è step C3 potresti anche partire da x18... credo che siano pochissimi quelli che nn tengono i 3600 con vcore default e da li parti ad aumentare di 0,5 per poi alzare di uno step il vcore quando inizia l'instabilità.
Tieni presente che aumentando la frequenza può essere necessario alzare anche il cpu-NB voltage (per i 2,6 di frequenza NB in media serve un v. cpu-nb intorno a 1,25).

CIAUZ
Quindi devo partire da 16 a salire? tipo 16.5, poi 17.0, 17.5, e così via?

Scusami ma meglio sapere, non vorrei rischiare di fare un guaio. (E nella guida dice di partire da 0.5 ma non avendolo ancora fatto, presumo che come hai detto c'è già scritto 16x di default).

GRAZIE travis, mi hai chiarito un pò le idee, mi hanno detto che a 3500 Ghz lo porto tranquillamente senza overvolt. Bah oggi dopo mangiato mi metto e vediamo un pò.

UN ultima cosa: dopo aver fatto l'overclock, devo per forza fare anche il procedimento di K10 STAT? Lo vedo troppo complesso, e non ci capisco niente con i PState.
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86

Ultima modifica di ago83 : 25-04-2010 alle 11:46.
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 12:23   #1190
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Quindi devo partire da 16 a salire? tipo 16.5, poi 17.0, 17.5, e così via?

Scusami ma meglio sapere, non vorrei rischiare di fare un guaio. (E nella guida dice di partire da 0.5 ma non avendolo ancora fatto, presumo che come hai detto c'è già scritto 16x di default).

GRAZIE travis, mi hai chiarito un pò le idee, mi hanno detto che a 3500 Ghz lo porto tranquillamente senza overvolt. Bah oggi dopo mangiato mi metto e vediamo un pò.

UN ultima cosa: dopo aver fatto l'overclock, devo per forza fare anche il procedimento di K10 STAT? Lo vedo troppo complesso, e non ci capisco niente con i PState.
Parti da 16x testi e sali...trovi il limite con il voltaggio default e poi valuti se overvoltare e alzare ulteriormente la frequenza.

Comunque tranquillo che in questo forum non ho ancora visto una sola cpu bruciarsi....non è cosa facile rompere le cpu attuali!

Dopo aver fatto l'overclock e aver trovato i parametri giusti volendo puoi impostare k10stat....serve intanto perchè è il modo più veloce per overcloccare le cpu black edition e soprattutto perchè ti permette di gestire il risparmio energetico della cpu.

Per farti un'esempio io ho la cpu che quando c'è bisogno di potenza lavora a 3,5ghz e mentre uso il pc per navigare ecc sta a 800mhz con 0,7v e quindi mi permette di risparmiare energia e mantenere la cpu più fresca (che equivale anche ad allungarle la vita)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 12:40   #1191
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Giusto per avere un riferimento:

Le temperature con HardwareMonitor della "CPU" a quanto devo essere per stare tranquilli, o nel loro limite?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:21   #1192
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Giusto per avere un riferimento:

Le temperature con HardwareMonitor della "CPU" a quanto devo essere per stare tranquilli, o nel loro limite?
io starei sotto i 55° in full
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:24   #1193
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Giusto per avere un riferimento:

Le temperature con HardwareMonitor della "CPU" a quanto devo essere per stare tranquilli, o nel loro limite?
La temp max per queste cpu è 63° ma c'è chi gia a 56° ha reboot, probabilmente perché i sensori rilevano una temp più bassa di quella reale... che invece raggiunge la soglia critica (ma questa è solo una mia idea), cmq queste cpu o abbassano la frequenza o al limite si riavviano.... ma nn si bruciano (però meglio evitare di farle lavorare a lungo sopra i 60°... se per caso nn si riavviasse).

PS
per darti un'idea più precisa, io sono arrivato stabile così:
Uploaded with ImageShack.us
ma raggiungendo una temp di 62° (troppi per un uso quotidiano... ma per un test nn ho rovinato niente)

in daily lo tengo così:
Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-04-2010 alle 13:36.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:27   #1194
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La temp max per queste cpu è 63° ma c'è chi gia a 56° ha reboot, probabilmente perché i sensori rilevano una temp più bassa di quella reale... che invece raggiunge la soglia critica (ma questa è solo una mia idea), cmq queste cpu o abbassano la frequenza o al limite si riavviano.... ma nn si bruciano (però meglio evitare di farle lavorare a lungo sopra i 60°... se per caso nn si riavviasse).

CIAUZ
si ma dipende da cpu a cpu. ho sentito dire qualcuno che la cpu gli regge anche a 60°. parlo di phenom 2 x4.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:42   #1195
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
si ma dipende da cpu a cpu. ho sentito dire qualcuno che la cpu gli regge anche a 60°. parlo di phenom 2 x4.
Si certo, forse nn mi sono spiegato bene.... ma èra quello che volevo dire, i sensori di alcune cpu sono tarati un po' al ribasso e leggono una temp inferiore di qualche grado rispetto a quella reale (secondo me).

PS
come puoi vedere dallo screen io sono stabile almeno fino a 62° (stando al sensore cpu... che nn reputo mai precisi al 100%, cmq misurando con una sonda esterna nn sono mai arrivato a 60°)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-04-2010 alle 13:46.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:59   #1196
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si certo, forse nn mi sono spiegato bene.... ma èra quello che volevo dire, i sensori di alcune cpu sono tarati un po' al ribasso e leggono una temp inferiore di qualche grado rispetto a quella reale (secondo me).

PS
come puoi vedere dallo screen io sono stabile almeno fino a 62° (stando al sensore cpu... che nn reputo mai precisi al 100%, cmq misurando con una sonda esterna nn sono mai arrivato a 60°)

CIAUZ
come fai a misurare con una sonda esterna? ll'hai messa tra dissipatore e cpu?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 14:56   #1197
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
qui tutti consigliano OCCT per un test di 1 ora e più. Mentre la guida dice LINX per un 3 orette, va bene linx?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:04   #1198
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
qui tutti consigliano OCCT per un test di 1 ora e più. Mentre la guida dice LINX per un 3 orette, va bene linx?
occt in modalità linpack usa lo stesso algoritmo che usa linx.. quindi è la stessa cosa. occt ha una interfaccia piu' gradevole a mio avviso..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:36   #1199
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
come fai a misurare con una sonda esterna? ll'hai messa tra dissipatore e cpu?
accostata al bordo cpu, tieni presente che anche il sensore della mobo è esterno e molti hanno la temp cpu (sensore mobo) più alta di quella dei core (sensore interno), cosa fisicamente impossibile... cmq nel mio caso la temp della sonda esterna corrisponde circa a quella rilevata dalla mobo (almeno con la dfi)

Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
qui tutti consigliano OCCT per un test di 1 ora e più. Mentre la guida dice LINX per un 3 orette, va bene linx?
OCCT stressa di più... e in un ora ti togli la paura, poi se voi accorciare i tempi anche 20 cicli di linx danno la certezza di una buona stabilità... ma nn quella di essere rock solid.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:41   #1200
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
accostata al bordo cpu, tieni presente che anche il sensore della mobo è esterno e molti hanno la temp cpu (sensore mobo) più alta di quella dei core (sensore interno), cosa fisicamente impossibile... cmq nel mio caso la temp della sonda esterna corrisponde circa a quella rilevata dalla mobo (almeno con la dfi)
è il mio caso. sul display dela mia scheda madre vedo 28° per la cpu quando in realtà via software ne ho 25°
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v