Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 09:44   #21741
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
In anteprima nazionale...

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:57   #21742
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Asrock 890GX Extreme3

uff pr@k@@ non ha ancora spedito, come al solito han venduto prima di averle

P.S. "Lagunoso" mi mancava LOLz
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:57   #21743
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@Paolo...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ore_32182.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:06   #21744
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Phenom II X6: spiegata la tecnologia Turbo Core!

Notizia di Hwupgrade del 08.04.2010

Nel corso del mese di Aprile, come anticipato in varie notizie pubblicate nelle scorse settimane, AMD presenterà le proprie prime cpu della famiglia Phenom II X6, soluzioni destinate all'utilizzo in piattaforme Socket AM3 dotate al proprio interno di 6 core contro i 4 delle soluzioni Phenom II X4 attualmente disponibili sul mercato.

AMD ha anticipato alcune delle caratteristiche tecniche di questi processori, spiegando meglio il funzionamento della tecnologia Turbo Core della quale alcuni dettagli sono emersi in precedenza benché mai in forma ufficiale. Questa tecnologia opera un incremento della frequenza di clock dei core, con valori massimi predefiniti da AMD in funzione dei modelli, che interviene automaticamente senza necessità di utilizzo di software specifici. Di fatto questa è l'equivalente della tecnologia Turbo Boost che Intel ha integrato nelle proprie cpu basate su architettura Nehalem, benché con alcune differenze di rilievo e un livello d'intervento meno sofisticato di quello sviluppato dal concorrente.

Affinché questa tecnologia possa entrare in funzione è necessario che 3 dei core, in processori a 6 core, siano in stato di idle; se questa situazione si verifica la loro frequenza di clock è automaticamente impostata al valore minimo di 800 MHz, mentre per gli altri 3 core viene incrementata sino ad un massimo di 500 MHz in più rispetto al valore di default, a seconda della versione, con un parallelo aumento della tensione di alimentazione. L'incremento nella frequenza di clock, a differenza della tecnologia Turbo Boost di Intel, avviene quindi solo nel momento in cui almeno 3 dei core sono in idle; per l'approccio di Intel l'incremento di clock è variabile a seconda di quanti core sono utilizzati in uno specifico istante.

Il processore, con tecnologia Turbo Core attivata, opera in modo tale da sfruttare tutto il margine in termini di TDP massimo che sia a disposizione; la corrente complessivamente richiesta dalla cpu non deve tuttavia superare i limiti di default predefiniti per la specifica cpu, in quanto se così non fosse potrebbero crearsi problemi di stabilità operativa con alcune schede madri. L'approccio è indicato dalla stessa AMD come di tipo deterministico: nel momento in cui almeno 3 core sono in idle Turbo Core interviene in funzione, mentre se più di 3 core sono occupati la cpu opera con la frequenza massima selezionata di default.

L'approccio sviluppato da Intel con la tecnologia Turbo Boost è più sofisticato, potendo sfruttare alcune peculiarità architetturali implementate nelle cpu della famiglia Nehalem. Ad esempio, la tensione di alimentazione di ogni core può essere variata indipendentemente dagli altri grazie alle tecnologie di power gating, giungendo sino allo spegnimento di uno specifico core che si trovi in idle così da ridurre il consumo complessivo del sistema lasciando più margine all'incremento di clock degli altri core che sono utilizzati. Turbo Boost opera inoltre in funzione della temperatura del processore e del livello di TDP massimo a disposizione, permettendo di ottenere un incremento minimo della frequenza di clock rispetto alla impostazione di default da 1 a 2 moltiplicatori di frequenza a seconda della versione di processore.

In ogni caso l'introduzione di questa tecnologia è decisamente interessante, in quanto permette di ottenere interessanti incrementi prestazionali con quegli scenari di utilizzo del processore che non prevedano l'occupazione di tutti i core. La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche dei processori Phenom II X6 che AMD immetterrà in commercio nei prossimi mesi:



Nella tabella abbiamo riportato anche le caratteristiche tecniche della cpu Phenom II X4 960T, soluzione quad core basata sullo stesso die delle soluzioni Phenom II X6 con 2 dei 6 core a disposizione che sono stati disabilitati di default. Questa cpu dovrebbe integrare tecnologia Turbo Core con margine d'intervento non su base di 3 core in idle ma di 2. Per il modello Phenom II X6 1055T è invece previsto il debutto di una versione con DTP massimo di 125 Watt, seguita da una seconda con TDP contenuto in 95 Watt.

AMD è riuscita a mantenere valori di TDP allineati a quelli delle soluzioni Phenom II X4 con le future cpu Phenom II X6, nonostante l'incremento nel numero dei core e frequenze di clock tutt'altro che contenute nel complesso. Alla base di questo risultato un affinamento nella tecnologia produttiva, che resta sempre a 45 nanometri: GlobalFoundries ha infatti introdotto low-k dielectric all'interno della propria tecnolgia a 45 nanometri SOI, contribuendo con questo a ridurre il leakage della cpu.

Sappiamo che i processori Phenom II X6 basati su architettura Thuban sono stati sviluppati per schede madri Socket AM3, ma integrano al proprio interno anche controller DDR2 così da risultare compatibili anche con piattaforme Socket AM2+. La tecnologia Turbo Core sarà quindi accessibile anche con siostemi Socket AM2+, oltre che con quelli AM3, a condizione che il bios venga aggiornato per fornire pieno supporto a queste nuove cpu.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:15   #21745
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Ragazzi una domanda,capita a me che un determinato gioco,sputoratamente single treath,sia rimbalzato su entrambi i core,andando male,sbk09.Entrambi le cpu stanno su un 50-55-60 oscillando.
Ora se io imposto l'affinità su un singolo core lo occupa al massimo,sempre al 100%,ma gira anche decisamente più fluido(l'altro core invece tiene solo i processi di win,quindi oscilla tra il 10-15-20).Questa cosa da me è piuttosto marcata in quanto sono cpu limited.Ora arrivo al punto,ma su thuban col suo turbo,un applicazione come sbk09,inizia a rimbalzarsi su tutti i core,il turbo entrerà in azione?
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:24   #21746
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
OLD

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22557

L'avevo postata 2h prima

Ti dirò di più... qui si parla di superare i 4GHz in Turbo mode

http://techreport.com/discussions.x/18731
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2010 alle 10:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:36   #21747
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OLD

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22557

L'avevo postata 2h prima

Ti dirò di più... qui si parla di superare i 4GHz in Turbo mode

http://techreport.com/discussions.x/18731
Ho un dubbio, ma non è che se okko il procio il turbo si disabilita per garantire di non sforare di TDP? Mi pare di capire che funziona solo se lascio il procio in "auto".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:47   #21748
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ho letto la faccenda dei low-k dielectric, e lo trovo molto interessante.
Il nuovo silicio sembra essere in effetti molto molto efficiente.
3,2GHz con 125W e 6 core è un risultato stupendo: in sostanza hanno aggiunto due core senza crescere col TDP. Con numeri simili si se si impegnano possono farci un X6 a 3,6GHz per l'autunno!

Ci voleva proprio una novità del genere!

Non oso pensare l'anno prossimo quando passando ai 32nm introdurranno anche l'HK dielectrit ed il metal gate cosa potranno fare!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:53   #21749
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
uff pr@k@@ non ha ancora spedito, come al solito han venduto prima di averle

P.S. "Lagunoso" mi mancava LOLz
5 minuti dopo l'ordine e' passsato "in elaborazione", i signori ci stanno leggendo ^__^
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:54   #21750
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Ho un dubbio, ma non è che se okko il procio il turbo si disabilita per garantire di non sforare di TDP? Mi pare di capire che funziona solo se lascio il procio in "auto".
Penso anch'io che salendo di molti con un BE si debba disabilitare il Turbo.
Quello che vorrei scoprire, invece, è se salendo di HTT posso tenermi sia il C&Q che il Turbo (che sono strettamente legati stando a quelle slide) o se con K10stat ed Amd Overdrive si potranno "personalizzare" i P-state ed il Turbo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:58   #21751
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
5 minuti dopo l'ordine e' passsato "in elaborazione", i signori ci stanno leggendo ^__^
a me ancora nulla.....e che pizze.....e io l'avevo anche ordinata prima di te....

EDIT

zitti zitti in elaborazione anche il mio......dai che almeno la provo prima di partire!
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:11   #21752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Ho un dubbio, ma non è che se okko il procio il turbo si disabilita per garantire di non sforare di TDP? Mi pare di capire che funziona solo se lascio il procio in "auto".
Però c'è una cosa.

A differenza di Intel Turbo Boost, il meccanismo Turbo Core non stabilire soglie di frequenza diversa in base al numero di core occupato o le presenti condizioni termiche.
(For instance, there's no separate peak speed allowed when only a single core is busy, nor does Turbo Core rely on sophisticated real-time thermal monitoring).
Per esempio, non c'è alcun picco distinto velocità consentita solo quando un singolo core è occupato, né Turbo Core contare su sofisticati di monitoraggio in tempo reale termica.
AMD will define the peak Turbo Core frequency for each CPU model, and the CPU's model will determine its behavior.

Ora... onestamente lo posso capire il dubbio per i modelli non B.E.
Ma in un B.E. lo troverei MOLTO strano perché non essendoci limitatori quali temperatura e corrente, io se modifico il moltiplicatore base, ed il B.E. è fatto per questo, per quale motivo mi si dovrebbe disattivare il Turbo? .

Se così fosse, non avrebbe senso per soli 200MHz in più richiedere circa 50€ in più... con un Thuban 3GHz con il molti 15X non è che bisogna salire di molto di bus per arrivare a clock alti. Ogni MHz di bus corrisponderebbe a 15MHz di clock procio, ed abbiamo visto che OC di bus di 50MHz sono come portare l'NB da 2GHz a 2,4GHz.

Sarebbe invece molto più reale una condizione di moltiplicatore libero a cui si aggiungerebbe il turbo mode.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:13   #21753
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OLD

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22557

L'avevo postata 2h prima

Ti dirò di più... qui si parla di superare i 4GHz in Turbo mode

http://techreport.com/discussions.x/18731
Hai visto che GF è riuscita ad introdurre la tecnologia "low-k dielectric" in Thuban?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:14   #21754
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Penso anch'io che salendo di molti con un BE si debba disabilitare il Turbo.
Quello che vorrei scoprire, invece, è se salendo di HTT posso tenermi sia il C&Q che il Turbo (che sono strettamente legati stando a quelle slide) o se con K10stat ed Amd Overdrive si potranno "personalizzare" i P-state ed il Turbo.
Nel C2 l'unico problema era il moltiplicatore NB con il C&Q attivo, cioé che alcune mobo non bootavano se il clock NB era maggiore di 12X (2,4GHz) con C&Q attivo.

Andando su di bus invece si riusciva ad aggirare l'ostacolo... appunto perché il blocco era sul molti e non sulla effettiva frequenza.

K10Stat praticamente sostituisce tranquillamente C&Q, con il vantaggio che si decide a che frequenza impostare i P-State ed a che Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:21   #21755
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel C2 l'unico problema era il moltiplicatore NB con il C&Q attivo, cioé che alcune mobo non bootavano se il clock NB era maggiore di 12X (2,4GHz) con C&Q attivo.

Andando su di bus invece si riusciva ad aggirare l'ostacolo... appunto perché il blocco era sul molti e non sulla effettiva frequenza.

K10Stat praticamente sostituisce tranquillamente C&Q, con il vantaggio che si decide a che frequenza impostare i P-State ed a che Vcore.
sta cosa la fa anche la mia mobo con il c3

possibile che non dipenda dal bios?
cmq dopo provo a vedere se mettendo il cnq off riesco a partire a 13x
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:28   #21756
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
prima recensione su questa cacchio di asrock.......

http://www.pctreiber.net/2010/asrock...xtreme3.html/3
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:31   #21757
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Bjt2

Ti posto i bench che ho fatto con Cinebench.
Sono parziali... ma quello che ho promesso lo mantengo. Ho subito un vero trauma da quando non riesco ad oltrepassare i 2,9GHz di NB con il mio sistema...
Sinceramente mi devo riprendere.

Comunque con il nuovo bios le mie DDR3 arrivano a 1,750GHz in 7-7-7-20-27.
Direi ottimo, visto che sono garantite a 1066 con quei timing (e senza overvolt)



P.S. per le malelingue
Come potete appurare dalla data di sistema di windows, gli screen sono stati fatti senza alcun crash (contate che tra uno screen ed il successivo devo rebootare per modificare il clock NB) e le frequenze a cui sono arrivato hanno un Vcore "tranquillo" (per il liquido) e parametri di RAM di tutto rispetto, e nonostante questo perdo non più di 50-100MHz rispetto all'XP32.
Sono stranissimi gli ultimi 2 risultati... Sembra quasi che ci siano stati errori di parità sulla L3... Non è possibile che ottieni molto meno di 17500... Se puoi, rifai gli ultimi due, magari più volte...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:33   #21758
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Boh, stò confrontando gli ultimi 2 bios e non vedo differenze, a parte i nuovi blocchi per thuban.
Comunque decidi tu cosa fare, se dici che hai gli stessi risultati con 200 MHz in meno sull'NB resta così.
Se ha gli stessi risultati è probabile che ci sia qualche sporadico errore di parità sulla L3 che causa la ritrasmissione e annulla il vantaggio di avere 200 MHz in più sul NB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:44   #21759
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sbavate

Phenom II X6: First Details Of ‘Thuban’ Design Emerge
http://www.tomshardware.com/reviews/...i-x6,2604.html

AMD Divulges Phenom II X6 Secrets, Turbo Core Enabled
http://www.anandtech.com/show/3641/a...o-core-enabled

Six-core Phenom II to feature Turbo Core tech, high frequencies
http://techreport.com/discussions.x/18731

...The processor becomes eligible to enter the "boost" state when three or fewer cores are heavily occupied with work. This boost state is a simple, binary condition. When the CPU enters this state, the peak clock speed for the three affected cores will jump by as much as 500MHz above the baseline, improving performance. To give a possible example, a future Phenom II X6 CPU might have a base clock speed of 3.4GHz but range up to 3.9GHz when only one to three cores are busy. Meanwhile, the three inactive cores will be in an idle state, with greatly reduced power draw. Three cores is the magic number here because that's the split on six-core parts; three cores go into boost, and three do not. Quad-cores based on Thuban may have a 2/2 split...

...Regardless of the finer points, Turbo Core should give AMD a credible answer to Intel's Turbo boost. That's true in part because of Thuban's other virtues, which aren't limited to dynamic clock speed increases. Thuban ought to have more thermal headroom available to it thanks to a process technology change. For this chip, GlobalFoundries has added a low-k dielectric to its high-performance 45-nm SOI fabrication process, which should reduce leakage power...

Ecco perché l'ES del CEbit aveva un Vcore 1,3V....

Dubito che con il nuovo processo ci si fermi all'OC di un 965C3... e scoperto il perché il TDP con 6 core a 3,2GHz è così basso.

A sto punto direi che tutto dipenderà dal miglioramento dell'E0, perché in via teorica sarebbe pressappoco possibile ottenere in OC con 6 core una frequenza paragonabile all'odierno 965C3 X4.
Ma il punto è... quale sarà la frequenza massima del Thuban in OC?
Per la questione dei tre core è da vedere la situazione per i SO diversi da seven. Questo perchè seven ha il core parking. Se sono usati meno core, "spegne" (per quanto consentito dalla CPU) i core non usati e ripartisce il carico solo su quelli necessari. Non so quanto sarà efficace il turbo mode sui SO tipo Vista o XP che non hanno il core parking, a meno che il driver della CPU non sia stato aggiornato e introduca il core parking anche su quel sistema.

Per quanto riguarda il low-k dielectric: questa è una notizia MOLTO interessante. Il low-k dielectric è probabilmente quello di cui parlavo un paio di anni fa quando analizzavo le caratteristiche del (allora futuro) processo a 45 nm. In pratica: normalmente le piste di rame dei vari strati di metallizzazione sono "immerse" in un dielettrico che non è altro biossido (o ossido???) di silicio, con costante dielettrica K pari a circa 2,4. IBM stava sperimentando un low-k dielectric che non è altro che normale biossido di silicio con bolle di aria insufflate che faceva ridurre del 10% (o 20%, non ricordo) la costante dielettrica. Questo vuol dire una altrettanto calo delle capacità parassite e un altrettanto calo delle potenze DINAMICHE in gioco (ossia potenza totale meno leakage). Poichè il leakage è molto basso, si può ipotizzare che il calo in potenza dissipata, a parità di tutto, sia il 5% in meno. Poichè abbiamo una frequenza comunque bassa rispetto all'X4, si può abbassare il Vcore proprio perchè la corrente necessaria a commutare, a parità di frequenza, con il nuovo processo è inferiore. Si dovrebbero avere tempi di commutazione inferiori e quindi MAGGIORE MARGINE DI OVECLOCK anche se non avessero cambiato nulla nel progetto. Il limite dei 4GHz si dovrebbe essere spostato, anche se non avessero fatto nulla, anche del 10%... Questo insufflaggio di aria per avere il low-k probabilmente non ha richiesto alcuna modifica al layout della CPU e potremmo presto vederla anche su altri modelli (tipo le versioni server, se già Magny Cours non la adotta...)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:46   #21760
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel C2 l'unico problema era il moltiplicatore NB con il C&Q attivo, cioé che alcune mobo non bootavano se il clock NB era maggiore di 12X (2,4GHz) con C&Q attivo.

Andando su di bus invece si riusciva ad aggirare l'ostacolo... appunto perché il blocco era sul molti e non sulla effettiva frequenza.

K10Stat praticamente sostituisce tranquillamente C&Q, con il vantaggio che si decide a che frequenza impostare i P-State ed a che Vcore.
Quindi conviene togliere il C&Q e lavorare di K10stat. Bene
E speriamo di poter lasciare il Turbo, perchè mi sarebbe utile avere 1-2 core pompati per alcune applicazioni vecchiotte.
Come gira K10stat su Win7 64bit ?
In passato l'ho usato solo su WinXp 32bit.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v