Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 14:37   #21
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Anche sul mio funzionano, testato con Vista. Alla fine è molto comodo come aggiornamento, lo scroll con due dita è più comodo dello scroll con l'apposito spazio a destra e il tocco con tre dita l'ho associato ad Opera, così la prima volta lo avvia e le altre apre le schede. Per il gesto con le tre dita devo fare un po' di pratica perchè il touch è un po' risicato come dimensioni.
Peccato non averli per linux questi driver!
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:38   #22
enrsil1983
Senior Member
 
L'Avatar di enrsil1983
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
Ah, ma allora si sono decisi, finalmente.
Io sotto Ubuntu avevo attivato lo scrolling con 2 dita e funzionava perfettamente... su un portatile con Pentium 3 800 MHz (Acer C100).
Appena riaccedo a Windows 7 lo provo subito, anche se ormai la parte destra del mio touchpad è irrimediabilmente consumata

EDIT: Funziona perfettamente sul mio portatile in firma. Ora dovrò abituarmi

Ultima modifica di enrsil1983 : 23-03-2010 alle 14:54.
enrsil1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:57   #23
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da enrsil1983 Guarda i messaggi
Ah, ma allora si sono decisi, finalmente.
Io sotto Ubuntu avevo attivato lo scrolling con 2 dita e funzionava perfettamente... su un portatile con Pentium 3 800 MHz (Acer C100).
Appena riaccedo a Windows 7 lo provo subito, anche se ormai la parte destra del mio touchpad è irrimediabilmente consumata

EDIT: Funziona perfettamente sul mio portatile in firma. Ora dovrò abituarmi
A me invece lo scrolling con due dita non funziona su ubuntu
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:21   #24
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Acer Extensa 5620, windows 7 ultimate 64 bit.
Funziona bene, in particolare:

2 dita:
- spostandole verticalmente sul pad si ottiene lo scroll verticale
- spostandole orizzontalmente sul pad si ottiene lo scroll orizzontale

3 dita:
- spostandole verticalmente in alto sul pad si ottiene lo zoom +
- spostandole verticalmente in basso sul pad si ottiene lo zoom -
- spostandole orizzontalmente (destra o sinistra) si scorrono pagine/foto/...
- tenendole ferme sul pad per qualche secondo, vengono eseguite le applicazioni scelte

A me piace... devo abituarmi un attimo...

Ultima modifica di moGio : 23-03-2010 alle 15:27.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:32   #25
gio_82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 77
Ma solo a me non vanno? E ho pure un notebook vecchio neanche di un anno (Asus F6ve).
gio_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:37   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Funge in parte anche su un non più giovanissimo Acer Travelmate 4200 series (Xp di serie e Vista capable).
Fungono le combinazioni con 2 dita e quello con le 3 dita ferme ma non le tre dita in movimento. Peccato scorrere le pagine mi interessava parecchio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:49   #27
alp89
Senior Member
 
L'Avatar di alp89
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Catania
Messaggi: 1414
sul mio asus F5sr con Windows 7 64 bit funziona perfettamente
alp89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:49   #28
valerio.rosellini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
Grazie 1000 della news, finalmente una cosa utile! Scherzo .. :)

Installato suo mio nx6310, funziona, tutto ok, mi sembra molto più semplice e divertente da usare ora il trackpad ... peccato che uso il PC sullo schermo esterno, eh eh. Ciao
valerio.rosellini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:08   #29
valix85
Member
 
L'Avatar di valix85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 108
provato su asus f2j con win 7 32bit e funziona, ma quali sono le gesture che si possono fare? scroll orizzontale e verticale in qualunque punto con 2 dita. poi altre?
valix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:24   #30
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Confermo il funzionamento dello scroll a due dita su un Aspire 3680 del 2007, con XP.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:47   #31
samuele_81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
Su Acer Aspire 1692 funziona. L'unica cosa che non ho capito è lo zoom. Come funziona? E' valido solo per una pagina web in un browser? Comunque io non sono riuscito a metterlo in pratica.
samuele_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:21   #32
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
asus f3ja
il multitouch funziona, ma devo dire che la risposta è scarsa e poco reattiva.
ora nn so se ciò dipende dal pad, da win xp o dalle mie dita, però lo trovo molto poco comodo.
con 2 dita su o giu scrolla ma il controllo sulla srollata è pessimo.
con 3 dita è, l'eqivalente dei tasti pag up e pag dwn.
il fido mouse usb per ora nn si abbandona ^^
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 23:01   #33
bond90
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perugia
Messaggi: 212
Installato su Aspire One A110, tutto ok, perfettamente funzionanti. Devo dire che è abbastanza comodo. Unico problema lo zoom un po' difficoltoso
bond90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:47   #34
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
ASUS G1S - WIN7 64bit
In parte funziona ma come qualche commento qua sopra la scrollata è VERAMENTE pessima. Di preferenza si setta per lo scroll orizzontale e il controllo su quello verticale fa schifo, figuriamoci lo zoom. Lo scroll con un dito sul lato del touchpad è completamente disabilitato nonstante nelle impostazioni del driver funzioni correttamente. Questo problema però me lo hanno dato anche i driver ufficiali Synaptic-ASUS.
Un vero peccato perchè in fase di impostazione fungono alla grande ma nei software scazzano alla grande.
Sarà WIN7....? Per ora UNINSTALL sicuro.
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:58   #35
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
su asus a7db win7 ultimate funziona.. devo provare con xp

ah ragazzi, ricordatevi che per far funzionare le opzioni, dovete attivarle
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:03   #36
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2897
Su linux questa features è attiva da un bel pezzo ed è retrocompatibile con tutti i touchpad synaptics (ho un compaq nx7400) e funziona alla grande

http://my.opera.com/mazwarbz/blog/pi...ouchpad-ubuntu

Ultima modifica di SpyroTSK : 24-03-2010 alle 13:21.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:24   #37
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
A me invece lo scrolling con due dita non funziona su ubuntu
funziona, funziona, leggi il mio penultimo post
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:48   #38
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Confermo che si attiva su Dell XPS M1330.
Prima di installare questo driver come veniva identificato il touchpad sotto Gestione Periferiche? Sull'XPS 1530 di un mio amico c'è scritto Alps...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:37   #39
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
su asus a7db win7 ultimate funziona.. devo provare con xp

ah ragazzi, ricordatevi che per far funzionare le opzioni, dovete attivarle
Come fai ad attivarle? Io ho un Vaio nuovissimo e non funziona... nel pannello di controllo del mouse, nel tab Synaptics non ho tutte le opzioni, ma solo sue riferite ai pulsanti (me lo vede come mouse con rotellina).

C'è qualche tricks?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:38   #40
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
lol, io usi il multitouch su linux da un sacco di tempo... pensavo fosse uno scherzo che non ci fosse su win...
comunque incuriosito oggi l'ho provato su win7... e devo dire che è molto limitato.
Per lo scorrimento a due dita devo tenere le due dita staccate (piuttosto scomodo)... e non riesco a trovare la pressione a due dita... di solito su linux è il tasto destro.. magari c'è qualche opzione modificabile nelle impostazioni, ma non riesco a trovarla
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1