Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 13:56   #761
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da Ieio83 Guarda i messaggi
sono anni che peno con xp64 e la mia P5Q PRO q6600 per avere un cavolo di sospensione funzionante nel mio SO, proprio non esisteva nel risparmio energia ecc...

ora per caso, dopo 1 anno ho scoperto che:

questo valore del BIOS
Memory Remap Feature [Enabled]
Allows you to enable or disable the remapping of the overlapped PCI memory above the total physical memory. Enable this option only when you install
64-bit operating system.
Configuration options: [Disabled] [Enabled]

impostato su ENABLE mi permette di avere la sospensione col mio xp64 bit, qualcuno sa perchè?!?!
cosa consiste questo cambiamento?!
grazie
quello serve a rimappare la memoria e far vedere al tuo so x64 piu di 3,5 gb di ram...forse non avevi abilitato in xp il pvaem...PAE
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:10   #762
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
qualcuno puo passarmi i driver per una 4650 mobility????? non risco ad installare i driver nemmeno con mobility modder
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:38   #763
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
quello serve a rimappare la memoria e far vedere al tuo so x64 piu di 3,5 gb di ram...forse non avevi abilitato in xp il pvaem...PAE
scusa la mia ignoranza...come faccio ad abilitarlo? ora sulla bios della scheda madre lavoro con l'opzione di prima in disable per farmi funzionare la sospensione, come contro ho 3,25 gb d ram invece che 4! Se metto enable, il sistema me ne vede 4 ma non mi funziona la sospensione....perchèèèèè

ma nel mio xp64 non dovrebbe essere attivata in automatico questa funzione?!

grazie mille della futura risposta !
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:47   #764
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22138
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
qualcuno puo passarmi i driver per una 4650 mobility????? non risco ad installare i driver nemmeno con mobility modder
non esistono x x64?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:05   #765
spartaninapoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 33
Passaggio da xp 32 a xp pro x64... conviene?

Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.

la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?

dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.

che mi dite?
spartaninapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:07   #766
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da spartaninapoli Guarda i messaggi
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
Dipende da cosa ci devi fare.
Personalmente mi trovo benissimo con XP x64 e quindi il mio pensiero è: perchè incasinarsi la vita?
C'è qualcosa di irrinunciabile che mi offre Win 7 in piu' di XP?
Forse per i giochi? DX11?
Beh io gioco 1 volta al mese con MAME e basta...

Ricordiamo che XP x64 è basato su Win 2003 e non su XP
(basta vedere che usano lo stesso Service Pack)
Il che è molto meglio


Quote:
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
Avira non l'ho mai usato..
Hai provato COMODO? Fa da firewall e da antivirus
Per le porte USB sei sicuro che non sia un problema di driver oppure un problema elettrico?
Hai messo tutti gli aggiornamenti di Win?
Hai messo l'ultimo BIOS della MOBO?
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:27   #767
Crodino
Senior Member
 
L'Avatar di Crodino
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pistoia / Prato
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da spartaninapoli Guarda i messaggi
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.

la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?

dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.

che mi dite?
se giochi online, windows 7 64bit
__________________
molti feedback positivi in passato
Crodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:18   #768
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
Per l'ultimo messanger i link quali sono?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:11   #769
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da spartaninapoli Guarda i messaggi
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.

la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?

dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.

che mi dite?
da qui si evince che non capisci un piffero
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 15:06   #770
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1126
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.

una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.

mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.

piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.

parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:06   #771
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.

una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.

mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.

piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.

parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
Si supporta le applicazioni a 32bit, anche se penso che la compatibilità sia stata più curata (e quindi maggiore) su Seven64 che su XP64.

Ci sono delle versioni di Vista32 e Seven32 modificate da terzi (quindi non ufficiali e da usare a tuo rischio) che supportano più di 4GB (pur rimanendo a 32 bit).
Non mi risulta che però ci sia la stessa cosa per XP32, ma magari a cercare bene in internet si trova.

Senza questi patch non ufficiali la risposta è NO.
Però si può usare la ram buttata via da XP per fare un ram-disk, quindi alla fine useresti tutti i 4GB.

Ciao.

PS
Attenzione che i notebook intel based del 2006 (in alcuni casi anche 2007) o più vecchi non supportano 4GB neanche se gli metti un OS a 64 bit per limiti Hardware.
Esempio se sul Dell Inspiron 9400 (uscito nel 2006) installi 4GB (cosa possibile) poi ne vedrai al max 3.25GB qualunque OS tu usi (e non puoi neanche riciclare questi 0.75GB come ram-disk, sono persi e basta).

Ultima modifica di FabryHw : 12-03-2010 alle 16:08.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:12   #772
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si supporta le applicazioni a 32bit, anche se penso che la compatibilità sia stata più curata (e quindi maggiore) su Seven64 che su XP64.

Ci sono delle versioni di Vista32 e Seven32 modificate da terzi (quindi non ufficiali e da usare a tuo rischio) che supportano più di 4GB (pur rimanendo a 32 bit).
Non mi risulta che però ci sia la stessa cosa per XP32, ma magari a cercare bene in internet si trova.

Senza questi patch non ufficiali la risposta è NO.
Però si può usare la ram buttata via da XP per fare un ram-disk, quindi alla fine useresti tutti i 4GB.

Ciao.

PS
Attenzione che i notebook intel based del 2006 (in alcuni casi anche 2007) o più vecchi non supportano 4GB neanche se gli metti un OS a 64 bit per limiti Hardware.
Esempio se sul Dell Inspiron 9400 (uscito nel 2006) installi 4GB (cosa possibile) poi ne vedrai al max 3.25GB qualunque OS tu usi (e non puoi neanche riciclare questi 0.75GB come ram-disk, sono persi e basta).
anche mettendo queste patch ufficiali che poi sarebbero i sp1 per vista 32 fanno solo in modo che tu possa leggere 4gb ma il sistema ne utilizzera sempre e solo 3gb...
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:13   #773
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.

una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.

mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.

piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.

parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
si è impossibile
cmq avresti delle difficolta per i driver video se hai ati...
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:21   #774
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
anche mettendo queste patch ufficiali che poi sarebbero i sp1 per vista 32 fanno solo in modo che tu possa leggere 4gb ma il sistema ne utilizzera sempre e solo 3gb...
No non parlavo di scemate del genere, intendevo proprio tutta la ram utilizzabile senza problemi.

Alcune versioni di Windows Sever a 32 bit utilizzano (grazie a PAE) tutta la ram (seppure con il limite di max 2 o 3GB per programma tipico dei 32 bit) presente (per es. anche 16 o 32GB).
Linux a 32 bit utilizza pure lui più di 4GB (sempre con i limiti max 2/3Gb per un singolo task).

Solo i windows desktop invece non vanno oltre per una scelta esplicita di Microsoft.

Ecco qualcuno ha patchato Vista32 e Seven32 per abilitare la gestione di memoria stile Windows Server e poter andare oltre i 4GB di ram.
Non mi risulta di una cosa del genere invece per XP32.

Forse perché non c'è una equivalente versione Server di XP:
2000 Prof <-> 2000 Server
XP 32 <-> ???
XP 64 <-> 2003 Server
Vista <-> 2008 Server
Seven <-> 2008 Server R2
O forse solo perché nessuno ci ha provato finora (o se qualcuno ci ha provato non è divulgatissima la notizia)

Ultima modifica di FabryHw : 12-03-2010 alle 16:35.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:41   #775
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No non parlavo di scemate del genere, intendevo proprio tutta la ram utilizzabile senza problemi.

Alcune versioni di Windows Sever a 32 bit utilizzano (grazie a PAE) tutta la ram (seppure con il limite di max 2 o 3GB per programma tipico dei 32 bit) presente (per es. anche 16 o 32GB).
Linux a 32 bit utilizza pure lui più di 4GB (sempre con i limiti max 2/3Gb per un singolo task).

Solo i windows desktop invece non vanno oltre per una scelta esplicita di Microsoft.

Ecco qualcuno ha patchato Vista32 e Seven32 per abilitare la gestione di memoria stile Windows Server e poter andare oltre i 4GB di ram.
Non mi risulta di una cosa del genere invece per XP32.

Forse perché non c'è una equivalente versione Server di XP:
2000 Prof <-> 2000 Server
XP 32 <-> ???
XP 64 <-> 2003 Server
Vista <-> 2008 Server
Seven <-> 2008 Server R2
O forse solo perché nessuno ci ha provato finora (o se qualcuno ci ha provato non è divulgatissima la notizia)
anche su xp 32 cè il pae e quando è anche supportato dalla mobo arriva fino a 3,5gb a 4gb non arriverà mai perchè il kernel lavora a 32 bit non si puo riscrivere il kernel...sulle altre versioni ti ho detto che tu quando vai a leggere le caratteristiche ti da 4gb ma non li puoi utilizzare!!!
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:54   #776
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
anche su xp 32 cè il pae e quando è anche supportato dalla mobo arriva fino a 3,5gb a 4gb non arriverà mai perchè il kernel lavora a 32 bit non si puo riscrivere il kernel...sulle altre versioni ti ho detto che tu quando vai a leggere le caratteristiche ti da 4gb ma non li puoi utilizzare!!!
Il PAE sui windows Desktop (XP compreso) è usato esclusivamente per far funzionare la modalità di protezione HW da Virus/Worm (DEP o qualcosa del genere).

Se PAE fosse usato per quello che serve, avresti più di 4GB di spazi indirizzi e quindi avresti tutti i 4Gb di ram pure sotto windows desktop.

Non viene riscritto il kernel (che è proprio il componente che tali patch vanno a modificare) ma vengono tolti dei fermi messi da MS.
Più o meno come le patch per abilitare le funzionalità Raid SW avanzate su XP.
Funzionalità che nella libreria di XP c'erano già ma che per scelta di MS erano riservate solo alle versioni Server e quindi non abilitate (ma presenti).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:02   #777
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Il PAE sui windows Desktop (XP compreso) è usato esclusivamente per far funzionare la modalità di protezione HW da Virus/Worm (DEP o qualcosa del genere).
Beh a pensarci penso che PAE sia usato anche per far andare i ram disk sulla ram persa da windows.
Altrimenti senza PAE non mi spiego come possano recuperare e riciclare come ram-disk i 0.75-1GB di ram buttati via (su una config da 4GB, 4.75-5.0GB per chi ha 8GB installati)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:47   #778
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1126
il problema nasce dal fatto che se installo 2 windows 7 sullo stesso HD mi si impalla il boot dopo qualche avvio... mica ho capito bene il motivo.

invece se faccio xp + 7 non ho problemi, mi tocca quindi usare un XP a 64bit per utilizzare i 4Gb.
la partizione 64bit di XP sarebbe quella per i giochi, saranno compatibili?
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:06   #779
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1126
ARMMUIx2.iso è letteralmente introvabile, niente di niente.

mai visto in rete una roba simile.

nessuno può piemmarmi qualcosa in merito.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:28   #780
luigi864
Senior Member
 
L'Avatar di luigi864
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Castel Gandolfo - Roma - Italia
Messaggi: 3699
Quote:
Originariamente inviato da spartaninapoli Guarda i messaggi
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.

la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?

dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.

che mi dite?
Salve spartaninapoli,

seguo questa discussione da molto tempo ormai e mi permetto di fornire qualche spunto derivante da tests effettuati per motivi professionali in ambito audio.
Premesso che ci sono una serie d'inesattezze inerenti l'indirizzamento della memoria , per essere precisi la capacità d'indirizzamento dei registri di virtual memory (da non confondersi con la memoria virtuale costituita dal file di paging) in sistemi x86 e x64 che risiedono nella confusione che si fa intorno alle potenzialità del sistema operativo e delle applicazioni che in esso risiedono , ti basti sapere che :
risulta vantaggioso avere installato un sistema operativo a 64bit quando esiste piena compatibilità tra il software e la disponibilità di driver x64 per le periferiche a cui esso fa riferimento.

In particolare è opportuno verificare , anche attraverso l'esperienza dei cosidetti power-user , se l'applicazione , qualora sia scritta in modalità nativa a 64bit , sia pienamente compatibile con una delle versioni di Windows scritte ,appunto a 64bit , che sia XP Pro piuttosto che la versione server o Windows Vista/7 (preferibilmente quest'ultima Pro o Ultimate).

Qualora si voglia godere del seppur minimo vantaggio consentito dall'installare applicazioni a 32bit in ambiente operativo a 64bit , le verifiche vanno condotte sulla compatibilità dell'applicazione su windows on windows 32 64 (avete presente la cartella relativa e le relative sottochiavi nel file di registro a 64bit ?) che consentono di capire se quell'applicazione potrà effettivamente , pur essendo scritta a 32bit , sfruttare l'indirizzamento di memoria al limite dei 4Gb.

In quest'ultima fattispecie , così com'è accaduto quando si è utilizzato il seguente switch nel boot.ini di XP a 32bit "WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn /3GB /USERVA=2990" che consentiva di superare il limite d'indirizzamento del sistema operativo abbassando la quota destinata all'indirizzamento delle risorse di sistema (il gigabyte restante , all'incirca), bisognerà verificare se l'applicazione contenga o meno il cosidetto large address bit aware e , allo scopo , è possibile scaricare questa piccola utility LaaTiDo che ne consente la verifica e l'editing ; anche nei sistemi a 64bit l'utility sarà utile perchè non essendo necessario lo switch nel boot.ini , vista la capacità d'indirizzamento del sistema oltre i canonici 4Gb dei sistemi a 32 , servirà solo verificare la presenza della flag LAA che , in questa fattispecie , consentirà all'applicazione , nella maggior parte dei casi ,pur essendo scritta a 32bit, di allocarsi sino al limite dei 4Gb.

Quando tali verifiche sono state condotte su XP Pro x64 , certamente , quantomeno in ambito audio e attraverso ulteriori tricks ,che non sto a speigare nel dettaglio a meno d'intreresse specifico da parte di qualche utente interessato alla progettazione di una DAW a 64bit, si potè superare il limite dei 4Gb in macchine con dotazione di RAM di 8Gb.Windows XP Pro x64 , per molti versi , mostrava di digerire con una certa fluidità il carico di lavoro che mai la versione a 32 avrebbe gestito e in molti casi , con l'utility accennata poc'anzi , consentiva di superare per l'applicazione audio host anche il limite dei 2gb per task.Si sarà capito che nella fattispecie fu determinante l'applicazione scelta , l'host audio , e non il sistema operativo.

Lo stesso scenario fu proposto con Windows 7 Ultimate ; si procedette con le stesse identiche installazioni , gli stessi tweaks di sistema e i risultati , in termini di utilizzo della memoria non sono cambiati di molto.Si percepiscono altri comportamenti del sistema operativo per cui risultano evidenti gli sforzi fatti da Microsoft per migliorare Windows.Si è lavorato utilizzando Windows 7 Ultimate con l'interfaccia AERO on , e sebbene il carico di risorse sia superiore tra i 600 e gli 800 Mb rispetto a XP Pro x64 , si notò da subito una maggior fluidità del sistema , una minor tendenza a crashare in presenza di carichi notevoli di sistema magari accompagnati da operazioni svolte nella totalità dei casi con applicazioni host a 32 bit allocate ben oltre i 3gb, quando i drivers delle periferiche audio tendono ad esser lasciati in condizione di fall-out dovuto al semplice fatto che sia XP Pro X64 che Windows 7 Ultimate x64 hanno capacità di protezione in memoria dei tasks allocati a 32bit meno sicuri e stabili di quanto possa accadere con i corrispondenti tasks a 64bit.

Mi ripeto : queste esperienze sono il frutto di test e verifiche sul campo precedute da ricerche sul WEB sia sulla Tech Net di Microsoft sia sui blog o sulle community dedicate all'argomento DAW.Successivamente ci si è resi conto che i problemi sono simili anche in ambito A/V così come per chi usa la macchina in maniera intensiva per il gioco.

Abbiamo avuto la fortuna , data la collaborazione di un collega che operava in ambito informatico , di poter usufruire , oltre che di un paio di PC desktop di classe media , parliamo di una macchina dual ed una macchina quad core , per esser precisi un E8600 ed un QX9650 , rispettivamente su P45 e X38 (quest'ultimo preferibile in ambito 775 per una latenza di sistema inferiore) entrambi con 8Gb di RAM , anche di un sistema dual Xeon per un totale di 8 core con ben 16Gb di RAM.In questo caso il confronto tra i due sistemi operativi ha indotto tutti noi a puntare su Windows 7 come scelta definitiva in funzione di una capacità di quest'ultimo di gestire le risorse di calcolo e di memoria in maniera molto più fluida come se , per intenderci , le applicazioni fossero messe in condizione di poter usufruire più a fondo delle risorse disponibili offrendo reattività anche in presenza dell'apertura simultanea di un numero di applicazioni che solitamente anche gli utenti più smaliziati non hanno necessità di avviare se non che per scopi , appunto , di test e verifica delle capacità del sistema.

In sintesi : andare a 64bit è l'inevitabile transizione alla quale Microsoft ci avrebbe destinato già da molto tempo se all'improvviso non si fossero resi conto del fatto che , molto spesso , il porting delle applicazioni a 32 è inefficace se non del tutto improduttivo e che la disponibilità di drivers per le periferiche non è sempre del tutto soddisfatta.

Abituarsi a lavorare con un sistema operativo a 64bit , a mio modesto avviso , non è inutile così come non è improduttivo , a patto di verificare la destinazione d'uso del PC , la disponibilità di applicazioni e di drivers a 64bit o , qualora si voglia proseguire nell'utilizzo di applicazioni a 32 , della loro commpatibilità essendo , poi , più o meno applicabile quella serie di tweaks che ne consentano l'utilizzo oltre il limite dei 2Gb per task.

Per concludere questo malloppone : se volete utilizzare il PC in ambito ludico non credo che Windows XP Pro x64 sia la scelta ottimale, viceversa per chi punta ad una workstation professionale potrebbe rappresentare ancora un ottima scelta visto che Microsoft ne garantisce tutt'ora il supporto attraverso Windows Update e ,credo , per ancora molto tempo.Per chi voglia solo utilizzare il PC in ambito home/soho è probabile che Windows 7 risulti più attraente e forse anche un pelino più efficace a patto di avere una macchina con dotazione di GPU e CPU all'altezza nonchè, chiaramente , di un quantitativo minimo di memoria di almeno 4Gb.

Saluti.
luigi864 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v