Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 17:10   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
mi sa che vado di 5850 tossica

ed ecco qui l'ingegnere delle soluzioni toxic della sapphire, da sempre sinonimo di soluzioni custom di ottima qualità



STONEDBOB

(volevo farvi una domanda tecnica...ma se questa vga ha l'attacco per 2 attacchi da 6 per l'alimentatore...se non erro...se con il mio enermax liberty 500W ne ho massimo 1 rosso per la vga, come faccio ad addattare il tutto alla nuova 5850??)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:59   #22
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
Se potessi tornare indietro prenderei la vapor-X 5850, ci flasherei su il bios della 5870 che ha il voltaggio delle ram + alto e tramite RBE abbasserei il voltaggio della gpu di uno step..Morale mi sto a 950/1300 in dayli senza superare gli 80...( ora sono a 85 con una sapphire reference con bios della 5870 con 4 step in meno @900/1200)
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:24   #23
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Si però mi sa che con 500W non ce la fa...
Anche perchè l'enermax prevede il dual GPU dal 600W in su, e questa scheda avendo 2 connettori è come se lo fosse.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:38   #24
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Si però mi sa che con 500W non ce la fa...
Anche perchè l'enermax prevede il dual GPU dal 600W in su, e questa scheda avendo 2 connettori è come se lo fosse.
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?

Semplice, quello che hai detto è una grande sparata

Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:54   #25
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
Se potessi tornare indietro prenderei la vapor-X 5850, ci flasherei su il bios della 5870 che ha il voltaggio delle ram + alto e tramite RBE abbasserei il voltaggio della gpu di uno step..Morale mi sto a 950/1300 in dayli senza superare gli 80...( ora sono a 85 con una sapphire reference con bios della 5870 con 4 step in meno @900/1200)
Dubito che funzionerebbe... Il PCB e il sistema di alimentazione e controllo della tensione della GPU della Sapphire Radeon HD 5850 Toxic sono differenti dal quelli della 5870 reference.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:23   #26
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?

Semplice, quello che hai detto è una grande sparata

Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
Quoto
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:26   #27
goten
Senior Member
 
L'Avatar di goten
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Sembra assurdo, ma per l'utente smanettone è molto meglio la reference ... (con queste 1Ghz sul core non lo vedi neanche col binocolo...)
Uhm?
goten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 22:59   #28
magicmaxx
Member
 
L'Avatar di magicmaxx
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 200
Molto interessante, soprattutto la TOXIC.
Qualcuno ha idea sa tale sistema viene/verrà utlizzato sulle 5770?

Byez
magicmaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:06   #29
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?

Semplice, quello che hai detto è una grande sparata

Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:24   #30
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite.
con un enermax 535w tenevo a bada cross di x1900 (sai quanto consumano), un e6600(c2d) a 3600mhz e 4 hd,
quindi credo che riesca a mandarla anche com medi oc.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:30   #31
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Tututa Guarda i messaggi
Ok, ottime schede, ma 42 db son davvero tanti, confrontati con dati di rumorosità ben diversi di alimentatori (19db anche alcuni), misurati ad un metro di distanza.
guarda che le misurazioni fatte da hwupgrade sono a 10 cm di distanza e non ad un metro.
Devo supporre che le tuo conclusioni sono dovute più ad un fattore psicologico leggendo "grossi" numeri piuttosto che ad esperienza diretta.

Se vuoi una 5850 prendi la reference, sostituisci il dissy, la downclocchi e downvolti e hai alte prestazioni e bass rumorosità (magari anche sotto i 19 db a un metro )
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:36   #32
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
"Il prezzo ufficiale per la versione proposta da Sapphire è 335 euro iva inclusa: presso molti famosi rivenditori la soluzione si trova però con un costo di poco superiore ai 300 euro. La differenza di prezzo rispetto ad una soluzione Radeon HD 5850, di circa 30 euro, è giustificata laddove le migliorìe che Sapphire ha apportato con lo sviluppo della versione Toxic vengano realmente utilizzate e apprezzate."
Le HD5850 reference le si trovano a partire da 250, mentre le soluzioni Toxic a partire da 300...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 01:22   #33
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Sentivo la mancanza questa settimana di altre 2 schede ATI
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 06:31   #34
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite.
Io ho una 5850 in oc, un E8400 a 3,6 in leggero overvolt (esemplare sfigato), 3 hd più roba varia, il tutto retto egregiamente e senza il minimo problema da un Seasonic M12 500W modulare.
Ok che Seasonic è indubbiamente migliore di Enermax, ma non credo ci sia tanta differenza.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 07:25   #35
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Grazie alla redazione per la recensione, veramente ben fatta! Tutto ciò che era da dire è stato esplicato più che chiaramente
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 07:44   #36
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da goten Guarda i messaggi
Uhm?
Queste non puoi overvoltarle e non puoi mettere il bios della 5870 che ti fanno prendere i 1300 Mhz sicuri sulle memorie
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:44   #37
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Io ho una 5850 in oc, un E8400 a 3,6 in leggero overvolt (esemplare sfigato), 3 hd più roba varia, il tutto retto egregiamente e senza il minimo problema da un Seasonic M12 500W modulare.
Ok che Seasonic è indubbiamente migliore di Enermax, ma non credo ci sia tanta differenza.
Si si, ci credo. Anche io prima avevo un 400W che mi reggeva tutto.
Però facendo due conti, la vga dovrebbe consumarti (in full) ca. 200W, la cpu non meno di 150W + altri 50W tra mobo e varie periferiche.
Credo che il tuo pc in full consumi ca. 400W, con dei picchi anche maggiori.
Per me questo vuol dire che sei quasi al limite ed io volevo battere su questo punto.
Si è detto più volte che gli ali devono lavorare a ca. 50-60% per rendere in modo ottimale, quindi a mio avviso (ed è quello che ho fatto io), ci vuole un 600W.
Pensa alla vita media dei componenti: un ali che lavora al 50-60% durerà più di uno che lavora al 90%.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:45   #38
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Queste non puoi overvoltarle e non puoi mettere il bios della 5870 che ti fanno prendere i 1300 Mhz sicuri sulle memorie
Ma poi non capisco il motivo di tale scelta.
Mi viene da pensare che lo abbiano fatto per non farle salire ulteriormente e quindi non creare guasti con conseguente RMA.
Per la serie: noi le garantiamo per quelle frequenze e quelle devono restare!
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:10   #39
Narsius
Senior Member
 
L'Avatar di Narsius
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bagheria(PA)
Messaggi: 1151
toxic 5850... la mia prossima scheda ^^
che risultati! e pensare che la prendo a circa 200 euro da un amico

:rulez:
Narsius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:59   #40
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Ma poi non capisco il motivo di tale scelta.
Mi viene da pensare che lo abbiano fatto per non farle salire ulteriormente e quindi non creare guasti con conseguente RMA.
Per la serie: noi le garantiamo per quelle frequenze e quelle devono restare!
Il motivo è che il tool per l'overclock della ATI 5850, MSI Afterburner, non supporta il chip che controlla la tensione della GPU della sapphire 5850 toxic.

Se in futuro ci sarà questo supporto (non solo da parte MSI AB ma anche da altri tool tipo: rivatuner, ATI Tray Tools) allora si potrà salire anche nei voltaggi con i relativi benefici per la stabilità delle frequenze del core e delle ram.

Al momento, per chi vuole fare un overclock serio o smanettare sul bios la 5850 reference è la migliore scelta.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1