Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nni_31711.html

Nuovi Solid State Drive anche da Sandisk, che presenta una coppia di dischi da 60GB e 120GB con garanzia di ben 10 anni nonché elevate prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:23   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Occhio:

"220MB al secondo in scrittura e 120MB al secondo in scrittura"

GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:34   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Bene, la risposta a chi pensava che durassero poco
i 10 anni non sono riferiti all'usura delle celle, ma alla garanzia sulla corretta fabbricazione, ne piu ne meno della garanzia offerta sul resto dei prodotti.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:52   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
i 10 anni non sono riferiti all'usura delle celle, ma alla garanzia sulla corretta fabbricazione, ne piu ne meno della garanzia offerta sul resto dei prodotti.
e a che serve? Allora anche io posso garantire a un mucchio di adolescenti depresse che la nutella è stata fabbricata correttamente ma non per questo gliela vendo a 25€ il barattolo...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:54   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
e a che serve? Allora anche io posso garantire a un mucchio di adolescenti depresse che la nutella è stata fabbricata correttamente ma non per questo gliela vendo a 25€ il barattolo...
anche un masterizzatore ha 1/2/3 anni di garanzia, ma se masterizzi 2000 cd in un mese probabilmente quando lo mandi in rma ti ritorna indietro con la scritta "esaurito"...

comunque anche patriot sui torqx da dieci anni di garanzia...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:05   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
e a che serve? Allora anche io posso garantire a un mucchio di adolescenti depresse che la nutella è stata fabbricata correttamente ma non per questo gliela vendo a 25€ il barattolo...
ma che cavolo stai dicendo ?

quella è la garanzia che offre il produttore sull'oggetto, come la garanzia a vita delle ram OCZ o la garanzia di 3 anni sui minitor HP etc. etc. etc. è la garanzia sui DIFETTI DI FABBRICAZIONE e ROTTURE PREMATURE.

se tu sfrutti appieno le celle fino a portarle alla loro morte sono affari tuoi, sei tu che hai acquistato il taglio sbagliato, il prodotto ha funzionato correttamente.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:21   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma che cavolo stai dicendo ?

quella è la garanzia che offre il produttore sull'oggetto, come la garanzia a vita delle ram OCZ o la garanzia di 3 anni sui minitor HP etc. etc. etc. è la garanzia sui DIFETTI DI FABBRICAZIONE e ROTTURE PREMATURE.

se tu sfrutti appieno le celle fino a portarle alla loro morte sono affari tuoi, sei tu che hai acquistato il taglio sbagliato, il prodotto ha funzionato correttamente.
dico semplicemente che se le cose stanno così allora non si dovrebbe certo sbandierare in giro questa fantomatica garanzia di 10 anni se poi la durata temporale dell'oggetto è sempre la stessa. Quei prezzi non sono certo "economici" per così dire. Non parlo a cavolo: se mi garantisci un prodotto 10 anni ma muore per usura dopo 3 allora non sbandieriamo garanzia di 10 anni. Sulle ram c'è la garanzia a vita ma non sapevo che però se si rompono dopo 3 anni mi si può venire a dire che io per tre anni le ho usate e allora mi attacco... Che ragionamenti sono? Uno non compra mica dei prodotti per montarli dopo 5 anni... In pratica loro garantiscono il prodotto per difetti di fabbricazione per milioni di anni ma se si spappolano le celle dopo 2 la colpa è mia perchè l'ho usato. Che sistema del cavolo... altra truffa in pratica...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:45   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La cosiddetta "aranzia a vita" delle ram non riguarda la vita del compratore, ma del prodotto. E' una cosa un po' differente
Se dichiarano 10 anni, hanno probabilmente calcolato che per un periodo di 10 anni probabilmente i rientri saranno limitati perchè il prodotto è affidabile. I rientri comunque intasano il servizio assistenza e sono una scocciatura aggiuntiva, senza contare la perdita di credibilità di un'azienda che fa restituzione di massa di prodotti non funzionanti come esauriti, quando dovrebbero essere in garanzia.

In ogni caso queste SSD non paiono male, soprattutto se hanno buone prestazioni anche nel 4K. Per il momento comunque mi sembrano ancora preferibili quelle intel e le vertex.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:47   #9
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Forse il paragone più calzante, è quello relativo alla garanzie delle autovetture tipo:

5 anni/100.000 km

La garanzia termina al raggiungimento di uno dei due parametri.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:48   #10
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
io penso che se qualcosa si rompe ed è ancora in garanzia è piuttosto difficile stabilirne la causa e quindi è molto probabile che venga sostituito comunque.

In questo caso magari lo puoi mandare in rma perchè proprio non funziona e non perchè c'è un degrado di prestazioni. Non è indice di durabilità però è sicuramente una garanzia di affidabilità e buona costruzione del prodotto.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:49   #11
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
ma 400$ per il 120GB non è caro?
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:50   #12
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
120GB comincia ad essere un taglio apprezzabile.
Pensavo di metterle nel server come disco di sistema e archivi database, ma me ne servono 2 in raid 1 e 400+400 $ sono ancora un po' troppo cari per soli 120GB

aspetterò qualche altro mese.
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:51   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
dico semplicemente che se le cose stanno così allora non si dovrebbe certo sbandierare in giro questa fantomatica garanzia di 10 anni se poi la durata temporale dell'oggetto è sempre la stessa. Quei prezzi non sono certo "economici" per così dire. Non parlo a cavolo: se mi garantisci un prodotto 10 anni ma muore per usura dopo 3 allora non sbandieriamo garanzia di 10 anni. Sulle ram c'è la garanzia a vita ma non sapevo che però se si rompono dopo 3 anni mi si può venire a dire che io per tre anni le ho usate e allora mi attacco... Che ragionamenti sono? Uno non compra mica dei prodotti per montarli dopo 5 anni... In pratica loro garantiscono il prodotto per difetti di fabbricazione per milioni di anni ma se si spappolano le celle dopo 2 la colpa è mia perchè l'ho usato. Che sistema del cavolo... altra truffa in pratica...
no invece parli a cavolo

la durata delle celle è dipendente dalla quantita di dati scritti, dal tipo di controller e dal taglio dell'SSD.

non esiste una data "fissa" di morte delle celle, al massimo puoi fissare una quantita di dati media scritti al giorno e ottenere una data indicativa.

Read
Unlimited

Write
30GB 16.44 yrs @ 50GB write-erase/day
60GB 32.88 yrs @ 50GB write-erase/day
120GB 65.75 yrs @ 50GB write-erase/day

per i tagli grossi si para di ben piu di 10 anni, e ti voglio vedere a scrivere 50 Gb al giorno

Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
In pratica loro garantiscono il prodotto per difetti di fabbricazione per milioni di anni ma se si spappolano le celle dopo 2 la colpa è mia perchè l'ho usato. Che sistema del cavolo... altra truffa in pratica...
se uno è un idiota e sbaglia a comprare non è una truffa di SanDisk; la prossima volta si svegliera e acquistera un SSD consono al suo utilizzo

Ultima modifica di AceGranger : 24-02-2010 alle 09:53.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:51   #14
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Ti daranno anche un tot di ore di funzionamento come tutti.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:59   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
dico semplicemente che se le cose stanno così allora non si dovrebbe certo sbandierare in giro questa fantomatica garanzia di 10 anni se poi la durata temporale dell'oggetto è sempre la stessa. Quei prezzi non sono certo "economici" per così dire. Non parlo a cavolo: se mi garantisci un prodotto 10 anni ma muore per usura dopo 3 allora non sbandieriamo garanzia di 10 anni. Sulle ram c'è la garanzia a vita ma non sapevo che però se si rompono dopo 3 anni mi si può venire a dire che io per tre anni le ho usate e allora mi attacco... Che ragionamenti sono? Uno non compra mica dei prodotti per montarli dopo 5 anni... In pratica loro garantiscono il prodotto per difetti di fabbricazione per milioni di anni ma se si spappolano le celle dopo 2 la colpa è mia perchè l'ho usato. Che sistema del cavolo... altra truffa in pratica...
non è assolutamente giusto quello che dici. qualsiasi oggetto è sottoposto a usura, non si può pretendere che duri a vita. moltissimi prodotti hanno una durata "consumistica". sarebbe come portare indietro una cartuccia dopo 1 mese perchè non stampa più, ma in realtà è finita. ci sarà anche la garanzia, ma cosa possono farci? gli esempi sono molteplici. anche la macchina ha minimo 2 anni di garanzia, ma se fai caso alle condizioni sono escluse tutte le parti che si usurano: se una pastiglia freno dopo 3 mesi è a zero e il meccanico vede che hai fatto 1.000km, te la sostituisce. se ne hai fatti 50.000 ti dice che è usura e te la devi pagare. idem i cd riscrivibili, sono garantiti per un tot di anni ma un tot di riscritture.

la garanzia che viene data con questi ssd è che entro 10 anni non si deve bruciare il controller piuttosto che qualsiasi altro componente. se scrivi le celle 1 miliardo di volte, è usura. e questo è verificabile nei laboratori in caso di rma, non è vero che se non funziona lo sostituiscono e basta!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:04   #16
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no invece parli a cavolo

la durata delle celle è dipendente dalla quantita di dati scritti, dal tipo di controller e dal taglio dell'SSD.

non esiste una data "fissa" di morte delle celle, al massimo puoi fissare una quantita di dati media scritti al giorno e ottenere una data indicativa.

Read
Unlimited

Write
30GB 16.44 yrs @ 50GB write-erase/day
60GB 32.88 yrs @ 50GB write-erase/day
120GB 65.75 yrs @ 50GB write-erase/day

per i tagli grossi si para di ben piu di 10 anni, e ti voglio vedere a scrivere 50 Gb al giorno



se uno è un idiota e sbaglia a comprare non è una truffa di SanDisk; la prossima volta si svegliera e acquistera un SSD consono al suo utilizzo
piglia una camomilla al mattino invece del caffè, si cerca di fare una discussione, non un assalto all'arma bianca a chi ha ragione e tu mi sembri alquanto nervosetto...

cito dal sito di sandisk:
"# Long-term endurance because the SanDisk® G3 SSD can withstand at least 80 terabytes of data written to it over it's lifetime iv"

guardiamo la nota 4

Based on 120GB G3 SSD; Approximations based on LDE (Long-term Data Endurance) - an industry metric, introduced by SanDisk, that quantifies how much data can be written to a SSD in its lifespan expressed in terabytes written (TBW). Data is written using typical PC transfer size, written at a constant rate over the life of the SSD, and data is retained for at least 1 year upon LDE exhaustion. Based on SanDisk internal measurements, a typical client PC user writes 4GB/day.


Secondo quale parametro posso essere catalogato sotto la voce "tipico utente pc"? Inoltre ciò che mi preme sapere allora è capire davvero cosa copre la garanzia e fino a quando. Anche se le celle sono fatte per durare 10 anni ad untente medio, secondo le loro misurazioni, quella effettiva su tutto il resto della circuiteria copre i 10 anni? La garanzia è di 10 anni limitata e vorrei capire meglio se ad esempio il controller, se magari va in bambola dopo 4, è coperto o no...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:19   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le prestazioni del 60Gb sono il linea con altri prodotti con lo stesso taglio.
Quelle del 120Gb sono peggiori, almeno sulla carta, vedremo nelle recensioni
I prezzi di lancio sono alti, necessitano di un bel ritocco verso il basso.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:22   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
piglia una camomilla al mattino invece del caffè, si cerca di fare una discussione, non un assalto all'arma bianca a chi ha ragione e tu mi sembri alquanto nervosetto...

cito dal sito di sandisk:
"# Long-term endurance because the SanDisk® G3 SSD can withstand at least 80 terabytes of data written to it over it's lifetime iv"

guardiamo la nota 4

Based on 120GB G3 SSD; Approximations based on LDE (Long-term Data Endurance) - an industry metric, introduced by SanDisk, that quantifies how much data can be written to a SSD in its lifespan expressed in terabytes written (TBW). Data is written using typical PC transfer size, written at a constant rate over the life of the SSD, and data is retained for at least 1 year upon LDE exhaustion. Based on SanDisk internal measurements, a typical client PC user writes 4GB/day.


Secondo quale parametro posso essere catalogato sotto la voce "tipico utente pc"? Inoltre ciò che mi preme sapere allora è capire davvero cosa copre la garanzia e fino a quando. Anche se le celle sono fatte per durare 10 anni ad untente medio, secondo le loro misurazioni, quella effettiva su tutto il resto della circuiteria copre i 10 anni? La garanzia è di 10 anni limitata e vorrei capire meglio se ad esempio il controller, se magari va in bambola dopo 4, è coperto o no...
mica son nervoso

la garanzia dei 10 anni sono per i malfunzionamenti generici, es, si brucia il controller, si bruciano i chip di memoria ( non per usura ma per malfunzionamenti elettrici ) e via dicendo, insomma quei danni dovuti a difetti di fabbricazione, come ad esempio delle impurita nel silicio che magari causano problemi a breve termine, ma sfuggono ai controlli iniziali.

il tipico utente PC è colui che non ne fa un uso server / datacenter, per i quali esistono prodotti specifici e li distinguono per quantita di dati scritti.

50 Gb al giorno sono tanti anche per workstation e similari.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:23   #19
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
non è assolutamente giusto quello che dici. qualsiasi oggetto è sottoposto a usura, non si può pretendere che duri a vita. moltissimi prodotti hanno una durata "consumistica". sarebbe come portare indietro una cartuccia dopo 1 mese perchè non stampa più, ma in realtà è finita. ci sarà anche la garanzia, ma cosa possono farci? gli esempi sono molteplici. anche la macchina ha minimo 2 anni di garanzia, ma se fai caso alle condizioni sono escluse tutte le parti che si usurano: se una pastiglia freno dopo 3 mesi è a zero e il meccanico vede che hai fatto 1.000km, te la sostituisce. se ne hai fatti 50.000 ti dice che è usura e te la devi pagare. idem i cd riscrivibili, sono garantiti per un tot di anni ma un tot di riscritture.
pienamente d'accordo e lo avevo capito

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
la garanzia che viene data con questi ssd è che entro 10 anni non si deve bruciare il controller piuttosto che qualsiasi altro componente. se scrivi le celle 1 miliardo di volte, è usura. e questo è verificabile nei laboratori in caso di rma, non è vero che se non funziona lo sostituiscono e basta!
ecco, questo è il nocciolo della questione che a me interessava capire bene perchè leggendo i termini e le clausole in piccolo pare che la garanzia di 10 anni limitata si riferisca alle celle. Non vorrei che però un altro componente critico come il controller se muore prima dei 10 anni rientri in qualche altra stranezza di clausola dicendo che magari non è coperto. Basare tutta la pubblicità della garanzia solo su un dato stimato di usura non lo vedo affatto corretto.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:34   #20
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
anche un masterizzatore ha 1/2/3 anni di garanzia, ma se masterizzi 2000 cd in un mese probabilmente quando lo mandi in rma ti ritorna indietro con la scritta "esaurito"...

comunque anche patriot sui torqx da dieci anni di garanzia...
Se è per questo a me in 2 anni sono schiattati 2 masterizzatori e da notare che di cd ne avevo fatti pochissimi meno di 2\300 divisi tra tutti e due....

La qualità dei masterizzatori odierni fa letteralmente schifo sono finiti per sempre i tempi dei plextor da 300 mila lire che pero' duravano anni ed anni, oggi te li vendono anche a meno di 20 euro ma sono dei cessi indecorosi...

Ho ancora un vecchio plextor scsi che di cd ne ha fatti migliaia e migliaia è lento come una lumaca zoppa ma legge di tutto e non mi ha mai dato un problema.

La verità è che la garanzia su prodotti sotto i 30\40 euro è inutile, potrebbero anche fare a meno di dartela solo di spese di spedizione per l'intervento in garanzia ti vanno via 10\15 euro + i tempi di intervento...
A quel punto quasi tutti garanzia o no, se ne pigliano un'altro al primo centro commerciale e bonanotte al secchio..

Non vedo l'ora che i dischi ottici diventino inutili, chiavette usb per tutto e pace.

Ultima modifica di ragazzocattivo : 24-02-2010 alle 10:36.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1