Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 20:01   #1
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
alcune domande su siti web

ciao!
volevo solo farvi alcune domande sintetiche:
L'estensione e il formato di un file sono la stessa cosa? Si puo' dire che una generica pagina web ha un formato HTML ?

Inoltre,volevo sapere una cosa: i files flash che formato hanno? Non leggo mai nulla in proposito.
Un programma per esempio si puo' definire un file oppure c'e' una differenza tra file e programma?
spero in una vostra risposta,piu' semplice possibile essendo ignorante in materia.
grazie!
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:40   #2
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
L'estensione e il formato non sono la stessa cosa, anche se spesso ad un formato corrisponde una estensione.

Per esempio il formato immagine jpeg può avere l'estensione jpg o jpeg.

Il formato identifica la tipologia del "file", l'estensione permette all'utente di capire di che formato si tratta.

I file flash hanno il formato .. flash estensione .swf

Un programma è un file, in quanto un file è una sequenza di bytes, per cui qualsiasi cosa transita su pc può essere chiamata file.
Di solito un programma è un file di formato eseguibile (estensione exe in dos/windows, .deb .run (?) in Linux) ma ovviamente non è detto che sia solo di questo tipo (anche un .swf esegue delle istruzioni, e rientra quindi tra i programmi)

non conosco bene Linux, ecco perchè ho messo un (?).
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:48   #3
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Come ulteriore informazione per capire la differenza tra formato ed estensione, pensa ad un file video .avi.

Tu puoi rinominarlo in .mpeg (per esempio) e quindi cambiargli l'estensione, ma il video come formato rimarrà sempre un AVI, per cambiare tipologia di formato devi usare un programma di conversione.

Per ampliare, tu puoi rinominare una immagine .jpg in .mp3 (cambio estensione), ma il file rimarrà sempre una immagine; il problema è che tu non riconoscerai più tale file come immagine, ma lo considererai un file audio; ed anche il sistema operativo cercherà di "suonare" il file immagine e ti darà un errore.
Questo almeno su windows non so se Linux intercetta il formato oppure l'estensione.

Una generica pagina web, può avere estensione .html, ma se è costruita al momento può anche essere .jsp, .php, .asp; diciamo che una pagina web non dinamica ha estensione .html .
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox

Ultima modifica di Runfox : 15-02-2010 alle 20:50. Motivo: html
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 21:20   #4
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok ti ringrazio molto!
quindi ogni programma e' un file pero' non si puo' dire che ogni file e' un programma giusto?
come si fa a capire?
Ci sono i file di istallazione di un programma che hanno estensione .exe ma poi il programma istallato si differenzia dal file di istallazione a livello di estensione?
Inoltre,se una pagina web ha anche contenuti FLASH,si puo' dire che ha comunque un formato HTML?
In che senso parli di pagina dinamica o meno?
Inoltre mi spieghi meglio la differenza tra estensione e formato?
trovo sempre scritto nei file questa cosa: nomefile.doc oppure .text .avi etc.
Doc,text,etc cosa sono?
grazie

Ultima modifica di zorretto27 : 15-02-2010 alle 22:37.
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:49   #5
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Parti da qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Estensione_%28file%29
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:07   #6
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok e' chiaro ora.
per le pagine statiche e dinamiche puoi spiegarmi in maniera elementare cosa significa?

Ultima modifica di zorretto27 : 15-02-2010 alle 23:09.
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:04   #7
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Pagine web statiche: Hanno solo istruzioni html (che è il linguaggio con cui scrivere le pagine web)
Pagine web dinamiche: Contengono istruzioni di linguaggi di programmazione (java per esempio, ma non solo) e soon pagine che vengono create nel momento dell'esecuzione, perchè è in quel momento che vengono popolate con i dati.

Esempio pratico:

Pagina web statica, mostra data e ora, la data e l'ora è scritta in chiaro nella pagina, quindi se visualizzi tale pagina 10 volte, vedrai sempre la stessa data e ora.

Pagina web dinamica, la data e l'ora vengono prese dal sistema ogni volta che viene visualizzata la pagina, quindi la pagina web (cioè il codice HTML) ha anche una funzione che richiama un qualcosa che legge la data e l'ora ad ogni visualizzazione della pagina; questo "qualcosa" non è HTML.
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:21   #8
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
mi sono rimasti alcuni dubbi: .doc indica quindi l'estensione di un file o si puo' dire che un file e' in formato doc.
Inoltre,le pagine web dinamiche possono essere definite files con quale formato ed estensione?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 10:52   #9
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
mi sono rimasti alcuni dubbi: .doc indica quindi l'estensione di un file o si puo' dire che un file e' in formato doc.
Inoltre,le pagine web dinamiche possono essere definite files con quale formato ed estensione?
il .doc ha formato documento
le pagine web dinamiche non hanno un formato o estensione caratteristici..ovvero ne esistono diversi
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:32   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
mi sono rimasti alcuni dubbi: .doc indica quindi l'estensione di un file o si puo' dire che un file e' in formato doc.
Inoltre,le pagine web dinamiche possono essere definite files con quale formato ed estensione?
windows ci ha abituato male. in principio c'era il fatto 8.3. OGNI FILE bisognava chiamarlo con un nome di 8 caratteri e estensione di 3 caratteri.
questa faccenda è stata raccolta dai windows successivi, estendendola a
255.255
ossia oggi un file può avere un nome di 255 caratteri, e può avere un'estensione di 255 caratteri.
ma se tu ti trovi davanti un file che si chiama
ciaosonoio.doc
non hai alcuna certezza che sia un file "documento di testo salvato dal software WORD della suite di OFFICE 2000/2003/2007"
FINO A QUANDO NON LO APRI EFFETTIVAMENTE CON WORD.
perchè.... quel ciaosonoio.doc puoi aprirlo tranquillamente anche con windows media player, non c'è niente che ti impedisce di farlo. solo che aprendolo con windows media player, il programma ti dirà che non è un file riproducibile, che non riconosce in se nessun CONTENUTO riproducibile.
però io posso benissimo aver davanti un file filmone.avi (contenente veramente un filmato) rinominarlo filmone.doc, e aprirlo con Windows media player. in questo caso WMP riconoscerà il contenuto del file e lo riprodurrà tranquillamente.

L'estensione del file sotto windows è una "convenzione" per legare a essi stessi:
apertura del software in grado di aprirli correttamente
icona rappresentativa del contenuto
stop.

sotto linux ad esempio l'estensione non è quasi esistente, viene riconosciuto il contenuto del file e basta, puoi chiamare dvsdvd.dsfsvdv un file immagine senza che nessuno ci faccia caso.


Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
Si puo' dire che una generica pagina web ha un formato HTML ?
il formato finale di una pagina web Generata e visualizzata dal tuo browser E' in formato XHTML.
ma per arrivare alla fine, bisogna appunto vedere cosa ci sta dietro all'ultima generazione della suddetta pagina. se "deriva" da una semplice .htm (semplice testo) è statica, non c'è alcun calcolo, magari c'è un filmato in flash inserito al suo interno ma ciò non tocca assolutamente la pagina html, perchè viene chiamato il plugin di flash e se ne occupa lui, non il browser.

per quanto riguarda invece le pagine dinamiche, esempio PHP o ASP, sono pagine che vengono elaborate sul server a seconda di ciò che vuoi che facciano vedere (un sito navigabile coi menù, un archivio di file, questo stesso forum), e alla fine della elaborazione ti inviano a te un file XHTML generato che viene riprodotto sul tuo browser in chiaro.
Quote:
Inoltre,volevo sapere una cosa: i files flash che formato hanno?
.SWF di solito.

Quote:
Un programma per esempio si puo' definire un file oppure c'e' una differenza tra file e programma?
un programma, un software, per essere definito tale, deve essere formato da uno o più file contenenti istruzioni in codice macchina. i famosi (sotto windows) .exe, .com, .bat.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 19:22   #11
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ciao a tutti,
Non e' ancora abbastanza chiaro.
Volevo chiedervi una cosa,da profano in materia.
Ogni pagina web ha un suo formato ed una sua estensione ?
Come faccio a vedere l'estensione di una pagina web ?
Si dice poi che ogni pagina web e' un file in formato HTML pero' io noto che in ogni pagina ci sono link,animazioni,immagini e video quindi tanti files.
Come si conciliano le due cose?
Vorrei,se possibile,un chiarimento elementare su questo dubbio.
grazie
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 19:43   #12
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
Non e' ancora abbastanza chiaro.
Volevo chiedervi una cosa,da profano in materia.
Ogni pagina web ha un suo formato ed una sua estensione ?
Come faccio a vedere l'estensione di una pagina web ?
Si dice poi che ogni pagina web e' un file in formato HTML pero' io noto che in ogni pagina ci sono link,animazioni,immagini e video quindi tanti files.
Come si conciliano le due cose?
Vorrei,se possibile,un chiarimento elementare su questo dubbio.
grazie
salva la pagina per vederne l'estensione
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 20:31   #13
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok!
al di la' dell'estensione,puoi chiarirmi l'altra domanda in parole da prima elementare se possibile
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:45   #14
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
Ogni pagina web ha un suo formato ed una sua estensione ?
Come faccio a vedere l'estensione di una pagina web ?
Le pagine web lette dal browser sono tutte nel formato html (codice html + javascript), ma possono avere diverse estensioni: htm, html, php, asp.

Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
Si dice poi che ogni pagina web e' un file in formato HTML pero' io noto che in ogni pagina ci sono link,animazioni,immagini e video quindi tanti files.
Nella pagina html c'è solo codice html, le immagini, animazioni ecc sono inserite sottoforma di link esterni alla pagina.
es:
Codice:
<img src="http://www.hwupgrade.it/images_hwu/smilies/icon_smile.gif" alt="" title="Smilie" class="inlineimg" border="0">
questo è il codice html per inserire la faccina sorridente ( ) di hwupgrade in una qualsiasi pagina web.

Tutti questi file non sono contenuti fisicamente nella pagina html ma sono semplicemente su un qualche server web.


Una pagina web però può essere generata in diversi modi, tramite codice html (pagina statica) oppure codice php, asp ecc (dinamica) che costruiscono in modo dinamico la pagina web, in pratica questi linguaggi creano in base a dei parametri ricevuti il codice html che l'utente finale riceve come pagina html.

Tu non puoi mai avere accesso al codice php, asp o altro, vedi solo il risultato del loro lavoro

un po come un programma, tu non sai con quale linguaggio è scritto, vedi solo l'estensione del file e il lavoro che svolge quando ci clicchi sopra.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:47   #15
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok ho capito piu' o meno pero' quando vedo una immagine spesso questa non e' un link che rimanda ad una destinazione,non appare la manina per cui come e' possibile che su una data immagine sia stato attivato un link se cliccandoci sopra non mi rimanda ad un altro contenuto ?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:14   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Zorretto. non so a cosa tu stia mirando, non so che problemi ti stai ponendo ne perchè te li stai ponendo.

che basi di informatica hai, cosa stai studiando e a cosa vuoi arrivare?

il browser (firefox, internet explorer, safari, opera, k-meleon, links, iceweasel, google chrome.......................) è un interpreter.
è un programma in grado di inviare e ricevere informazioni usando i protocolli di rete, e di interpretare le informazioni ricevute secondo vari linguaggi di programmazione.
queste "informazioni" spaziano da righe di testo semplice (che possono essere istruzioni scritte in un linguaggio qualsiasi come XHTML, PHP, ASP, Javascript, eccetera) a file veri e propri, come quando scarichi un file da un sito o invii un file a un sito.

ora passiamo al tuo "problema".

Quote:
ok ho capito piu' o meno pero' quando vedo una immagine spesso questa non e' un link che rimanda ad una destinazione,non appare la manina per cui come e' possibile che su una data immagine sia stato attivato un link se cliccandoci sopra non mi rimanda ad un altro contenuto ?
questo è linguaggio html puro e semplice.
quando in una pagina html (o chiamiamola schermata nel browser, è UGUALE) si vuole scrivere in XHTML il codice per visualizzare un immagine (non è assolutamente detto che solo XHTML sappia visualizzare un immagine in un browser) si scrive in questo modo:
Codice:
<img src="indirizzoimmagine, ad esempio http://www.blabla.com/immagine.jpeg" />
si dice al browser che, dove c'è scritta quella riga, dovrà essere scaricata e visualizzata l'immagine reperibile all'indirizzo puntato da src.

ma in questo caso l'immagine è soltanto visualizzata e fissa, statica, non fa nient'altro.

il meccanismo dei link (collegamenti, puntatori, chiamali come vuoi) è il meccanismo che permette ai siti internet di essere "navigabili" senza sforzo. io potrei fare un sito internet senza nessun link, obbligandoti, per cambiare pagina, a scrivere l'indirizzo di ogni pagina a MANO sulla barra indirizzi.
con i link invece... ti basta cliccare sulla voce di menù "contatti" per andare nella pagina "contatti" del mio sito, o cliccando su "home" mi ritorni alla home.
i link sono codificati in questo modo, in XHTML:

Codice:
<a href="indirizzointernet puntato, http://paginaweb">TESTO CHE APPARE CLICCABILE</a>
e ora... passiamo ad un livello leggermente più alto.
il tag a (tag... in XHTML, i tag sono gli identificatori all'interno di <>) è mooolto flessibile. oltre a visualizzare un testo cliccabile... si può visualizzare un'immagine cliccabile, combinando i vari tag a e img.

Codice:
<a href="indirizzointernet puntato, http://paginaweb">TESTO CHE APPARE CLICCABILE O <img src="indirizzoimmagine, ad esempio http://www.blabla.com/immagine.jpeg, LA QUALE APPARE CLICCABILE" /></a>
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:19   #17
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok ho capito piu' o meno.
una pagina web in definitiva si puo' dire che e' un file oppure che e' costituita da tanti files ?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:33   #18
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
una pagina web visualizzata in questo momento dal tuo browser in definitiva può essere UN file, come può essere formata da tanti file (ad esempio, la parte di testo e un file immagine, o un filmato in flash...) e in ogni caso
la pagina web visualizzata dal tuo browser è IL RISULTATO dell'elaborazione di uno o più file di testo scritti in vari linguaggi di programmazione.
ci sono strumenti come la web developer toolbar in grado di visualizzarti queste "informazioni codice".

fai così: menù file, salva.
guarda cosa ti salva di questa pagina che vedi ora, così capirai ad esempio "l'elaborazione finale" arrivata al tuo browser.
prova ad aprire il file .htm che ti ha salvato usando il blocco note.
naturalmente per sapere i file "sorgente" di questa "elaborazione finale" devi avere accesso al pc della sede di hwupgrade dove risiede il forum... ^^

Ultima modifica di Khronos : 17-02-2010 alle 16:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:45   #19
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
quanti anni hai?sei ancora in tempo per scegliere un indirizzo informatico?..dato che hai tutta questa curiosità...
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:51   #20
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
30!
ormai laurea gia' presa in ben altre cose!
sentite,mi togliete una curiosita'?
i dati viaggiano lungo i cavi attraverso i BIT.
Pero' mi chiedo questo: ho letto su internet che viene adottato il sistema binario 0-1 insomma una cosa del genere.
E' una domanda stupida ma ovviamente non sono i valori a viaggiare all'interno dei cavi ma segnali elettrici.
Non ho capito la relazione che c'e' tra i bytes e i segnali elettrici e soprattutto secondo quale criterio questi segnali vengono trasformati in testo,immagini,etc.
Chiedo una spiegazione da prima elementare perche' sono a digiuno totale.
grazie!
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v