Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 22:51   #1
lemmy
Member
 
L'Avatar di lemmy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 181
Hyper Threading SI o NO

Ho sentito voci di "cali prestazionali" con cpu i7 dotate di HT per quello che riguarda i videogiochi... confermate??
A quanto ammonterebbero questi cali, sempre che ce ne siano??
lemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 23:39   #2
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da lemmy Guarda i messaggi
Ho sentito voci di "cali prestazionali" con cpu i7 dotate di HT per quello che riguarda i videogiochi... confermate??
A quanto ammonterebbero questi cali, sempre che ce ne siano??
In alcuni giochi c'è un leggero calo di framerate, in altri c'è un aumento, a seconda se il gioco è ottimizzato correttamente per il multicore.
Con windows 7 è migliorata comunque la situazione grazie alle DX11 che permettono un più efficace sfruttamento dei core.
Vedi quì per maggiori info: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nnfield_7.html
ciao
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo

Ultima modifica di MarcoAK47 : 13-02-2010 alle 23:44.
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 23:59   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Si su alcuni giochi si
cmq si può disabilitare da bios... quindi se ti serve non è un limite
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 00:04   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3188
Più che cali di frame o aumenti, che sono sempre nell'ordine del risibile, si potrebbero avere problemi di stabilità. Io non confermo nulla, ho solo letto di gente che dice questo. Per quanto mi riguarda ho disabilitato quel processo. Ho una CPU a 4 core e penso che bastino, anzi ne avanzano pure.
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 00:30   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Più che cali di frame o aumenti, che sono sempre nell'ordine del risibile, si potrebbero avere problemi di stabilità. Io non confermo nulla, ho solo letto di gente che dice questo. Per quanto mi riguarda ho disabilitato quel processo. Ho una CPU a 4 core e penso che bastino, anzi ne avanzano pure.
al massimo features, un processo è un'altra cosa cmq nn ho mai sentito nessuno con problemi di stabilità dovuta all'ht
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 00:36   #6
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Piu che altro il calo di prestazioni dato dall'HT e dovuto alla tipica e palese programmazione fatta on i piedi e il dello scheduler di Win! A volte questo assegna dei compiti prima ai core logici che a quelli fisici e se questo accade allora visto che ad oggi nessun gioco gestisce piu di 4 core e palese che si ha un calo di prestazioni!
Basterebbe che in MS si decidessero a riscriverlo come si deve ( si lo so che e un'utopia)!!!!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:06   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Piu che altro il calo di prestazioni dato dall'HT e dovuto alla tipica e palese programmazione fatta on i piedi e il dello scheduler di Win! A volte questo assegna dei compiti prima ai core logici che a quelli fisici e se questo accade allora visto che ad oggi nessun gioco gestisce piu di 4 core e palese che si ha un calo di prestazioni!
Basterebbe che in MS si decidessero a riscriverlo come si deve ( si lo so che e un'utopia)!!!!
Quoto, questo perchè un core logico non ha la stessa potenza di un core fisico.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 02:10   #8
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quoto, questo perchè un core logico non ha la stessa potenza di un core fisico.
A dirla tutta sono 8 core logici
Ma solo 4 a "piena potenza".
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:07   #9
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Beh se anche intel (sicuramente piu competente di chiunque qui sul forum) fa la distinzione tra core "fisici" e "logici" io rimango dell'opinione che 4 sono fisici e 4 logici!
Infatti hanno prestazioni differenti!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:59   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Beh se anche intel (sicuramente piu competente di chiunque qui sul forum) fa la distinzione tra core "fisici" e "logici" io rimango dell'opinione che 4 sono fisici e 4 logici!
Infatti hanno prestazioni differenti!
Beh più che altro si dovrebbe dire che ogni core fisico ne ha 2 logici.
C'è un gruppo di unità esecutive (cioè un core, con le sue ALU e FPU) che serve due pipeline, per dirla semplice. Ovviamente se una pipeline (corrispondente ad un core logico) impegna le unità esecutive, l'altra pipeline (l'altro core logico) non può proseguire e deve aspettare.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 11:55   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Beh se anche intel (sicuramente piu competente di chiunque qui sul forum) fa la distinzione tra core "fisici" e "logici" io rimango dell'opinione che 4 sono fisici e 4 logici!
Infatti hanno prestazioni differenti!
No, questo concetto è proprio sbagliato.
I processori intel quad core con smt non hanno 4 core fisici + 4 core logici.
Hanno 4 core fisici (smt inattivo) O 8 core logici (smt attivo).
Ovviamente questa è una semplificazione. I core sono e rimarranno 4, ma grazie a della logica aggiuntiva, possono essere visti dal sistema operativo come 8 core. Questi 8 core non sono reali, ma, appunto, "logici".
In pratica SMT altro non è che un sistema che consente di migliorare l'efficienza dei 4 core fisici organizzando meglio i dati in ingresso e tenendoli pronti all'uso accessibili grazie a dei registri aggiuntivi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:56   #12
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, questo concetto è proprio sbagliato.
I processori intel quad core con smt non hanno 4 core fisici + 4 core logici.
Hanno 4 core fisici (smt inattivo) O 8 core logici (smt attivo).
Ovviamente questa è una semplificazione. I core sono e rimarranno 4, ma grazie a della logica aggiuntiva, possono essere visti dal sistema operativo come 8 core. Questi 8 core non sono reali, ma, appunto, "logici".
In pratica SMT altro non è che un sistema che consente di migliorare l'efficienza dei 4 core fisici organizzando meglio i dati in ingresso e tenendoli pronti all'uso accessibili grazie a dei registri aggiuntivi.
In pratica con HT disattivato ho 4 core veri e sfruttati al 100% (teoricamente) mentre con Ht attivato ne ho 8 un "po" castrati????
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:29   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
In pratica con HT disattivato ho 4 core veri e sfruttati al 100% (teoricamente) mentre con Ht attivato ne ho 8 un "po" castrati????
No, fisicamente hai sempre 4 core fisici, in ogni caso.
Quello che cambia è come questi core vengono visti dal sistema: per quello che sono, ossia 4 core fisici, o per quello che vogliono sembrare, ossia 8 core logici.
Ovviamente non è solo una questione di "far vedere". SMT richiede anche della logica aggiuntiva, che è reale. Ma non è un "core".

Tornando al tuo esempio, in una situazione di multithreading spinto, potremo avere per esempio (numeri quasi a caso) 4 core occupati al 65% (senza SMT) oppure gli stessi core occupati al 90% (con SMT).
Difatti grazie all'SMT il core reale avrà più facilmente i dati a disposizione e potrà aumentare la propria efficienza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:03   #14
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, fisicamente hai sempre 4 core fisici, in ogni caso.
Quello che cambia è come questi core vengono visti dal sistema: per quello che sono, ossia 4 core fisici, o per quello che vogliono sembrare, ossia 8 core logici.
Ovviamente non è solo una questione di "far vedere". SMT richiede anche della logica aggiuntiva, che è reale. Ma non è un "core".

Tornando al tuo esempio, in una situazione di multithreading spinto, potremo avere per esempio (numeri quasi a caso) 4 core occupati al 65% (senza SMT) oppure gli stessi core occupati al 90% (con SMT).
Difatti grazie all'SMT il core reale avrà più facilmente i dati a disposizione e potrà aumentare la propria efficienza.
grazie per la spiegazione!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v