Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 20:01   #21
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Ok, sto ristrutturando un rustichetto, che ve ne pare di questa illuminazione a LED?
La stanza è di circa 5 metri e rotti x 3 metri (dalla foto non si direbbe), infatti la strisca è lunga 10 metri (anche se non si vede tutta)
Consumo: circa 30 Watt e illuminazione intensissima, senza ombre fastidiose (notare la quasi assenza di ombre sotto la scaletta) ed un effetto più che gradevole, anzi direi proprio bellino (ogni scarrafone è bello a mamma sua )
NeroCupo



Edit: Ho ridimensionato la foto, che 'sballava' altrimenti l'impaginazione del 3D

Ultima modifica di NeroCupo : 15-02-2010 alle 05:52.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:09   #22
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Allego un crop al 100%:



NeroCupo

Edit & PS: Nonostante sembri il contrario, dal vivo l'illuminazione non produce alcun abbagliamento fastidioso, e il cono di luce dei vari led, essendo di 120°, ricopre uniformemente tutta la stanza.
Tra un paio di settimane potrei terminare il vano scale, che è già in progetto per essere illuminato tramite luce blu, mentre per la camera da letto ed il salone ho in mente effetti speciali
Stay tuned

Ultima modifica di NeroCupo : 14-02-2010 alle 20:18.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:29   #23
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Inoltre, sempre in tema di energia sullo stesso rustico:
  • Rivestimento isolante da 8cm in polistirolo (o simile, non rammento ora)
  • Infissi adeguati
  • Riscaldamento centralizzato a legna (caminetto con tubature per il flusso dell'aria calda)
  • Fotovoltaico
  • Scaldabagno a pompa di calore
  • Fornelli a induzione (consumano pochissimo e sono rapidissimi)
  • Quindi... Niente metano, GPL, gasolio o altri combustibili fossili
Per un po' dovrebbe essere a posto...
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:36   #24
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
[*]Fornelli a induzione (consumano pochissimo e sono rapidissimi)
Che contatore hai? che piastra hai preso?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:46   #25
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Ho un piano di cottura della Bosch 4 fuochi (non rammento il modello), e anche se il contratto è da 3KW e il consumo totale della piastra è più del doppio, non dovrebbero esserci praticamente mai problemi (quando mai si mette più di un singolo fuoco a tutta potenza?)
A casa mia, in più di un anno di uso continuo MAI avuto problemi in tal senso
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 20:56   #26
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Bhe 2 fuochi al massimo no però per gli smaliziati in cucina può succedere di avere un fuoco a manetta per l'acqua della pasta, un fuoco basso per il sugo e un'altro fuoco medio per il secondo; per carità... mi capita una volta a settimana però capita.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:01   #27
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
1800W (ma la funzione power rimane attiva solo per 30 secondi e poi va a poco più di 1000W) + 200W + 400W = 2400W.
Ci stai ancora benenone se non ti stai asciugando i capelli con il phon o hai lavatrice e/o lavastoviglie in funzione
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 11:44   #28
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, sto ristrutturando un rustichetto, che ve ne pare di questa illuminazione a LED?
La stanza è di circa 5 metri e rotti x 3 metri (dalla foto non si direbbe), infatti la strisca è lunga 10 metri (anche se non si vede tutta)
Consumo: circa 30 Watt e illuminazione intensissima, senza ombre fastidiose (notare la quasi assenza di ombre sotto la scaletta) ed un effetto più che gradevole, anzi direi proprio bellino (ogni scarrafone è bello a mamma sua )
NeroCupo

[IMG]http://img716.imageshack.us/img716/8180/illuminazioneled.jpg[IMG]

Edit: Ho ridimensionato la foto, che 'sballava' altrimenti l'impaginazione del 3D
Non male davvero
Se poi hai fatto tutto da te beh

Le strisce LED le hai già comprate bell'è fatte? Alimentate a 12V tramite un trasformatore?

PS: cosa è un rustichetto, una specie di tavernetta? scusa ma in materia di case&c. coi termini sono un pò ignorante
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 11:47   #29
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Inoltre, sempre in tema di energia sullo stesso rustico:
  • Rivestimento isolante da 8cm in polistirolo (o simile, non rammento ora)
  • Infissi adeguati
  • Riscaldamento centralizzato a legna (caminetto con tubature per il flusso dell'aria calda)
  • Fotovoltaico
  • Scaldabagno a pompa di calore
  • Fornelli a induzione (consumano pochissimo e sono rapidissimi)
  • Quindi... Niente metano, GPL, gasolio o altri combustibili fossili
Per un po' dovrebbe essere a posto...
NeroCupo
Alla faccia del rustico
Che è un bunker?

Tiene bene il caldo?
Fortuna che con le nuove costruzioni iniziano ad adottare questi nuovi sistemi di coibentazione, almeno si risparmia un po' con riscaldamenti vari.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:46   #30
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Bhe 2 fuochi al massimo no però per gli smaliziati in cucina può succedere di avere un fuoco a manetta per l'acqua della pasta, un fuoco basso per il sugo e un'altro fuoco medio per il secondo; per carità... mi capita una volta a settimana però capita.
Si ma col piano ad induzione una volta che l'acqua bolle (in meno di un minuto solitamente) ti permettono di mettere la potenza al minimo e mantenere l'ebollizione, grazie all'elevatissima efficienza. Quindi 3 fuochi a bassa potenza li reggi senza problemi cmq.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:35   #31
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Mi interessa molto, dove hai preso le strisce di led ? a che temp. sono ?
Poi ho visto pure il nastro elettroilluminescente, troppo bello ! ho trovato diversi siti di produttori ma non ho idea nè dei costi nè dove aquistarlo.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:46   #32
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
Mi interessa molto, dove hai preso le strisce di led ? a che temp. sono ?
Poi ho visto pure il nastro elettroilluminescente, troppo bello ! ho trovato diversi siti di produttori ma non ho idea nè dei costi nè dove aquistarlo.
anche io sono interessato *
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:59   #33
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, sto ristrutturando un rustichetto, che ve ne pare di questa illuminazione a LED?
La stanza è di circa 5 metri e rotti x 3 metri (dalla foto non si direbbe), infatti la strisca è lunga 10 metri (anche se non si vede tutta)
Consumo: circa 30 Watt e illuminazione intensissima, senza ombre fastidiose (notare la quasi assenza di ombre sotto la scaletta) ed un effetto più che gradevole, anzi direi proprio bellino (ogni scarrafone è bello a mamma sua )
NeroCupo



Edit: Ho ridimensionato la foto, che 'sballava' altrimenti l'impaginazione del 3D
Quanto hai pagato il nastro a led, al mt?
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 12:23   #34
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Ma si risparmia veramente con i led?
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:52   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Ma si risparmia veramente con i led?
solo comprando quelli molto costosi e progettando ex-novo il porta-led

in questo caso risparmi corrente ma ovviamente non riesci a recuperare l'investimento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:54   #36
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
solo comprando quelli molto costosi e progettando ex-novo il porta-led

in questo caso risparmi corrente ma ovviamente non riesci a recuperare l'investimento
Quindi non vale la pena
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:35   #37
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
Mi interessa molto, dove hai preso le strisce di led ? a che temp. sono ?
Poi ho visto pure il nastro elettroilluminescente, troppo bello ! ho trovato diversi siti di produttori ma non ho idea nè dei costi nè dove aquistarlo.
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Quanto hai pagato il nastro a led, al mt?
Ce ne sono di diversi tipi.
Io ho pagato dai 30€ ai 60€ + IVA alla striscia da 5mt (in tutto 6), riscontrando diverse differenze (alcuni impermeabili, altri con una fattura decisamente migliore e così via).
La temperatura che ho scelto è sempre stata quella fredda (attorno ai 6000°, mi sembra) per una maggiore resa e poi la preferisco.
Le ho acquistate un po' dappertutto (Italia, Germania, Cina, HK). Le migliori mi sono arrivate dalla Cina, ma ho dovuto pagare il dazio anche se alla fine mi sono costate la stessa cifra, visto che il prezzo di partenza era più basso
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:39   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
si ma che led sono? hai misurato l'efficienza? la durata e la dissipazione come sono?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:54   #39
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ce ne sono di diversi tipi.
Io ho pagato dai 30€ ai 60€ + IVA alla striscia da 5mt (in tutto 6), riscontrando diverse differenze (alcuni impermeabili, altri con una fattura decisamente migliore e così via).
La temperatura che ho scelto è sempre stata quella fredda (attorno ai 6000°, mi sembra) per una maggiore resa e poi la preferisco.
Le ho acquistate un po' dappertutto (Italia, Germania, Cina, HK). Le migliori mi sono arrivate dalla Cina, ma ho dovuto pagare il dazio anche se alla fine mi sono costate la stessa cifra, visto che il prezzo di partenza era più basso
NeroCupo
Ma le strisce le hai dovute alimentare a 12V ? Dunque trasformatore?
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma che led sono? hai misurato l'efficienza? la durata e la dissipazione come sono?
quoto la domanda
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:52   #40
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
ho visto un concerto settimana scorsa.. i fari del palco erano tutti a led. Oltre a sostituire perfettamente i fari classici avevano il grande vantaggio di non scaldare, così i musicisti non hanno sudato come maiali come al solito
ogni tecnologia ha il suo campo di utilizzo ideale
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v