|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
@ gnick79
Ti ringrazio per la spiegazione, ma siccome sono un po' tardo e un po' ignorante sull'argomento mi dai una risposta easy: con il 3D cambia davvero così tanto con immagini in movimento per dover avere obbligatoriamente bisogno di 60Hz per occhio per vederci bene o il nostro cervello si accontenterebbe di 25? Parlo di film. Immagino che per i videogames effettivamente 60Hz siano obbligatori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Sistemini utili solo a chi ha impianti mediocri. Inutile cambiare TV o altro solo per passare ad un 3d, fatto solo per incrementare guadagni , diminuendo la qualità visiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
anche io, mai avuto fastidi e ci gioco per ore ed ore di fila
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Per i films in 3D o senza non dovrebbero esserci grossi problemi. Se il film è ripreso totalmente a cinepresa, il motion blur viene applicato (filmato) naturalmente; se il film è un mix di scene riprese dal vivo e scene elaborate al computer, l'effetto di "mosso" eventualmente potrebbe venir introdotto in fase di montaggio artificialmente dove serve. In ogni caso, qualcuno puo' sempre intervenire a priori. In pratica i 25 possono bastare a patto di lavorare bene. Nei videogiochi non si puo' intervenire prima... poiché "il regista" diventa l'utilizzatore finale, al limite potrebbe prendersi carico la GPU nell'introdurre artificiosamente quell'effetto in realtime e in funzione alla dinamicità delle scene. Credimi!!! La GPU avesse la parola.... mi insulterebbe. ![]() Sarebbe troppo gravoso un approccio del genere.... anche perché all'atto pratico non sempre serve applicare un simile effetto. In certi giochi 30 fps vanno più che bene, in altri in cui si richiede tempestiva reattività delle inquadrature in cui si muovono tanti oggetti sullo schermo potrebbe non bastare più. Dipende insomma!!! Tante volte è pure colpa del jitter che rompe i maroni decisamente. Si manifesta quando ci sono grossi sbalzi di framerate dovuti a ritardi di elaborazione da parte della GPU in seguito a carico eccessivo di questa. In pratica l'incapacità di tenere un framerate costante. Interferisce sul tempo che intercorre tra un frame e l'altro... e questa variazione il cervello riesce a percepirla pure oltre i 50, se non di più.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
sisi aggancia perfettamente il segnale 24p...per carità guardabilissimo eh però sempre più scattoso rispetto a un dvd ed enormemente più scattoso rispetto ad un videogame (che girano sempre a 60fps fissi)...possibile una questione di abitudine ai 60fps?
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
semplice la tua tv non gestisce correttamente i 24p ma porta il segnale a 50p o 60p da qui il problema dei microscatti "Su tutte le qualità analizzate, è sicuramente il dettaglio a caratterizzare di più questo display. Anche il contrasto - molto elevato in assoluto - permette di sottolineare l'elevata capacità del Samsung di rendere in maniera esaustiva anche dettagli più fini. Soltanto con immagini in rapido movimento con 50 o 60 semiquadri al secondo (partite di calcio, concerti e documentari) il 40M86 inizia a mostrare qualche cedimento sulla restituzione del microdettaglio, probabilmente a causa della latenza dei cristalli. Con materiale cinematografico (24p), il problema è molto meno evidente e la soddisfazione è assicurata, anche se segnaliamo una leggera scattosità, ascrivibile probabilmente ad una non perfetta gestione sei segnali con questo tipo di cadenza. " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
il futuro è 3d stereo ....tra 6 anni i primi veri prototipi (sul mercato ) di ologrammi 3d in hd .......se dovessi spendere dei soldi oggi x un monitor lo prenderei dai 120 hz in su soldi permettendo, oggi in italia pochi hanno inplementato il 3d sterei nei loro salotti ma in america vendono in film in 3d hd...siamo solo all inizio ...ma se ne vedranno delle belle, io è da un annetto che ho montato 3d vision nvidia con schermo 120hz...all inizio .....nulla zero uno schifo , ora gioco a batman , avatar, mass eff2
unreal , fullout 3, tutti in 3d stereo , e devo dire che non riesco a tornare proprio in modalita normale , poiche il 3d implementato anche se nella maggior parte dei gioxhi è minimo , mi sollecità di piu , l unica pecca che si perde di luminosita( non risoluzione) ma con i nuovi led a 200hz questo non accade...... siamo solo all inizio e tutto costa molto , ma si sa lanno prossimo i monitor 3d ready di quest anno costeranno la meta ...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Il DVD in PAL ti sparerebbe 25 f al secondo, il BD, invece, 24.... magari il tuo cervello non se la beve e se ne accorge.... o magari è un problema di syncro del televisore. Se con tutti i film fa così, evidentemente senti la differenza e non saprei in quanta percentuale il problema sia da imputare agli apparecchi TV+lettore. Magari, quando ti capita e a tempo perso, potresti provare ad attacare il lettore su altra TV 24p di altra marca di un amico o parente e vedere se ti succede la stessa cosa. Al cinema percepisci la stessa sensazione?
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
...al cinema no, non noto questa scattosità... stando alla rece sembrerebbe che anche loro hanno notato questa cosa...quindi è molto probabile che sia la tv, cmq non sono microscatti come dicevi prima, ma una scattosità costante tipica (per rendere meglio l'idea) di un gioco che gira a 25-30 fps...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
Nel mondo audiovideo quello che viene descritto microscatto è in buona approssimazione quello che noi chiamiamo scattosità anche se sono cose ben diverse. La conferma me la stai dando dicendo che al cinema non vedi differenze, se la tv portasse correttamente il segnale a 96hz non noteresti problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
...già al cinema non noto il difetto...quindi credo sia la tv. Poco male tanto tra poco la mando in pensione! ![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() Ultima modifica di Diobrando_21 : 12-02-2010 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
![]() Una tv che gestisce correttamente i 24p è perché porta il refresh a un multiplo di quella frequenza quindi a 48/72/96/120 (che poi precisamente sono 23.97 e relativi multipli ) rispettando la cadenza AA BB o AAA BBB o AAAA BBBB ecc ecc. La tua tv purtroppo accetta si in ingresso 24p ma alla prova dei fatti porta tutto a 50 o 60p e avrai frame che saranno ripetuti più di un altri dandoti l'impressione dei microscatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]() Cmq grazie ![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.