Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 19:44   #1
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
need software plssss

ragazzi!! siccome sono noob in programmazione vi volevo kiedere:

111a - 112b
222b - 223c
333c - 334d
444d - 445e
555e - ?

mi servirebbe un programmino ke mi trova ? (ovvero 556f)

ovviamente un programmino ke, una volta scoperto l'algoritmo (dando qualke teren di numeri corrispondenti tra loro), inserendo il primo numero mi da il 2° (grazie all'algoritmo)




è possibile??

grazie in anticipo


scusate se ho sbagliato sezione ^^
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 20:34   #2
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
algoritmicamente secondo me è abbastanza complesso...
Inizierei a dividere i vari problemi in sottocasi, non puoi semplicemente fornire delle cose in entrata e sperare che trovi una soluzione...

Ad esempio lì hai due colonne, ma potresti averne tre o quattro. Poi hai solo numeri o anche lettere? Dare dei limiti al tuo problema secondo me è il primo passo, poi si inizierà a pensare ad una soluzione.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:04   #3
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
nono
solo 2 colonne con la prima solo numeri e la 2° numeri+lettere
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:24   #4
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
noto che i numeri sono sempre in ordine...basta scorrere la matrice in verticale e fare un +1 all'elemento nascosto N+1


Esempio:
prima colonna seconda matrice:

leggi elemento 0: 1
leggi elemento 1: è 0+1? si
leggi elemento 2: è 1+1? si
leggi elemento 3: è 2+1? si
leggi elemento 4: è 3+1? si
leggi elemento 5: è 4+1? no è NULL -> then is (N-1)+1


conta che se fosse +2 e non più uno troveresti comunque la soluzione salvando l'incremento al primo loop.

leggi elemento 0: 1
leggi elemento 1: è 1. diff = elemento1 - elemento0
leggi elemento 2: è uguale a elemento1 + diff?


Spero di essere stato di aiuto


nota che con le lettere se leggi il valore ASCII (fai un cast ad int) dovrebbe funzionare comunque.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 16:54   #5
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
si ma il problema è ke...
era solo un esempio xD

le corrispondenze sono:

45664574 ddkih75vdofjde95
35453466 df09j0jnk5685566
57457577 stjjt9564ug9g9hg
74741312 sg0953vk3956igh
32467777 ??
(anke questo è un esempio)


+o- cosi

è tanto complesso da fare xD???

grazie ciau
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:04   #6
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Nazzyyy Guarda i messaggi
si ma il problema è ke...
era solo un esempio xD

le corrispondenze sono:

45664574 ddkih75vdofjde95
35453466 df09j0jnk5685566
57457577 stjjt9564ug9g9hg
74741312 sg0953vk3956igh
32467777 ??
(anke questo è un esempio)


+o- cosi

è tanto complesso da fare xD???

grazie ciau

si se non definisci correttamente il problema.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:06   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
In pratica vuoi che il programmino ti trovi lo schema che sta alla base?!?

Non vorrei sbagliarmi ma credo sia pressoché impossibile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:11   #8
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
che chiave stai cercando di crackare?
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:39   #9
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r Guarda i messaggi
che chiave stai cercando di crackare?
ahahaha





...

è abbastanza difficile?

cioè, vorrei trovare l'algoritmo il quale, dando il primo numero mi da il seccondo ;DD.. e l'algoritmo lo ricavo dando i sample citati qui sopra

tutto qui (come domanda xd)
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:49   #10
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma credo sia pressoché impossibile.

h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:51   #11
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r Guarda i messaggi
niente è impossibile
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:41   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Nazzyyy Guarda i messaggi
niente è impossibile
Questa e' impossibile.
Meglio, indeterminata.
Tutte le risposte sono valide.

Teorema, dati N termini successivi, e' possibile costruire infiniti polinomi di grado N+1, tali per cui il termine N+1 potra' essere uno qualsiasi dei valori tra -∞ e +∞

Poiche' i polinomi sono solo una degli infiniti possibili tipi di funzione che possano passare tra N termini, cio' implica che l'infinita' dei valori possibili corrispondenti al termine N+1 e' maggiormente suffragata.

Poiche' matematicamente non e' possibile costruire un modello che dia il valore corretto al tuo problema (poiche' ne esistono infiniti), non e' possibile nemmeno lgocamente e non sara' possibile neppure informaticamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:11   #13
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
esempio con qualke software:


acquistando un software e comprando la licenza; corrispondente a un nome (esempio: clubelite) viene generata automaticamente una key (esempio: 3432-3453-7766-6464)... giusto?




io mi kiedo se, con vari nomi e key( non solo 4. ma anke 20) corridpondenti, si riesce a ricavare un algoritmo con il quale viene generata la key inserendo il il primo valore..



non so se mi sono spiegato?

era solo x rendermi conto quanto è complessa la cosa..


PS: non mi serve x generare keys x software xd
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:53   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Mettiamola cosi'.
Le password di cui sei ha disposizione sono:
3 - 5 - 7


Quale e' un'altra possibile?

Potrebbe essere 9. Tutti i numeri dispari
potrebbe essere 11. Solo numeri primi
Potrebbe essere 4. Sono buoni tutti i numeri minori di 20
Potrebbe essere 21. Sono tutti e soli gli zeri di (x-3)(x-5)(x-7)(x-21)
Potrebbe essere 22. Sono tutti e soli gli zeri di (x-3)(x-5)(x-7)(x-22)
Potrebbe essere 23. Sono tutti e soli gli zeri di (x-3)(x-5)(x-7)(x-23)
Potrebbe essere 23. E' uno degli zeri di (x-3)(x-5)(x-7)(x-23)(x-24), insieme appunto a 3,5,7 e 24
Potrebbe essere 25. E' uno dei massimi della funzione cos(3πx)cos(5πx)cos(7πx)cos(25πx)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 07-02-2010 alle 21:02.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:15   #15
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Ti posso assicurare che è impossibile.
Per il semplice fatto che è quasi garantito che all'interno del codice c'è un numero random che a partià di dati contenuti rende il codice generato randomico, ovvero puoi generate una grande quantità di codici apparentemente differenti ma del tutto identici per l'attivazione del programma.
Quello che chiedi è un crack per algoritmi come AES,3DES,DSA perchè quel codice potrebbe essere il risultato di ognuno di questi (più tanti altri).
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:59   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da Nazzyyy Guarda i messaggi
niente è impossibile
Dai uno sguardo alla teoria della computabilità. Viene dimostrata l'esistenza di funzioni NON CALCOLABILI.

La cardinalità (o numerosità) dei programmi che puoi scrivere è nell'ordine di N, ovvero esiste una biezione tra i numeri naturali e i programmi che tu puoi scrivere. E questi sono infiniti nell'ordine di N.

Se non ricordo male le funzioni da N->N e da N->{0,1} si dimostrano essere dell'ordine di R, un ordine di infinito maggiore per cui non esiste una biezione con i numeri naturali, e dunque con i programmi.

Ovviamente in alcuni casi limitando (di molto) il problema è possibile trovare una soluzione, ma che si applica solo in quel caso specifico.

Tu vuoi una soluzione generale ad un problema altrettanto generale, magari vorresti un algoritmo che termini (si spera) in un tempo umanamente accettabile.

Tuttavia ti ci vorrebbero diverse ere glaciali .

Spero di non aver scritto castronerie.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:36   #17
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
ma allora come è possibile ke gente riesce a fare dei key generator??
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:09   #18
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Nazzyyy Guarda i messaggi
ma allora come è possibile ke gente riesce a fare dei key generator??
Semplicemente scoprono l'algoritmo usato e soprattutto le chiavi.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:42   #19
Nazzyyy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Semplicemente scoprono l'algoritmo usato e soprattutto le chiavi.
e infatti
qua non è solo da scoprire l'algoritmo??
le key sono giuste e valide..


vedete ke non è impossibile ;DD



(è improbabile xd)
Nazzyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:44   #20
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
La gente che riesce a fare i key generator però mica va per forum a chiedere ad altri che gliela si faccia, ti pare?
Nel senso che non è come chiedere la soluzione di un esercizio di programmazione per la scuola, ma tutto un altro paio di brache... (tralasciando poi il discorso sulla legalità della faccenda).
Capisco la tua curiosità al riguardo però.

A proposito, tu di programmazione & dintorni sai qualcosa/studi qualcosa?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 08-02-2010 alle 16:47.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v