Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 23:01   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Le conseguenze economiche di Antonio Bassolino

Quote:
Le conseguenze economiche di Antonio Bassolino

di marco esposito, 4 Febbraio 2010





In questo post analizziamo l'evoluzione di alcune grandezze economiche della Campania nel periodo in cui Bassolino è stato governatore. I risultati sono, come dire, non particolarmente lusinghieri.



Collegamenti: meridione (13)

Per chi non lo sapesse (ma il cognome mi tradisce) appartengo a una brutta razza: quella dei terroni, in quanto napoletano di nascita e residenza, e mentre il luogo di nascita non lo si sceglie, la residenza indica una scelta, quindi chi qui rimane e opera è un terrone per scelta, non per disgrazia divina.

Ma i governanti, vivaddio, ce li scegliamo, per cui le conseguenze delle nostre scelte è giusto che ricadano su di noi, e nel bene e nel male mai riferimento fu più meritorio per chi governa la Regione Campania da ben 10 anni.

Cominciamo dai dati, semplici, semplici, che ricaviamo da uno studio che elabora i Conti Pubblici Territoriali, prodotto sotto il patrocinio dalla Regione Campania e del Ministero dello Sviluppo Economico. Partiamo guardando al reddito-capite nella Regione Campania nel decennio 1999-2008, osservando che è passato dai 12.500 euro circa a ben... 13.374. E' quindi cresciuto solo del 7% durante il periodo.







Al primo che dirà “eh, sì, ma il sommerso!” non andrà alcun premio, essendo questi dati ISTAT, che tengono già conto del sommerso. Anche la camorra cresce poco... Quindi la Campania cresce poco, addirittura meno che del resto del Meridione.

Scende anche il tasso di occupazione, e menziono questo dato invece che quello sulla disoccupazione, in quanto quest'ultimo riflette il fatto che si è “disoccupati” solo se si cerca un lavoro. Ecco il tasso di occupazione:



Anche qui la Campania riesce a essere prima, peccato che lo sia dal lato sbagliato del tabellone. Vabbè, potremmo dire che questi dati sono il frutto dell'abbandono di una politica clientelare e il frutto di una riduzione della spesa pubblica, che non finanzia più settori improduttivi, e quindi è diminuita. Potremmo, ma diremmo una cosa falsa. Il seguente grafico mostra l'andamento della spesa pubblica in termini reali (SPA sta per settore pubblico allargato).



Molti adesso penseranno: certo, i soliti meridionali con una marea di personale a sbafo e a spese dei cittadini del Nord. Sbagliato. Le spese per il personale sono, addirittura, inferiori che rispetto al resto d'Italia, il dato è fra i migliori in assoluto in Italia.



Ah, ma se le spese per il personale sono diminuite allora la Campania sta imboccando una strada virtuosa per il proprio bilancio pubblico. Manco per idea... Le spese sono pari a quasi 70 mld di euro, mentre le entrate sono pari a 61,5 mld di euro. I dati sono relativi al 2007, ma sono esemplificativi del trend, la Campania in un anno si mangia l'avanzo del Veneto...

E allora ? Dov'è il problema? Il problema è che in tutti questi anni non è mai esistita una “politica”, sia essa industriale, turistica, o anche semplicemente del “tirare a campare”, si sono dati soldi e prebende in una marea di rivoli e due fiumi (rifiuti e sanità), senza alcun coordinamento logico e senza verifica dei risultati. I due fiumi hanno provocato l'IRAP e la TARSU più alti d'Italia, che a sua volte provocano l'abbandono fisico del territorio da parte delle produzioni e degli imprenditori, tanto che la Campania oramai sta diventando la patria dei Centri Commerciali, che non generano ricadute economiche significative, anzi.

Se in questi dieci anni di governo di sinistra la Regione Campania avesse avuto un sia pur piccolo beneficio lo vedremmo e lo applaudiremmo, invece abbiamo avuto l'ennesima occasione perduta. Voglio vedere se fra dieci anni c'è chi osanna Bassolino...

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v