|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12081 |
|
Messaggi: n/a
|
LAKERS 2L11-12: Secondi a Ovest!
![]() Il Wachowia Center ci attende coi campanacci. In “Da City of Brothering Love” non ci amano particolarmente. A Kobe Bryant, nativo di Philadelphia tra l’altro,semplicemente lo odiano. Quando nel 2002 vinse l’Mvp all’All Star Game di Philly, i tifosi lo subissarono di fischi alla premiazione. Il Barbatrucco, invece, è quello che l’anno scorso li ha sconfitti in Finale, quando era sulla panchina dei San Antonio Spurs. I Sixers sono una delle potenze attuali del 2kMondo: finalisti l’anno scorso dopo aver distrutto 2-0 i Cavs di LeBron e Kobe nelle Eastern Conference Finals con una difesa mai vista, tutte le barre di Attacco e Difesa al massimo (mentre noi le abbiamo a metà..) e in più, da questa stagione, hanno aggiunto Carmelo Anthony. A 9 gare dai playoff è il test che cercavamo. E dominiamo. Cazzo se dominiamo! Almeno per tre quarti, teniamo sotto la doppia cifra la potenza Sixers , in casa loro. D’autorità totale. Poi, come troppo spesso accade a questi Lakers, “gigioneggiamo”, credendola di averla in pugno. Usciamo dagli schemi, ognuno cerca gloria personale e finiamo quasi per perderla se non fosse arrivato il “barbatrucco” all’ultimo istante. Quattordici secondi alla fine, i Sixers ci hanno mangiato tutto il vantaggio, Farmar fa 1/2 in lunetta ed è solo 84-83 Lakers. Ho dentro Batum in ala piccola, ma cerco qualcosa di più ruvido in difesa per impedire ai Sixers di vincere sulla sirena. Dentro Luke Walton. Ed è proprio LukeSky, mentre “Melo” è in virata da un metro per appoggiare la vittoria di Phila, che molla uno schiaffo da sopra al pallone, lo ruba senza fallo e dà ai Lakers la seconda vittoria esterna consecutiva. Già, la partita prima abbiamo sbancato il Madison Square Garden 94-90 nonostante un Gallinari indiavolato (28 punti, 6/9 nelle bombe, 7 rimbalzi). Sia a New York, sia a Philadelphia, grande protagonista è Jordan Farmar. Sta gestendo la sua squadriglia panchinara in maniera eccelsa. Siamo a 14-8, torniamo primi nella nostra Division e siamo secondi in tutta la Western Conference. Davanti a noi gli imbattibili Oklahoma City Thunder di Westbrook, Durant, Carlos Boozer, Ray Felton e Shawn Marion: sono a 16 vinte su 19 e sono loro, insieme agli Orlando Magic (14-4) i grandi favoriti al titolo. Lakers permettendo. Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 23-01-2010 alle 17:41. |
|
|
|
#12082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
2° turno Playoffs: gara 2, 3 e 4
Pazzesco. Assurdo. Questa serie è indescrivibile. Il fattore campo non conta nulla. No non è servito vincere anche gara 2 in trasferta, e portarsi quindi 2-0, per avere la meglio su questi sorprendenti Nets.
A Cleveland, per gara 3 e gara 4, è già printa la festa. Il pubblico pensa che in una di queste 2 gare, si potrà festeggiare l'accesso alla Eastern Conference Finals. E invece??? Eh, invece i Nets ce la mettono nel sedere, correndo di più e difendendo meglio di noi. Si amici, siamo 2-2, si torna a New Jersey per la decisiva gara 5. La partita che vale una stagione intera. La pressione sarà tutta su di noi, dichiarati da stampa e critica i favoriti alle Finals, dopo l'eliminazione degli Hawks da parte dei 76ers. E se venissimo eliminati? Di sicuro Ilgauskas non ripenserà in merito alla sua decisione di lasciare il basket, LeBron potrebbe anche non rifirmare, e perchè no, Shaq potrebbe essere venduto, e potrebbe essere l'inizio di una totale rifondazione. E se per caso se ne andasse il GM Ancient Mariner? Non ci voglio nemmeno pensare. Voglio portare il titolo a Cleveland. |
|
|
|
|
|
#12083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Gara 5 - Cleveland Cavaliers @ New Jersey Nets
![]() Ed eccoci. La partita della verità. La partita che potrebbe segnare le sorti del prossimo futuri dei Cavs. In caso di eliminazione, non è da escludere un forte ridimensionamento per la prossima stagione. Se vincessimo, beh i sogni di titolo rimarrebbero possibile realtà. Non è sicuramente una partita facile, nelle 2 gare di Cleveland i Nets ci han messo sotto in energia, in corsa e in difesa. Ed è cosi che si apre gara 5. Siamo un pò imballati, con la tensione tutta sul groppone. Finiamo a -10 subito a metà del 1° quarto. Ci vuole uno strepitoso O'Neal per riportarci sotto e chiudere in vantaggio di 2 punti. Nel 2° quarto riusciamo a giocare come le prime 2 partite, correndo in contropiede e difendendo alla morte. Nel 3° quarto i Nets rosicchiano qualche punticino, ma la partita è nelle nostre mani. Ma nell'ultimo periodo, ci spegnamo improvvisamente, e New Jersey torna a contatto. Ci vuole ancora un grande Shaq per riprendere qualche punto di vantaggio, e chiudere la partita 86-79. Si, li abbiamo eliminati, finalmente. Con 30 punti di O'Neal e 21 di LeBron, arriviamo alla Eastern Conference Finals, dove ci aspettano i Philadelphia 76ers. Anche questa non sarà di certo una serie facile. Se i 76ers sono arrivati fin qui, ci sarà un motivo. Ad ovest invece, si affronteranno gli Utah Jazz e i Golden State Warriors, altra sorpresa di questa pazzesca stagione.
|
|
|
|
|
|
#12084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 806
|
ragazzi scusate se vado un po fuori dalla discussione ma volevo sapere una cosa diverse cose su nba 2k9:
1)come funziona l'online?? si può giocare o va come quello di nba 2k10?? 2)è stata rilasciata qualche patch eventualmente per correggere la cosa?? 3)i roster e gli slider hanno bisogno di essere modificati o vanno bene così di default?? ve lo chiedo perchè l'ho trovato al trony di casa mia a 5 euro e volevo giocarci un pò in attesa che sistemino nba 2k10(che possiedo) con una patch. grazie e spero che rispondiate il prima possibile. l'offerta scade martedi. ciao |
|
|
|
|
|
#12085 |
|
Messaggi: n/a
|
LAKERS 2L11-12: The croll before the playoff
-37, allo Staples Center contro i Phoenix Suns. A tre partite dalla fine della regular season i Lakers prendono una legnata di portata storica: 90-53. Una delle più grandi sconfitte nella storia del Barbatrucco. Andrew Bynum, ceduto in estate ai Soli dell’Arizona in cambio di Shaq, ha distrutto “The Diesel”, ha consumato la sua vendetta, davanti ai suoi ex tifosi. Amarè Stoudamire + Bynum hanno cancellato Shaq + Brandon Bass e fin qui lo si poteva prevedere. Ma -37 no. Non ci si aspettava un dominio del genere da parte di Phoenix che non solo ridimensiona noi, ma eleva i Suns tra i candidati all’anello. Rarely ho affrontato una squadra talmente dura in difesa da non lasciarci combinare nulla, nemmeno il primo passaggio. E dire che eravamo arrivati a questa sfida in un gran momento: avevamo centrato tre vittorie esterne consecutive (a New York, a Philadelphia e a Nets), poi a Miami avevamo combattuto fino all’ultimo (perso 86-79) contro un All Star Team (T.J.Ford, Dwyane Wade, Danny Granger, Michael Beasley, un droide Monroe fortissimo sotto canestro, Mario Chalmers che ci ha steso con le bombe dalla panchina) e poi in casa contro i Pistons avevamo centrato la quarta vittoria nelle ultime 5 partite dopo l’All Star Game. Poi sono arrivati i Suns. Siamo comunque in ottima posizione di classifica: 16 vinte, 10 perse, primi nella nostra Division e secondi ad Ovest dietro gli invincibili Oklahoma City Thunder che stanno dominando il campionato. Solo che a noi di invincibili ci sono sembrati pure i Suns. E sono già due squadre dell’Ovest che potremmo incrociare nei playoff.
|
|
|
|
#12086 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#12087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Eastern Conference Finals, gara 1: Philadelphia 76ers @ Cleveland Cavaliers
![]() Dopo questa partita, uno spot passa per tutte le televisioni nazionali. E' il classico spot NBA dei playoffs, con relativa scritta finale: Where Defense Happenz. Si, la difesa. Non ho mai visto, e dico mai visto, una difesa come quella dei 76ers. Letteralmente perfetta. Siamo andati in difficoltà fin da subito (parziale dopo 4' di gioco: Cle: 0 - 76ers: 16). Sotto subito di 16 punti, senza nemmeno segnare un canestro. Ci hanno massacrati. La Quicken Loans Arena, cosi come i giocatori, non si sono più ripresi. Ci hanno mazzolato 80-58. Credo sia un record negativo di punti segnati, dovrei controllare nelle pagine dei libri di History NBA. Beh, voltiamo velocemente pagina, e guardiamo avanti. Niente è perduto, abbiamo ancora sicuramente 2 partite da fare, e cercheremo di allungare la serie il più possibile. GO CAVS! |
|
|
|
|
|
#12088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
|
|
|
|
|
|
#12090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Eastern Conference Finals, gara 2: Philadelphia 76ers @ Cleveland Cavaliers
![]() C'è aria di rivincita oggi a Cleveland, per gara 2 delle finali di conference. Con una sconfitta saremmo quasi definitivamente fuori, lo sa il pubblico, lo sanno i giocatori. E infatti entriamo in campo con altre facce, con altro atteggiamento. La Quicken Loans Arena è una bolgia. E trainati dai nostri tifosi, giochiamo una partita sontuosa per tutti i 32 minuti di gioco. Stracciamo i 76ers 97-72. Stavolta siamo noi a difendere in modo egregio, e per Phila non c'è scampo. Gran partita di LeBron (38 punti) e di Ilgauskas (16 punti). Serie riaperta sull'1-1, e ora andiamo a Philadelphia per gara 3 e 4. |
|
|
|
|
|
#12091 |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#12092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
|
|
|
|
|
|
#12093 |
|
Messaggi: n/a
|
LAKERS 2L11-12: Let’s the party started!
![]() Dal -37 al +50 .Questa squadra è così: take or lasciare. Come si possa passare dal grave 53-90 incassato allo Staples Center contro i Phoenix Suns al 120-70 con cui si è andati a vincere allo United Center di Chicago resta un mistero. E non è certo spiegabile solo con la diversa caratura delle due squadre (i Bulls non hanno più Noah sotto canestro, avevano Luol Deng in campo infortunato e Ray Allen 37enne), e nemmeno con il 5/34 da tre con il quale i Tori hanno affrontato la zona dei Lakers (1/13 behind the arc per "He Got Game") e nemmeno con il 10/20 da tre con il quale i Lakers – ultima squadra della Lega nelle bombe – ha affrontato la uomo di Chicago. No, here dev’esserci qualcos’altro, interruttori che si accendono e si spengono a seconda. Ci infuriamo con la Lega perché, dopo la distruzione di Chicago, ci ha piazzato 16 giorni senza gare e poi ci ha messo 2 partite negli ultimi 3 giorni della regular season. E l’ultima gara ce l’hanno messa proprio il giorno prima di garauno del primo turno. Il giorno prima! Per una squadra vecchia come la nostra giocare due partite in due giorni è una mazzata e dunque gara 1 del primo turno è già a fortissimo rischio fiato. Comunque affido le ultime due gare al vice perché sono ininfluenti ai fini della classifica. Siamo secondi inattaccabili nella Western Conference e i primi, gli Oklahoma City Thunder, sono inavvicinabili con sole 7 sconfitte all’attivo. Arrivano i premi. I Thunder, da primi assoluti, si prendono l’Mvp (Durant) e il Coach of the Year (Scott Skiles, 22-7 il record), mentre noi esultiamo con Batum, per la quarta volta in carriera Sixth Man of the Year (12.7 punti, 3.0 rimbalzi e 2.0 assist uscendo dalla panchina). Sorpresa Josh Smith di Atlanta: strappa lo scettro di Difensore dell’anno, un premio che vedeva sempre il dominio di Dwight Howard (che comunque ha condotto Orlando al miglior record dell’Est). Il Droide dell’Anno è Nicholas Power dei Jazz. E’ un droide anche il Più Migliorato, Ray Meyer dei Bulls. Ace Cameron, che ha portato Carmelo Anthony ai Sixers, è il Dirigente dell’Anno. Ora inizia la rumba, guys! Da secondi a Ovest nel primo turno affronteremo gli Houston Rockets, mentre i Thunder se la vedranno con gli Spurs. Faccio affidamento alla mia ex squadra: fatemeli fuori!!! Se passiamo il turno andiamo ad affrontare la vincente tra Blazers e Suns.. Merd.
Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 25-01-2010 alle 18:06. |
|
|
|
#12094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12095 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Eastern Conference Finals, gara 3: Cleveland Cavaliers @ Philadelphia 76ers
C'ha le palle come quelle di un rinoceronte. Si questa squadra è cosi.
Andiamo per la prima volta in stagione sul nuovo campo dei Sixers (molto bello il nuovo pitturato) e dominiamo. Si guys, questa squadra ha le palle. E vuole vincere, subito. Come in gara 2 andiamo subito in vantaggio, e non ci riprendono più. Ci guardano col binocolo fino a fine gara. 106-80 Cavs è il finale. Il trio LBJ, Shaq e Ilga segna 70 punti. Siamo in vantaggio 2-1 nella serie, e ci siamo ripresi il fattore campo. Nell'altra sfida, a ovest, Jazz e Warriors sono 2-2, dopo che la squadra di Golden State era stata in vantaggio 2-0. It's Playoffs gente. I love this game. |
|
|
|
|
|
#12096 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Ho piazzato un trentello nella rookie-sophomores... son soddisfazioni
|
|
|
|
|
|
#12097 |
|
Messaggi: n/a
|
PLAYOFF 2L12: First round, Los Angeles Lakers – Houston Rockets, game #1
![]() “Uan, ciù, tri, ring!”Entriamo sul parquet carichi a palla! Cominciano i playoff guys, la parte di stagione che ci elettrizza, quella dalle gare dentro o fuori, con la tensione a mille e i palloni che scottano! Siamo in piena “Barbatrucco’s Land”!!! Di fronte abbiamo gli Houston Rockets, settimi a Ovest, senza più McGrady e Battier, con Artest (33 years old), Yao Ming (32), Larry Hughes (33), Rafer Alston (36), Luis Scola (32), Steve “Franchise” (35). Right, questi sono più vecchi di noi. E gara uno la dominiamo. Siamo fluidi, siamo su ogni pallone, siamo armonici, siamo alla miglior partita della stagione dal punto di vista dell’intesa reciproca. Non abbiamo mai giocato così quest’anno e iniziamo proprio qui a farlo, all’esordio nei playoff! Lo Staples Center è in visibilio, sfioriamo a ripetizione il +20 sia nel secondo, sia nel terzo quarto, dando spettacolo, con tagli e controtagli, uscite dai blocchi, bombe, contropiedi. I Rockets non ci stanno dietro, Yao viene annullato prima da Shaq poi da “Hibba”, Scola non è un fattore, così come nemmeno Larry Hughes. Danno qualcosa Artest e Alston, è troppo poco, anche se a 3’09” dalla fine Houston scende sotto la doppia cifra di svantaggio (88-80). Ma 13” più tardi Jordan Farmar da tre ristabilisce la legge. Finisce 97-86, un risultato che non spiega affatto il dominio yellowiola. E con un tabellino socialdemacratico del genere, il Barba si lecca i baffi: Bryant 15 punti, O’Neal 10 (con 7 rimbalzi, 3 assist e 2 stoppate e il Jordan Player of the Game), Walton 10, Hibbert 10, Batum 10, Evans 9 (con 8 rimbalzi), Powell 9. Distribuzione perfetta, coinvolgimento totale: 1-0 Lakers. Ora chiudiamo la questione subito a Houston. Una squadra come la nostra, avanti con gli anni, deve giocarsi meno “belle” possibili.
Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 25-01-2010 alle 23:12. |
|
|
|
#12098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
Oh barba hai trovato i nonnetti peggio dei tuoi ahahahha forza che la semifinale è ad un passo
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#12099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
NBA.com - Charles Corner: CHAPTER FIRST
Benvenuti alla nuova rubrica di NBA.com In questa rubrica parleremo della nuova "2k10 Season" appena partita per le 30 franchigie NBA. La stagione è cominciata con il cambio del GM da parte della dirigenza dei Blazers: si è insediato Charlie Baker. E la sua mano ha subito sconvolto il vecchio viso della NBA. In una sola giornata (per altro la vigilia dell'opening night) ha portato a segno ben 4 colpi: da Toronto sono arrivati Bargnani e Belinelli (in cambio di Andre Miller, da sempre considerato da Baker un "oggetto di disturbo" per i piani della franchigia), mentre da NY sono arrivati Gallinari e Lee, in cambio di Greg Oden (considerato troppo fragile). Dati via anche i lunghi Pendergraph e Cunningham, Portland ha iniziato la stagione con uno starting che presentava Bayless, Roy, Gallinari, Aldridge e Lee (Fernandez, Belinelli, Batum, Bargnani, Przybilla sono i back-up, la coppia Mills-Shawne Williams completa il roster).TEAM HOT SECTION 1) DALLAS MAVERICKS - I Mavs hanno cominciato la propria stagione con un incredibile 9-0 nel conteggio vittorie/sconfitte, anche con vittorie prestigiose contro Lakers, Spurs e, la più sudata, contro i Jazz. Infermabili in questo momento e soprattutto con una difesa insormontabile (migliore della NBA con soli 86 PPP concessi). 2) GOLDEN STATE WARRIORS - Una menzione da fare anche ai Warriors, al miracolo di coach Don Nelson, che sono veramente partiti benissimo, con un record di 7-1, giusto una gara e mezzo dietro ai Mavs. Unica macchia, la sconfitta al fotofinish contro i Pacers 3) PORTLAND TRAIL BLAZERS - Come non parlare dei Blazers, forse la squadra più in forma del momento. Gran movimento sul mercato e grande inizio di stagione per i ragazzi della città delle rose, che hanno l'attacco più prolifico della lega (114 PPP), ma soprattutto un'intensità che non si vedeva dai tempi di Drexler e Sheed. Non possono pesare le sconfitte contro Hawks e T' Wolves sul filo di lana. Gran gestione e grande affiatamento COLD SECTION 1) HOUSTON ROCKETS - La partenza dei Rockets in questa stagione ha un che di sconcertante. In due partite contro i Blazers subisce un divario di 40 punti, comincia con 7 sconfitte consecutive. Ok che Yao e T-Mac sono fuori, ma questa squadra manca di carattere. 2) NEW ORLEANS HORNETS - Non ci sono. Semplicemente. E il loro record di 1-8 parla chiaro. C'è bisogno di una rivoluzione, ma non bisogna cacciare Scott, solamente rivoluzionare, la squadra. Soprattutto in ottica trade, per un pezzo succulento come Chris Paul. C'è da lavorare. 3) ORLANDO MAGIC - Con la off-season 2009 che hanno messo su, ci si aspettava dei Magic di tutt'altra caratura. Stretti, svogliati, il loro record recita 3-7. Allora c'è da chiedersi: ma a questo punto tenerci il turco no? BEST PLAYERS 1) DIRK NOWITZKI - Se Dallas è partita a 300km/h il merito è tutto suo (e in parte anche del sesto uomo Jason Terry) e le cifre dimostrano tutto: 30.6 ppp, 10.6 reb a cui aggiunge anche 2 stoppate di media. A ritmi da MVP! 2) CHRIS BOSH: Se Toronto non decolla la colpa non è assolutamente sua, e lo dimostrano i 29.8ppp+17.5rpp a cui aggiunge 2.5 a partita. Che voglia impressionare in vista della conclamata off-season 2010? 3) KEVIN DURANT - Il talento è finalmente sbocciato. A Oklahoma City c'è un futuro. Kevin chiude le sue prime 10 partite con 29.5 punti a partita e anche se il record è ancora altalenante, le premesse fanno ben sperare... ---------------------- ![]() ROSE TIME HOU @ POR 95-103 MVP: Brandon Roy (31pts, 1reb, 2ast, 2stl, 13/17 FG, 4/4 3FG) Note: Portland 11/22 3FG DEN @ POR 94-99 MVP: Brandon Roy 19pts, 2reb, 3ast, 2stl, 3TO Note:Billups deve prendersi 23 tiri per mettere 16 punti, Denver 13% 3FG POR @ HOU 120-88 MVP: David Lee (16pts, 6reb, 3ast, 1stl, 8/9 FG) Note: Houston 5/34 3FG, Portland 9 giocatori in doppia cifra POR @ OKC 117-113 MVP: Danilo Gallinari (18pts, 6reb, 6ast, 2stl 1blk, 2TO) Note: --- ATL @ POR 113-109 MVP: Joe Johnson (33pts ,1reb ,5ast, 1stl, 1blk, 3TO, 12/18 FG, 2/3 3FG) Note: --- SA @ POR 114-119 (ot) MVP: David Lee (20pts ,6reb ,4ast, 3stl, 1blk , 1TO 10/15 FG) Note: San Antonio domina la sfida a rimbalzo 49-39 MIN @ POR 101-123 MVP: Brandon Roy (23pts, 1reb, 3ast, 3stl, 2TO, 9/16 FG, 5/6 3FG) Note: Portland tira col 57% dal campo e 43% da tre; Jefferson 32pts POR @ MEM 106-87 MVP: Brandon Roy (19pts, 3reb, 4ast, 1TO, 9/13) Note: Lee 13reb. POR @ MIN 119-125 MVP: Al Jefferson (33pts, 8reb, 4ast, 1stl, 1blk, 2TO, 15/21 FG) Note: Lee 15reb. POR @ NO 125-81 MVP: Danilo Gallinari (30pts, 1reb, 5ast, 1stl , 2blk, 1TO (12/18 FG, 5/9 3FG) Note: Portland domina a rimbalzo 44-27, Lee 15reb (3a doppia doppia consecutiva), 8 soli punti concessi nel secondo quarto agli Hornets Portland debortante in questo inizio stagione, segna a raffica, difende egregiamente e soprattutto si ritrova a rimbalzo. Infatti nelle prime sette partite stagionali un rimbalzista come Lee ha avuto tantissime difficoltà a rimbalzo. Ma la mossa di McMillan è da oscar: con lo spostamento di Lee in AG, il rendimento cambia totalmente: David assicura in 3 partite la bellezza di 43 rimbalzi! Che sia l'inizio di una grande stagione per la città delle rose? By Charles Scott
Ultima modifica di Charlie Baker : 26-01-2010 alle 00:32. |
|
|
|
|
|
#12100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Eastern Conference Finals, gara 4 - Cleveland Cavaliers @ Philadelphia 76ers
![]() Clamoroso al Wachovia Center. Non bastano 32 minuti di gioco per decretare la vincente di gara 4. Ed è ai supplementari che costruiamo la nostra vittoria, la nostra qualificazione alle Finals. Battiamo ancora i Sixers, 111-102. C'è voluto un overtime questa volta, insieme a un LeBron da 31 punti e da uno Shaq da 28. Iguodala gioca una partita mostruosa, con 30 punti, ma non bastano: i Cleveland Cavaliers sono alle NBA Finals per la seconda volta nella loro storia. L'ultima 3 anni fa, quando incontrarono gli Spurs. Nell'altra serie, i Jazz battono ed eliminano i Warriors nella decisiva gara 5. Pensare che erano sotto 0-2. Pazzesco. Questa è l'NBA ragazzi. L'NBA che è giunta quasi al suo epilogo. ![]() NBA FINALS: UTAH JAZZ vs CLEVELAND CAVALIERS. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


















Per una squadra vecchia come la nostra giocare due partite in due giorni è una mazzata e dunque gara 1 del primo turno è già a fortissimo rischio fiato. Comunque affido le ultime due gare al vice perché sono ininfluenti ai fini della classifica. Siamo secondi inattaccabili nella Western Conference e i primi, gli Oklahoma City Thunder, sono inavvicinabili con sole 7 sconfitte all’attivo. Arrivano i premi. I Thunder, da primi assoluti, si prendono l’Mvp (Durant) e il Coach of the Year (Scott Skiles, 22-7 il record), mentre noi esultiamo con Batum, per la quarta volta in carriera Sixth Man of the Year (12.7 punti, 3.0 rimbalzi e 2.0 assist uscendo dalla panchina). Sorpresa Josh Smith di Atlanta: strappa lo scettro di Difensore dell’anno, un premio che vedeva sempre il dominio di Dwight Howard (che comunque ha condotto Orlando al miglior record dell’Est). Il Droide dell’Anno è Nicholas Power dei Jazz. E’ un droide anche il Più Migliorato, Ray Meyer dei Bulls. Ace Cameron, che ha portato Carmelo Anthony ai Sixers, è il Dirigente dell’Anno. Ora inizia la rumba, guys! Da secondi a Ovest nel primo turno affronteremo gli Houston Rockets, mentre i Thunder se la vedranno con gli Spurs. Faccio affidamento alla mia ex squadra: fatemeli fuori!!! Se passiamo il turno andiamo ad affrontare la vincente tra Blazers e Suns.. Merd.












