Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 15:17   #16641
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
aggiungo anche la traduzione dell'articolo sulla scheda madre Asus M4A89GTO PRO

Non c'è molto da dire a riguardo. Ha le stesse vecchie specifiche, 2 slot PCIe versione 2.0 da 16 linee, supporto a memorie DDR3-1800 per un quantitativo massimo di 16GB, connessione HyperTransport versione 3.0 con banda di 5200MT/s, presenza di switch per l'alimentazione e il reset del BIOS, sei porte Sata3 più una eSata e almeno 12 porte USB3.0. Se ciò non è abbastanza, sono anche presenti uno slot PCIe 1x e uno 4x se si vuole aggiungere una scheda RAID.
In questo modello in particolare è presente la memoria SidePort ma non si sa in che quantitativo. Per una qualche ragione, Asus non ha voluto comunicare le specifiche di questa scheda madre, forse a causa di un NDA (accordo di non divulgazione, ndM). Ci si aspetta il lancio di molte schede madri basate su chipset 890 al CeBIT per tutte le fasce di mercato. Dato il numero delle linee PCie insieme con il supporto USB3 e Sata3, tuttociò causerà dei bei mal di testa alle schede madri Intel finché su queste ultime non verrà esteso il numero di linee PCIe.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il chip esterno che gestisce le porte SATA aggiuntive dovrebbe gestire anche la porta PATA; i southbridge serie SB8X0 non hanno più questa possibilità...
Sulla base di quello che mi dici e di ciò che ha scritto l'autore dell'articolo (che parla di USB3), c'è la possibilità che la configurazione delle USB sia organizzata in tal modo:
- le 10 porte che vengono messe direttamente a disposizione sulla scheda madre sono tutte USB2.0;
- nel back panel invece potrebbero esserci altre 4 porte USB2.0 + 2 USB3.0 messe a disposizione dallo stesso chip aggiuntivo che gestisce la 7a Sata/eSata e la IDE.

Personalmente mi sembra strano che ci siano 12 porte USB 3.0 contando che sono le prime schede madri ad uscire sul mercato e che, di fatto, di periferiche USB3 non ce ne sono.
__________________

Ultima modifica di -Maxx- : 08-01-2010 alle 15:21.
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:18   #16642
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Scheda madre interessante, dall'immagine si può vedere che è dotata di:

- 6 connessioni Sata3 bianche del chipset + una settima nera denominata Sata E1 (presumibilmente messa a disposizione da un controller aggiuntivo) e forse un'ottava sotto forma di eSata oppure combo USB2.0/eSata nel backpanel (ma è solo una mia supposizione);
- alimentazione a 8+2 fasi nell'area socket cpu e una fase dedicata rispettivamente per area NB/IGP e socket DDR3;
- 2 slot PCI-E 16x per configurazioni Crossfire, 1 slot PCI-E 1x, 1 slot PCI-E 4x e 2 slot PCI;
- chip audio VIA HD a 7.1 Canali;
- 5 connessioni direttamente sulla mobo per 10 porte USB e stimo altre 6 porte per il back panel (tutte versione USB 2.0), di cui 2 penso messe a disposizione da un controller aggiuntivo in quanto il SB850 arriva a gestire 14 USB 2.0;
- la scheda madre ha memoria dedicata per l'IGP saldata sulla motherboard, la famosa SidePort Memory (almeno 128MB di memoria DDR3 1333 presumo);
- connessioni VGA e DMI messe a disposizione dall'IGP;
- sono invece assenti connessioni per Floppy ma mi sembra sia presente una IDE girata di 90° rispetto all'orientamento usuale (si intravede EIDE scritto sul PCB).

Al lancio temo che questa motherboard costerà almeno 130€...
mah la m4a78 pro non costava nulla xke la ho ,veniva 70€ magari questa 100-110, 130 mi sembra tanto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:24   #16643
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah la m4a78 pro non costava nulla xke la ho ,veniva 70€ magari questa 100-110, 130 mi sembra tanto
C'è da dire che la motherboard da te citata ha un reparto d'alimentazione inferiore (4+1 vs 8+2) ed ha un chipset mainstream (780G+SB700 vs 890GX+SB850), quella fascia di prezzo che dici tu è più probabile che sarà ricoperta da Asrock (ovviamente IMHO).
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:34   #16644
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
C'è da dire che la motherboard da te citata ha un reparto d'alimentazione inferiore (4+1 vs 8+2) ed ha un chipset mainstream (780G+SB700 vs 890GX+SB850), quella fascia di prezzo che dici tu è più probabile che sarà ricoperta da Asrock (ovviamente IMHO).
si xo c'è anche da dire che il periodo in cui era uscita nn tante mobo erano 8+2 e sopratutto non in quella fascia

considera che ormai questa scheda va a ridosso dei 60€ mentre prima si trovava tra i 70 e gli 80 inoltre le schede intorno agli 80€ ora cm ora hanno facilmente 8 fasi di alimentazione ho notato...

anche tipo una crosshair 3 per rimanere in casa asus, viene poi 150€ e x asus quelli sono modelli di punta praticamente per l'oc oltre ci sono solo come costo le premium

e infatti volevo arrivare a quello, dopo la sigla PRO ci sono ancora Evo E DEluxe e PRemium volendo quindi se quella gia viene oltre i 130 finiscono per costare troppo nei modelli di punta

nn so
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 20:07   #16645
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Posso chiederti una cosa Capitano?

Cerco di non scrivere in modo ottimistico per evitare flamme... e poi sono rimasto fuori per 4 mesi ed ancora non mi è tutto chiaro.

Da quello che sapevo l'SB e chip-set superiori erano progettati per far lavorare l'AOD 3.0 con tutta la gestione "automatica" del Vcore procio ed idem per l'OC "automatico".

Dallo step C2 allo step C3 di differenza c'è solo un TDP e Vcore differenti con annesso un migliore (leggero) OC. Ma questo non dovrebbe in alcun modo essere dipendente dal chip-set, quindi usare il "vecchio" o il "nuovo" non avrebbe importanza.

Ora... sarebbe più "giusto" pensare che il nuovo SB sia indirizzato sugli esacore, in quanto oltre ad essere dello step D hanno anche la "logica" NB funzionante in modo diverso, quindi in questo ci dovrebbe essere molta attinenza con l'SB nuovo.

Mettiamoci poi la "stranezza" del calo dei prezzi del 965 C3, forse non derivante dal "solo" possibile 975 C3... non si potrebbe sperare nel lancio degli esa-core?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 20:57   #16646
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si xo c'è anche da dire che il periodo in cui era uscita nn tante mobo erano 8+2 e sopratutto non in quella fascia

considera che ormai questa scheda va a ridosso dei 60€ mentre prima si trovava tra i 70 e gli 80 inoltre le schede intorno agli 80€ ora cm ora hanno facilmente 8 fasi di alimentazione ho notato...

anche tipo una crosshair 3 per rimanere in casa asus, viene poi 150€ e x asus quelli sono modelli di punta praticamente per l'oc oltre ci sono solo come costo le premium

e infatti volevo arrivare a quello, dopo la sigla PRO ci sono ancora Evo E DEluxe e PRemium volendo quindi se quella gia viene oltre i 130 finiscono per costare troppo nei modelli di punta

nn so
Ciao
Boh sarà anche una scheda da mainstream comunqe regge bene per oc medi, io ho tirato su il procio di 600mhz quasi aggratis....
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:10   #16647
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Chipset 890GX entro aprile 2010!

Secondo il sito OCW AMD presenterà i chipset AMD 890GX + i nuovi southbridge serie SB8X0 entro Aprile 2010.
890GX avrà un IGP molto simile all'attuale 785G con pieno supporto alle DX 10.1 e UVD2; la frequenze della IGP dovrebbero essere sui 700Mhz.
I nuovi SB850 avranno 6 porte SATA3, 14 porte USB 2.0 e un controller integrato Ethernet 10/100/1000.
Sarà presente la tecnologia AMD Overdrive per l'overclock automatico e la possibilità di riattivare core e cache L3 dormienti.
I Chipset 890GX e 890FX saranno la base della piattaforma LEO, la quale sarà presenta assieme a Thuban, primo 6 core AMD per il mercato desktop.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:53   #16648
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso chiederti una cosa Capitano?

Cerco di non scrivere in modo ottimistico per evitare flamme... e poi sono rimasto fuori per 4 mesi ed ancora non mi è tutto chiaro.

Da quello che sapevo l'SB e chip-set superiori erano progettati per far lavorare l'AOD 3.0 con tutta la gestione "automatica" del Vcore procio ed idem per l'OC "automatico".

Dallo step C2 allo step C3 di differenza c'è solo un TDP e Vcore differenti con annesso un migliore (leggero) OC. Ma questo non dovrebbe in alcun modo essere dipendente dal chip-set, quindi usare il "vecchio" o il "nuovo" non avrebbe importanza.

Ora... sarebbe più "giusto" pensare che il nuovo SB sia indirizzato sugli esacore, in quanto oltre ad essere dello step D hanno anche la "logica" NB funzionante in modo diverso, quindi in questo ci dovrebbe essere molta attinenza con l'SB nuovo.

Mettiamoci poi la "stranezza" del calo dei prezzi del 965 C3, forse non derivante dal "solo" possibile 975 C3... non si potrebbe sperare nel lancio degli esa-core?
Dunque:
La versione AMD Overdrive 3 è già disponibile e "funzionante" senza l'aiuto dei nuovi SB.
La serie SB800 nasce per introdurre il SATA3 e un controller interno Ethernet, AOD rimane solo di "contorno"
L'abbassamento dei prezzi del K10 Quad core deriva soprattutto dalla produzione; semplicemente oggi costa meno produrre un K10.
Thuban uscirà ad aprile, mentre il 975 mi aspetto notizie concrete entro la fine di gennaio...
P.S.
Sembra che AMD abbia consegnato i primi sample di Thuban ai produttori di schede mamme...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:27   #16649
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dunque:
La versione AMD Overdrive 3 è già disponibile e "funzionante" senza l'aiuto dei nuovi SB.
La serie SB800 nasce per introdurre il SATA3 e un controller interno Ethernet, AOD rimane solo di "contorno"
L'abbassamento dei prezzi del K10 Quad core deriva soprattutto dalla produzione; semplicemente oggi costa meno produrre un K10.
Thuban uscirà ad aprile, mentre il 975 mi aspetto notizie concrete entro la fine di gennaio...
P.S.
Sembra che AMD abbia consegnato i primi sample di Thuban ai produttori di schede mamme...
Be', queste sono novità importanti, com'è che ce le dai così sotto voce? .
Non sapevo che si conoscesse già la data di lancio di thuban, io ero rimasto ad un generico Q3 2010, aprile è molto prima di quello che pensavo.

Edit: mi sa che ero rimasto indietro io, ho visto che è già da un po' che si parla di due esacore amd in uscita nel Q2... scusate, ormai ho una certa età :P
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 08-01-2010 alle 23:30.
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:29   #16650
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Il sito semiaccurate.com pubblica una foto della futura piattaforma "Dorado", composta da i nuovi chipset AMD serie 880G.
Il sistema riesce a far girare il gioco Dirt 2 in modalità DX11, ciò significa che le prossime piattaforme AMD mainstream attese per il secondo trimestre 2010 saranno basate sulla GPU HD5000!
piattaforma con grafica integrata?

Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Scheda madre interessante, dall'immagine si può vedere che è dotata di:

- 6 connessioni Sata3 bianche del chipset + una settima nera denominata Sata E1 (presumibilmente messa a disposizione da un controller aggiuntivo) e forse un'ottava sotto forma di eSata oppure combo USB2.0/eSata nel backpanel (ma è solo una mia supposizione);
- alimentazione a 8+2 fasi nell'area socket cpu e una fase dedicata rispettivamente per area NB/IGP e socket DDR3;
- 2 slot PCI-E 16x per configurazioni Crossfire, 1 slot PCI-E 1x, 1 slot PCI-E 4x e 2 slot PCI;
- chip audio VIA HD a 7.1 Canali;
- 5 connessioni direttamente sulla mobo per 10 porte USB e stimo altre 6 porte per il back panel (tutte versione USB 2.0), di cui 2 penso messe a disposizione da un controller aggiuntivo in quanto il SB850 arriva a gestire 14 USB 2.0;
- la scheda madre ha memoria dedicata per l'IGP saldata sulla motherboard, la famosa SidePort Memory (almeno 128MB di memoria DDR3 1333 presumo);
- connessioni VGA e DMI messe a disposizione dall'IGP;
- sono invece assenti connessioni per Floppy ma mi sembra sia presente una IDE girata di 90° rispetto all'orientamento usuale (si intravede EIDE scritto sul PCB).

Al lancio temo che questa motherboard costerà almeno 130€...
speriamo li valga questi presunti 130
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 00:50   #16651
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Ci saranno chipset amd serie 800G senza grafica integrata come l'attuale 780G?
__________________
Xigmatek Midgard Wind.V2, DFI NF4 Infinity, Opteron 165, Thermaltake Blu Orb2, Nvidia 8800GTS 320MB, Seasonic X-750,WD Black WD6401AALS, Pioneer DVR-215BK. TRATTATIVE : enry74, uazzamerican, aloaa, YANEZ84, franco77, peppeilgrosso, alle_82, marcowheelie, witek, beleno, Capridream,2fst4rc, Deneb, O_RusS, Maricon, guns81, flow_cfd, PaSteam, Nicola[3vil5], riccardo68, alenter, franzgranata,Re Riccardo, streetracerHCI, nengistelle, lele84,interamnia1965, horse76,lotusblack.
teresailli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 00:58   #16652
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', queste sono novità importanti, com'è che ce le dai così sotto voce? .
Non sapevo che si conoscesse già la data di lancio di thuban, io ero rimasto ad un generico Q3 2010, aprile è molto prima di quello che pensavo.

Edit: mi sa che ero rimasto indietro io, ho visto che è già da un po' che si parla di due esacore amd in uscita nel Q2... scusate, ormai ho una certa età :P
Aggiungo:
E' da qualche settimana che parlo di Aprile come mese probabile della presentazione di Thuban...

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
piattaforma con grafica integrata?
Esatto...
Sembra che 880G della piattaforma "Dorado" abbia un IGP DX11, mentre 890GX per la piattaforma "LEO" abbia un IGP con DX10.1...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 01:01   #16653
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da teresailli Guarda i messaggi
Ci saranno chipset amd serie 800G senza grafica integrata come l'attuale 780G?
Ehm...
Guarda che 780G ha la grafica integrata...
Comunque sia oltre al 890FX ci dovrebbe essere anche il 890X e il 870 (successori dei 790X e 770); ma per ora niente di confermato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 01:35   #16654
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ehm...
Guarda che 780G ha la grafica integrata...
Comunque sia oltre al 890FX ci dovrebbe essere anche il 890X e il 870 (successori dei 790X e 770); ma per ora niente di confermato...
Infatti volevo dire 790X
__________________
Xigmatek Midgard Wind.V2, DFI NF4 Infinity, Opteron 165, Thermaltake Blu Orb2, Nvidia 8800GTS 320MB, Seasonic X-750,WD Black WD6401AALS, Pioneer DVR-215BK. TRATTATIVE : enry74, uazzamerican, aloaa, YANEZ84, franco77, peppeilgrosso, alle_82, marcowheelie, witek, beleno, Capridream,2fst4rc, Deneb, O_RusS, Maricon, guns81, flow_cfd, PaSteam, Nicola[3vil5], riccardo68, alenter, franzgranata,Re Riccardo, streetracerHCI, nengistelle, lele84,interamnia1965, horse76,lotusblack.
teresailli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 02:09   #16655
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiungo:
E' da qualche settimana che parlo di Aprile come mese probabile della presentazione di Thuban...



Esatto...
Sembra che 880G della piattaforma "Dorado" abbia un IGP DX11, mentre 890GX per la piattaforma "LEO" abbia un IGP con DX10.1...
Un chipset di fascia superiore sarà dx 10.1 mentre quello della fascia inferiore sarà dx11,francamente se fosse vero mi pare un cavolata bella e buona e completamente privo di senso.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:05   #16656
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Beh anche ora è così.
La hd3300 (790gx) è più potente della 4200 (785g) ma quest'ultima è dx 10.1.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:28   #16657
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Clicca qui...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Un chipset di fascia superiore sarà dx 10.1 mentre quello della fascia inferiore sarà dx11,francamente se fosse vero mi pare un cavolata bella e buona e completamente privo di senso.
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In effetti...
La cosa può suonare strana in un primo momento, ma se ci pensi bene nessuno comprerà una piattaforma LEO (mercato enthusiast) con 890GX per la sua IGP, ma con Dorado un IGP DX11 è molto più appetibile soprattutto per il mercato a lei dedicata cioè il mainstream.
Inoltre non cè niente di nuovo, vedi 785G vs 790GX...
Fermo restando che il sito semiaccurate non abbia sparato una vaccata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-01-2010 alle 10:30.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:37   #16658
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiungo:
Esatto...
Sembra che 880G della piattaforma "Dorado" abbia un IGP DX11, mentre 890GX per la piattaforma "LEO" abbia un IGP con DX10.1...
ma 890gx non dovrebbe essere superiore al 880g?come mai ha un igp con dx10.1?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:54   #16659
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma 890gx non dovrebbe essere superiore al 880g?come mai ha un igp con dx10.1?
Se leggi il post sopra al tuo troverai la mia risposta alla tua domanda...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:57   #16660
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui...





La cosa può suonare strana in un primo momento, ma se ci pensi bene nessuno comprerà una piattaforma LEO (mercato enthusiast) con 890GX per la sua IGP, ma con Dorado un IGP DX11 è molto più appetibile soprattutto per il mercato a lei dedicata cioè il mainstream.
Inoltre non cè niente di nuovo, vedi 785G vs 790GX...
Fermo restando che il sito semiaccurate non abbia sparato una vaccata...
beh allo stesso modo ci potremmo chiedere perchè una igp in un chipset enthusiast...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v