|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nessuno ha un'indicazione sul prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
sarà, ma tra un 16:10 e un 16:9 preferisco il 16:10 il primo secondo me è troppo corto in verticale, nell'uso misto è più uno svantaggio che un vantaggio, sia che usi programmi d'ufficio che internet si passa troppo tempo a fare scrolling sulle pagine. Quei 120 pixel in più tra 1080 e 1200 a volte per me sono oro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: San Marino
Messaggi: 4297
|
chissà perchè mi ricorda l'iMac 27"....
quanto scommettiamo che avrà lo stesso identico pannello? vediamo a che prezzo lo tirano fuori...
__________________
nicolaguerra.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
perchè dobbiamo scommettere quando nell'articolo è espressamente scritto che è lo stesso pannello?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
io di forme invece... :P no nel casi della risoluzione si... ma si finisce sempre nel solito problema a prescindere che si parli di forme e/o risoluzioni... io ho un 24 (benq v2400w) e ti posso assicurared che in utilizzo normale 'altezza è ok e la larghezza già troppa se non con qualche applicaz di designe e i giochi.... poi oddio.. come sempre questioni di necessità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
il vero problema è che con questa pestilenza di 16:9 anche i Cad stanno sviluppando interfacce assolutamente demenziali (autocad/microstation ecc) che alla fine della storia cercano solo di riempire in qualche modo la larghezza inutile e di rosicchiare qualcosa in altezza, a tutto svantaggio della flessibilità.
Una volta in 3D si lavorava con quattro finestere assonometriche aperte mentre ora è improponibile sugli attuali monitor. Comunque per i i professionisti non resta che mettere mano al portafoglio e cercare nella gamma alta HP dove un LCD rende come dovrebbe invece che trasmettere un immagine posterizzata e adatta solo ai DVD... Attendiamo con terrore il prossimo passaggio ai 21:9 nel nome del popolo bove! :s Ultima modifica di Lud von Pipper : 17-12-2009 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Io trovo che i formati larghi siano più adatti alla visualizzazione umana, che ha un elevato angolo orizzontale e basso angolo verticale. Non capisco invece chi si fossilizza su abitudini e standard ormai superati.
Un tempo si lavorava, a livello professionale, con schermi 4:3 da 24" massimo. Oggi si può comprare, a prezzo simile o minore, un LCD 30" che ha altezza identica (14.5 pollici), molto più largo ed ergonomico. Se poi è questione di dire "si stava meglio quando si stava peggio", fate pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
le 4 finestre del 3d sono una cosa antica che i cad 3d hanno abbandonato da molto prima del 16:10, solo programmi di rendering (3dsmax e blender per dire) mantengono questa struttura.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Studi di settore hanno dimostrato che il formato migliore per l'occhio umano è il 4:3 ed è per questo che i vecchi CRT erano praticamente tutti con questo formato Questo perchè l'occhio ha sì una accentuata visione periferica, ma di certo non riesce a mettere a fuoco ai lati L'area che può riuscire a mettere a fuoco è circameno un cerchio schiacciato ai poli, inscrivibile appunto nei 4:3 Poi è corretto dire come l'amico Gianly che questo 27" si mangia il 24", quindi uno compensa il form factor 16:9 più schiacciato rispetto al 16:10 con una maggiore diagonale (così come un 24" da 16:10 compensa la differenza con un 21" 4:3 grazie ai 3 pollici in più), quindi di fatto è come se inserissero "gratis" delle appenditi laterali Però è anche vero che sopra i 24" l'utilizzo del monitor diventa problematico, perchè, mestizia, per guardare da un punto all'altro dello schermo devi girare il collo Infine, la risoluzione, più alta è meglio è... se non fosse l'OS e i programmi che malissimo gestiscono il cambio DPI e quindi rendono difficile slegarla dal dot pitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@enrico
non m isembra che le pagine internet usino l'interfaccia ribbon( e hanno uno sviluppo verticale..quindi il 16:9 è solo una rottura), o i vari programmi cad o text editor, o ide di programmazione... dai su almeno ragionate quando fate i commenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: San Marino
Messaggi: 4297
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
nicolaguerra.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Dopo aver comprato il mio nuovo Asus 26" con formato 16:10 a 1900x1200 non posso far altro che dire che questa è la risoluzione definitiva per questa diagonale e il form factor 16:10 è il miglior compromesso possibile fra i 4:3 e i 16:9.... non si potrebbe chiedere di meglio....
Una risoluzione del genere ce la vedo bene da un 28" in su sempre in formato 16:10, anche se a quel punto nasce il problema di doversi mettere a una certa distanza dal monitor, cosa che su una scrivania non è comoda.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
poi vabbè ognuno ha le proprie abitudini e infatti io che da anni uso i 15.4" a 1920x1200 non riuscirei mai ad usare un 26" 1920x1200! ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Io concordo con chi preferisce il 16:10 rispetto al 16:9, troppo schiacciato il secondo. Per uso ufficio, internet, giochi al mio occhio è meglio il 16:10 che ha un'area leggermente più estesa, visto che di pc si parla e non si sta quindi a 4/5 metri dal monitor ma molto più vicini non vedo perchè devo girare la testa a destra e sinistra per vedere cosa c'è sul monitor; salvo per chi usa applicazioni particolari e magari divide lo schermo in due e ha bisogno di più estensione orizzontale.
Anche per chi dice di vedere i film il 16:9 lo trovo un formato comunque sbagliato, dato che troppo spesso si vedono comunque le righe nere sopra e sotto. In questo caso per i film serve il 21:9 che sta lentamente arrivando nei negozi e che è il formato cinematografico. Personalmente comunque il 4:3 lo preferivo, e concordo con MiKeLezZ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Qualcuno mi sa consigliare un monitor > 24" con risoluzione FullHD (intendo non superiore ai 1920x1200).
Ho provato più volte a chiedere nel thread dei monitor ma nessuno mi risponde e visto che qua ne parlate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
non so i modelli ma devi affrettarti a prenderlo visto che la fullhd sembra che diventerà la SD del futuro
![]() ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Non è il solo che mi dice che, in ambito fotografico, il tubo catodico di qualità è migliore... Risulta anche a voi? Scusate l'OT Ultima modifica di Pier2204 : 17-12-2009 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 277
|
Errore!!!
Ho come l'impressione che abbiate sbagliato il titolo .. la risoluzione sarà 2560x ... non 2650 x ...
comunque ho un imac27" e lavoro con programmi di editing video... è fenomenale!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ormai gli LCD possono tranquillamente sostituire i CRT in studi fotografici e altri ambiti, anzi aiutano a migliorare la professionalità e la produttività. EIZO è ancora uno dei leader nel campo professionale, e lo è fornendo monitor LCD. Basta solo avere i soldi e si può senza problemi ottenere un LCD di qualità che non faccia rimpiangere i CRT. Il fattore di forma 4:3 è un problema solo relativo: se al momento utilizza un 20" 4:3, può tranquillamente passare a un 24" 16:10 senza rimpianti. O comunque esistono anche LCD da 5:4 e 4:3, solo più difficili da trovare e di polliciaggio basso! Non tornerei al tubo neppure aggratisse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.