Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 15:17   #1641
zakhar
 
Messaggi: n/a
Salve a tutti...sono un nuovo utente appena registrato...
Ho un problema:
Ho un vecchio pc (Acer Travelmate 270) e da un pò di tempo le 3 porte usb hanno deciso di andare in pensione, così ho acquistato questa scheda pcmcia della trifoo con chipset via...ho installato i driver ma appena la inserisco nel pc questo prima la rileva e poi dopo qualke secondo si blocca senza permettermi di fare niente...e anke se la tolgo dallo slot l'unica azione da fare è quella di spegnere il pc e riavviarlo...Inoltre in giro per la rete ho letto di provare cn l'aggiornamento del bios ma sul sito della acer l'unico pc x il quale nn esiste un aggiornamento del bios è proprio per il mio acer travelmate 270...
Per questo vi chiedo se il mio è un caso senza speranze o se ancora posso credere in un miracolo...
Grazie...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:54   #1642
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
cambia pcma che fai prima
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:31   #1643
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
salve,questo è il mio prmo mesg qui anche sesono anni che leggo il forum, chiede a voi per avere un consiglio al riguardo.
Allora : mesi fa ho installato una scheda pci per aggiungere le porte USB2 (chip VIA , presa perché era l'unica tipologia che avevano ) ad un PC del 2002 (ASUS A7S333 mb) con Win Xp prof (Sp2) , seppur installata correttamente il sistema si blocca poco dopo aver collegato sia una delle tanta USB pen drive, che il mio HDD esterno . Funziona bene solo con la stampante USB2.
Visto il problema ho comprato (e leggendo qui ) una seconda scheda pci usb2 con chip set diverso , il NEC (i cui driver sono disponibili solo nei file di archivio di XP sp2).
Alla fine non è cambiato poco perché con i nec l'hard disk esterno veniva visto come 1.1 , mentre la chiavette dopo un po di uso si bloccavano.
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.

Essendo una ASUS A7S (SIS 740) ho fatto la scansione con una utility per trovare i driver aggiornati ma guarda caso il sottosistema USB è "OK"
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

ciao.
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 10:38   #1644
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.
Le penne USB funzionano? L'HD esterno è alimentato autonomamente?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 12:30   #1645
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Le penne USB funzionano? L'HD esterno è alimentato autonomamente?
ciao, l'hd esterno è alimentato dalla porta usb , lo stallo si verifica anche con le chiavette usb.
Con linux invece le stesse periferiche funzionano correttamente.
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:32   #1646
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
Prova a seguire la guida che ho in firma, utilizzando ovviamente la scheda con chip VIA.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:29   #1647
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Prova a seguire la guida che ho in firma, utilizzando ovviamente la scheda con chip VIA.
Se con Linux funziona nn dovrebbe essere un problema a livello superiore?
adesso sto usando la scheda NEC.

ciao
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:35   #1648
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
Se con Linux funziona nn dovrebbe essere un problema a livello superiore?
adesso sto usando la scheda NEC.

ciao
E' probabile che il driver per linux sia meglio scritto rispetto a quello per windows, visto che è open i problemi vengono risolti dalla comunità, mentre nel caso di windows il driver è generico e microsoft non risolve i problemi, che si devono risolvere in altro modo.

Prova comunque la guida per cambiare delle impostazioni della scheda, a me ha risolto tutti i problemi che avevo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:02   #1649
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E' probabile che il driver per linux sia meglio scritto rispetto a quello per windows, visto che è open i problemi vengono risolti dalla comunità, mentre nel caso di windows il driver è generico e microsoft non risolve i problemi, che si devono risolvere in altro modo.

Prova comunque la guida per cambiare delle impostazioni della scheda, a me ha risolto tutti i problemi che avevo.
I driver di Windows sono specifici della NEC, ed infatti non si trovano che nel pack del S.O. come precisato dalla stesa NEC.
Se non c'è altro modo rimetto dentro la Via e seguo la tua guida per la modifica.
ciao
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:30   #1650
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
I driver di Windows sono specifici della NEC, ed infatti non si trovano che nel pack del S.O. come precisato dalla stesa NEC.
Se non c'è altro modo rimetto dentro la Via e seguo la tua guida per la modifica.
ciao
MMhh mi sembra strano.
L'interfaccia per il controllo delle porte USB di solito è generica, infatti per questo i driver si trovano già nel SO: è lo stesso per tutti i produttori! Infatti si parla generalmente di UHCI, OHCI, EHCI, etc... proprio perchè è previsto un meccanismo standard di interazione con il chip che gestisce l'USB.

Comunque, al di là dei tecnicismi, purtroppo le schede NEC non sono configurabili come lo sono le schede VIA, quindi se una NEC non ti funziona non ci puoi fare niente. Se invece una VIA non ti funziona, qualche tentativo lo si può fare, come ho descritto nella mia guida.

Ciao, e facci sapere se risolvi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:51   #1651
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
MMhh mi sembra strano.
L'interfaccia per il controllo delle porte USB di solito è generica, infatti per questo i driver si trovano già nel SO: è lo stesso per tutti i produttori! Infatti si parla generalmente di UHCI, OHCI, EHCI, etc... proprio perchè è previsto un meccanismo standard di interazione con il chip che gestisce l'USB.

Comunque, al di là dei tecnicismi, purtroppo le schede NEC non sono configurabili come lo sono le schede VIA, quindi se una NEC non ti funziona non ci puoi fare niente. Se invece una VIA non ti funziona, qualche tentativo lo si può fare, come ho descritto nella mia guida.

Ciao, e facci sapere se risolvi.
senz'altro, cmq i driver per la nec sono nei SP di windows mentre quelli via vanno messi con il cd fornito con la scheda, infatti tutte le schede NEc non hanno il cd per i driver nella confezione .

ciao
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 21:06   #1652
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
senz'altro, cmq i driver per la nec sono nei SP di windows mentre quelli via vanno messi con il cd fornito con la scheda, infatti tutte le schede NEc non hanno il cd per i driver nella confezione .

ciao
Nemmeno le schede via richiedono i driver. Basta avere il SP2 di Windows XP per l'USB2.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:34   #1653
attila60
Senior Member
 
L'Avatar di attila60
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: 3viso
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
salve,questo è il mio prmo mesg qui anche sesono anni che leggo il forum, chiede a voi per avere un consiglio al riguardo.
Allora : mesi fa ho installato una scheda pci per aggiungere le porte USB2 (chip VIA , presa perché era l'unica tipologia che avevano ) ad un PC del 2002 (ASUS A7S333 mb) con Win Xp prof (Sp2) , seppur installata correttamente il sistema si blocca poco dopo aver collegato sia una delle tanta USB pen drive, che il mio HDD esterno . Funziona bene solo con la stampante USB2.
Visto il problema ho comprato (e leggendo qui ) una seconda scheda pci usb2 con chip set diverso , il NEC (i cui driver sono disponibili solo nei file di archivio di XP sp2).
Alla fine non è cambiato poco perché con i nec l'hard disk esterno veniva visto come 1.1 , mentre la chiavette dopo un po di uso si bloccavano.
Dopo aver ripristinato il sistema per itero , quindi l'installazione è stata fatta su un sistema pulito (per la scheda NEC ), l'HDD Esterno viene visto come USB2 ma lo stallo si verifica cmq dopo un po oppure da subito.

Essendo una ASUS A7S (SIS 740) ho fatto la scansione con una utility per trovare i driver aggiornati ma guarda caso il sottosistema USB è "OK"
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

ciao.
Hai provato a disinstallare la scheda pci da gestione periferiche, riavviare e reinstallare i driver da cd allegato (normalmente nella confezione c'è sempre, almeno sul d-link du-520 chipset nec l'ho trovato)?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Obelix-it, gigarobot, n_slanter, DeAndreoni, Rox_Pao
attila60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:30   #1654
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da attila60 Guarda i messaggi
Hai provato a disinstallare la scheda pci da gestione periferiche, riavviare e reinstallare i driver da cd allegato (normalmente nella confezione c'è sempre, almeno sul d-link du-520 chipset nec l'ho trovato)?
ho provato pure quello ma nulla, ma il cd per la nec non c'era.
sulla VIA il cd c'è ma , fatto come sopra hai detto cmq non funziona.
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 00:11   #1655
attila60
Senior Member
 
L'Avatar di attila60
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: 3viso
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
ho provato pure quello ma nulla, ma il cd per la nec non c'era.
sulla VIA il cd c'è ma , fatto come sopra hai detto cmq non funziona.
La mobo è una vecchia asus a7v133-vm e con la scheda pci con chip via proprio non partiva mentre quella con il nec funziona bene. Una volta ho avuto un problema installando un hub usb 2.0 riempendolo di periferiferiche il sistema ha crashato riavviandosi. Io ci collego sia hd (con alimentatore però) che più di una pendrive senza problema. Forse può essere un problema di alimentazione, mah
__________________
Trattative concluse positivamente con: Obelix-it, gigarobot, n_slanter, DeAndreoni, Rox_Pao
attila60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:18   #1656
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
ciao, ho rimesso dentro la scheda via, installata correttamente , ma il sistema vede questa scheda come se avesse solo porte USB 1.1 , quindi funzionano e non si bloccano ma solo come USB 1.1.
Anche dopo le correzioni con WPCREDIT .
Ora provo a fare le modifiche alla NEC.
se ci riesco.

Ultima modifica di leadfoot : 27-11-2009 alle 09:43.
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:12   #1657
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
Quote:
Originariamente inviato da leadfoot Guarda i messaggi
ciao, ho rimesso dentro la scheda via, installata correttamente , ma il sistema vede questa scheda come se avesse solo porte USB 1.1 , quindi funzionano e non si bloccano ma solo come USB 1.1.
Anche dopo le correzioni con WPCREDIT .
Ora provo a fare le modifiche alla NEC.
se ci riesco.
Le modifiche suggerite nella guida funzionano solo sulle schede che montano chip via vt6212/L
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:52   #1658
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
si, è ovvio che le modifiche per la via non vano bene per la nec .
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 09:41   #1659
leadfoot
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
salve, ancora nulla , la Via lo smontato ed ho rimesso la NEC cambiando di slot ma cmq non funziona.
ho modificato i parametri nel bios per aumentare i tempi di latenza , sono arrivato fino a 128 , ma nulla lo stesso (questa cosa l'ho fatta con tutte e due le schede).

Se non avessi il portatile starei proprio nella c.....
leadfoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:37   #1660
LukasM22
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Istallata oggi una scheda pci con chipset "VIA 6212L" della nilox.. 4+1 su una Asus A7S333 (sis745)..

Funziona tutto perfettamente e la velocità è ottima..

non posso lamentarmi ciao ciao
LukasM22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v